ABS TOYOTA AYGO 2011 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2011, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 13.84 MB
Page 6 of 324

vi
Installazione di un sistema trasmettitore a
radiofrequenza
Poiché l’installazione sul veicolo di un sistema trasmettitore a
radiofrequenza potrebbe influire negativamente sui sistemi elettronici
quali il sistema di iniezione elettronica del carburante, il sistema
antibloccaggio ruote (ABS), il sistema airbag SRS o i pretensionatori di
cinture di sicurezza, assicurarsi di verificare presso un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure qualsiasi altra officina di riparazioni,
purché debitamente qualificata e attrezzata, che siano state adottate
tutte quelle misure precauzionali o particolari illustrate nelle istruzioni di
installazione di queste apparecchiature.
Per maggiori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli di
potenza, le posizioni dell’antenna e le predisposizioni per l’installazione
dei trasmettitori a radiofrequenza, rivolgersi a un concessionario o a
un’officina autorizzati Toyota, oppure a qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente qualificata e attrezzata.
Tagliandi di manutenzione
Si prega di far riferimento alle due pubblicazioni separate “Libretto di
Manutenzione Toyota” o “Libretto di Garanzia Toyota”.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 17 of 324

PANORAMICA DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI7
Simboli posti sul pannello strumenti
Spia di allarme impianto frenante∗
Spia di segnalazione della cintura di sicurezza del
conducente e del passeggero anteriore∗
Spia di allarme sistema di ricarica∗
Spia allarme pressione insufficiente olio motore∗
Spia di “ARRESTO”∗
Spia di allarme motore∗
Spia di allarme livello carburante insufficiente∗
Spie di allarme temperatura liquido di raffreddamento del
motore∗
Spia di allarme “ABS”∗
Spia di allarme del sistema di controllo stabilità del
veicolo∗
Spia di allarme per SRS Airbag∗
Spia di allarme cambio manuale multimodalità∗
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 143 of 324

STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE133
(a) Spia di allarme impianto frenante
Questa spia si accende nei seguenti casi,
con l’interruttore del motore posizionata su
“ON”.
DSpia di segnalazione del freno di
stazionamento...
Questa spia si accende per pochi secondi
quando l’interruttore del motore viene portata
su “ON”, anche se il freno di stazionamento
è rilasciato.
DLuce spia di allarme livello insufficiente
liquido freni...
ATTENZIONE
È pericoloso continuare la marcia
normale con il livello olio freni basso.
Fare controllare il veicolo da un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente
attrezzata e qualificata – nei casi seguenti:
DLa spia non si accende neanche dopo
aver inserito il freno di stazionamento, con
l’interruttore del motore posizionata su
“ON”.
DLa spia non si accende anche se si
inserisce l’accensione e il freno di
stazionamento è disinserito.
L’accensione della spia di allarme per
qualche istante durante la marcia non indica
necessariamente la presenza di un guasto.
ATTENZIONE
Se si verifica una delle seguenti
condizioni, arrestare immediatamente il
veicolo in un luogo sicuro e contattare
un Concessionario o un’Officina
autorizzati Toyota, o qualsiasi altra
officina di riparazioni – purché
debitamente qualificata ed attrezzata.
DLa spia non si spegne neanche dopo
avere rilasciato il freno di
stazionamento, a motore avviato.
In questo caso, i freni potrebbero non
funzionare nel modo dovuto e la
distanza di arresto risulterebbe
maggiore. Premere a fondo il pedale
del freno ed arrestare immediatamente
il veicolo.
DLa spia di allarme dell’impianto
frenante rimane accesa insieme alla
spia di allarme “ABS”.
In questo caso, non soltanto il
sistema antibloccaggio delle ruote non
entrerà in funzione, ma anche il
veicolo darà segni di grande
instabilità durante la frenata.
(b) Spia di segnalazione e cicalino cintura
di sicurezza guidatore
La spia e il cicalino ricordano al conducente
di allacciare la cintura di sicurezza.
Quando l’interruttore del motore è posizionato
su “ON” o “START”, la spia di segnalazione
inizia a lampeggiare se la cintura di
sicurezza del conducente non è allacciata.
Se la cintura del conducente non viene
allacciata, la spia continua a lampeggiare.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 146 of 324

136STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE
In tal caso, condurre il veicolo in un luogo
sicuro ed arrestare immediatamente il motore.
Rivolgersi ad un Concessionario o un’officina
autorizzati Toyota, o ad una qualsiasi altra
officina di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, chiedendone
l’intervento.
(h) Spia di allarme livello carburante
insufficiente
La spia di allarme lampeggia e il cicalino di
allarme entra in funzione quando il serbatoio
del carburante è quasi vuoto. Fare
rifornimento al più presto.
Quando si percorrono dei tratti in pendenza o
delle curve, è possibile che la spia di allarme
livello carburante insufficiente si accenda e il
cicalino di allarme entri in funzione prima del
solito, a causa dello spostamento del
carburante nel serbatoio.
(i) Spie di allarme temperatura liquido di
raffreddamento del motore
Questa spia si illumina o lampeggia nei
seguenti casi:
DQuando l’interruttore del motore viene
portata su “ON”, la spia di allarme si
accende e dopo alcuni secondi si spegne.
DIn caso di eccessiva temperatura del
liquido di raffreddamento motore, la
relativa spia di allarme lampeggia. Se la
temperatura si innalza ulteriormente, la
spia di allarme temperatura liquido di
raffreddamento motore rimane accesa e,
contemporaneamente, lampeggia la spia di
allarme “STOP” (ARRESTO). In tal caso,
arrestare il veicolo e controllare il motore.
Per maggiori informazioni, vedere “Se il
motore si surriscalda” a pagina 231 nella
Sezione 4.
NOTA
Continuando la guida con la spia di
allarme della temperatura liquido di
raffreddamento lampeggiante ovvero
illuminata fissa, e contemporaneamente
conlaspiadiallarme“STOP”
(ARRESTO) lampeggiante, si può
verificare il surriscaldamento del motore.
(j) Spia del “Cambio manuale
multimodalità” (solo per i veicoli
dotati di cambio manuale
multimodalità)
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene portata in posizione “ON”. La
spia si spegne dopo alcuni secondi. Questo
indica che il cambio manuale multimodalità
funziona correttamente.
NOTA
Nel caso in cui la spia di allarme della
cambio manuale multimodalità si
dovesse illuminare, accostare, spegnere
il motore e contattare un Concessionario
o un’Officina autorizzati Toyota, o
qualsiasi altra officina di riparazioni
purché debitamente qualificata ed
attrezzata. In caso contrario, nei
passaggi marcia il veicolo potrebbe
sobbalzare oppure la frizione potrebbe
non innestarsi correttamente. In alcuni
casi, è possibile che la richiesta di
cambio marcia venga annullata e che il
cambio si blocchi.
(k) Spiadiallarme“ABS”
Veicoli senza sistema di controllo della
stabilità—
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene posta su “ON”. Se il sistema
antibloccaggio delle ruote (ABS) funziona
regolarmente, la spia si spegne dopo pochi
secondi. Successivamente, se c’è un
problema nel sistema, la spia si riaccende.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, ma l’impianto frenante funziona
ancora, in modo convenzionale.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, perciò le ruote possono
bloccarsi durante una frenata brusca o
frenando su superfici sdrucciolevoli.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 147 of 324

STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE137
Se si dovesse verificare una delle
condizioni descritte qui di seguito, vuol
dire che vi è un guasto in uno dei
componenti controllati dal sistema delle
spie di allarme. Contattare al più presto
un concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, oppure una qualsiasi altra officina
di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, per fare riparare il
veicolo.
DLa spia non si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su
“ON”, oppure rimane accesa.
DLa spia si accende durante la guida.
L’accensione della spia di allarme per
qualche istante durante la marcia non indica
necessariamente la presenza di un guasto.
ATTENZIONE
Se la spia di allarme “ABS” rimane
accesa insieme alla spia di allarme
dell’impianto frenante, arrestare
immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro e contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure
una qualsiasi altra officina di riparazioni
– purché debitamente attrezzata e
qualificata.
In questo caso, non soltanto il sistema
antibloccaggio delle ruote non entrerà in
funzione, ma anche il veicolo darà segni
di grande instabilità durante la frenata.
Veicoli con sistema di controllo della
stabilità—
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene portata in posizione “ON”. Se il
sistema antibloccaggio e il sistema di
servoassistenza dei freni funzionano
regolarmente, la spia si spegne dopo alcuni
secondi. Successivamente, se si verifica un
problema in uno dei due sistemi, la spia si
accende nuovamente.Quando la lampadina di allarme “ABS” si
accende (e la spia di allarme dell’impianto
frenante è spenta), il sistema antibloccaggio
ruote (ABS), il sistema di servoassistenza dei
freni, il sistema di controllo della trazione e il
sistema di controllo della stabilità del veicolo
non funzionano, ma l’impianto frenante
continua a funzionare in modo convenzionale.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, perciò le ruote possono
bloccarsi durante una frenata brusca o
frenando su superfici sdrucciolevoli.
Se si verifica una delle condizioni
seguenti, ciò indica la presenza di un
guasto ai componenti tenuti sotto
controllo dal sistema delle spie di allarme.
Contattare al più presto un concessionario
o un’officina autorizzati Toyota, oppure
rivolgersi ad una qualsiasi officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata
e qualificata, per fare riparare il veicolo.
DLa spia non si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su
“ON”, oppure rimane accesa.
DLa spia si accende durante la guida.
L’accensione della spia di allarme per
qualche istante durante la marcia non indica
necessariamente la presenza di un guasto.
ATTENZIONE
Se la spia di allarme “ABS” rimane
accesa insieme alla spia di allarme
dell’impianto frenante, arrestare
immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro e contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure
una qualsiasi altra officina di riparazioni
– purché debitamente attrezzata e
qualificata.
In questo caso, non soltanto il sistema
antibloccaggio delle ruote non entrerà in
funzione, ma anche il veicolo darà segni
di grande instabilità durante la frenata.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 150 of 324

140STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE
CONTROLLO DELLE LUCI SPIA (esclusa
la spia di allarme livello carburante
insufficiente)
1. Tirare il freno di stazionamento.
2. Girare l’interruttore del motore sulla
posizione “ON”, senza però avviare il
motore.
Tutte le spie di segnalazione si dovranno
accendere. Le spie “ABS”, “VSC”, “STOP
(ARRESTO)”, temperatura liquido di
raffreddamento motore, cambio manuale
multimodalità e impianto sterzante elettrico si
spengono dopo pochi secondi. La spia di
allarme del sistema di sicurezza
supplementare SRS si spegne dopo circa 6
secondi.
Se una delle spie o un cicalino di
segnalazione non funzionano come descritto
sopra, fare eseguire al più presto un controllo
da un Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente qualificata
ed attrezzata.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 216 of 324

206INFORMAZIONI PRIMA DI INIZIARE LA GUIDA DELLA VOSTRA TOYOTA
Impianto frenante
Il sistema frenante con cilindro maestro
tandem è costituito da un sistema idraulico
che utilizza due sottosistemi separati. Nel
caso in cui un sotto−sistema si dovesse
guastare, l’altro continuerà a funzionare
regolarmente. Tenere però presente che,
qualora si dovesse verificare il guasto di un
sotto−sistema, si dovrà esercitare uno sforzo
più elevato sul pedale del freno, e la
distanza di frenata sarà maggiore. Inoltre, si
potrebbe accendere la spia di allarme del
sistema frenante.
ATTENZIONE
Non proseguire la marcia con un solo
sotto−sistema frenante in funzione.
Procedere con urgenza alla riparazione
dell’impianto.
SERVOFRENO
Il servofreno usa la depressione del motore
per facilitare la frenata. Se il motore dovesse
spegnersi durante la marcia, per poter
frenare occorrerà applicare sul pedale del
freno una pressione maggiore. Il servofreno
accumula depressione sufficiente solo per
una o due frenate successive, ma non di più!
ATTENZIONE
DNel caso in cui il motore sia spento,
non azionare ripetutamente il freno.
Ogni pressione esercitata sul pedale
utilizza parte della depressione
accumulata.
DAnche se la servoassistenza risulta
completamente annullata, l’impianto
frenante funziona ugualmente. Il
pedale, però, dovrà essere premuto
con forza maggiore. E la distanza di
frenata aumenterà.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE
RUOTE ABS
Il sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
è stato progettato al fine di impedire il
bloccaggio delle ruote in caso di una
brusca frenata, o durante la frenata su
terreni sdrucciolevoli. Tale funzione
favorisce la stabilità direzionale e la
corretta sterzata del veicolo anche in
queste condizioni.
Modo efficace di premere il pedale del
freno con impianto frenante dotato di
ABS:
Quando il sistema antibloccaggio delle
ruote interviene, si avvertirà sul pedale del
freno una vibrazione e si udrà un
caratteristico rumore. Queste azioni stanno
ad indicare che il sistema antibloccaggio
delle ruote (ABS) sta lavorando per Voi;
mantenete quindi premuto più saldamente il
pedale del freno. Non agite ad intervalli sul
pedale del freno. In caso contrario,
ridurrete le prestazioni dell’impianto
frenante.
Il sistema ABS opera in fase di accelerazione
quando il veicolo raggiunge la velocità di
almeno i 10 km/h. Durante la decelerazione il
sistema viene disattivato quando la velocità
del veicolo scende al di sotto dei 5 km/h.
Premendo il pedale del freno su superfici
sdrucciolevoli, per esempio sui coperchi dei
tombini, sulle lastre di acciaio di strutture
provvisorie, sugli elementi di giunzione dei
ponti, ecc. in condizioni di pioggia, il sistema
ABS ha la tendenza ad entrare in funzione.
Quando si avvia il motore, o subito dopo
avere messo in marcia il veicolo, si potrà
udire uno scatto o il rumore di motore
elettrico provenire dal vano motore. Questo
segnala che il sistema ABS sta eseguendo i
controlli preliminari e non rappresenta un
difetto.
Quando il sistema antibloccaggio delle
ruote interviene, si potrebbero verificare le
condizioni seguenti. Tali condizioni non
indicano la presenza di un guasto nel
sistema:
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 217 of 324

INFORMAZIONI PRIMA DI INIZIARE LA GUIDA DELLA VOSTRA TOYOTA207
DSi ode il funzionamento del sistema
antibloccaggio delle ruote e si avvertono
le pulsazioni del pedale freno e la
vibrazioni della carrozzeria e del volante.
Si può anche udire il rumore del motore
nel vano motore, anche dopo l’arresto del
veicolo.
DAl termine dell’attivazione del sistema
antibloccaggio delle ruote, il pedale del
freno potrebbe abbassarsi leggermente.
ATTENZIONE
Non sovrastimare il sistema
antibloccaggio delle ruote: Sebbene il
sistema antibloccaggio delle ruote
assista il conducente nella guida e
manovrabilità del veicolo durante la fase
di frenata è sempre importante che il
guidatore adotti tutte quelle misure
precauzionali di sicurezza atte a
garantire una guia sicura, in quanto la
stabilità del veicolo e l’efficacia della
sterzata hanno comunque dei limiti,
anche se il veicolo è equipagiato con
ABS.
Se le prestazioni degli pneumatici in
termini di presa sulla strada superano la
soglia prevista, o se si verifica il
fenomeno di aquaplaning durante la
guida ad alta velocità sotto la pioggia, il
sistema ABS non assicura il controllo
del veicolo.
Il sistema ABS non è progettato per
accorciare la distanza di arresto:
Guidare sempre a velocità moderata e
mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede. È opportuno notare
che, rispetto ai veicoli sprovvisti di
ABS, il vostro veicolo potrebbe
necessitare di distanze di frenata
maggiori nei seguenti casi:
DGuidando su strada sassosa, non
asfaltata o innevata.
DSu veicoli dotati di catene da neve.
DGuidando su gradini come le giunzioni
stradali.
DGuidando su strade con avvallamenti
o dislivelli.
Si raccomanda d’installare su tutt’e 4 le
ruote dei pneumatici con le dimensioni
specificate, gonfiati alla pressione
corretta: Il sistema antibloccaggio delle
ruote rileva la velocità del veicolo
tramite dei sensori di velocità che
rilevano la velocità di rotazione della
ruota rispettiva su cui sono installati.
L’uso di pneumatici diversi da quelli
specificati potrebbe causare la mancata
rilevazione dell’esatta velocità di
rotazione, dando luogo ad una distanza
di arresto più lunga.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 218 of 324

208INFORMAZIONI PRIMA DI INIZIARE LA GUIDA DELLA VOSTRA TOYOTA
MS21009
Spia di allarme “ABS”
Veicoli senza sistema di controllo della
stabilità—
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene posta su “ON”. Se il sistema
antibloccaggio delle ruote (ABS) funziona
regolarmente, la spia si spegne dopo pochi
secondi. Successivamente, se c’è un
problema nel sistema, la spia si riaccende.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, ma l’impianto frenante funziona
ancora, in modo convenzionale.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, perciò le ruote possono
bloccarsi durante una frenata brusca o
frenando su superfici sdrucciolevoli.
Se si dovesse verificare una delle
condizioni descritte qui di seguito, vuol
dire che vi è un guasto in uno dei
componenti controllati dal sistema delle
spie di allarme. Contattare al più presto
un concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, oppure una qualsiasi altra officina
di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, per fare riparare il
veicolo.
DLa spia non si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su
“ON”, oppure rimane accesa.
DLa spia si accende durante la guida.L’accensione della spia di allarme per
qualche istante durante la marcia non indica
necessariamente la presenza di un guasto.
ATTENZIONE
Se la spia di allarme “ABS” rimane
accesa insieme alla spia di allarme
dell’impianto frenante, arrestare
immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro e contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure
una qualsiasi altra officina di riparazioni
– purché debitamente attrezzata e
qualificata.
In questo caso, non soltanto il sistema
antibloccaggio delle ruote non entrerà in
funzione, ma anche il veicolo darà segni
di grande instabilità durante la frenata.
Spia di allarme “ABS”
Veicoli con sistema di controllo della
stabilità—
La lampadina spia si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su “ON”.
Se il sistema antibloccaggio ruote (ABS) e il
sistema di servoassistenza dei freni
funzionano regolarmente, la spia si spegne
dopo pochi secondi. Successivamente, se c’è
un problema nel sistema, la spia si
riaccende.
Quando la lampadina di allarme “ABS” si
accende (e la spia di allarme dell’impianto
frenante è spenta), il sistema antibloccaggio
ruote (ABS), il sistema di servoassistenza dei
freni, il sistema di controllo della trazione e il
sistema di controllo della stabilità del veicolo
non funzionano, ma l’impianto frenante
continua a funzionare in modo convenzionale.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, perciò le ruote possono
bloccarsi durante una frenata brusca o
frenando su superfici sdrucciolevoli.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 219 of 324

INFORMAZIONI PRIMA DI INIZIARE LA GUIDA DELLA VOSTRA TOYOTA209
Se si dovesse verificare una delle
condizioni descritte qui di seguito, vuol
dire che vi è un guasto in uno dei
componenti controllati dal sistema delle
spie di allarme. Contattare al più presto
un concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, oppure una qualsiasi altra officina
di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, per fare riparare il
veicolo.
DLa spia non si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su
“ON”, oppure rimane accesa.
DLa spia si accende durante la guida.
L’accensione della spia di allarme per
qualche istante durante la marcia non indica
necessariamente la presenza di un guasto.
ATTENZIONE
Se la spia di allarme “ABS” rimane
accesa insieme alla spia di allarme
dell’impianto frenante, arrestare
immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro e contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure
una qualsiasi altra officina di riparazioni
– purché debitamente attrezzata e
qualificata.
In questo caso, non soltanto il sistema
antibloccaggio delle ruote non entrerà in
funzione, ma anche il veicolo darà segni
di grande instabilità durante la frenata.
SISTEMA DI SERVOASSISTENZA DEI
FRENI
Se si preme con forza e repentinamente
sul pedale del freno, il sistema di
servoassistenza valuta questo come la
necessità di un arresto d’emergenza, e
fornisce una maggiore potenza nella
frenata per aiutare il guidatore.Pertanto, premendo con forza e
repentinamente il pedale del freno, verrà
applicata una maggiore potenza nella frenata.
In questa situazione, si potrebbe udire un
suono provenire dal vano motore ed avvertire
la vibrazione del pedale del freno. Questo
non è sintomo di un guasto.
Veicoli con sistema di controllo della
stabilità—
Il sistema di servoassistenza opera in fase di
accelerazione, quando il veicolo raggiunge la
velocità di almeno 10 km/h. Durante la
decelerazione il sistema viene disattivato
quando la velocità del veicolo scende al di
sotto dei 5 km/h.
Per avere ulteriori informazioni sulla spia di
allarme di questo sistema, vedere “Luci spia
e cicalini” a pagina 131 nella Sezione 1−6.
AYGO WL 99E41L11 02.21