ABS TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2019 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2019Pages: 696, PDF Dimensioni: 119.36 MB
Page 8 of 696

8
COROLLA_TMUK_EL
esempio:
I dati registrati variano in base al livello
di equipaggiamento del veicolo e le
opzioni in dotazione.
Questi computer non registrano con-
versazioni o suoni, e registrano imma-
gini all’esterno del veicolo solamente in
determinate situazioni.
• Regime motore/Velocità motore elet-
trico (velocità motore di trazione)
• Stato dell'acceleratore
• Stato dei freni
• Velocità del veicolo
• Stato operativo dei sistemi di assi-
stenza alla guida, quali l’ABS e il
sistema pre-collisione
Utilizzo dei dati
Toyota può utilizzare i dati registrati in que-
sto computer per diagnosticare malfunziona-
menti, svolgere attività di ricerca e sviluppo
e migliorare la qualità.
Toyota non divulgherà a terzi i dati registrati,
tranne:
• Con il consenso del proprietario del vei- colo o con il consenso del locatario se il veicolo è in leasing
• In risposta ad una richiesta ufficiale da
parte della polizia, di un tribunale o di un ente governativo
• Per l'uso da parte di Toyota in una causa legale
• A fini di ricerca laddove i dati non sono
legati a uno specifico veicolo o proprieta- rio del veicolo
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza del veicolo Toyota
contengono sostanze chimiche esplo-
sive. Se il veicolo viene rottamato
senza che vengano rimossi gli airbag e
i pretensionatori delle cinture di sicu-
rezza, è possibile che si verifichino inci-
denti, ad esempio incendi. Accertarsi,
prima della rottamazione del veicolo,
che i sistemi airbag SRS e i pretensio-
natori delle cinture di sicurezza siano
rimossi e smaltiti da un'officina qualifi-
cata oppure da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Toyota Motor Europe NV/SA, Avenue
Rottamazione di un veicolo
To y o t a
AVVISO
■Precauzioni generali durante la guida
Guida sotto l'effetto di sostanze: Non gui- dare mai sotto l'effetto di alcool o droghe che potrebbero pregiudicare la capacità di
condurre il veicolo. L'alcool e alcuni tipi di droghe allungano i tempi di reazione, pre-giudicano la capacità di giudizio e ridu-
cono la coordinazione, portando a incidenti che potrebbero provocare lesioni gravi o mortali.
Guidare con prudenza: Guidare sempre
con prudenza. Anticipare i possibili errori degli altri guidatori o dei pedoni ed essere pronti a evitare gli incidenti.
Distrazione del guidatore: Prestare sem-
pre totale attenzione alla guida. Qualsiasi cosa che possa distrarre il guidatore, ad
esempio regolare i comandi, parlare al telefono cellulare o leggere potrebbe pro-vocare una collisione con conseguenti
lesioni gravi o mortali del guidatore, degli occupanti o di altre persone.
■Precauzioni generali relative alla
sicurezza dei bambini
Non lasciare mai i bambini incustoditi nel veicolo e non permettere loro di tenere o usare la chiave di accensione.
I bambini potrebbero essere in grado di
avviare il motore o mettere in folle il cam- bio del veicolo. Vi è inoltre il pericolo che i bambini si facciano male giocando con i
finestrini, il tetto apribile panoramico o altre parti del veicolo. Inoltre, l'accumulo di calore o temperature estremamente basse
all'interno del veicolo potrebbero essere mortali per i bambini.
Page 114 of 696

114
COROLLA_TMUK_EL
2-1. Quadro strumenti
*1: Queste spie si accendono quando l'inter-
ruttore motore viene portato su ON per
indicare che è in corso una verifica del
sistema. Si spegneranno dopo l'avvia-
mento del motore o dopo alcuni secondi.
Potrebbe esserci un malfunzionamento
in un sistema se le spie non si accen-
dono o se non si spengono. Fare ispezio-
nare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
*2: Questa spia si illumina sul display multi-
funzione.
Gli indicatori informano il guidatore
Spia di avvertimento ABS*1
( P.605)
Spia di avvertimento sistema di
override del freno/Spia di avver-
timento controllo guida-par-
tenza*2 ( P.605)
(Rosso)
Spia di avvertimento sistema
servosterzo elettrico*1 ( P.606)
(Giallo)
Spia di avvertimento sistema
servosterzo elettrico*1 ( P.606)
Spia di avvertimento basso
livello carburante ( P.606)
Spia di promemoria cintura di
sicurezza guidatore e passeg-
gero anteriore ( P.606)
Spie di promemoria cinture
di sicurezza passeggeri
posteriori ( P.607) Spia di avvertimento pressione
pneumatici*1 (se presente)
( P.607)
(Arancione)
Indicatore LTA (se presente)
( P.607)
Indicatore LDA (se presente)
( P.607)
(Lampeggia)
Indicatore disattivazione Stop &
Start*1 (se presente) ( P.609)
(Lampeggia)
Indicatore sensore parcheggio
assistito Toyota OFF*1 (se pre-
sente) ( P.608)
(Lampeggia)
Indicatore RCTA OFF*1 (se pre-
sente) ( P.609)
(Lampeggia)
Indicatore PKSB OFF*1 (se pre-
sente) ( P.609)
(Lampeg- giante o illu-minata)
Spia di avvertimento PCS*1 (se
presente) ( P.609)
Indicatore pattinamento*1
( P.610)
(Lampeggia)
Spia freno di stazionamento
( P.610)
(Lampeggia)
Indicatore del mantenimento
freni attivo*1 ( P.610)
(Arancione)
Indicatore iMT*1 (se presente)
( P.610)
AVVISO
■Se la spia di avvertimento di un sistema di sicurezza non si accende
Se la spia di un sistema di sicurezza, ad
esempio la spia di avvertimento ABS e la spia di avvertimento SRS, non si accende all'avviamento del motore, potrebbe signi-
ficare che questi sistemi non sono disponi- bili e pertanto non sono in grado di offrire la necessaria protezione in caso d'inci-
dente, con conseguente possibilità di lesioni gravi o mortali. In tal caso, fare ispezionare immediatamente il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Indicatori
Page 331 of 696

331
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
riconoscere le linee bianche (gialle) o il
lato della strada* o è temporaneamente
disinserito.
*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terra o un cordolo
Visualizzazione marcia in colonna
Visualizzato quando il display multifunzione
viene commutato alla schermata di informa-
zioni dei sistemi di supporto alla guida.
Indica che l'assistenza alla sterzata della
funzione di centraggio della corsia è opera-
tiva e che sta monitorando la posizione del
veicolo che precede.
Quando è mostrata la visualizzazione mar-
cia in colonna, se il veicolo che precede si
sposta, anche il proprio veicolo potrebbe
spostarsi allo stesso modo. Prestare sempre
molta attenzione all'area circostante e azio-
nare il volante secondo necessità per cor-
reggere il percorso del veicolo e garantire la
sicurezza.
■Condizioni di funzionamento di ogni funzione
●Funzione di allarme di allontanamento dalla corsia
Questa funzione è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
• L'LTA è attivato.
• La velocità del veicolo è uguale o supe-
riore a circa 50 km/h.*1
• Il sistema riconosce le linee di corsia bian-
che (gialle) o una traiettoria*2. (Quando
una linea bianca [gialla] o traiettoria*2 viene riconosciuta su un solo lato, il sistema entra in funzione solo per il lato
riconosciuto). • L'ampiezza della corsia è uguale o supe-riore a 3 m circa.
• La leva indicatori di direzione non viene azionata.
(Tranne quando un altro veicolo si trova nella corsia dal lato in cui è stato azionato
l'indicatore di direzione) • Il veicolo non viene guidato lungo una
curva stretta. • Non vengono rilevati malfunzionamenti del sistema. ( P.333)*1: La funzione è operativa anche se la velo-
cità del veicolo è inferiore a circa 50 km/h
quando funzione di centraggio della corsia
è in funzione.
*2: Confine fra l'asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terra o un cordolo
●Funzione di assistenza alla sterzata
Questa funzione è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte in
aggiunta alle condizioni operative per la fun-
zione di allarme di allontanamento dalla cor-
sia.
• “Assist.sterzo” in sul display multifun-
zione è impostato su “ON”. ( P.666) • Il veicolo non subisce accelerazioni o
decelerazioni per un periodo di tempo pre- stabilito o più.• Il volante non viene azionato con un livello
di forza adatto al cambio di corsia. • ABS, VSC, TRC e PCS non sono operativi.• TRC o VSC non disattivato.
• L'avviso di mani staccate dal volante non è visualizzato. ( P.332)
●Funzione di avvertimento di sbandamento del veicolo
Questa funzione è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
• “All. sband.” in sul display multifun-
zione è impostato su “ON”. ( P.666) • La velocità del veicolo è uguale o supe-riore a circa 50 km/h.
• L'ampiezza della corsia è uguale o supe- riore a 3 m circa.• Non vengono rilevati malfunzionamenti del
sistema. ( P.333)
●Funzione di centraggio della corsia
Questa funzione è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
• L'LTA è attivato.
• “Assist.sterzo” e “Centro corsia” in sul
display multifunzione sono impostati su
“ON” ( P.666)
Page 332 of 696

332
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
• Questa funzione riconosce le linee di cor- sia bianche (gialle) o la posizione di un vei-colo che precede (tranne quando il veicolo
che precede è piccolo, ad esempio una motocicletta).• Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità è operativo in modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo.
• L'ampiezza della corsia è compresa all'incirca fra 3 e 4 m.• La leva indicatori di direzione non viene
azionata. • Il veicolo non viene guidato lungo una curva stretta.
• Non vengono rilevati malfunzionamenti del sistema. ( P.333) • Il veicolo non accelera o decelera per un
periodo di tempo prestabilito o più. • Il volante non viene azionato con un livello di forza adatto al cambio di corsia.
• ABS, VSC, TRC e PCS non sono operativi. • TRC o VSC non disattivato.• L'avviso di mani staccate dal volante non è
visualizzato. ( P.332) • Il veicolo viene guidato al centro della cor-sia.
• La funzione di assistenza alla sterzata non è operativa.
■Disinserimento temporaneo delle fun-zioni
●Quando le condizioni operative non sono più soddisfatte, una funzione può essere
temporaneamente disinserita. Tuttavia, quando le condizioni operative tornano ad essere soddisfatte, l'operatività della fun-
zione viene automaticamente ristabilita. ( P.331)
●Se le condizioni operative (P.331) non sono più soddisfatte quando la funzione di centraggio della corsia è operativa,
potrebbe suonare un cicalino per indicare che la funzione è stata temporaneamente disinserita.
■Funzione di assistenza alla sterzata/fun-
zione di centraggio della corsia
●In base alla velocità del veicolo, alla situa-
zione di allontanamento dalla corsia, alle condizioni delle strada, ecc. il guidatore potrebbe non rendersi conto che la fun-
zione è operativa oppure la funzione
potrebbe non essere operativa affatto.
●Il controllo dello sterzo della funzione è
sostituito dall'azionamento del volante da parte del guidatore.
●Non tentare di testare la funzione di assi-stenza alla sterzata.
■Funzione di allarme di allontanamento dalla corsia
●Il cicalino di avvertimento può essere diffi-cile da sentire a causa di rumore esterno,
riproduzione di audio, ecc.
●Se il margine della strada* non è chiaro o
dritto, la funzione di allarme di allontana- mento dalla corsia o la funzione di assi-stenza alla sterzata potrebbero non
funzionare.
●Potrebbe non essere possibile per il
sistema stabilire se vi sia il pericolo di una collisione con un veicolo in una corsia adiacente.
●Non tentare di testare il funzionamento della funzione di allarme di allontanamento
dalla corsia.*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terra o un cordolo
■Avviso di mani staccate dal volante
Nelle seguenti situazioni, vengono visualiz-
zati un messaggio di avvertimento che solle- cita il guidatore a tenere le mani sul volante e il simbolo nell'immagine, allo scopo di avvi-
sare il guidatore. L'avvertimento cessa quando il sistema determina che il guidatore sta tenendo le mani sul volante. Tenere sem-
pre le mani sul volante quando si usa il sistema, indipendentemente dagli avvisi.
●Quando il sistema stabilisce che il guida-tore sta guidando senza tenere le mani sul volante mentre il sistema è in funzione
Page 339 of 696

339
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
L'interno delle linee visualizzate è
bianco
Indica che il sistema sta riconoscendo
le linee bianche (gialle) o il lato della
strada*. Quando il veicolo si allontana
dalla propria corsia, la linea bianca
visualizzata sul lato da cui il veicolo si
allontana diviene arancione lampeg-
giante.
L'interno delle linee visualizzate è
nero
Indica che il sistema non è in grado di
riconoscere le linee bianche (gialle) o il
lato della strada* o è temporaneamente
disinserito.
*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terra o un cordolo
■Condizioni di funzionamento di ogni funzione
●Funzione di allarme di allontanamento dalla corsia
Questa funzione è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
• L'LDA è attivato. • La velocità del veicolo è uguale o supe-riore a circa 50 km/h.
• Il sistema riconosce le linee di corsia bian- che (gialle) o una traiettoria*. (Quando una
linea bianca [gialla] o la traiettoria* viene riconosciuta su un solo lato, il sistema
entra in funzione solo per il lato ricono- sciuto).• L'ampiezza della corsia è uguale o supe-
riore a 3 m circa. • La leva indicatori di direzione non viene azionata.
(Tranne quando un altro veicolo si trova
nella corsia dal lato in cui è stato azionato l'indicatore di direzione)• Il veicolo non viene guidato lungo una
curva stretta. • Non vengono rilevati malfunzionamenti del sistema. ( P.341)*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terra o un cordolo
●Funzione di assistenza alla sterzata
Questa funzione è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte in
aggiunta alle condizioni operative per la fun-
zione di allarme di allontanamento dalla cor-
sia.
• “Assist.sterzo” in sul display multifun-
zione è impostato su “ON”. ( P.666)
• Il veicolo non subisce accelerazioni o decelerazioni per un periodo di tempo pre-stabilito o più.
• Il volante non viene azionato con un livello di forza adatto al cambio di corsia.• ABS, VSC, TRC e PCS non sono operativi.
• TRC o VSC non disattivato. • L'avviso di mani staccate dal volante non è visualizzato. ( P.340)
●Funzione di avvertimento di sbandamento del veicolo
Questa funzione è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
• “All. sband.” in sul display multifun-
zione è impostato su “ON”. ( P.666) • La velocità del veicolo è uguale o supe-
Page 444 of 696

444
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
■ABS (Sistema frenante antibloc-
caggio)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale freno è stato
premuto nel momento in cui il sistema
rileva una situazione di arresto di emer-
genza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una sterzata brusca o
quando si sterza su fondi stradali
sdrucciolevoli.
■VSC+ (Controllo stabilità vei-
colo+)
Garantisce il controllo congiunto di
ABS, TRC, VSC ed EPS.
Contribuisce a mantenere la stabilità
direzionale durante le curve su fondo
stradale sdrucciolevole controllando le
prestazioni di sterzata.
Sistema di filtraggio gas di
scarico*
Il sistema di filtraggio gas di sca-
rico è progettato per raccogliere il
particolato contenuto nei gas di
scarico mediante un apposito fil-
tro montato sui terminali di sca-
rico.
NOTA
■Per evitare guasti al sistema di fil-
traggio gas di scarico
●Non utilizzare carburanti diversi dal tipo specificato
●Non modificare il terminale di scarico
Sistemi di assistenza alla
guida
Per mantenere la sicurezza e le
prestazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Riepilogo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
Page 446 of 696

446
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
tenere premuto per più di 3 secondi
mentre il veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e “Controllo tra-
zione DISATTIVATO” verrà visualizzato sul
display multifunzione.*
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
*: Sui veicoli con PCS (sistema pre-colli-
sione), anche il sistema PCS sarà disatti-
vato (è disponibile solo l'avvertimento
pre-collisione). La spia di avvertimento
PCS si accende e viene visualizzato un
messaggio sul display multifunzione.
( P.324)
■Quando sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio che indica
che il TRC è stato disattivato anche se
non è stato premuto
Il TRC è temporaneamente disattivato. Se le
informazioni continuano a essere visualiz- zate, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Condizioni di funzionamento del con- trollo assistenza partenza in salita
Quando le seguenti quattro condizioni ven- gono soddisfatte, il controllo assistenza par-
tenza in salita entra in funzione:
●Veicoli con Multidrive: La leva del cambio è
in una posizione diversa da P o N (par- tenza in avanti/indietro su una strada in salita).
●Veicoli con cambio manuale: La leva del cambio è in una posizione diversa da R
durante la partenza in avanti su una strada in salita o la leva del cambio è in R durante la partenza indietro su una strada in salita.
●Il veicolo è fermo
●Il pedale acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è inserito
■Disattivazione automatica di sistema del controllo assistenza partenza in salita
Il controllo assistenza partenza in salita si
disattiva nelle seguenti situazioni:
●Veicoli con Multidrive: La leva del cambio
viene portata in posizione P o N.
●Veicoli con cambio manuale: La leva del
cambio viene spostata in posizione R durante la partenza in avanti su una strada in salita oppure la leva del cambio viene
spostata in una posizione diversa da R durante la partenza indietro su una strada in salita.
●Il pedale acceleratore è premuto
●Il freno di stazionamento è inserito
●Sono trascorsi 2 secondi al massimo da
quando il pedale freno è stato rilasciato
■Suoni e vibrazioni causati dai sistemi ABS, assistenza alla frenata, VSC, con-trollo sbandamento del rimorchio, TRC
e controllo assistenza partenza in salita
●È possibile udire un rumore proveniente
dal vano motore se il pedale freno viene premuto ripetutamente mentre il motore viene avviato o subito dopo che il veicolo
inizia a muoversi. Questo suono non indica alcun malfunzionamento di questi sistemi.
●Quando tali sistemi sono operativi, si può verificare una delle seguenti condizioni. Nessuno di questi casi è indicativo di un
malfunzionamento. • Si possono avvertire vibrazioni nella car-rozzeria e in fase di sterzata.
• È possibile udire il rumore di un motorino anche dopo che il veicolo si è arrestato.• Il pedale freno potrebbe pulsare legger-
mente dopo che l'ABS è stato attivato. • Il pedale freno potrebbe abbassarsi legger-mente dopo che l'ABS è stato attivato.
■Suoni e vibrazioni di funzionamento del
controllo attivo assistito in curva
Quando il controllo attivo assistito in curva è in funzione, l’impianto frenante potrebbe pro-durre suoni e vibrazioni di funzionamento,
non si tratta tuttavia di un malfunzionamento.
■Rumore di funzionamento dell'EPS
Quando si ruota il volante, è possibile udire il
Page 447 of 696

447
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
rumore di un motorino elettrico (ronzio). Ciò non indica un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi TRC, controllo sbandamento del rimor-
chio e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC, controllo sbandamento del rimorchio e VSC, i sistemi vengono riattivati automaticamente nelle
seguenti situazioni:
●Quando l'interruttore motore è disattivato
●Se viene disattivato solo il sistema TRC, il TRC si riattiverà quando la velocità del vei-
colo aumenta. Se i sistemi TRC e VSC vengono disatti-vati, non si riattiveranno automaticamente
neanche quando la velocità del veicolo aumenta.
■Condizioni di funzionamento del con-trollo attivo assistito in curva
Il sistema entra in funzione quando si verifica
quanto segue.
●Il TRC/VSC può essere azionato
●Il guidatore tenta di accelerare mentre sta svoltando
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-dando verso l’esterno curva
●Il pedale freno viene rilasciato
■Efficienza ridotta del sistema EPS
L'efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il surriscaldamento quando si effet-
tuano sterzate ripetute per un periodo di tempo prolungato. Di conseguenza, il volante potrà risultare duro. In tal caso, evitare
eccessive sollecitazioni dello sterzo o arre- stare il veicolo e spegnere il motore. Il sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua
condizione normale entro 10 minuti.
■Condizioni di funzionamento della segnalazione frenata d'emergenza
Quando le seguenti condizioni vengono sod- disfatte, la segnalazione frenata d'emergenza
entra in funzione:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a 55 km/h
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del veicolo, che si tratta di una frenata improv-visa.
■Disinserimento automatico del sistema
di segnalazione frenata d'emergenza
La segnalazione frenata d'emergenza viene disinserita nelle seguenti situazioni:
●Le luci intermittenti di emergenza sono accese.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del veicolo, che non si tratta di una frenata improvvisa.
■Condizioni di funzionamento della fre-
nata per collisione secondaria (se pre- sente)
Il sistema entra in funzione quando il sensore airbag SRS rileva una collisione mentre il vei-
colo è in movimento. Tuttavia, il sistema non entra in funzione nelle seguenti situazioni.
●La velocità del veicolo è inferiore a 10 km/h
●I componenti sono danneggiati
■Disinserimento automatico della frenata per collisione secondaria (se presente)
Il sistema viene disinserito automaticamente nelle seguenti situazioni.
●La velocità del veicolo scende al di sotto di circa 10 km/h
●Trascorre un certo lasso di tempo durante il funzionamento
●Il pedale acceleratore viene premuto molto
AVVISO
■L'ABS non funziona in modo efficace quando
●I limiti di aderenza degli pneumatici sono stati superati (come con pneuma-
tici eccessivamente usurati su una superficie coperta di neve).
●Il veicolo subisce l'effetto di aquaplaning
mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.
Page 448 of 696

448
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■La distanza di arresto quando l'ABS è
in funzione potrebbe essere supe- riore a quella in condizioni normali
L'ABS non è in grado di ridurre la distanza di arresto del veicolo. Mantenere sempre
la distanza di sicurezza dal veicolo davanti, specialmente nelle seguenti situa-zioni:
●Durante la guida su strade sporche, ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi stradali
●Durante la guida su strade con buche o superfici irregolari
■I sistemi TRC/VSC potrebbero non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza potreb- bero non essere ottenibili durante la guida
su fondo stradale sdrucciolevole anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare il veicolo con attenzione in condizioni nelle
quali la stabilità e la potenza potrebbero essere perse.
■Il controllo attivo assistito in curva non funziona in modo efficace quando
●Non fare eccessivo affidamento sul con-
trollo attivo assistito in curva. Il controllo attivo assistito in curva potrebbe non funzionare in modo efficace accele-
rando in discesa o guidando su fondi stradali sdrucciolevoli.
●Quando il controllo attivo assistito in
curva entra in funzione frequentemente, potrebbe disattivarsi temporaneamente per garantire un funzionamento corretto
di freni, TRC e VSC.
■Il controllo assistenza partenza in salita non funziona correttamente
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul con- trollo assistenza partenza in salita. Il controllo assistenza partenza in salita
potrebbe non funzionare correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento, il controllo assistenza partenza in salita non è progettato per mantenere il vei-
colo fermo a lungo. Non tentare di utiliz- zare il controllo assistenza partenza in salita per mantenere il veicolo fermo su
pendenze, poiché così facendo è possi- bile provocare un incidente.
■Quando il TRC/VSC/controllo sban-
damento del rimorchio è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare sempre con attenzione. Una guida impru-dente può provocare un incidente. Pre-
stare particolare attenzione quando la spia lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC/controllo
sbandamento del rimorchio sono disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità appropriata alle condizioni
della strada. Dato che questi sono sistemi che contribuiscono a garantire la stabilità del veicolo e la forza motrice, non disatti-
vare i sistemi TRC/VSC/controllo sbanda- mento del rimorchio a meno che non sia necessario.
Il controllo sbandamento del rimorchio fa parte del sistema VSC e non funziona se il VSC è disattivato o non funziona corretta-
mente.
Page 449 of 696

449
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Sostituzione degli pneumatici
Verificare che le dimensioni, il marchio, il
battistrada e la capacità di carico totale di tutti gli pneumatici corrispondano ai dati specificati. Accertarsi inoltre che gli pneu-
matici siano gonfiati al livello di pressione di gonfiaggio degli pneumatici consigliato.I sistemi ABS, TRC, controllo sbanda-
mento del rimorchio e VSC non funzione- ranno correttamente se sono installati pneumatici diversi sul veicolo.
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, per maggiori
informazioni sulla sostituzione degli pneu- matici o delle ruote.
■Manutenzione di pneumatici e
sospensioni
L'utilizzo di pneumatici con problemi o la modifica delle sospensioni influiranno negativamente sui sistemi di assistenza
alla guida e potrebbero causare malfunzio- namenti.
■Precauzione per il controllo sbanda-
mento del rimorchio
Il sistema di controllo sbandamento del rimorchio non è in grado di ridurre lo sban-
damento del rimorchio in tutte le situazioni. A seconda di vari fattori quali le condizioni del veicolo, il rimorchio, il fondo stradale e
l'ambiente di guida, il sistema di controllo sbandamento del rimorchio può non essere efficace. Fare riferimento al
manuale di uso e manutenzione del rimor- chio per informazioni su come trainare cor-rettamente il rimorchio.
■Se si verifica uno sbandamento del rimorchio
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
●Tenere saldamente il volante. Mante- nere il volante dritto. Non tentare di con-
trollare lo sbandamento del rimorchio ruotando il volante.
●Iniziare a rilasciare il pedale accelera-tore immediatamente ma molto gradual-
mente per ridurre la velocità. Non aumentare la velocità. Non azio-nare i freni del veicolo.
Se non si effettuano correzioni estreme con il volante o i freni, il veicolo e il rimor-chio dovrebbero stabilizzarsi. ( P. 2 6 2 )
■Frenata per collisione secondaria (se presente)
Non fare affidamento solo sulla frenata per collisione secondaria. Il sistema è proget-
tato per contribuire a ridurre la possibilità che ulteriori danni derivino da una colli-sione secondaria, tuttavia tale effetto varia
a seconda di diverse condizioni. Fare eccessivo affidamento sul sistema può causare lesioni gravi o mortali.