radiator TOYOTA COROLLA CROSS 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA CROSS, Model: TOYOTA COROLLA CROSS 2022Pages: 578, PDF Dimensioni: 101.8 MB
Page 335 of 578

Elementi Parti e attrezzi
Livello refrige-
rante del
motore/
dell'unità di ge-
stione elettrica
(→P. 341)■Liquido di
raffreddamento
"Toyota Super Long
Life Coolant"
(liquido di
raffreddamento
Toyota di durata
superiore) o liquido
di raffreddamento
simile di alta qualità,
a base di glicole
etilenico, che non
contenga silicato,
ammina, nitrito e
borati, prodotto con
la tecnologia degli
acidi organici ibridi
di lunga durata. Il
liquido di
raffreddamento
"Toyota Super Long
Life Coolant" è
premiscelato con il
50% di liquido di
raffreddamento e il
50% di acqua
deionizzata.
■Imbuto (usato solo
per aggiungere
liquido di
raffreddamento)
Livello olio mo-
tore (→P. 338)■"Toyota Genuine
Motor Oil" (olio
motore originale
Toyota) o
equivalente
■Straccio o carta
■Imbuto (usato solo
per aggiungere olio
motore)
Fusibili
(→P. 368)■Fusibile con
medesimo
amperaggio
dell'originale
Bocchetta di
aspirazione aria
della batteria
ibrida (batteria
di trazione)
(→P. 363)■Aspirapolvere, ecc.Elementi Parti e attrezzi
Lampadine
(→P. 371)■Lampadina con lo
stesso codice e
caratteristiche di
potenza
dell'originale
■Cacciavite a testa
piatta
■Chiave
Radiatore e con-
densatore
(→P. 342)—
Pressione di
gonfiaggio
pneumatici
(→P. 359)■Misuratore di
pressione per
pneumatico
■Sorgente di aria
compressa
Fluido lavavetri
(→P. 345)■Acqua o liquido
lavavetro
contenente antigelo
(per il periodo
invernale)
■Imbuto (usato solo
per aggiungere
acqua o liquido
lavavetro)
ATTENZIONE!
Il vano motore contiene molti
meccanismi e fluidi che potrebbero
muoversi improvvisamente,
surriscaldarsi o eccitarsi
elettricamente. Osservare le seguenti
precauzioni per evitare rischi di lesioni
gravi, anche letali.
Quando si lavora sul vano motore
• Assicurarsi che "ACCESSORY" o
"IGNITION ON" sul display
multi-informazioni e la spia "READY"
siano spenti.
• Tenere mani, vestiti e attrezzi lontano
dalle ventole in movimento.
• Prestare attenzione a non toccare il
motore, l'unità di gestione elettrica, il
radiatore, il collettore di scarico, ecc.
subito dopo la guida del veicolo
poiché potrebbero essere molto
caldi. Anche l'olio e gli altri liquidi
possono essere molto caldi.
6.3 Manutenzione "fai da te"
333
6
Manutenzione e cura
Page 336 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non lasciare nulla che possa
facilmente incendiarsi, ad esempio
carta o panni, nel vano motore.
• Non fumare, generare scintille o
esporre il carburante o la batteria da
12 volt a fiamme libere. I fumi del
carburante e della batteria da 12 volt
sono infiammabili.
• Prestare la massima attenzione
quando si lavora sulla batteria da
12 volt. Contiene acido solforico
velenoso e corrosivo.
• Prestare attenzione poiché il liquido
dei freni è pericoloso per le mani o gli
occhi e può danneggiare le superfici
verniciate. In caso di contatto del
liquido con mani od occhi, sciacquare
immediatamente l'area interessata
con acqua pulita. Se il fastidio
persiste, rivolgersi a un medico.
In caso di intervento in prossimità
delle elettroventole di
raffreddamento o della griglia del
radiatore
Assicurarsi che l'interruttore di
alimentazione sia disinserito. Con
l'interruttore di alimentazione su ON, le
elettroventole di raffreddamento
potrebbero azionarsi automaticamente
se si accende l'aria condizionata e/o la
temperatura del refrigerante è elevata.
(→P. 342)
Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per
proteggere gli occhi da eventuali
materiali volanti o in caduta, schizzi di
liquido, ecc.AVVISO
Se si rimuove il filtro dell'aria
La guida con il filtro dell'aria rimosso può
provocare un'eccessiva usura del motore
dovuta alla sporcizia presente nell'aria.
Se il livello del liquido è basso o
elevato
È normale che il livello del liquido freni si
riduca leggermente ma mano che le
pastiglie dei freni si usurano o quando il
livello di liquido nell'accumulatore è
elevato. Se è necessario rabboccare
frequentemente il serbatoio, potrebbe
esserci un problema grave.
6.3.2 Cofano
Apertura del cofano
1. Tirare la leva di sganciamento cofano.
Il cofano si solleverà leggermente con
un piccolo scatto.
2. Tirare la leva del gancio ausiliario
verso sinistra e sollevare il cofano.
6.3 Manutenzione "fai da te"
334
Page 339 of 578

6.3.4 Vano motore
Componenti
Motore 2ZR-FXE
ASerbatoio liquido lavavetro
(→P. 345)
BSerbatoio refrigerante del motore
(→P. 341)
CScatola fusibili (→P. 368)
DAstina livello olio motore (→P. 338)
ETappo di rabbocco olio motore
(→P. 340)
FSerbatoio refrigerante unità di
gestione elettrica (→P. 341)
GBatteria da 12 volt (→P. 343)
HRadiatore (→P. 342)
ICondensatore (→P. 342)
JVentole elettriche di raffreddamento
6.3 Manutenzione "fai da te"
337
6
Manutenzione e cura
Page 340 of 578

Motore M20A-FXS
ASerbatoio liquido lavavetro
(→P. 345)
BSerbatoio refrigerante del motore
(→P. 341)
CScatola fusibili (→P. 368)
DTappo di rabbocco olio motore
(→P. 340)
EAstina livello olio motore (→P. 338)
FSerbatoio refrigerante unità di
gestione elettrica (→P. 341)
GRadiatore (→P. 342)
HCondensatore (→P. 342)
IVentole elettriche di raffreddamento
Batteria da 12 volt (motore M20A-FXS)
→P. 345
Controllo dell'olio motore
Portare il motore alla normale
temperatura di esercizio e quindi
spegnerlo. Controllare il livello dell'olio
con l'apposita astina di livello.
1. Parcheggiare il veicolo su un terreno
in piano. Dopo avere scaldato il
motore e spento il sistema ibrido,
attendere circa 5 minuti per
consentire il deflusso dell'olio alla
base del motore.2. Tenendo uno straccio sotto
l'estremità, estrarre l'asta di livello.
Motore 2ZR-FXE
6.3 Manutenzione "fai da te"
338
Page 344 of 578

Motore M20A-FXS
Il livello del refrigerante è corretto se
compreso tra le linee "F" (pieno) ed "L"
(minimo) del serbatoio con il sistema
ibrido freddo.
ATappo serbatoio
BLinea "F"
CLinea "L"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "L", aggiungere altro
liquido sino a raggiungere la linea "F".
(→P. 425)
Scelta del refrigerante
Utilizzare esclusivamente "Toyota Super
Long Life Coolant" (refrigerante Toyota di
durata superiore) o refrigerante simile di
alta qualità, a base di glicole etilenico, che
non contenga silicato, ammina, nitriti e
borati, prodotto con la tecnologia degli
acidi organici ibridi di lunga durata.
Il "Toyota Super Long Life Coolant"
(refrigerante Toyota di durata superiore)
è una miscela con il 50% di refrigerante e
il 50% di acqua deionizzata. (Temperatura
minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
Se il livello del refrigerante si abbassa
poco tempo dopo il rabbocco
Eseguire un controllo visivo del radiatore,
dei tubi flessibili, dei tappi del serbatoio
refrigerante del motore/unità di gestione
elettrica, del rubinetto di scarico e dellapompa dell'acqua. Se non viene
individuata alcuna perdita, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia, per
eseguire una prova sotto pressione del
tappo e un controllo per rilevare
eventuali perdite nell'impianto di
raffreddamento.
ATTENZIONE!
Quando il sistema ibrido è caldo
Non rimuovere i tappi dei serbatoi del
refrigerante del motore/unità di
gestione elettrica.
Il sistema di raffreddamento può essere
sotto pressione e, in caso di rimozione
del tappo, potrebbe spruzzare liquido di
raffreddamento bollente provocando
gravi lesioni, quali ustioni.
AVVISO
Quando si rabbocca il refrigerante
Il refrigerante non è composto da sola
acqua o da solo antigelo. Per garantire
una lubrificazione, una protezione dalla
corrosione e un raffreddamento
appropriati, utilizzare la miscela corretta
di acqua e antigelo. Assicurarsi di
leggere l'etichetta dell'antigelo o del
refrigerante.
In caso di fuoriuscita di refrigerante
Assicurarsi di rimuoverlo con acqua per
evitare che danneggi i componenti o la
vernice.
Controllo del radiatore e del
condensatore
Controllare il radiatore e il condensatore e
tenere lontani gli oggetti estranei. Se uno
dei componenti sopra menzionati risulta
estremamente sporco, o in caso di dubbi
sul loro stato, portare il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina di
fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
342
Page 345 of 578

ATTENZIONE!
Quando il sistema ibrido è caldo
Non toccare i radiatore o il
condensatore poiché potrebbero
essere molto caldi e provocare lesioni
gravi, ad esempio ustioni.
Batteria da 12 volt (motore 2ZR-FXE)
Controllare la batteria da 12 come segue.
Esterno della batteria da 12 volt
Verificare che i terminali della batteria da
12 volt non siano corrosi e che non siano
presenti collegamenti o morsetti
allentati, né incrinature.
ATerminali
BStaffa di fissaggio
Controllo del fluido della batteria da
12 volt
Assicurarsi che il livello sia compreso tra
la linea "UPPER LEVEL" e la linea "LOWER
LEVEL".
ALinea di "UPPER LEVEL"
BLinea "LOWER LEVEL"
Se il livello del liquido non supera la
linea "LOWER LEVEL", aggiungere
acqua distillata.
Aggiunta di acqua distillata
1. Rimuovere il tappo di sfiato.
2. Aggiungere acqua distillata.
ABasso
BO.K .
Se risulta complicato vedere il livello
del liquido dal lato, controllarlo
guardando direttamente nella cella.
3. Riposizionare il tappo di sfiato e
chiudere saldamente.
Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria da 12 volt
produce idrogeno, un gas infiammabile ed
esplosivo. Pertanto, osservare le seguenti
precauzioni prima della ricarica:
• In caso di ricarica con la batteria da
12 volt installata sul veicolo,
assicurarsi di scollegare il cavo di
massa.
• Assicurarsi che l'interruttore di
alimentazione sul caricabatterie sia
spento quando si collegano e
scollegano i cavi del caricabatterie alla
batteria da 12 volt.
6.3 Manutenzione "fai da te"
343
6
Manutenzione e cura
Page 428 of 578

2. Se si rileva la presenza di vapore:
Sollevare il cofano con attenzione
dopo che il vapore si sia attenuato.
Se non si rileva la presenza di vapore:
Sollevare il cofano con attenzione.
3. Dopo che il sistema ibrido si è
raffreddato a sufficienza, verificare
l'eventuale presenza di perdite dai
tubi flessibili e dalla massa radiante
(radiatore).
Motore 2ZR-FXE
ARadiatore
BVentole di raffreddamento
In caso di perdite abbondanti di
liquido di raffreddamento, rivolgersi
immediatamente a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
Motore M20A-FXS
ARadiatore
BVentole di raffreddamento
In caso di perdite abbondanti di
liquido di raffreddamento, rivolgersiimmediatamente a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
4. Il livello è corretto se è compreso tra le
linee "MAX" e "MIN" del serbatoio.
ASerbatoio
BLinea "MAX"
CLinea "MIN"
5. Rabboccare il refrigerante, se
necessario.
In una situazione di emergenza, se
non è disponibile del refrigerante, è
possibile utilizzare dell'acqua.
6. Avviare il sistema ibrido e accendere
l'impianto dell'aria condizionata per
controllare se le ventole di
raffreddamento del radiatore
funzionano e verificare l'eventuale
presenza di perdite dal radiatore o dai
tubi flessibili.
Le ventole funzionano quando
l'impianto dell'aria condizionata viene
acceso subito dopo un avviamento a
freddo. Per controllare il
funzionamento delle ventole
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
426
Page 429 of 578

verificare la presenza di flusso d'aria e
rumore di ventole in movimento. Se
non è possibile eseguire questa
operazione, accendere e spegnere
ripetutamente l'impianto dell'aria
condizionata. (Le ventole potrebbero
non funzionare con temperature sotto
zero).
7. Se le ventole non stanno funzionando:
Arrestare immediatamente il sistema
ibrido e rivolgersi a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
Se le ventole stanno funzionando: Far
controllare il veicolo presso il
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata più vicina.
Se "Surriscaldamento sistema ibrido
Potenza ridotta." è visualizzato sul display
multi-informazioni
1. Arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
2. Spegnere il sistema ibrido e sollevare
con cautela il cofano.
3. Dopo che il sistema ibrido si è
raffreddato, verificare l'eventuale
presenza di perdite dai tubi flessibili e
dalla massa radiante (radiatore).
Motore 2ZR-FXE
ARadiatore
BVentole di raffreddamento
In caso di perdite abbondanti di
liquido di raffreddamento, rivolgersi
immediatamente a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.Motore M20A-FXS
ARadiatore
BVentole di raffreddamento
In caso di perdite abbondanti di
liquido di raffreddamento, rivolgersi
immediatamente a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
4. Il livello è corretto se è compreso tra le
linee "MAX" o "F" e "MIN" o "L" del
serbatoio.
Motore 2ZR-FXE
ASerbatoio
BLinea "MAX"
CLinea "MIN"
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
427
7
Se si verifica un problema
Page 431 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Dopo aver spento il sistema ibrido,
verificare che la spia "READY" sia
spenta. Quando il sistema ibrido è in
funzione, il motore a benzina può
avviarsi automaticamente, oppure le
ventole di raffreddamento può
iniziare a funzionare all'improvviso
anche se il motore a benzina si
spegne. Non toccare né avvicinarsi
alle parti in movimento quali la
ventola. Ciò potrebbe provocare
l'intrappolamento di dita o indumenti
(in particolare una cravatta, una
sciarpa o uno scialle) con
conseguenti lesioni gravi.
• Non allentare il tappo del serbatoio
del refrigerante se il sistema ibrido e
il radiatore stesso sono caldi.
Potrebbero fuoriuscire degli spruzzi
di vapore o refrigerante ad alta
temperatura.
AVVISO
Quando si aggiunge refrigerante del
motore o dell'unità di gestione
elettrica
Aggiungere refrigerante lentamente
dopo che il sistema ibrido si è
raffreddato a sufficienza. Se si aggiunge
refrigerante freddo troppo rapidamente
in un sistema ibrido caldo, si possono
causare danni al sistema.
Per evitare danni all'impianto di
raffreddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
• Evitare la contaminazione del
refrigerante con sostanze estranee
(ad esempio sabbia, polvere, ecc.).
• Non usare alcun tipo di additivo per il
refrigerante.
7.2.12 Se il veicolo rimane
bloccato
Se gli pneumatici girano a vuoto o se il
veicolo rimane bloccato nel fango, nella
terra o nella neve, effettuare le seguenti
procedure:
Procedura di recupero
1. Arrestare il sistema ibrido. Inserire il
freno di stazionamento e portare la
posizione della leva del cambio su P.
2. Rimuovere fango, neve o sabbia dalle
ruote anteriori.
3. Posizionare un pezzo di legno, pietre o
altro materiale sotto alle ruote
anteriori per fornire maggiore
trazione.
4. Riavviare il sistema ibrido.
5. Portare la leva del cambio in posizione
DoRedisinserire il freno di
stazionamento. Quindi, premere con
cautela il pedale dell'acceleratore.
In caso di difficoltà per liberare il
veicolo
Premere l'interruttore
per disattivare
il sistema di controllo trazione (TRC).
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
429
7
Se si verifica un problema
Page 572 of 578

Indice dei simboli..............10
Informazioni fondamentali
Arrestodelveicolo..........376
Istruzioni per l'uso..........376
Luci di emergenza..........376
Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza.........376
Se il veicolo è immerso o se il livello
dell'acqua sulla strada sta
aumentando..............377
INFORMAZIONI SULLA STAZIONE DI
SERVIZIO..................567
Informazioni sulle chiavi
Chiavi...................94
Le chiavi.................94
Radiocomando a distanza.......95
Uso della chiave meccanica......96
Informazioni utili...............5
Inizializzazione
Elementi da inizializzare.......451
Elenco degli elementi da
inizializzare..............451
Manutenzione
Manutenzione "fai da te"......331
Manutenzione necessaria......331
Manutenzione programmata. . . .331
Manutenzione e cura
Istruzioni per la pulizia........326
Protezione degli interni del
veicolo.................329
Pulizia delle aree con dettagli
metallici con finitura satinata . . .330
Pulizia delle aree rivestite
in pelle sintetica...........331
Pulizia e protezione degli interni
delveicolo...............329
Pulizia e protezione dell'esterno
delveicolo...............326
Pulizie delle aree in pelle......330Manutenzione "fai da te"
Aggiunta dell'olio motore......340
Apertura del cofano.........334
Articoli da preparare.........366
Batteria da 12 volt (motore
2ZR-FXE)................343
Batteria da 12 volt (motore
M20A-FXS)..............345
Batteria della chiave elettronica . .366
Cofano.................334
Componenti..............337
Controllo dei pneumatici......348
Controllo della condizione
del batteria da 12 volt........348
Controllo dell'olio motore......338
Controllo del radiatore e del
condensatore.............342
Controllo del refrigerante......341
Controllo e sostituzione dei
fusibili.................368
Disattivazione del sistema del
portellone posteriore motorizzato
(se in dotazione)...........371
Esterni.................347
Etichetta informativa sul carico
degli pneumatici...........359
Filtro dell'aria condizionata.....362
Impostazione della pressione
degli pneumatici...........354
Lampadine...............371
Liquido lavavetri...........345
Manutenzione.............332
Montaggio valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici . . .352
Pneumatici...............348
Posizionamento del cric.......335
Posizione................345
Posizione del punto di
sollevamento.............335
Precauzioni da osservare durante
la manutenzione "fai da te".....332
Precauzioni per i cerchi in
alluminio................362
Preparazione per la sostituzione
della lampadina............371
Pressione di gonfiaggio
pneumatici...............359
Pulizia della bocchetta
di aspirazione aria..........363
Indice analitico
570