park assist TOYOTA COROLLA CROSS 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA CROSS, Model: TOYOTA COROLLA CROSS 2022Pages: 578, PDF Dimensioni: 101.8 MB
Page 5 of 578

4.5.7 Controllo dinamico radar
della velocità di crociera......201
4.5.8 Controllo velocità di crociera . . . 209
4.5.9 Limitatore di velocità (se in
dotazione)..............211
4.5.10 Sistema di arresto guida di
emergenza.............214
4.5.11 BSM (monitoraggio punti
ciechi)
*...............216
4.5.12 Sensori di assistenza al parcheggio
Toyota
*...............220
4.5.13 Funzione RCTA (allarme presenza
veicoli nell'area retrostante)
*. . 229
4.5.14 RCD (Rilevamento telecamera
posteriore)
*............235
4.5.15 PKSB (freno di supporto al
parcheggio)
*............239
4.5.16 Toyota Teammate Advanced
Park
*.................252
4.5.17 Assistenza all'uscita in
sicurezza
*..............277
4.5.18 Interruttore di selezione
modalità di guida.........282
4.5.19 Sistema GPF (filtro particolato
benzina)
*..............283
4.5.20 Sistemi di assistenza alla guida . 284
4.6 Consigli per la guida............289
4.6.1 Suggerimenti per la guida di un
veicolo elettrico...........289
4.6.2 Consigli per la guida invernale . . 290
4.6.3 Precauzioni relative ai veicoli
utilitari sportivi...........293
5. Accessori interni
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata
e dello sbrinatore..............298
5.1.1 Impianto dell'aria condizionata
automatico..............298
5.1.2 Riscaldamento del volante
*/
riscaldamento dei sedili*......304
5.2 Uso delle luci interne............306
5.2.1 Elenco delle luci interne......306
5.3 Uso dei vani portaoggetti.........308
5.3.1 Elenco dei vani portaoggetti . . . 308
5.3.2 Caratteristiche del bagagliaio . . . 311
5.4 Altri accessori interni............312
5.4.1 Altri accessori interni........312
6. Manutenzione e cura
6.1 Manutenzione e cura............326
6.1.1 Pulizia e protezione dell'esterno
delveicolo ..............326
6.1.2 Pulizia e protezione degli
interni del veicolo..........329
6.2 Manutenzione................331
6.2.1 Manutenzione necessaria.....331
6.3 Manutenzione "fai da te"..........332
6.3.1 Precauzioni da osservare durante
la manutenzione "fai da te"....332
6.3.2 Cofano................334
6.3.3 Posizionamento del cric......335
6.3.4 Vano motore.............337
6.3.5 Batteria da 12 volt (motore
M20A-FXS)..............345
6.3.6 Pneumatici..............348
6.3.7 Pressione di gonfiaggio
pneumatici..............359
6.3.8 Ruote.................360
6.3.9 Filtro dell'aria condizionata....362
6.3.10 Pulizia della bocchetta di aspirazione
aria e del filtro della batteria ibrida
(batteria di trazione).......363
6.3.11 Batteria della chiave
elettronica.............366
6.3.12 Controllo e sostituzione dei
fusibili................368
6.3.13 Lampadine.............371
7.Se si verifica un problema
7.1 Informazioni fondamentali........376
7.1.1 Luci di emergenza..........376
7.1.2 Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza.........376
7.1.3 Se il veicolo è immerso o se il livello
dell'acqua sulla strada sta
aumentando.............377
7.2 Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza..........377
7.2.1 Se il vostro veicolo necessita
di essere trainato..........377
7.2.2 Se si ritiene che ci sia qualcosa di
anomalo...............381
3
1
2
3
4
5
6
7
8
Page 14 of 578

CIndicatori P. 77
Lettura degli indicatori/regolazione
dell'illuminazione del pannello
strumenti P. 77, P. 82
Spie di allarme/indicatori P. 74
Quando si accende una spia di allarme
P. 382
DDisplay multi-informazioniP. 82
Display P. 82
Controllo energia P. 89
Quando viene visualizzato un
messaggio di allarme P. 390
ELeva indicatore di direzione P. 153
Interruttore fari P. 159
Fari/luci di posizione anteriori/luci
posizione posteriori/luci targa/luci
diurne P. 159
Luci fendinebbia
*1/luci retronebbia
P. 164
FInterruttore tergicristalli e lavavetro
P. 165, P. 168
Uso P. 165, P. 168
Aggiunta del liquido lavavetri P. 345
GInterruttore luci di emergenza P. 376
HLeva di sbloccaggio regolazione
telescopica e inclinazione del volante
P. 122
ILeva di sganciamento cofano P. 334
JImpianto dell'aria condizionata P. 298
Uso P. 298
Lunotto termico P. 300
KImpianto audio*2
*1Se in dotazione
*2Fare riferimento al "Manuale d'uso del sistema multimediale".
Interruttori (veicoli con guida a sinistra)
AInterruttore di bloccaggio cristalli
P. 128
BInterruttori specchietti retrovisori
esterni P. 124
CInterruttori chiusura centralizzata
P. 9 9
DInterruttori alzacristalli elettrici
P. 125
ERotella di regolazione
dell'inclinazione fari P. 161
FInterruttore fari abbaglianti
automatici P. 162
GInterruttore telecamera*1, 2
HInterruttore principale Advanced
Park (sistema di assistenza al
parcheggio)
*1P. 258
IInterruttore portellone posteriore
motorizzato*1P. 104
JSghiacciatore tergicristallo*1P. 303
TAVOLE
12
Page 133 of 578

4.1 Prima di mettersi alla guida.......132
4.1.1 Guida del veicolo..........132
4.1.2 Carico e bagagli..........138
4.1.3 Traino di un rimorchio.......139
4.2 Procedure di guida...........145
4.2.1 Interruttore di alimentazione
(accensione)............145
4.2.2 Modalità di guida EV........149
4.2.3 Trasmissione ibrida........151
4.2.4 Leva indicatore di direzione. . . .153
4.2.5 Freno di stazionamento......154
4.2.6 Mantenimento freno inserito . . .157
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli.....159
4.3.1 Interruttore fari..........159
4.3.2 AHB (abbaglianti automatici) . . .162
4.3.3 Interruttore luci fendinebbia. . . .164
4.3.4 Tergicristalli e lavavetri......165
4.3.5 Tergilunotto e lavalunotto.....168
4.4 Rifornimento di carburante.......169
4.4.1 Apertura del tappo del serbatoio
carburante.............169
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida .171
4.5.1 Aggiornamento software Toyota
Safety Sense
*...........171
4.5.2 Toyota Safety Sense........173
4.5.3 PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)...........178
4.5.4 LTA (Assistenza al mantenimento
di corsia)..............188
4.5.5 LDA (Allarme allontanamento
corsia)...............192
4.5.6 RSA (Assistenza alla segnaletica
stradale) (se in dotazione).....197
4.5.7 Controllo dinamico radar
della velocità di crociera......201
4.5.8 Controllo velocità di crociera. . . .209
4.5.9 Limitatore di velocità (se in
dotazione).............211
4.5.10 Sistema di arresto guida di
emergenza............214
4.5.11 BSM (monitoraggio punti ciechi)
*.216
4.5.12 Sensori di assistenza al
parcheggio Toyota
*........220
4.5.13 Funzione RCTA (allarme presenza
veicoli nell'area retrostante)
*. . .2294.5.14 RCD (Rilevamento telecamera
posteriore)
*...........235
4.5.15 PKSB (freno di supporto al
parcheggio)
*...........239
4.5.16 Toyota Teammate Advanced
Park
*...............252
4.5.17 Assistenza all'uscita in sicurezza*.277
4.5.18 Interruttore di selezione
modalità di guida.........282
4.5.19 Sistema GPF (filtro particolato
benzina)
*.............283
4.5.20 Sistemi di assistenza alla guida . .284
4.6 Consigli per la guida...........289
4.6.1 Suggerimenti per la guida di
un veicolo elettrico........289
4.6.2 Consigli per la guida invernale . . .290
4.6.3 Precauzioni relative ai veicoli
utilitari sportivi..........293
Guida4
131
Page 222 of 578

discese ripide consecutive, ad
esempio pendii, avvallamenti nella
strada o altro
– Quando si percorrono strade
tortuose, con curve consecutive o
superfici disconnesse
– Quando le corsie sono larghe o
quando si guida sul bordo di una
corsia e il veicolo nella corsia
adiacente è molto lontano dal
proprio veicolo
– Quando si monta un accessorio (per
esempio un portabiciclette) sulla
parte posteriore del veicolo
– Quando la differenza di altezza tra il
proprio veicolo e quello che entra
nell'area di rilevamento è
significativa
– Subito dopo l'attivazione del
monitoraggio punti ciechi
– Quando si effettua il traino con il
veicolo
• Casi di rilevamento superfluo di un
veicolo e/o oggetto da parte del
monitoraggio punti ciechi possono
aumentare nelle situazioni seguenti:
– Quando il sensore è disallineato a
causa di un forte impatto subito sul
sensore o sull'area circostante
– Quando la distanza tra il veicolo e un
guardrail, muro, ecc. che entra
nell'area di rilevamento è breve
– Quando si percorrono salite e
discese ripide consecutive, ad
esempio pendii, avvallamenti nella
strada o altro
– Quando le corsie sono strette o
quando si guida sul bordo di una
corsia e un veicolo che viaggia in
una corsia non adiacente entra
nell'area di rilevamento
– Quando si percorrono strade
tortuose, con curve consecutive o
superfici disconnesse
– Quando gli pneumatici slittano o
pattinano
– Quando c'è una distanza ridotta tra
il proprio veicolo ed un altro che lo
segue
– Quando si monta un accessorio (peresempio un portabiciclette) sulla
parte posteriore del veicolo
– Quando si effettua il traino con il
veicolo
4.5.12 Sensori di assistenza al
parcheggio Toyota*
*Se in dotazione
La distanza tra il veicolo che si sta
guidando e gli ostacoli, come ad esempio
un muro, durante le manovre di
parcheggio parallelo, o facendo manovra
in un garage, viene misurata dai sensori e
comunicata tramite lo schermo
dell'impianto audio e un cicalino.
Controllare sempre l'area circostante
quando si usa questo sistema.
Componenti del sistema
Tipi di sensori
ASensori angolari anteriori
BSensori centrali anteriori
CSensori angolari posteriori
DSensori centrali posteriori
ESensori laterali anteriori (veicoli con
Advanced Park)
FSensori laterali posteriori (veicoli con
Advanced Park)
Display
Quando i sensori rilevano un ostacolo,
come ad esempio una parete, sullo
schermo dell'impianto audio viene
visualizzata un'immagine in base alla
posizione e alla distanza dell'ostacolo. Per
i dettagli relativi allo schermo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
220
Page 223 of 578

dell'impianto audio, consultare "il
Manuale d'uso del sistema multimediale".
Per i dettagli relativi allo schermo
dell'impianto audio (veicolo con
Advanced Park), fare riferimento a
(→P. 252).
• Schermo del monitor di assistenza al
parcheggio Toyota (esempio)
ARilevamento del sensore angolare
anteriore
BRilevamento del sensore centrale
anteriore
CRilevamento del sensore angolare
posteriore
DRilevamento sensore centrale
posteriore
• Schermata del monitor di
visualizzazione panoramica (esempio)
ARilevamento del sensore angolare
anteriore
BRilevamento del sensore centrale
anteriore
CRilevamento del sensore angolare
posteriore
DRilevamento sensore centrale
posteriore
ESensori laterali anteriori (veicoli con
Advanced Park)
FSensori laterali posteriori (veicoli con
Advanced Park)
Accensione/spegnimento dei sensori di
assistenza al parcheggio Toyota
Utilizzare gli interruttori di controllo
display per abilitare/disabilitare i sensori
di assistenza al parcheggio Toyota.
(→P. 83)
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni, quindi premere
.
2. Premere
oper selezionare, quindi premere.
Quando la funzione del sensore di
assistenza al parcheggio Toyota è
disabilitata, la relativa spia di
disattivazione (→P. 74) si accende.
Per riabilitare il sistema una volta
disattivato, selezionare
sul display
multi-informazioni, selezionare,
quindi attivare. Se disabilitato tramite
questo metodo, il sistema non si riattiva
portando l'interruttore di alimentazione
su OFF e successivamente su ON.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'utilizzo del
sistema
Poiché il grado di precisione di
riconoscimento e delle prestazioni di
controllo del sistema è limitato, non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema. Il conducente è sempre tenuto
a prestare attenzione alla zona
circostante al veicolo e a guidare in
maniera sicura.
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
compromettere la sicurezza della guida
e causare un potenziale incidente.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
221
4
Guida
Page 224 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non danneggiare i sensori e
mantenerli sempre puliti.
• Non fissare adesivi né montare
componenti elettronici, ad esempio
una targa retroilluminata
(specialmente di tipo fluorescente),
fendinebbia, antenna sul parafango o
antenna wireless in prossimità di un
sensore radar.
• Non sottoporre l'area intorno al
sensore radar a forti impatti. In caso
di impatto, far controllare il veicolo
presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o
presso un'altra officina qualificata. Se
fosse necessario eseguire una
rimozione/installazione o una
sostituzione del paraurti anteriore o
posteriore, rivolgersi a un
concessionario o a un'officina
autorizzata Toyota, oppure a un altro
professionista di fiducia.
• Non modificare, smontare o
verniciare i sensori.
• Non fissare una copertura per targa.
• Mantenere sempre gli pneumatici
gonfiati alla pressione corretta.
Quando disabilitare la funzione
Nelle situazioni seguenti, disabilitare la
funzione poiché potrebbe attivarsi
anche se non vi è un rischio di
collisione.
• Inosservanza delle avvertenze
suddette.
• Sono installate sospensioni Toyota
non originali (assetto ribassato, ecc.).
Note per il lavaggio del veicolo
Non applicare intensi getti d'acqua o
vapore all'area del sensore.
Ciò potrebbe causare il
malfunzionamento del sensore.
• Quando si utilizza un getto d'acqua
ad alta pressione per lavare il veicolo,
non indirizzarlo direttamente sui
sensori poiché ciò potrebbe
provocare guasti.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Quando si utilizza vapore per pulire il
veicolo, non indirizzarlo troppo
vicino ai sensori poiché ciò potrebbe
provocare guasti.
Il sistema può essere azionato quando
• L'interruttore di alimentazione è
posizionato su ON.
• La funzione dei sensori di assistenza al
parcheggio Toyota è attiva.
• La velocità del veicolo è inferiore a
circa 10 km/h.
• È selezionata una posizione della leva
del cambio diversa da P.
Se il messaggio "Parking Assist
Unavailable Sensor Blocked" è
visualizzato sul display
multi-informazioni
È possibile che un sensore sia coperto di
gocce d'acqua, ghiaccio, neve, sporco,
ecc. Rimuovere eventuali gocce d'acqua,
ghiaccio, neve, sporco, ecc. dal sensore
per ripristinare il normale
funzionamento del sistema.
Se un sensore è sporco, la sua posizione
sarà mostrata sul display.
Inoltre, a causa del ghiaccio che si forma
su un sensore alle basse temperature, è
possibile che venga visualizzato un
messaggio di allarme o che il sensore
non sia in grado di rilevare un oggetto.
Dopo che il ghiaccio si sarà sciolto, il
sistema tornerà normale.
Se viene visualizzato un messaggio di
allarme anche quando il sensore è pulito
ci potrebbe essere un guasto nel
sensore. Far controllare il veicolo presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
222
Page 227 of 578

• Se, in prossimità del veicolo, sonopresenti avvisatori acustici di veicoli,
rilevatori di veicoli, motori di
motociclette, freni pneumatici di
mezzi pesanti, sonar di distanza di altri
veicoli o altri dispositivi che
producono onde a ultrasuoni
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
• Se l'orientamento di un sensore è stato modificato a causa di una
collisione o un altro impatto
• Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo alto o curvo
• Guida di prossimità di colonne (traverse in acciaio a forma di H, ecc.)
nei parcheggi multipiano, nei cantieri,
ecc.
• Se il veicolo non può essere guidato in modo stabile, come nel caso in cui sia
stato coinvolto in un incidente oppure
sia guasto
• Su una strada estremamente dissestata, in pendenza, su ghiaia o sul
prato • Quando sono in uso catene da neve,
un ruotino di scorta o un kit di
riparazione forature di emergenza
Raggio di rilevamento del sistema
Gamma di rilevamento dei sensori
(veicoli senza Advanced Park)
ACirca 100 cm
BCirca 150 cm
CCirca60cm
Nel diagramma è illustrato il raggio di
rilevamento dei sensori. Si noti che i
sensori non possono rilevare oggetti
molto vicini al veicolo.
Il raggio dei sensori può variare in
funzione della forma dell'oggetto, ecc.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
225
4
Guida
Page 228 of 578

Gamma di rilevamento dei sensori
(veicoli con Advanced Park)ACirca 200 cm
Nel diagramma è illustrato il raggio di
rilevamento dei sensori. Si noti che i
sensori non possono rilevare oggetti
molto vicini al veicolo.
Il raggio dei sensori può variare in
funzione della forma dell'oggetto, ecc.
La distanza e il cicalino (veicoli senza Advanced Park)
Distanza approssimativa dall'ostacolo Cicalino
Sensore anteriore: 100 cm - 60 cm*
Sensore posteriore: 150 cm - 60 cm*Lento
60cm-45cm
*Medio
45cm-30cm*Veloce
Inferiore a 30 cm, inferiore a 15 cm*Continuo
*La funzione di silenziamento automatico del cicalino è abilitata. (→P. 227)
La distanza e il cicalino (veicoli con Advanced Park)
Distanza approssimativa dall'ostacolo Cicalino
Sensore centrale anteriore: 200 cm - 100 cm
Sensore centrale posteriore: 200 cm - 150 cm
Sensore laterale: 200 cm - 165 cm
Sensore angolare: 200 cm - 60 cmNon suona (solo display)
Sensore centrale anteriore: 100 cm - 60 cm
*
Sensore centrale posteriore: 150 cm - 60 cm*
Sensore laterale: 165 cm - 60 cm*Lento
60cm-45cm
*Medio
45cm-30cm*Veloce
Inferiore a 30 cm, inferiore a 15 cm*Continuo
*La funzione di silenziamento automatico del cicalino è abilitata. (→P. 227)
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
226
Page 229 of 578

Funzionamento del cicalino e distanza da
un ostacolo
Un cicalino suona quando i sensori sono
in funzione.
• Il cicalino suona più rapidamente man
mano che il veicolo si avvicina a un
oggetto. Quando il veicolo si avvicina
a circa 30 cm dall'oggetto, il cicalino
suona in modalità continua.
• Quando 2 o più sensori rilevano
contemporaneamente un oggetto
statico, si attiva il cicalino per
l'oggetto più vicino.
• Anche se i sensori sono in funzione, in
alcune situazioni il cicalino viene
silenziato. (funzione di silenziamento
automatico del cicalino)
Regolazione del volume del cicalino
È possibile regolare il volume del cicalino
sul display multi-informazioni.
Utilizzare gli interruttori di controllo del
display per modificare le impostazioni.
(→P. 83)
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni.
2. Premere
oper selezionare, quindi tenere premuto.
3. Selezionare il volume, quindi premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore,
il livello del volume cambierà tra 1, 2 e
3.
Silenziamento di un cicalino
Quando viene rilevato un oggetto, sulla
schermata dell'impianto audio viene
visualizzato un pulsante di silenziamento.
Per silenziare il cicalino, premere
.
I cicalini delle funzioni dei sensori di
assistenza al parcheggio Toyota, RCTA e
RCD (se in dotazione) vengono silenziati
simultaneamente.
Il silenziamento sarà annullato
automaticamente nelle seguenti
situazioni:• Quando viene spostata la leva del
cambio.
• Quando la velocità del veicolo supera
una determinata soglia.
• Quando è presente un guasto in un
sensore o il sistema non è
temporaneamente disponibile.
• Quando la funzione operativa viene
disattivata manualmente.
• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito.
Funzione di allarme oggetti (veicoli con
Advanced Park)
La funzione di allarme oggetti informa il
conducente sulla presenza di oggetti
lungo i lati del veicolo tramite una
schermata e un cicalino, se gli oggetti
rientrano nella traiettoria stimata del
veicolo.
AOggetto
BPercorso del veicolo calcolato
Quando il veicolo è in movimento, i
sensori o le telecamere laterali possono
rilevare oggetti. Se, mentre il veicolo è in
movimento, un oggetto non può più
essere rilevato dai sensori e dalle
telecamere laterali, viene stimata la sua
posizione rispetto al veicolo. Se si
determina che l'oggetto si trova lungo la
traiettoria stimata del veicolo, la funzione
di allarme oggetti viene attivata.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
227
4
Guida
Page 230 of 578

AOggetto rilevato da sensori o
telecamere laterali
1. Il veicolo viene arrestato e gli oggetti
ai suoi lati non vengono rilevati.
2. Gli oggetti vengono rilevati con il
veicolo in movimento.3. Anche se gli oggetti si trovano al di
fuori dell'area di rilevamento dei
sensori o delle telecamere laterali,
viene visualizzato un allarme e
attivato un cicalino.
Condizioni operative della funzione di
allarme oggetti
• Il sistema Advanced Park è in
funzione.
• È selezionata la posizione R della leva
del cambio.
• Dopo la selezione della posizione del
cambio D, il veicolo si è mosso di7mal
massimo
*.
• L'interruttore della telecamera è stato
premuto e la schermata della visione
panoramica su monitor viene
visualizzata.
• Un oggetto viene rilevato da un
sensore o una telecamera laterale
*Se la leva del cambio è stata portata da
N su D, la funzione non verrà attivata.
Rilevamento di oggetti lungo i lati del
veicolo
• Gli oggetti lungo i lati del veicolo non
vengono rilevati istantaneamente. La
posizione degli oggetti rispetto al
veicolo viene stimata dopo il loro
iniziale rilevamento da parte dei
sensori e delle telecamere laterali
anteriori o posteriori. Pertanto, dopo
che l'interruttore di alimentazione
viene portato in modalità ON, anchese un oggetto si trova lungo il lato del
veicolo, potrebbe non essere rilevato
finché la vettura non viene guidata
per una breve distanza e i sensori o le
telecamere laterali scansionano
completamente le aree lungo i lati del
veicolo.
• Se i sensori o le telecamere laterali
rilevano un veicolo, una persona, un
animale e così via, che però poi esce
dall'area di rilevamento del sensore o
della telecamera laterale, il sistema
presupporrà che l'oggetto non si è
spostato.
Telecamere laterali
→P. 256
ATTENZIONE!
Funzione di allarme oggetti
Nelle situazioni seguenti, la funzione
potrebbe non funzionare
correttamente, con il rischio di
provocare incidenti. Procedere con
attenzione.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
228