display TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2019 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2019Pages: 696, PDF Dimensioni: 119.36 MB
Page 136 of 696

136
COROLLA_TMUK_EL
2-1. Quadro strumenti
Selezionare sul display multifun-
zione ( P.132) e quindi “Interr.HUD”.
■Attivazione/disattivazione del
display head-up
Premere l'interruttore di controllo stru-
menti per attivare/disattivare il
display head-up.
■Modifica delle impostazioni del
display head-up
Premere e tenere premuto l'interruttore
di controllo strumenti per modifi-
care le impostazioni seguenti:
Luminosità e posizione verticale del
display head-up
Selezionare per regolare la luminosità o la
posizione verticale del display head-up.
Contenuto del display
Selezionare per modificare la visualizza- zione alternando le informazioni seguenti:
• Nessun contenuto
• Indicatore Eco Driving (se presente)
• Contagiri
Selezionare per attivare/disattivare gli ele-
menti seguenti:
• Guida percorso verso una destinazione (se presente)
• Visualizzazione dei sistemi di supporto alla guida
• Bussola (display head-up) (se presente)
• Stato operativo impianto audio (se pre-
sente)
Angolazione del display
Selezionare per regolare l'angolazione del
display head-up.
■Attivazione/disattivazione del display head-up
Se il display head-up è disattivato, resta
disattivato quando l'interruttore motore viene portato in posizione off e poi di nuovo su ON.
■Luminosità del display
La luminosità del display head-up può essere
regolata in sul display multifunzione.
Inoltre viene regolata automaticamente in
AVVISO
■Quando si utilizza il display head-up
●Controllare che la posizione e la lumino-
sità dell'immagine del display head-up non interferiscano con una guida sicura. Un'errata regolazione della posizione o
luminosità dell'immagine potrebbe osta- colare la visuale del guidatore e provo-care un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Non guardare continuamente il display head-up durante la guida, in quanto è
possibile non vedere pedoni, oggetti sulla strada, ecc. davanti al veicolo.
NOTA
■Proiettore del display head-up
●Non collocare bevande nelle vicinanze del proiettore del display head-up. Se il proiettore si bagna, possono verificarsi
malfunzionamenti elettrici.
●Non collocare oggetti né applicare ade-
sivi sul proiettore del display head-up. Così facendo si potrebbero interrom-pere le indicazioni del display head-up.
●Non toccare la parte interna del proiet-tore del display head-up né lanciare oggetti dagli spigoli vivi o similari
all'interno del proiettore. Così facendo si potrebbero verificare malfunzionamenti meccanici.
Utilizzo del display head-up
Page 137 of 696

137
2
COROLLA_TMUK_EL
2-1. Quadro strumenti
Informazioni di stato e indicatori del veicolo
base alla luminosità ambientale.
■Visualizzazione stato dei sistemi
di supporto alla guida
Visualizza lo stato operativo dei sistemi
seguenti:
Regolatore della velocità di crociera
a radar dinamico con settore di velo-
cità (se presente) ( P.342)
Regolatore della velocità di crociera
a radar dinamico (se presente)
( P.353)
LTA (Sistema di tracciamento della
corsia) (se presente) ( P.324)
LDA (Allarme di allontanamento
dalla corsia con controllo sterzo) (se
presente) ( P.334)
I dettagli del contenuto visualizzato sul
display head-up possono differire da quelli
visualizzati sul display multifunzione. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla
spiegazione di ciascun sistema.
■Area del display collegato al
sistema di navigazione (se pre-
sente)
Vengono visualizzati gli elementi
seguenti collegati al sistema di naviga-
zione:
Nome della via
Guida percorso verso una destina-
zione
Bussola (display head-up)
Verranno presentate visualizzazioni a
comparsa per i sistemi seguenti,
quando necessario:
■Sistemi di supporto alla guida
Visualizza un messaggio di avverti-
mento/suggerimento/consiglio oppure
lo stato di funzionamento di ogni rela-
tivo sistema.
PCS (Sistema pre-collisione) (se
presente) ( P.317)
Sensore parcheggio assistito Toyota
(se presente) ( P.388)
PKSB (Freno di supporto al parcheg-
gio) (se presente) ( P.401)
Sistema di override del freno
( P.255)
Controllo guida-partenza (se pre-
sente) ( P.255)
I dettagli del contenuto visualizzato sul
display head-up possono differire da quelli
visualizzati sul display multifunzione. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla
spiegazione di ciascun sistema.
AVVISO
■Precauzione per la modifica delle impostazioni del display head-up
Se il motore è in funzione durante la modi-
fica delle impostazioni di visualizzazione, assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato in un luogo con adeguata ventilazione. In
un luogo chiuso come un garage, i gas di scarico come il pericoloso monossido di carbonio (CO) potrebbero accumularsi e
penetrare all'interno del veicolo. Ciò potrebbe avere conseguenze per la salute gravi o mortali.
NOTA
■Quando si modificano le imposta-zioni del display head-up
Per evitare che la batteria si scarichi, assi-
curarsi che il motore sia in funzione men- tre si modificano le impostazioni del display head-up.
Area di visualizzazione legata
al sistema di navigazione/stato
dei sistemi di supporto alla
guida (se presente)
Visualizzazione a comparsa
Page 138 of 696

138
COROLLA_TMUK_EL
2-1. Quadro strumenti
■Icona
Visualizzata quando un messaggio di
avvertimento viene visualizzato sul
display multifunzione. ( P.613)
■Messaggio di avvertimento
Alcuni messaggi di avvertimento ven-
gono visualizzati quando necessario, in
base a determinate condizioni.
I dettagli del contenuto visualizzato sul
display head-up possono differire da quelli
visualizzati sul display multifunzione.
■Stato operativo impianto audio (se
presente)
Visualizzato quando viene azionato un
interruttore del comando audio a
distanza sul volante.
■Stato del sistema vivavoce (se
presente)
Visualizzato quando il sistema vivavoce
è in uso.
■Quando è mostrata una visualizzazione
a comparsa
Quando è mostrata una visualizzazione a comparsa, potrebbe non essere più mostrata una visualizzazione attuale. In questo caso,
la visualizzazione ricomparirà dopo che sarà scomparsa la visualizzazione a comparsa.
■Contagiri
Visualizza il regime del motore in giri al
minuto.
■Indicatore Eco Driving (se pre-
sente)
Visualizzazione indicatore zona Eco
Driving
Rapporto Eco Driving basato
sull'accelerazione
Zona Eco Driving
Il contenuto visualizzato è identico a quello
visualizzato sul display multifunzione (indi-
catore Eco Driving). Per informazioni detta-
gliate, fare riferimento a P.130.
■Display temperatura esterna
Visualizzato quando l'interruttore
motore viene portato su ON e quando
l'indicatore bassa temperatura esterna
lampeggia.
■Display temperatura esterna
●Quando la temperatura ambiente è di circa 3°C o inferiore, l'indicatore bassa tempera-tura esterna lampeggia per circa 10
secondi quindi il display della temperatura esterna si spegne. In questo caso, il display ricomparirà di nuovo quando la
temperatura esterna diviene di circa 5°C o superiore.
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere visualizzata la temperatura esterna corretta o la visualizzazione potrebbe
richiedere più tempo del normale per cam- biare:• Quando il veicolo è fermo o viaggia a
bassa velocità (inferiore a 25 km/h) • Quando la temperatura esterna varia
Visualizzazione del conta-
giri/Indicatore Eco Driving (se
presente)/Temperatura esterna
Page 143 of 696

143
3
COROLLA_TMUK_EL
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
●La durata standard della batteria è da 1 a 2 anni.
●Se la batteria si sta scaricando, si attiverà un allarme acustico nell'abitacolo e verrà visualizzato un messaggio sul display mul-
tifunzione quando il motore viene arre- stato.
●Per ridurre l'esaurimento della batteria della chiave quando la chiave elettronica non viene utilizzata per lunghi periodi di
tempo, impostare la chiave elettronica in modalità risparmio batteria. ( P.200)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la batteria si esaurisce anche se la chiave elettronica non viene utiliz-
zata. I seguenti sintomi indicano che la batteria della chiave elettronica potrebbe essere esaurita. Sostituire la batteria se
necessario. ( P.582) • Il sistema di apertura/avviamento intelli-gente o il radiocomando a distanza non
funzionano. • L'area di rilevamento si riduce.• La spia LED sulla superficie della chiave
non si accende.
●Per evitare un grave deterioramento, non
lasciare la chiave elettronica a una distanza inferiore a 1 m dalle seguenti apparecchiature elettriche che producono
campi magnetici: • Televisori• Personal computer
• Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica- batterie• Telefoni cellulari o telefoni cordless in rica-
rica • Lampade da tavolo• Piastre a induzione
●Se la chiave elettronica resta vicino al vei-colo più a lungo del necessario, anche se il
sistema di apertura/avviamento intelligente non viene utilizzato, la batteria potrebbe esaurirsi più velocemente del normale.
■Sostituzione della batteria
P.582
■Se “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni” è visualizzato sul display multifunzione
(veicoli con sistema di apertura/avvia- mento intelligente)
Questo messaggio viene visualizzato ogni volta che la porta del guidatore viene aperta
quando le porte sono sbloccate dall'esterno per circa 10 giorni dopo che una nuova chiave elettronica è stata registrata.
Se questo messaggio viene visualizzato ma non si è provveduto a far registrare una nuova chiave elettronica, rivolgersi a un qual-
siasi concessionario autorizzato Toyota o offi- cina Toyota, o un'altra officina affidabile, per verificare se è stata registrata una chiave
elettronica ignota (diversa da quelle in pos- sesso del proprietario del veicolo).
■Se si usa una chiave sbagliata
Il cilindro della chiave ruota liberamente, iso- lato dal meccanismo interno.
NOTA
■Come evitare danni alle chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle a forti urti o di piegarle.
●Non esporre le chiavi ad alte tempera-
ture per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in
una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
●Veicoli con sistema di apertura/avvia- mento intelligente: Non attaccare alle
chiavi materiali metallici o magnetici e non collocare le chiavi vicino a tali mate-riali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla superficie della chiave.
●Veicoli con sistema di apertura/avvia-mento intelligente: Non tenere le chiavi vicino a oggetti che producono campi
magnetici, come TV, impianti audio, pia- stre a induzione e apparecchiature elet-triche medicali come quelle terapiche a
bassa frequenza.
Page 182 of 696

182
COROLLA_TMUK_EL
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
■Chiave
Ruotando la chiave si attivano le porte
come indicato di seguito:
Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
1 Sblocca tutte le porte
Ruotare e tenere in posizione per aprire i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
2 Blocca tutte le porte
Ruotare e tenere in posizione per chiudere i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
Le porte possono anche essere bloc-
cate e sbloccate con la chiave mecca-
nica. ( P.643)
■Commutazione della funzione di sbloc- caggio porte (veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente)
È possibile impostare quali porte possano
essere sbloccate dalla funzione di apertura usando il radiocomando a distanza.
1 Portare l'interruttore motore in posizione off.
2 Quando la spia sulla superficie della
chiave non è accesa, premere e tenere
premuto o (se presente) per
circa 5 secondi mentre si preme e si tiene
premuto .
L'impostazione cambia ogni volta che viene
eseguita un'operazione, come mostrato di seguito. (Quando si cambia l'impostazione in modo continuo, rilasciare i pulsanti, attendere
per almeno 5 secondi, quindi ripetere il pas- saggio 2.)
Per i veicoli con allarme: Per evitare l'attiva- zione accidentale dell'allarme, sbloccare le
porte utilizzando il radiocomando a distanza, quindi aprire e chiudere una porta dopo aver
Display multifun-
zione/segnale acu-
stico
Funzione di sbloc-
caggio
(Veicoli con guida a sinistra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: 3 segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
della porta del guida-
tore si sblocca solo la
porta del guidatore.
Tenendo la maniglia
della porta del pas-
seggero anteriore si
sbloccano tutte le
porte.
Esterno: Due segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
di una delle porte
anteriori si sbloc-
cano tutte le porte.
Page 185 of 696

185
3
COROLLA_TMUK_EL
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
2Sblocca la porta
Le porte anteriori possono essere aperte
tirando la maniglia interna anche se i pul-
santi di bloccaggio sono in posizione di
blocco.
■Bloccaggio delle porte anteriori
dall'esterno senza chiave
1 Portare il pulsante di bloccaggio interno in posizione di blocco.
2 Chiudere la porta tirando la relativa mani- glia.
Veicoli senza sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
La porta non può essere bloccata se la chiave si trova nell'interruttore motore.
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
La porta non può essere bloccata se l'inter-
ruttore motore è su ACC o ON, oppure se la chiave elettronica è stata lasciata all'interno del veicolo.
La chiave potrebbe non essere correttamente
rilevata e la porta potrebbe essere bloccata.
■Cicalino di avvertimento porta aperta
Se una delle porte o il portellone posteriore non sono completamente chiusi, suona un cicalino quando la velocità del veicolo rag-
giunge i 5 km/h.
La porta (o porte) aperta o il portellone poste- riore sono indicati sul display multifunzione.
La porta non può essere aperta
dall'interno del veicolo quando è atti-
vato il blocco.
1 Sblocco
2 Blocco
Questi blocchi possono essere attivati per
evitare che i bambini aprano le porte poste-
riori. Spingere verso il basso l'interruttore di
ciascuna porta posteriore per bloccarle
entrambe.
Dispositivo di sicurezza per
bambini porta posteriore
Page 198 of 696

198
COROLLA_TMUK_EL
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Quando si imposta la posizione di aper- tura del portellone posteriore con il display multifunzione
La posizione di apertura del portellone poste-
riore elettrico può essere regolata con il display multifunzione. ( P.666)
Quando viene aperto, il portellone posteriore elettrico si aprirà in base all'ultima posizione
impostata con l'interruttore sul portel-
lone posteriore o sul display multifunzione.
*: Se presente
■Posizione antenna (hatchback)
Antenne esterne all'abitacolo
Antenne interne all'abitacolo
Antenna all'interno del vano bagagli
Antenna all'esterno del vano bagagli
Sistema di apertura/avvia-
mento intelligente*
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte
( P.181)
Blocca e sblocca il portellone
posteriore ( P.188)
Avvia il motore (P.270)
Page 199 of 696

199
3
COROLLA_TMUK_EL
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Posizione antenna (station wagon)
Antenne esterne all'abitacolo
Antenne interne all'abitacolo
Antenna all'interno del vano bagagli
Antenna all'esterno del vano bagagli
■Raggio d'azione effettivo (aree entro cui viene rilevata la chiave elettronica)
(hatchback)
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m dalla maniglia esterna di una
porta anteriore e dal portellone posteriore.
(Possono essere utilizzate solo le porte che
rilevano la chiave).
Quando si avvia il motore o si cambia la
modalità dell'interruttore motore
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova all'interno del vei-
colo.
■Raggio d'azione effettivo (aree entro cui
viene rilevata la chiave elettronica) (sta- tion wagon)
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m dalla maniglia esterna di una
porta anteriore e dal portellone posteriore.
(Possono essere utilizzate solo le porte che
rilevano la chiave).
Quando si avvia il motore o si cambia la
modalità dell'interruttore motore
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova all'interno del vei-
colo.
■Allarmi e messaggi di avvertimento
Una combinazione di cicalini esterni e interni
e di messaggi di avvertimento visualizzati sul display multifunzione viene utilizzata per pre-venire il furto del veicolo ed eventuali inci-
denti dovuti ad un utilizzo errato del veicolo. Adottare misure appropriate in base al mes-saggio visualizzato. ( P. 6 1 3 )
Di seguito sono descritte le circostanze e le
procedure correttive per i casi in cui suona solo l'allarme.
●Un cicalino esterno suona ininterrotta-mente per 5 secondi
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è tentato di chiudere a
chiave il veicolo mentre
una porta era aperta.
Chiudere tutte
le porte e bloc-
carle nuova-
mente.
Page 202 of 696

202
COROLLA_TMUK_EL
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
rettive per lavare il veicolo: • Posizionare la chiave elettronica in un luogo a 2 m o più di distanza dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata).• Impostare la chiave elettronica sulla moda-
lità di risparmio batteria per disattivare il sistema di apertura/avviamento intelli-gente. ( P.200)
●Se la chiave elettronica è all'interno del veicolo e la maniglia di una porta si bagna
durante il lavaggio, sul display multifun- zione potrebbe essere visualizzato un messaggio e all'esterno del veicolo suo-
nerà un cicalino. Per disattivare l'allarme, bloccare tutte le porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in con-tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire
il sensore della serratura e ritentare l'ope- razione.
●Un azionamento improvviso della maniglia o un azionamento della maniglia immedia-tamente dopo essere entrati nel raggio
d'azione effettivo potrebbero impedire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il sensore di sbloccaggio della porta e controllare che
le porte siano sbloccate prima di agire nuo- vamente sulla maniglia.
●Se un'altra chiave elettronica si trova nell'area di rilevamento, lo sbloccaggio delle porte potrebbe richiedere un tempo
leggermente più lungo dopo aver afferrato la maniglia della porta.
■Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica a una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente può essere disattivato in anticipo. ( P.666)
●Impostare la chiave elettronica sulla moda- lità di risparmio batteria contribuisce a ridurre l'esaurimento della batteria della
chiave. ( P.200)
■Per far funzionare correttamente il sistema
Accertarsi di avere con sé la chiave elettro-
nica quando si aziona il sistema. Non portare la chiave elettronica troppo vicino al veicolo quando si aziona il sistema dall'esterno del
veicolo. In funzione della posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest'ultima potrebbe
non essere rilevata correttamente e conse- guentemente il sistema potrebbe non funzio-nare correttamente. (L'allarme potrebbe
disattivarsi accidentalmente o la funzione di prevenzione del bloc caggio porte potrebbe non funzionare).
■Se il sistema di apertura/avviamento
intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
P.643
●Avviamento del motore: P.643
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.666)
■Se il sistema di apertura/avviamento intelligente è stato disattivato in un'impostazione personalizzata
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: Usare il radiocomando a distanza o la
chiave meccanica. ( P.181, 643)
●Avviamento del motore e cambiamento di
modalità dell'interruttore motore: P.643
●Arresto del motore: P.272
Page 255 of 696

255
4
COROLLA_TMUK_EL
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
di innesto marcia superiore o all'implementa- zione dello scalo delle marce per rispondere alle condizioni di guida. Non indica un'accele-
razione improvvisa.
●Si valuta che il veicolo stia percorrendo
una salita o discesa
●Quando viene rilasciato il pedale accelera-
tore
●Quando il pedale freno viene premuto
mentre è selezionata la modalità Sport
■Limitazione della potenza del motore (Sistema override del freno)
●Quando i pedali acceleratore e freno ven-gono premuti contemporaneamente, la potenza del motore può essere limitata.
●Un messaggio di avvertimento viene visua-lizzato sul display multifunzione mentre il
sistema è in funzione.
■Limitazione della partenza improvvisa (Controllo guida-partenza [veicoli con Multidrive])
●Quando viene eseguita l'operazione inso-lita seguente, la potenza del motore può
essere limitata. • Quando la leva del cambio viene portata da R a D, da D a R, da N a R, da P a D o
da P a R (D comprende M) con il pedale acceleratore premuto, viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display
multifunzione. Se sul display multifunzione viene visualizzato un messaggio di avverti-mento, leggere il messaggio e seguire
l'istruzione. • Quando il pedale acceleratore viene pre-muto troppo mentre il veicolo è in retromar-
cia.
●Mentre il controllo guida-partenza viene
attivato, il veicolo potrebbe liberarsi a fatica dal fango o dalla neve fresca. In tal caso, disattivare il sistema TRC ( P.445) per
annullare il controllo guida-partenza in modo che il veicolo sia in grado di liberarsi dal fango o dalla neve fresca.
■Rodaggio di un nuovo veicolo Toyota
Al fine di prolungare la durata del veicolo, si
raccomanda di osservare le seguenti precau- zioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare improvvise frenate.
●Per i primi 800 km:
Non trainare rimorchi.
●Per i primi 1.000 km:
• Non guidare a velocità troppo elevate. • Evitare accelerazioni improvvise.• Non guidare per periodi prolungati con
marce basse. • Non guidare a velocità costante per periodi prolungati.
■Se si utilizza il veicolo in un paese stra-
niero
Rispettare le leggi di registrazione del veicolo vigenti e verificare la disponibilità del carbu-rante corretto. ( P.656)
■Tempo al minimo prima dell'arresto del
motore
Per evitare danni al turbocompressore, lasciare il motore al minimo subito dopo aver guidato ad alta velocità o in salita.
Condizione di guidaTe m p o a l
minimo
Normale guida in città o guida
ad alta velocità (al limite di
velocità per le autostrade o
alla velocità consigliata)
Non neces-
sario
Guida su salite ripide, guida
continua (guida su tracciati da
gara, ecc.) o traino di un rimor-
chio o di un altro veicolo
Circa 1
minuto
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Quando si avvia il veicolo (veicoli con Multidrive)
Mantenere sempre il piede sul pedale
freno quando si è fermi con il motore acceso. In questo modo si eviterà lo slitta-mento del veicolo.