radio TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2021Pages: 686, PDF Dimensioni: 149.81 MB
Page 145 of 686

143
3
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
nuova chiave elettronica, rivolgersi a un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile, per
verificare se è stata registrata una chiave elettronica ignota (diversa da quelle in pos-
sesso del proprietario del veicolo).
Le chiavi dispongono del seguente
radiocomando a distanza:
Blocca le porte ( P.145)
Chiude i finestrini*1 e il tetto apribile
panoramico*1, 2 ( P.145)
Sblocca le porte ( P.145)
Apre i finestrini*1 e il tetto apribile
panoramico*1, 2( P.145)
Apre e chiude il portellone poste-
riore elettrico*2( P.152)
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
Per estrarre la ch iave meccanica, far
scorrere il pulsante di sbloccaggio e
rimuoverla.
La chiave meccanica può essere inse-
rita in una sola direzione, in quanto sca-
nalata su un solo lato. Se non è
possibile inserire la chiave nel cilindro
NOTA
■Come evitare danni alle chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle
a forti urti o di piegarle.
●Non esporre le chiavi ad alte tempera-
ture per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
●Non attaccare alle chiavi materiali
metallici o magnetici e non collocare le chiavi vicino a tali materiali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla superficie della chiave.
●Non tenere le chiavi vicino a oggetti che
producono campi magnetici, come TV, impianti audio e piastre a induzione.
●Non tenere le chiavi vicino ad apparec-
chiature elettromedicali, come le appa-
recchiature per magnetoterapia a bassa frequenza o le apparecchiature per tera-
pia a microonde, e non farsi visitare da
un medico portandosi appresso le chiavi.
■Portare con sé la chiave elettronica
Tenere la chiave elettronica a 10 cm o più
di distanza da apparecchiature elettriche accese. Le onde radio emesse dalle appa-
recchiature elettriche entro 10 cm di
distanza dalla chiave elettronica potreb- bero interferire con la chiave, provocando
un errato funzionamento della stessa.
■In caso di un malfunzionamento del sistema di apertura/avviamento intel-
ligente o di altri problemi relativi alla
chiave
P.623
■Se si perde una chiave elettronica
P.623
Radiocomando a distanza
Utilizzo della chiave meccanica
Page 147 of 686

145
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
3-2.Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Funzione di apertura (se presente)
Portare con sé la chiave elettronica per
attivare questa funzione.
1 Afferrare la maniglia della porta
anteriore per sbloccare tutte le
porte.*
Accertarsi di toccare il sensore posto sul
retro della maniglia.
Le porte non possono essere sbloccate per
3 secondi dopo essere state bloccate.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte pos-
sono essere modificate. ( P.145, 650)
2Toccare il sensore della serratura
(la rientranza posta sul lato della
maniglia della porta anteriore) per
bloccare tutte le porte.
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
■Radiocomando a distanza
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Premere e tenere premuto per chiudere i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
2 Sblocca tutte le porte
Premere e tenere premuto per aprire i fine-
strini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
■Commutazione della funzione di sbloc- caggio porte (veicoli con funzione di
apertura)
È possibile impostare quali porte possano
essere sbloccate dalla funzione di apertura usando il radiocomando a distanza.
1 Portare l'interruttore power in posizione
off.
2 Disattivare il sensore anti-intrusione del
sistema di allarme al lo scopo di evitare un inserimento accidentale dell'allarme
durante il cambio delle impostazioni. (se
presente) ( P.104)
3 Quando la spia sulla superficie della
chiave non è accesa, premere e tenere
premuto o (se presente) per
circa 5 secondi mentre si preme e si tiene
premuto .
Por te laterali
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall'esterno
Page 148 of 686

1463-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
L'impostazione cambia ogni volta che viene eseguita un'operazione, come mostrato di
seguito. (Quando si cambia l'impostazione in
modo continuo, rilasciare i pulsanti, attendere per almeno 5 secondi, quindi ripetere il pas-
saggio 2.)
Per i veicoli con allarme: Per evitare l'attiva-
zione accidentale dell'allarme, sbloccare le
porte utilizzando il radiocomando a distanza, quindi aprire e chiudere una porta dopo aver
modificato le impostazioni. (Se non viene
aperta una porta entro 30 secondi dopo aver
premuto , le porte si bloccheranno nuo-
vamente e l'allarme verrà inserito automati- camente).
Se l'allarme dovesse scattare, disattivarlo
immediatamente. ( P.103)
■Segnali di funzionamento
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/sbloccaggio
delle porte mediante la funzione di apertura*o
il radiocomando a distanza. (Bloccate: Una volta; Sbloccate: Due volte)
Suona un cicalino per segnalare che i fine-
strini e il tetto apribile panoramico*sono in funzione.*: Se presente
■Caratteristica di sicurezza
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dall'apertura del veicolo mediante la
funzione di apertura (se presente) o il radio-
comando a distanza, la ca ratteristica di sicu- rezza chiude nuovamente a chiave il veicolo
in modo automatico.
■Quando la porta non può essere bloc-
cata dal sensore della serratura sulla superficie della maniglia della porta
anteriore (veicoli con funzione di aper-
tura)
Se non si riesce a bloccare le porte toccando il sensore della serratura con un dito, toccarlo
con il palmo della mano.
Se si indossano guanti, toglierli.
■Cicalino chiusura centralizzata
Se si tenta di bloccare le porte mediante la
funzione di apertura (se presente) o il radio-
comando a distanza quando una di esse non è completamente chiusa, suona un cicalino in
modo continuo per 5 secondi. Chiudere com-
pletamente la porta per disattivare il cicalino e bloccare di nuovo le porte.
■Allarme (se presente)
Bloccando le porte si attiverà il sistema di
allarme. ( P.103)
Display multifun-
zione/segnale acu-
stico
Funzione di sbloc-
caggio
(Veicoli con guida a sinistra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: 3 segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
della porta del guida-
tore si sblocca solo la
porta del guidatore.
Tenendo la maniglia
della porta del pas-
seggero anteriore si
sbloccano tutte le
porte.
Esterno: Due segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
di una delle porte
anteriori si sbloc-
cano tutte le porte.
Page 149 of 686

147
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
■Condizioni che possono influenzare il funzionamento del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente o il radio-
comando a distanza
P.165
■Se il sistema di apertura/avviamento intelligente o il radiocomando a
distanza non funzionano correttamente
Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. ( P.624)
Sostituire la batteria della chiave con una
nuova se è esaurita. ( P.557)
■Se la batteria a 12 Volt è scarica
Le porte non possono essere bloccate e sbloccate dalla funzione di apertura (se pre-
sente) o dal radiocomando a distanza. Bloc-
care e sbloccare le porte utilizzando la chiave meccanica. ( P.624)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.650)
■Interruttori chiusura centralizzata
(per bloccare/sbloccare)
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
AVVISO
■Per evitare un incidente
Adottare le seguenti precauzioni durante
la guida del veicolo. La mancata osservanza potrebbe causare
l'apertura di una porta e la caduta di una
persona dal veicolo, con conseguente lesioni gravi o mortali.
●Assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse e bloccate correttamente.
●Non tirare la maniglia interna delle porte
durante la guida.
Prestare particolare attenzione alle porte anteriori, in quanto potrebbero
aprirsi anche se i pul santi di bloccaggio
interno si trovano in posizione di blocco.
●Attivare i dispositivi di sicurezza per
bambini porte posteriori per proteggere i
bambini seduti sui sedili posteriori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l'ambiente circostante il vei-
colo, ad esempio se il veicolo si trova in
pendenza, se c'è abbastanza spazio per l'apertura della porta e se sta soffiando
forte vento. Quando si apre o si chiude la
porta, tenere saldamente la maniglia per essere pronti a qualsiasi movimento
imprevisto.
■Quando si usa il radiocomando a
distanza e si azionano gli alzacristalli elettrici o il tetto apribile panoramico
(se presente)
Azionare gli alzacristall i elettrici o il tetto
apribile panoramico dopo avere accertato che non vi è alcuna possi bilità che parti del
corpo di un passeggero rimangano intrap-
polate nel finestrino o nel tetto apribile panoramico. Inoltre, non consentire ai
bambini di azionare il radiocomando a
distanza. È possibile che i bambini e gli altri passeggeri restino intrappolati nei
finestrini elettrici o nel tetto apribile pano-
ramico.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall'interno
Page 153 of 686

151
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
■Funzione di apertura (se presente)
Hatchback
1 Sblocca tutte le porte
La porta non può essere sbloccata per 3
secondi dopo essere stata bloccata.
2 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Station wagon
1 Sblocca tutte le porte
La porta non può essere sbloccata per 3
secondi dopo essere stata bloccata.
2 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
■Radiocomando a distanza
P.145
■Segnali di funzionamento
P. 1 4 6
■Interruttori chiusura centralizzata
P. 1 4 7
■Apertura del portellone posteriore
Sollevare il portellone posteriore men-
tre si spinge verso l'alto l'apposito inter-
ruttore del dispositivo di apertura.
Il portellone posteriore non può essere
chiuso subito dopo aver premuto l'interrut-
tore del dispositivo di apertura portellone
posteriore.
Hatchback
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall'esterno
1 1
2 2
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall'interno
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli senza
portellone posteriore elettrico)
Page 154 of 686

1523-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
Station wagon
■Chiusura del portellone poste-
riore
Abbassare il porte llone posteriore ser-
vendosi della relativa maniglia, quindi
spingerlo dall'esterno per chiuderlo.
Fare attenzione a non tirare il portel-
lone posteriore di lato quando si utilizza
una maniglia.
■Cicalino di avvertimento porta aperta
P.148
■Luce vano bagagli
●La luce vano bagagli si accende quando il
portellone posteriore viene aperto.
●Se la luce vano bagagli rimane accesa
quando l'interruttore power viene portato in posizione off, si spegnerà automatica-
mente dopo 20 minuti.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore mediante il radioco-
mando a distanza
Premere e tenere premuto l'interruttore.
Se si preme l'interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo, l'opera-
zione si interromperà. Se si preme di nuovo
l'interruttore, il portellone posteriore si muo-
verà nella direzione opposta.
NOTA
■Molle a gas del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di molle a
gas che lo mantengono in posizione.
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe provo-
care il danneggiamento e il conseguente
malfunzionamento delle molle a gas del portellone posteriore.
●Non applicare oggetti estranei come eti-
chette, fogli di plastica o adesivi sullo stelo della molla a gas del portellone.
●Non toccare lo stelo della molla a gas con guanti o altri oggetti in tessuto.
●Non applicare al portellone posteriore
accessori diversi da quelli originali To y o t a .
●Non mettere la mano sulla molla a gas
né esercitarvi forze laterali.
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli con
portellone posteriore elettrico)
Page 158 of 686

1563-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
Suonerà un cicalino dal suono diverso da quello della normale operazione di chiusura
del portellone posteriore elettrico e in seguito
il portellone posteriore elettrico inizierà a chiudersi automaticamente. Quando il portel-
lone posteriore elettrico è chiuso, tutte le
porte si bloccano contemporaneamente e i segnali di funzionamento indicano che tutte
le porte sono state bloccate.
Veicoli con doppio sistem a di bloccaggio: Il
doppio sistema di blocc aggio non funziona in
questo momento.
■Situazioni in cui la funzione chiusura e blocco potrebbe non operare corretta-
mente
Nelle seguenti situazioni , la funzione chiu-
sura e blocco potrebbe non operare corretta- mente:
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico
( P.153) viene premuto dalla mano che
regge una chiave elettronica
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico
( P.153) viene premuto quando la chiave
elettronica è dentro una borsa, ecc. pog-
giata per terra
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico
( P.153) viene premuto mentre la chiave
elettronica non è nelle vicinanze del vei-
colo.
■Prevenzione dell'azionamento acciden- tale del sensore piede
Quando una chiave elettronica si trova
nell'area di rilevamento del funzionamento, il
sensore piede può azi onarsi accidental- mente. Fare quindi attenzione nelle situazioni
seguenti:
●Quando una grande quantità di acqua
investe la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio durante il lavaggio del veicolo o in caso di pioggia
battente
●Quando si elimina lo sporco dalla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore
●Quando un piccolo animale o un piccolo oggetto, quale un pallone, si sposta sotto
la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore
●Quando si sposta un oggetto da sotto la
parte centrale inferiore del paraurti poste- riore
●Se vi è una persona seduta sul paraurti posteriore che agita le gambe
●Se le gambe o un'altra parte del corpo di
una persona entrano in contatto con la parte centrale inferiore del paraurti poste-
riore durante il passaggi o vicino al veicolo
●Quando il veicolo viene parcheggiato
vicino a una sorgente di rumorosità elet-
trica che influisce sull a sensibilità del sen- sore piede, ad esempio in un parcheggio a
pagamento, una stazione di servizio, una
strada riscaldata elettricamente o una luce fluorescente
●Quando un veicolo è nelle vicinanze di tra-smettitori televisivi, c entrali elettriche, sta-
zioni radio, maxischer mi, aeroporti o altre
infrastrutture che generano forti onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il veicolo viene parcheggiato in un luogo in cui oggetti come piante si trovano
vicino alla parte centrale inferiore del
paraurti posteriore
●Quando vi sono bagagli, ecc. vicino alla
parte centrale inferiore del paraurti poste- riore
●Se accessori o un copriauto vengono applicati/rimossi vici no al paraurti poste-
riore
●Quando il veicolo viene trainato
Per evitare l'azionament o accidentale, disatti-
vare l'impostazione di funzionamento del
sensore piede.
■Situazioni in cui il sensore piede potrebbe non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sensore piede
potrebbe non funzionare correttamente:
●Quando un piede resta sotto la parte cen-
trale inferiore del paraurti posteriore
●Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore viene urtata fortemente con un
Page 159 of 686

157
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
piede o toccata per un certo tempo Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore è stata toccata per qualche
istante, attendere per breve tempo prima di tentare di nuovo di azionare il sensore
piede.
●Quando ci si trova troppo vicino alla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore
●Quando una sorgente di onde radio
esterna interferisce con le comunicazioni
tra la chiave elettronica e il veicolo
( P.165)
●Quando il veicolo viene parcheggiato
vicino a una sorgente di rumorosità elet- trica che influisce sull a sensibilità del sen-
sore piede, ad esempio in un parcheggio a
pagamento, una stazione di servizio, una strada riscaldata elettricamente o una luce
fluorescente
●Quando un veicolo è nelle vicinanze di tra-
smettitori televisivi, c entrali elettriche, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●Quando una grande quantità di acqua
investe la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio durante il lavaggio del veicolo o in caso di pioggia
battente
●Quando fango, neve, ghiaccio, ecc. sono
attaccati alla parte centrale inferiore del
paraurti posteriore
●Quando il veicolo resta parcheggiato per
un certo tempo vicino a oggetti che pos- sono muoversi e venire a contatto con il
paraurti posteriore, ad esempio piante
●Quando un accessorio viene installato
sulla parte centrale inferiore del paraurti
posteriore
Se è stato installato un accessorio, disatti-
vare l'impostazione di funzionamento del
sensore piede.*
*: Se è stato installato un accessorio origi-
nale Toyota, a seconda dell’accessorio, il
sensore piede potrebbe ancora essere
azionabile. Per informazioni, contattare un
qualsiasi concessionar io autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
■Quando si ricollega la batteria a 12 Volt
Per attivare il corretto funzionamento del por-
tellone posteriore elettrico, chiudere il portel- lone posteriore manualmente.
■Funzione di protezione antibloccaggio
I sensori sono installati sui lati destro e sini-
stro del portellone posteriore elettrico.
Quando il portellone si sta chiudendo auto-
maticamente e i sensori vengono premuti a causa della pressione di un oggetto, ecc., la
funzione di protezi one antibloccaggio si
attiva.
Da quella posizione il portellone si sposta automaticamente un poco nella direzione
opposta, quindi la funzione si interrompe.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.650)
AVVISO
■Portellone posteriore elettrico
Adottare le seguenti precauzioni durante
l'azionamento del portellone posteriore elettrico.
La mancata osservanza potrebbe provo-
care lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l'area circostante sia
sicura e accertarsi che non vi siano
ostacoli o altro che possano causare l'intrappolamento degli effetti personali.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze,
accertarsi della sua incolumità e infor- marlo che il portellone posteriore sta per
essere aperto o chiuso.
Page 166 of 686

1643-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si tr ova all'interno del vei-
colo.
Veicoli con funz ione di apertura
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m dalla maniglia esterna di una
porta anteriore e dal portellone posteriore.
(Possono essere utilizzate solo le porte che
rilevano la chiave).
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si tr ova all'interno del vei-
colo.
■Allarmi e messaggi di avvertimento
Una combinazione di cicalini esterni e interni
e di messaggi di avvertimento visualizzati sul
display multifunzione viene utilizzata per pre- venire il furto del ve icolo ed eventuali inci-
denti dovuti ad un utilizzo errato del veicolo.
Adottare misure appropriate in base al mes- saggio visualizzato. ( P.586)
Di seguito sono descritte le circostanze e le
procedure correttive per i casi in cui suona
solo l'allarme.
●Un cicalino esterno suona ininterrotta-
mente per 5 secondi
●Il cicalino interno suona in modo continuo
■Funzione di risparmio batteria (veicoli con funzione di apertura)
La funzione di risparmio batteria verrà atti-
vata per evitare che la batteria della chiave
elettronica e la batteria a 12 Volt si scarichino quando il veicolo rimane inutilizzato a lungo.
●Nelle seguenti situaz ioni, lo sbloccaggio delle porte tramite il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente potrebbe
richiedere del tempo. • La chiave elettronica è stata lasciata entro
circa 3,5 m di distanza dal veicolo per 2
minuti o più. • Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non è stato utilizzato per 5 giorni o
più.
●Se il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non è stato utilizzato per 14 giorni o più, le porte possono essere sbloccate
esclusivamente dalla porta del guidatore.
In questo caso, tenere la maniglia della porta del guidatore o usare il radioco-
mando a distanza o la chiave meccanica
per sbloccare le porte.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è tentato di chiudere a
chiave il veicolo mentre
una porta era aperta.
Chiudere tutte
le porte e bloc-
carle nuova-
mente.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è portato l'interruttore
power su ACC mentre la
porta del guidatore era
aperta (oppure la porta del
guidatore è stata aperta
mentre l'interruttore power
era su ACC).
Portare l'inter-
ruttore power in
posizione off e
chiudere la
porta del guida-
tore.
L'interruttore power è stato
portato su off con la porta
del guidatore aperta.
Chiudere la
porta del guida-
tore.
Page 167 of 686

165
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
■Funzione di risparmio batteria chiave elettronica
Quando è impostata la modalità di risparmio
batteria, l'esaurimento della batteria viene
ridotto al minimo fermando la ricezione delle onde radio da parte della chiave elettronica.
Premere due volte mentre si preme e si
tiene premuto . Verificare che l'indicatore
della chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Mentre è impostata la modalità risparmio bat-
teria, il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non può essere utilizzato. Per annullare la funzione, premere uno qualun-
que dei pulsanti della chiave elettronica.
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento
Il sistema di apertura/avviamento intelligente
utilizza onde radio di debole intensità. Nelle seguenti situazioni, la comunicazione tra la
chiave elettronica e il veicolo potrebbe
essere disturbata, compromettendo il funzio- namento corretto del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente, del
radiocomando a distanza e del sistema immobilizer. (Cosa fare in caso di malfunzio-
namento: P.623)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è esaurita
●Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi,
centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altro dispositivo di
comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica entra in con-
tatto con oggetti metallici o ne è ricoperta • Schede con foglio d'alluminio attaccato
• Pacchetti di sigarette con foglio d'alluminio interno
• Portafogli o borse di metallo
• Monete • Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi che emet-
tono onde radio • Un'altra chiave elettronica o una chiave
con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu-
rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caric abatterie o di disposi- tivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-cheggio a pagamento in cui vengono
emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate dal sistema di apertura/avvia- mento intelligente, bloccarle/sbloccarle
eseguendo una delle operazioni seguenti
(veicoli con funzione di apertura):
●Avvicinare la chiave elettronica alla mani-
glia di una delle porte anteriori e azionare la funzione di apertura.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc- cate/sbloccate con i suddetti metodi, utiliz-
zare la chiave meccanica. ( P.624)
Se non è possibile avviare il sistema ibrido
utilizzando il sistema di apertura/avviamento intelligente, fare riferimento a P.624.
■Nota per la funzione di apertura (se pre-
sente)
●Anche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d'azione effettivo (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non fun- zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi: