ESP TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 694, PDF Dimensioni: 136.28 MB
Page 260 of 694

2584-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
■Display strumenti
Display multifunzione
Velocità impostata
Indicatori
■Interruttori di funzionamento
Interruttore della distanza tra vei-
colo e veicolo
Interruttore “+RES”
Interruttore principale regolatore
della velocità di crociera
Interruttore Cancel
Interruttore “-SET”
Regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico
con settore di velocità*
In modalità di controllo della
distanza tra veicolo e veicolo, il
veicolo accelera, decelera e si
arresta automaticamente in base
alle variazioni di velocità del vei-
colo che precede anche se il
pedale acceleratore non viene pre-
muto. In modalità di controllo
velocità costante, il veicolo pro-
cede a una velocità fissa.
Utilizzare il regolatore della velo-
cità di crociera a radar dinamico
con settore di velocità su super-
strade e autostrade.
Modalità di controllo della distanza
tra veicolo e veicolo ( P.260)
Modalità di controllo velocità
costante ( P.265)
Componenti del sistema
AVVISO
■Prima di utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
con settore di velocità
●La guida sicura è di esclusiva responsa-
bilità del guidatore. Non affidarsi esclu- sivamente al sistema e guidare in modo
sicuro prestando sempre la debita atten-
zione all'area circostante.
●Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità
fornisce assistenza alla guida per ridurre la pressione sul guidatore. Tutta-
via esistono dei limiti all'assistenza for-
nita.
Leggere le condizioni seguenti con atten- zione. Non fare eccessivo affidamento su
questo sistema e guidare sempre con
attenzione.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veicolo che precede:
P.268
Page 261 of 694

259
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
• Condizioni in cui la modalità di controllo
della distanza tra veicolo e veicolo
potrebbe non funzionare correttamente: P. 2 6 8
●Impostare la velocità in modo adeguato
in base al limite di ve locità, al flusso del traffico, alle condizioni della strada, alle
condizioni meteorolog iche, ecc. Il guida-
tore ha la responsabilità di controllare la velocità impostata.
●Anche quando il sistema funziona nor-
malmente, la condizione del veicolo che precede rilevata dal sistema può essere
diversa dalla condizione osservata dal
guidatore. Pertanto il guidatore deve sempre restare vigile, valutare il pericolo
di ogni situazione e guidare in modo
sicuro. Facendo affidamento esclusiva- mente su questo sistema o presuppo-
nendo che garantisca la sicurezza
mentre si guida è possibile provocare un incidente con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
●Disattivare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con settore di
velocità impostandolo su off mediante
l'interruttore principale del regolatore di
velocità quando non lo si utilizza.
■Precauzioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida
Adottare le seguenti precauzioni poiché
esistono dei limiti all' assistenza fornita dal sistema. La mancata osservanza potrebbe
causare un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Assistenza al guidatore nella misura-
zione della distanza di sicurezza
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità è soltanto un sistema di supporto per il gui-
datore nella valutazione della distanza di
sicurezza tra il propri o veicolo e quello che lo precede. Non si tratta di un meccanismo
che consente di guidare in modo impru-
dente o disattento, né di un sistema in grado di assistere il guidatore in condizioni
di scarsa visibilità.
È sempre necessario che il guidatore pre-
sti la massima attenzione alla zona circo-
stante il veicolo.
●Assistenza al guidatore nella valuta-
zione della corretta distanza di sicu-
rezza
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con settore di velocità con-
sente di stabilire se la distanza di sicu-
rezza tra il proprio ve icolo e quello che lo precede rientri in un intervallo prestabilito.
Il sistema non è in grado di effettuare valu-
tazioni di altro tipo. Pertanto, è assoluta- mente necessario che il guidatore sia
sempre attento e che giudichi, in ogni sin-
gola situazione, se si sia effettivamente di fronte a una situazione di potenziale peri-
colo.
●Assistenza al guidatore durante la guida
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con settore di velocità non
include funzioni per prevenire o evitare
collisioni con i veicoli che precedono. Per- tanto, in situazioni di possibile pericolo, il
guidatore dovrà azionare personalmente e
immediatamente gli opportuni comandi del veicolo e adottare misure atte a garantire
la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.
Page 281 of 694

279
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Interruttori di controllo strumenti
Attivazione/disattivazi one del monitor punto
cieco.
Indicatori specchietti retrovisori
esterni
Quando viene rilevato un veicolo in un punto
cieco degli specchietti retrovisori esterni o
un veicolo che si avvi cina rapidamente da
dietro nel punto cieco, l'indicatore dello
specchietto retrovisore esterno del lato inte-
ressato si illumina. Se la leva degli indicatori
di direzione viene azionata nella direzione
del lato in cui è avvenuto il rilevamento,
l'indicatore dello specchietto retrovisore
esterno lampeggia.
Indicatore BSM
Si illumina quando il m onitor punto cieco è
attivato
■Visibilità indicatore specchietti retrovi-
sori esterni
In presenza di una forte luce solare, l'indica-
tore specchietti retrovisori esterni potrebbe essere difficile da vedere.
■Quando “BSM non disponibile” viene
visualizzato sul display multifunzione
Ghiaccio, neve, fango, ecc., possono essere
attaccati al paraurti posteriore attorno ai sen- sori. ( P.291) Il sistema dovrebbe tornare al
funzionamento normale dopo la rimozione di
ghiaccio, neve, fango, ecc. dal paraurti poste-
BSM (Monitor punto cieco)*
Il monitor punto cieco è un
sistema che utilizza i sensori radar
laterali posteriore installati sul lato
interno del paraurti posteriore sul
lato sinistro e destro per assistere
il guidatore nel verificare in tutta
sicurezza durante il cambio di cor-
sia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare sem-
pre con attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante.
Il monitor punto cieco è una funzione sup-
plementare che avverte il guidatore della presenza di un veicolo in un punto cieco
degli specchietti retrovisori esterni o che
un veicolo in rapido avvicinamento da die-
tro sta per entrare in un punto cieco. Non fare eccessivo affidamento sul monitor
punto cieco. Poiché la funzione non può
giudicare se sia sicuro cambiare corsia, l'eccessivo affidamento può causare un
incidente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in determinate condizioni, la
conferma visiva della sicurezza da parte del guidatore è necessaria.
Componenti del sistema
Page 298 of 694

2964-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
su ON.
■Il sistema può essere azionato quando
●L'interruttore power è su ON.
●La funzione sensore parcheggio assistito
Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10
km/h.
●È selezionata una posizione della leva del
cambio diversa da P.
●Il volante viene ruotato di circa 90° o più
(Sensori laterali anteriori, sensori laterali posteriori) (se presenti)
■Funzione avvertimento oggetti (se pre-
sente)
Quando un oggetto presente nelle aree late-
rali è all'interno della traiettoria del veicolo mentre questo avanza o retrocede, questa
funzione informa il guidatore mediante il
display e il cicalino.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Esiste un limite al grado di precisione del riconoscimento e delle prestazioni di con-
trollo forniti da questo sistema, non affi-
darsi eccessivamente al sistema. Il guidatore ha sempre la responsabilità di
fare attenzione alla zona circostante il vei-
colo e di guidare in modo sicuro.
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe pregiu- dicare la sicurezza del veicolo e causare
eventualmente un incidente.
●Non danneggiare i sensori e tenerli sempre puliti.
●Non attaccare un adesivo o installare un
componente elettronico, ad esempio una targa retroilluminata (soprattutto del
tipo fluorescente), gl i antinebbia, un'asta
per parafango o un'antenna wireless vicino a un sensore radar.
●Non sottoporre la zona circostante il
sensore a un forte impatto. Se il veicolo
subisce un impatto, farlo ispezionare da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile. Se il paraurti anteriore o posteriore necessita di rimozione/instal-
lazione o di sostituzione, contattare un
qualsiasi concessi onario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non attaccare coperture alla targa.
●Mantenere gli pneumatici gonfiati corret-tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni , disattivare la fun-
zione poiché potrebbe operare anche se
non sussiste la possibilità di una collisione.
●Mancata osservanza degli avvisi sopra
riportati.
●Una sospensione non originale Toyota (sospensione ribassata, ecc.) è instal-
lata.
■Note per il lavaggio del veicolo
Non sottoporre l'area del sensore a getti
d'acqua o di vapore troppo energici.
Così facendo è possibile provocare il mal- funzionamento del sensore.
●Quando si utilizza una lancia ad alta
pressione per lavare il veicolo, non spruzzare direttamente verso i sensori,
poiché tale operazione potrebbe provo-
care il malfunzionamento di un sensore.
●Quando si utilizza il vapore per pulire il
veicolo, non dirigere il vapore troppo
vicino ai sensori poiché tale operazione potrebbe provocare il malfunziona-
mento di un sensore.
Page 305 of 694

303
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
Quando la posizione della leva del
cambio viene modificata.
Quando il veicolo supera una velo-
cità stabilita.
Quando la funzione operativa viene
temporaneamente annullata.
Quando la funzione operativa viene
disattivata manualmente.
Quando l'interruttore power viene
portato in posizione off.
*: Se presente
Funzione RCTA (Allarme
traffico in attraversa-
mento posteriore)*
La funzione RCTA utilizza i sensori
radar laterali posteriori BSM
installati dietro il paraurti poste-
riore. Questa funzione è prevista
per assistere il guidatore nel con-
trollo delle zone non facilmente
visibili durante la retromarcia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Esiste un limite al gr ado di precisione del riconoscimento e delle prestazioni di con-
trollo forniti da questo sistema, non affi-
darsi eccessivamente al sistema. Il guidatore ha sempre la responsabilità di
fare attenzione alla z ona circostante il vei-
colo e di guidare in modo sicuro. ( P.279)
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
P.291
Componenti del sistema
Page 306 of 694

3044-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Interruttori di controllo strumenti
Attivazione/disattivazione della funzione
RCTA.
Quando la funzione RCTA è disattivata,
l'indicatore RCTA OFF si illumina.
Indicatori specchietti retrovisori
esterni
Quando viene rilevato un veicolo che si avvi-
cina dalla parte posteriore destra o sinistra
del veicolo, entrambi gl i indicatori specchietti
retrovisori esterni lampeggiano.
Cicalino RCTA
Se viene rilevato un veicolo che si avvicina
dalla parte posteriore destra o sinistra del
veicolo, suona un cica lino. Il cicalino suona
inoltre per circa 1 secondo immediatamente
dopo che la funzione RCTA è stata attivata.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per attivare/d isattivare la fun-
zione RCTA. ( P. 1 1 6 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
“RCTA”, quindi premere .
Quando la funzione RCTA è disattivata, l'indicatore RCTA OFF ( P.102) si illumina.
(Ogni volta che l'interruttore power viene
portato in posizione off e quindi su ON, la funzione RCTA viene attivata automatica-
mente).
■Visibilità indicatore specchietti retrovi- sori esterni
In presenza di una forte luce solare, l'indica-
tore specchietti retrovisori esterni potrebbe
essere difficile da vedere.
■Percezione del cicalino RCTA
Il cicalino RCTA potrebbe essere difficile da sentire in presenza di rumori forti, ad esem-
pio se il volume dell 'impianto audio è alto.
■Quando “RCTA non disponibile” viene
visualizzato sul display multifunzione
Acqua, neve, fango, ecc., possono essere attaccati al paraurti posteriore attorno ai sen-
sori. ( P.291) Rimuovendo l'acqua, neve,
fango, ecc., attaccati al paraurti posteriore nell'area attorno ai s ensori si dovrebbe ritor-
nare alla normalità.
Inoltre, la funzione potrebbe non operare nor-
malmente quando viene utilizzata in ambienti estremamente caldi o freddi.
■Sensori radar laterali posteriori
P. 2 9 1
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso della fun-
zione
Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare sem- pre con attenzione, assicurandosi di
osservare l'area circostante.
La funzione RCTA è solo una funzione supplementare che avverte il guidatore
quando un veicolo è in avvicinamento
dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo. Poiché la funzione RCTA
potrebbe non funzionare correttamente in
determinate condizioni, la conferma visiva della sicurezza da parte del guidatore è
necessaria. L'eccessiva fiducia in questa
funzione può causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 311 of 694

309
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
■Funzione freno di supporto al par-
cheggio (oggetti statici) (se pre-
sente)
Vengono utilizzati sensori a ultrasuoni
per rilevare oggetti statici, quali un
muro, entro l'area di rilevamento
quando si guida a bassa velocità o si
procede in retromarcia. ( P.315)
■Funzione freno di supporto al par-
cheggio (veicoli in attraversa-
mento posteriore) (se presente)
Vengono utilizzati i sensori radar poste-
riori per rilevare veicoli in avvicina-
mento nell'area di rilevamento da dietro
il veicolo quando si procede in retro-
marcia. ( P.318)PKSB (Freno di supporto al
parcheggio)*
Il sistema freno di supporto al par-
cheggio è costituito dalle funzioni
seguenti, che operano quando si
guida a bassa velocità o si pro-
cede in retromarcia, ad esempio
mentre si parcheggia. Quando il
sistema determina che le probabi-
lità di una collisione con un
oggetto rilevato sono elevate, si
attiva un avvertimento che solle-
cita il guidatore ad adottare misure
diversive. Se il sistema determina
che la possibilità di una collisione
con un oggetto rilevato è estrema-
mente elevata, i freni vengono atti-
vati automaticamente per tentare
di evitare la collisione o contribu-
ire a ridurne l'impatto.
Sistema PKSB (Freno di sup-
porto al parcheggio)
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Non fare eccessivo affidamento sul sistema, poiché così facendo è possibile
provocare un incidente.
●Il guidatore è il solo responsabile per la sicurezza durante la guida. Guidare
sempre con attenzione, assicurandosi di
osservare l'area circostante. Il sistema freno di supporto al parcheggio è pro-
gettato per fornire assistenza e ridurre
la gravità delle collisioni. Tuttavia potrebbe non funzionare in alcune situa-
zioni.
●Il sistema freno di supporto al parcheg- gio non è progettato per arrestare com-
pletamente il veicolo. Inoltre, anche se il
sistema arresta il veicolo, è necessario premere il pedale freno immediata-
mente poiché il controllo dei freni viene
disinserito dopo circa 2 secondi.
●È estremamente pericoloso controllare il
funzionamento del sistema dirigendo
intenzionalmente il veicolo verso un
muro, ecc. Non effettuare mai tentativi del genere.
■Quando disattivare il freno di sup-
porto al parcheggio
Nelle situazioni seguen ti, disattivare il freno di supporto al parcheggio, poiché il
sistema potrebbe entrare in funzione
anche se non sussiste la possibilità di una collisione.
●Quando si ispeziona il veicolo con un
banco prova a rulli, dinamometrico o inerziale
●Quando si carica il veicolo su un'imbar-
cazione, un camion o una nave da tra- sporto
●Se le sospensioni sono state modificate
o se sono stati installati pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate
Page 347 of 694

345
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Se la modalità di uscita assistita dal par-
cheggio in linea viene utilizzata per sba-
glio nelle situazioni seguenti, il veicolo potrebbe entrare in collisione con un
ostacolo.
La funzione di allontanamento viene uti- lizzata in una direzione che presenta un
ostacolo, ma l'ostacolo non viene rile-
vato dai sensori laterali (ad esempio quando il veicolo è direttamente accanto
a un palo).
●Adottare le seguenti precauzioni, poiché i sensori possono smettere di funzio-
nare correttamente causando un inci-
dente.
• Non sottoporre il sensore a forti scosse colpendolo, ecc. I sensori potrebbero
non funzionare correttamente.
• Quando si utilizza una lancia ad alta pressione per lavare il veicolo, non
spruzzare l'acqua direttamente verso i
sensori. L'apparecchiatura potrebbe non funzionare correttamente se espo-
sta all'impatto esercita to dalla forte pres-
sione dell'acqua. Se il paraurti del
veicolo colpisce qualcosa, l'apparec- chiatura potrebbe non funzionare corret-
tamente a causa del malfunzionamento
di un sensore. Fare ispezionare il vei- colo da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
●Nelle seguenti situazioni, i sensori
potrebbero non funzionare normal-
mente e causare un incidente. Guidare con attenzione.
• Gli ostacoli potrebbero non essere rile-
vati nelle aree laterali finché non viene
completata la scansione delle aree late- rali. (P.296)
• Anche dopo la scansione delle aree
laterali, alcuni ostacoli come altri veicoli, persone o animali che si avvicinano
lateralmente potrebbero non essere rile-
vati.
• Il sensore è ghiacciato (se si scongela, il
sistema torna alla normalità).
Potrebbe essere visualizzato un mes- saggio di avvertimento a temperature
particolarmente basse a causa del con-
gelamento del sensore che potrebbe non rilevare i veicoli parcheggiati.
• Il sensore è bloccato dalla mano di qual-
cuno.
• Il veicolo è molto inclinato.
• La temperatura è estremamente alta o
bassa.
• Il veicolo viene guidato su strade ondu- late, pendii, strade ricoperte di ghiaia, in
aree con erba alta, ecc.
• È presente una fonte di onde ultrasoni- che nelle vicinanze, ad esempio il clac-
son o i sensori di un altro veicolo, il
motore di una motocicletta o i freni ad aria compressa di un veicolo di grandi
dimensioni.
• Il veicolo viene investito da pioggia bat- tente o acqua.
• L'angolo del sensore potrebbe spostarsi
quando inizia il controllo assistito anche se è presente un veicolo parcheggiato
nel parcheggio individuato. Fare ispe-
zionare il veicol o da un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
• Non montare accessori nel raggio di rilevamento del sensore.
Page 369 of 694

367
5
5-4. Riproduzione di CD audio e dischi MP3/WMA
Impianto audio
5-4.Riproduzione di CD audio e dischi MP3/WMA
Espulsione disco
Manopola “POWER VOLUME”
Premere: Accensione o spegnimento dell'impianto audio
Ruotare: Regolazione del volume
Visualizzazione messaggi di testo
Cambio della fonte audio/riproduzione
Visualizzazione dell'elenco di brani/cartelle
Selezione di una cartella (solo dischi MP3/WMA/AAC)
Riproduzione ripetuta
Riproduzione casuale o pulsante indietro
Manopola “TUNE•SELECT”
Selezione di un brano/file
Pausa/riproduzione
Selezione di un brano, avanti o indietro veloce
Funzionamento del lettore CD
Inserire un disco o premere il pulsante “MODE” (il CD è già caricato) per ini-
ziare ad ascoltare il CD.
Pannello comandi
Page 370 of 694

3685-4. Riproduzione di CD audio e dischi MP3/WMA
Inserire un disco.
Premere il pulsante di espulsione disco
ed estrarre il disco.
■Selezione di un brano
Ruotare la manopola “TUNE•SELECT”
o premere il pulsante “SEEK >” o “<
TRACK” per spostarsi verso l'alto o
verso il basso finché non viene visualiz-
zato il numero del brano desiderato.
■Selezione di un brano da un
elenco di brani
1 Premere (List).
Verrà visualizzato l'elenco dei brani.
2Ruotare e premere la manopola
“TUNE•SELECT” per selezionare
un brano.
Per ritornare alla visualizzazione prece-
dente, premere (Back).
■Avanti e indietro veloce per i brani
Premere e tenere premuto il pulsante
“SEEK >” o “< TRACK” finché non
viene emesso un segnale acustico.
■Riproduzione casuale
Premere (RDM).
Per annullare, premere (RDM) di nuovo.
■Riproduzione ripetuta
Premere (RPT).
Per annullare, premere (RPT) di nuovo.
■Commutazione del display
Premere (Text) per visualizzare o
nascondere il titolo del CD.
Se il testo continua, viene visualizzato il sim-
bolo .
Premere e tenere premuto (Text) finché
non viene emesso un segnale acustico per
visualizzare il testo restante.
■Selezione delle cartelle una alla
volta
Premere (
per selezionare la cartella desiderata.
■Selezione di una cartella e di un
file dall'elenco cartelle
1 Premere la manopola
“TUNE•SELECT” o (List).
Verrà visualizzato l'elenco cartelle.
2 Ruotare e premere la manopola per
selezionare una cartella e un file.
Per ritornare alla visualizzazione prece-
dente, premere (Back).
■Ritorno alla prima cartella
Premere e tenere premuto (
segnale acustico.
■Selezione di un file
Ruotare la manopola “TUNE•SELECT”
o premere il pulsante “SEEK >” o “<
TRACK” per spostarsi verso l'alto o
verso il basso per selezionare il file
desiderato.
Caricamento di un CD o di un
disco MP3/WMA/AAC
Espulsione di un CD o di un
disco MP3/WMA/AAC
Utilizzo del lettore CD
Riproduzione di un disco
MP3/WMA/AAC