radio TOYOTA C-HR 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: C-HR, Model: TOYOTA C-HR 2023Pages: 818, PDF Dimensioni: 113.03 MB
Page 209 of 818

2073-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Quando sul display multifunzione appare il messaggio “Malfunzionamento
sistema di accesso e avviamento Consultare il manuale di uso e manutenzione”
Il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controlla re immediatamente il
veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o off icina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Funzione di risparmio batteria
La funzione di risparmio batteria verrà attivata per evitare ch e la batteria della chiave
elettronica e la batteria a 12 Volt del veicolo si scarichino q uando il veicolo rimane
inutilizzato per un lungo periodo.
● Nelle seguenti situazioni lo sbloccaggio delle porte tramite il sistema di entrata e
avviamento intelligente potrebbe richiedere del tempo.
• La chiave elettronica è stata lasciata in un’area a circa 2 m di distanza dal veicolo
per 10 minuti o più.
• Il sistema di entrata e avviamento intelligente non è stato ut ilizzato per 5 giorni o
più.
● Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non è stato utilizzato per 14 giorni o
più, nessuna porta può essere sbloccata eccetto quella del guid atore. In questo
caso, afferrare la maniglia della porta del guidatore o usare i l radiocomando a
distanza o la chiave meccanica per sbloccare le porte.
■ Funzione di risparmio batteria della chiave elettronica
Se è impostata la modalità di risparmio della batteria, non è p ossibile utilizzare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. Per annullare la funzione, premere uno
qualsiasi dei pulsanti sulla chiave elettronica.
Se è impostata la modalità di risparmio
batteria, lo scaricamento della batteria viene
minimizzato impedendo alla chiave elettronica
di ricevere onde radio.
Premere due volte mentre si tiene
premuto . Verificare che la spia della
chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Page 210 of 818

2083-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Condizioni che possono compromettere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente sfrutta onde ra dio di debole intensità.
Nelle seguenti situazioni la comunicazione tra la chiave elettr onica e il veicolo
potrebbe risultare problematica, compromettendo il funzionament o del sistema di
entrata e avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema
immobilizer. (Operazioni in caso di malfunzionamento: P. 746)
● Quando la batteria della chiave elettronica è scarica
● Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi, centrali elettriche, stazioni di servizio,
stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture c he generino forti onde
radio o rumorosità elettrica
● In presenza di radio portatili, telefoni cellulari, telefoni cordless o altri dispositivi di
comunicazione wireless
● Quando la chiave elettronica è a contatto con o coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede con lamina d’alluminio
• Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio interna
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
● Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
● Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi a onde radio
• Una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordle ss o altri dispositivi di
comunicazione wireless
• Un’altra chiave elettronica o con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA)
• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
● Se il lunotto posteriore è dotato di rivestimento atermico oscurante con contenuti
metallici o se vi sono fissati oggetti metallici
● Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi
elettronici
● Quando si parcheggia vicino a un parchimetro
Page 211 of 818

2093-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Nota per la funzione di entrata
● Anche quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non funzionare in maniera ade guata nei seguenti
casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla man iglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le p orte sono bloccate o
sbloccate.
• La chiave elettronica è vicina al terreno o in un posto troppo alto, o troppo vicino al
centro del paraurti posteriore quando il portellone posteriore è aperto.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sul pavimento, nel port aoggetti laterale o nel
vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o si c ambiano le modalità
dell’interruttore POWER.
● Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In funzione delle condizion i di ricevimento delle
onde radio potrebbe essere rilevata l’antenna esterna all’abita colo e la porta
diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti chiusa
all’interno del veicolo.
● Fino a quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva, le porte
possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica possono essere utilizza te per sbloccare il
veicolo.
● Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, si potrebbe avviare
il sistema ibrido se la chiave elettronica si trova vicino al f inestrino.
● Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la
maniglia della porta, come ad esempio in caso di pioggia o in u n lavaggio
automatico, quando la chiave elettronica si trova entro il ragg io di portata effettiva.
(se le porte non vengono aperte e chiuse, queste si bloccherann o automaticamente
dopo circa 30 secondi).
● Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave
elettronica è vicina al veicolo, potrebbe sussistere la possibi lità che la porta non
venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocoman do a distanza per
sbloccare le porte.)
● Toccare il sensore della chiusura centralizzata indossando i guanti può ritardare o
impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e tocca re nuovamente il
sensore.
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi rip etutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il v eicolo.
• Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza mini ma di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
• Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batte ria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. ( P. 2 0 7 )
Page 213 of 818

2113-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
● Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: Usare la chiave meccanica. (P. 7 4 6 )
● Avviamento del sistema ibrido: P. 7 4 7
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. sistema di entrata e avviamento intelli gente) possono essere
modificate. (Caratteristiche personalizzabili: P. 781)
■ Se il sistema di entrata e avviamento intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
● Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( P. 192, 746)
● Avviamento del sistema ibrido e cambio delle modalità dell’interruttore POWER:
P. 747
● Arresto del sistema ibrido: P. 304
Page 261 of 818

2593-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
AVVISO
■Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
● Le persone cui siano stati impiantati pacemaker cardiaci, pacemaker per terapia di
risincronizzazione cardiaca o defibrillatori cardiaci impiantab ili devono mantenersi
ad una ragionevole distanza dalle antenne del sistema di entrat a e avviamento
intelligente. ( P. 2 0 5 )
Le onde radio potrebbero alterare il funzionamento di tali disp ositivi. Se necessario,
la funzione di entrata può essere disabilitata. Per informazion i relative ad esempio
alla frequenza delle onde radio e alla temporizzazione della lo ro emissione,
rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o o fficina, o ad un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Consulta re il medico in
merito all’opportunità di disattivare la funzione di entrata.
● Le persone che utilizzano dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi da
pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per terapia di risin cronizzazione
cardiaca o defibrillatori cardiaci impiantabili devono consulta re le case costruttrici
per informazioni circa il funzionamento di detti apparecchi sot to l’influenza di onde
radio.
Le onde radio potrebbero avere effetti inaspettati sulla funzio nalità di tali
apparecchiature mediche.
Per informazioni dettagliate su come disabilitare la funzione d i entrata, rivolgersi a un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 280 of 818

2783-5. Apertura e chiusura dei finestrini
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Funzionamento finestrini collegato con la chiusura centralizzata
● Per aprire e chiudere gli alzacristalli elettrici si può utilizzare la chiave meccanica.*
(P. 746)
● I cristalli elettrici possono essere aperti e chiusi tramite il radiocomando a distanza.*
(P. 192)
*: Queste impostazioni devono essere personalizzate presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro profes sionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Funzione di avviso per alzacristalli elettrici aperti
Quando si spegne l’interruttore POWER e si apre la porta del gu idatore con gli
alzacristalli elettrici aperti, il cicalino suona e viene visua lizzato un messaggio sul
display multifunzione del quadro strumenti.
■ Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere modificate. ( P. 781)
Page 281 of 818

2793-5. Apertura e chiusura dei finestrini
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Chiusura dei finestrini
● Il guidatore comanda il funzionamento di tutti gli alzacristalli elettrici, inclusi quelli
dei passeggeri. Prevenire l’azionamento accidentale degli alzac ristalli elettrici, in
particolare in presenza di bambini a bordo. I bambini e gli alt ri passeggeri
potrebbero rimanere con una parte del corpo incastrata nell’alz acristalli elettrico.
Inoltre, quando si viaggia con bambini a bordo, si raccomanda l ’utilizzo
dell’interruttore bloccaggio finestrino. ( P. 275)
● Quando si usa il radiocomando a distanza o la chiave meccanica (P. 186) e si
azionano gli alzacristalli elettrici, azionare questi ultimi do po aver controllato che
non vi sia alcuna possibilità che parti del corpo dei passegger i possano rimanere
incastrate nel finestrino. Inoltre, impedire ai bambini di azio nare i finestrini tramite il
radiocomando a distanza o la chiave meccanica. I bambini e gli altri passeggeri
potrebbero rimanere intrappolati nell’alzacristallo elettrico.
● Quando si esce dal veicolo, spegnere l’interruttore POWER, portare con sé la
chiave e scendere insieme al bambino. Il sistema potrebbe entra re
accidentalmente in funzione, a seguito di un danneggiamento, ec c., che a sua volta
potrebbe causare un incidente.
● Assicurarsi che tutti i passeggeri non
assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rimanere
incastrata durante l’utilizzo di un finestrino.
Page 381 of 818

3794-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
• Quando ci si avvicina ad un casello di pedaggio elettronico, a lla sbarra elettronica
di un parcheggio, oppure ad altre barriere che si aprono e si c hiudono
• Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio
• Quando si guida in presenza di vapore o fumo
• Quando si guida vicino un oggetto che riflette le onde radio, ad esempio un
grande autocarro o il guard-rail
• Quando si guida in prossimità di ripetitori della televisione, emittenti radio, centrali
elettriche, veicoli dotati di radar, ecc. o e altre installazio ni che potrebbero
generare onde radio o rumori elettrici molto potenti
• Se nelle vicinanze sono presenti molti elementi che possono ri flettere le onde
radio del radar (gallerie, ponti a travata reticolare, strade d i ghiaia, strade innevate
con i solchi delle ruote, ecc.)
• Per la regione A: Mentre si compie una svolta a destra/sinistr a, se un veicolo in
avvicinamento o un pedone che sta attraversando sono già usciti dalla traiettoria
del proprio veicolo
• Per la regione A: Mentre si compie una svolta a destra/sinistr a, a distanza
ravvicinata dal muso di un veicolo in avvicinamento o da un ped one che sta
attraversando
• Per la regione A: Mentre si compie una svolta a destra/sinistr a, se un veicolo in
avvicinamento o un pedone che sta attraversando si fermano prim a di entrare
nella traiettoria del proprio veicolo
• Per la regione A: Se si sterza in direzione del traffico in av vicinamento
• Quando si attraversa o si passa sotto un
oggetto che può toccare il veicolo, ad
esempio dell’erba alta, i rami di un albero
o un’insegna
• Per la regione A: Mentre si compie una
svolta a destra/sinistra, se un veicolo in
avvicinamento svolta a destra/sinistra di
fronte al proprio veicolo
Page 382 of 818

3804-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
● In alcune situazioni, come ad esempio quelle descritte di seguito, il sensore radar e
la telecamera anteriore potrebbero non rilevare l’oggetto, impe dendo al sistema di
funzionare correttamente:
• Quando al veicolo si avvicina un oggetto rilevabile
• Quando il proprio veicolo o un oggetto rilevabile ondeggiano
• Se un oggetto rilevabile che precede effettua una manovra brus ca (ad es. una
brusca sterzata, un’improvvisa accelerazione o decelerazione)
• Quando al veicolo si avvicina rapidamente un oggetto rilevabil e
• Quando un oggetto rilevabile si trova vicino a un muro, una re cinzione, un guard-
rail, il coperchio di un tombino, un veicolo, una piastra di ac ciaio sulla strada, ecc.
• Quando un oggetto rilevabile si trova sotto a una struttura
• Quando parte di un oggetto rilevabile è nascosto da un oggetto , per esempio un
grosso bagaglio, un ombrello o un guard-rail
• Se nelle vicinanze sono presenti molti elementi che possono ri flettere le onde
radio del radar (gallerie, ponti a travata reticolare, strade d i ghiaia, strade innevate
con i solchi delle ruote, ecc.)
• Se si verifica un effetto sulle onde radio dirette al radar ch e è installato su un altro
veicolo
• Quando più oggetti rilevabili sono ravvicinati tra loro
• Se il sole o altre luci puntano direttamente su un oggetto ril evabile
• Se un oggetto rilevabile è costituito da una sfumatura bianca estremamente
brillante
• Quando un oggetto rilevabile sembra avere quasi lo stesso colo re o la stessa
luminosità dell’area che lo circonda
• Se un oggetto rilevabile si inserisce o appare improvvisamente dinanzi al proprio
veicolo
• Quando il muso del veicolo viene investito da acqua, neve, pol vere, ecc.
• Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari d el traffico
sull’opposta corsia, si infrange direttamente sulla telecamera anteriore
• Quando ci si avvicina lateralmente o frontalmente a un veicolo che precede
• Se il veicolo che precede è una motocicletta
• Se il veicolo che precede è stretto, per esempio nel caso di v eicoli per il trasporto
di persone a mobilità ridotta
• Se un veicolo che precede ha la parte posteriore di dimensioni ridotte, ad
esempio un camion scarico
• Quando un oggetto rilevabile non si trova
direttamente davanti al proprio veicolo
Page 608 of 818

6066-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria a 12 volt produce del gas idro geno che è infiammabile
ed esplosivo. Quindi, prima di ricaricare osservare le seguenti precauzioni:
● Se si effettua la ricarica con la batteria a 12 volt installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria a 12 volt,
verificare che l’interruttore di alimentazione del caricabatter ia sia disattivato.
■ Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria a 12 volt
● Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Seguire la procedura descritta di seguito per
inizializzare il sistema.
Portare la leva del cambio in posizione P.
Aprire e chiudere una porta qualsiasi.
Riavviare il sistema ibrido.
● Veicoli con funzione di entrata: Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di
entrata e avviamento intelligente potrebbe non essere possibile immediatamente
dopo il ricollegamento della batteria a 12 volt. In questo caso , utilizzare il
radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sblo ccare le porte.
● Avviare il sistema ibrido con l’interruttore POWER in modalità ACCESSORY. Se
l’interruttore POWER è spento, il sistema ibrido potrebbe non a vviarsi. Tuttavia, a
partire dal secondo tentativo il sistema ibrido si attiverà nor malmente.
● La modalità dell’interruttore POWER viene memorizzata dal veicolo. Quando la
batteria a 12 volt viene ricollegata, il veicolo riporterà l’in terruttore POWER nella
modalità in cui era prima dello scollegamento della batteria a 12 volt. Accertarsi di
spegnere l’interruttore POWER prima di scollegare la batteria d a 12 volt. Se non si
sa in quale modalità era l’interruttore POWER prima dello scari camento, prestare
particolare attenzione quando si ricollega la batteria a 12 vol t.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo svariati tentativi con tutti i metodi
sopraccitati, contattare un qualsiasi concessionario autorizzat o Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
1
2
3