USB port TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 694, PDF Dimensioni: 136.28 MB
Page 6 of 694

4SOMMARIO
5-1. Funzionamento di base
Tipi di impianto audio ............... 360
Utilizzo dei comandi audio al volante
............................................... 361
Porta USB ................................ 362
5-2. Utilizzo dell'impianto audio
Utilizzo ottimale dell'impianto audio
............................................... 363
5-3. Utilizzo della radio
Funzionamento della radio....... 365
5-4. Riproduzione di CD audio e dischi
MP3/WMA
Funzionamento del lettore CD . 367
5-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod .................... 373
Ascolto da un dispositivo di memoria
USB ....................................... 378
5-6. Utilizzo di dispositivi Bluetooth®
Audio/telefono Bluetooth®........ 383
Utilizzo dei comandi al volante
............................................... 388
Registrazione di un dispositivo
Bluetooth®............................. 388
5-7. Menu “SETUP”
Utilizzo del menu “SETUP” (menu
“Bluetooth”) ............................ 390
Utilizzo del menu “SETUP” (menu
“TEL”) .................................... 392
5-8. Audio Bluetooth®
Utilizzo di un lettore portatile abilitato
Bluetooth®............................. 397
5-9. Telefono Bluetooth®
Effettuazione di una chiamata telefo-
nica ........................................ 399
Quando si riceve una chiamata tele-
fonica ..................................... 400
Parlare al telefono .................... 400
5-10. Bluetooth®
Bluetooth®................................ 402
6-1. Utilizzo dell'impianto di condizio-
namento aria e dello sbrinatore
Impianto di condizionamento aria
automatico ............................. 414
Riscaldamento volante/riscalda-
mento sedili............................ 421
6-2. Utilizzo delle luci abitacolo
Elenco delle luci abitacolo ........ 423
6-3. Utilizzo delle soluzioni portaog-
getti
Elenco delle soluzioni portaoggetti
............................................... 426
Caratteristiche vano bagagli..... 430
6-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
Altre caratteristiche dell'abitacolo
............................................... 438
7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell'esterno del
veicolo.................................... 448
Pulizia e protezione degli interni del
veicolo.................................... 451
5Impianto audio
6Caratteristiche dell'abitacolo
7Manutenzione e cura
Page 361 of 694

5
359
5
Impianto audio
Impianto audio
.5-1. Funzionamento di base
Tipi di impianto audio............. 360
Utilizzo dei comandi audio al
volante................................. 361
Porta USB.............................. 362
5-2. Utilizzo dell'impianto audio
Utilizzo ottimale dell'impianto audio
............................................ 363
5-3. Utilizzo della radio
Funzionamento della radio .... 365
5-4. Riproduzione di CD audio e
dischi MP3/WMA
Funzionamento del lettore CD
............................................ 367
5-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod .................. 373
Ascolto da un dispositivo di memo-
ria USB ................................ 378
5-6. Utilizzo di dispositivi Bluetooth®
Audio/telefono Bluetooth®..... 383
Utilizzo dei comandi al volante
............................................ 388
Registrazione di un dispositivo
Bluetooth®........................... 388
5-7. Menu “SETUP”
Utilizzo del menu “SETUP” (menu
“Bluetooth”) ......................... 390
Utilizzo del menu “SETUP” (menu
“TEL”) .................................. 392
5-8. Audio Bluetooth®
Utilizzo di un lettore portatile abili-
tato Bluetooth®.................... 397
5-9. Telefono Bluetooth®
Effettuazione di una chiamata tele-
fonica ................................... 399
Quando si riceve una chiamata
telefonica ............................. 400
Parlare al telefono .................. 400
5-10. Bluetooth®
Bluetooth®.............................. 402
Page 364 of 694

3625-1. Funzionamento di base
■iPod
Collegare un iPod utilizzando un cavo
iPod.
Attivare l'alimentazione dell'iPod se questo
non è acceso.
■Memoria USB
Collegare il dispositivo di memoria
USB.
Attivare l'alimentazione del dispositivo di
memoria USB se questo non è acceso.
■Lettore audio portatile
Collegare il lettore audio portatile.
Attivare l'alimentazione del lettore audio por-
tatile se non è acceso.
Por ta USB
Collegare un iPod, un dispositivo
di memoria USB o un lettore audio
portatile alla porta USB, come indi-
cato di seguito. Premere il pul-
sante “MODE” per selezionare
“iPod” o “USB”.
Collegamento tramite la porta
USB
AVVISO
■Durante la guida
Non collegare un dispositivo o azionarne i
comandi.
Page 381 of 694

379
5
5-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
Impianto audio
Selezione di un file, avanti o indietro veloce
■Selezione delle cartelle una alla
volta
Premere (
per selezionare la cartella desiderata.
■Selezione di una cartella e di un
file dall'elenco cartelle
1 Premere (List).
Verrà visualizzato l'elenco cartelle.
2Ruotare e premere la manopola per
selezionare una cartella e un file.
Per ritornare alla visualizzazione prece-
dente, premere (Back).
■Ritorno alla prima cartella
Premere e tenere premuto (
segnale acustico.
■Selezione di un file
Ruotare la manopola “TUNE•SELECT”
o premere il pulsante “SEEK >” o “<
TRACK” per spostarsi verso l'alto o
verso il basso per se lezionare il file
desiderato.
■Avanti e indietro veloce per i file
Premere e tenere premuto il pulsante
“SEEK >” o “< TRACK” finché non
viene emesso un segnale acustico.
■Riproduzione casuale
Premendo (RDM) si variano le
modalità nel seguente ordine: Cartella
casuale Tutte le cartelle casualiOff
■Riproduzione ripetuta
Premendo (RPT) si variano le
modalità nel seguente ordine: Ripeti-
zione file Ripetizione cartella*Off
*: Disponibile eccetto quando si seleziona
“RDM” (riproduzione casuale)
■Commutazione del display
Premere (Text) per visualizzare o
nascondere il titolo dell'album.
Se il testo continua, viene visualizzato il sim-
bolo .
Premere e tenere premuto (Text) finché
non viene emesso un segnale acustico per
visualizzare il testo restante.
■Funzioni della memoria USB
●In base al tipo di memoria USB collegata al
sistema, il dispositivo potrebbe non funzio- nare e alcune funzioni potrebbero non
essere disponibili. Se il dispositivo non è
utilizzabile o una f unzione non è disponi- bile a causa di un malfunzionamento (e
non per una specifica di sistema), scolle-
gando e ricollegando di nuovo il dispositivo potrebbe essere possibile risolvere il pro-
blema.
●Se la memoria USB ancora non entra in
funzione dopo essere stata scollegata e
ricollegata, formattarla.
■Display
P. 3 6 9
■Messaggi di errore
Se viene visualizzato un messaggio di errore, fare riferimento alla seguente tabella e pren-
dere i provvedimenti adeguati. Se il problema
non è risolto, portare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Utilizzo di una memoria USB
Page 382 of 694

3805-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
■Memoria USB
●Dispositivi compatibili
Memorie USB utilizzabili per la riproduzione
di formati MP3, WMA e AAC
●Formati di dispositivi compatibili
È possibile utilizzare i seguenti formati di
dispositivi:
• Formati comunicazione USB: USB2.0 FS
(12mbps)
• Formati file: FAT16/32 (Windows) • Classe di corrispondenza: Classe di archi-
viazione di massa
I file MP3, WMA e AAC scritti in formati
diversi da quelli sopr a specificati potrebbero
non essere riprodotti correttamente e i nomi
dei file e delle cartelle potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
Le voci relative a standard e limitazioni sono
le seguenti:
• Massima gerarchia delle directory: 8 livelli (compresa la root)
• Massimo numero di cartelle per disposi-
tivo: 3000 • Massimo numero di file per dispositivo:
9999
• Massimo numero di file per cartella: 255
●File MP3, WMA e AAC
MP3 (MPEG Audio LAYER3) è un formato di
compressione audio standard.
I file possono essere compressi a circa 1/10
della loro dimensione originale usando la
compressione MP3.
WMA (Windows Media Audio) è un formato
di compressione audio Microsoft.
Questo formato comprime i dati audio a una
dimensione minore rispetto al formato MP3.
AAC è l'abbreviazione di Advanced Audio
Coding e si riferisce a uno standard della tec-
nologia di compressione audio utilizzata con
MPEG2 e MPEG4.
Esiste un limite per gli standard di file MP3,
WMA e AAC e per i supporti/formati registrati
utilizzabili.
●Compatibilità con i file MP3 • Standard compatibili
MP3 (MPEG1 LAYER3, MPEG2 LSF
LAYER3) • Frequenze di campionatura compatibili
MPEG1 LAYER3: 32, 44,1, 48 (kHz)
MPEG2 LSF LAYER3: 16, 22,05, 24 (kHz)• Velocità di trasmissione (bit rate) compati-
bili (compatibili con VBR)
MPEG1 LAYER3: 32-320 (kbps)MPEG2 LSF LAYER3: 8-160 (kbps)
• Modalità canali compatibili: stereo, joint
stereo, dual channel e mono
●Compatibilità con i file WMA
• Standard compatibili WMA Ver. 7, 8, 9 (9.1/9.2)
• Frequenze di campionatura compatibili
32, 44,1, 48 (kHz) • Velocità di trasmissione (bit rate) compati-
bili (compatibili solo con riproduzione a 2
canali)Ver. 7, 8: CBR 48-192 (kbps)
MessaggioCause/procedure di
correzione
“USB error”
Indica che è impossi-
bile leggere i dati
contenuti nella
memoria USB.
“Error 3”
Indica che la memo-
ria USB potrebbe
essere difettosa.
“Error 4”
Indica che si è verifi-
cato un errore di
sovralimentazione.
“Error 5”
Indica che si è verifi-
cato un errore di
comunicazione con
la memoria USB.
“No music”
Indica che il disposi-
tivo di memoria USB
non contiene file
MP3/WMA/AAC.
“Hubs are not sup-
ported”
Indica che si verifica
l'errore di collega-
mento hub.
Page 383 of 694

381
5
5-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
Impianto audio
Ver. 9 (9.1/9.2): CBR 48-320 (kbps)
●Compatibilità con i file AAC
• Standard compatibili
MPEG4/AAC-LC
• Frequenze di campionatura compatibili
11,025/12/16/22,05/24/32/44,1/48 (kHz)
• Velocità di trasmissione (bit rate) compati- bili (compatibili con VBR)
8-320 (kbps)
• Modalità di canale compatibili
1 e 2 canali (il dual channel non è supportato)
●Nomi file
Gli unici file riconoscibili come
MP3/WMA/AAC e riproducibili sono quelli
con estensione .mp3, .wma o .m4a.
●Tag ID3, WMA e AAC
È possibile aggiungere tag ID3 ai file MP3,
allo scopo di rendere possibile la registra-
zione del titolo del brano, del nome dell'arti-
sta, ecc.
Il sistema è compatibile con ID3 Ver. 1.0, 1.1
e tag ID3 Ver. 2.2, 2.3, 2.4. (Il numero di
caratteri si basa su ID3 Ver. 1.0 e 1.1).
Ai file WMA possono essere aggiunti tag
WMA, allo scopo di rendere possibile la regi-
strazione del titolo del brano e del nome
dell'artista, come avviene con i tag ID3.
Ai file AAC possono essere aggiunti tag AAC,
consentendo di registrare il titolo del brano e
il nome dell'artista, come avviene con i tag
ID3.
●Riproduzione MP3, WMA e AAC • Quando viene collegato un dispositivo con-
tenente file MP3, WMA o AAC, tutti i file
presenti nel dispositivo di memoria USB vengono controllati. Appena terminato il
controllo, viene riprodotto il primo file MP3,
WMA o AAC. Affinché il controllo dei file possa essere completato più rapidamente,
si raccomanda di non includere file diversi
da MP3, WMA o AAC e di non creare car- telle inutili.
• Quando il dispositivo USB è collegato e la
modalità della fonte audio viene cambiata in memoria USB, il dispositivo USB inizierà
a riprodurre il primo file della prima car- tella. Se si rimuove e si inserisce nuova-
mente lo stesso dispositivo (e i contenuti
non sono stati modificati), la memoria USB riprenderà la riproduzione dallo stesso
punto in cui era stata interrotta.
●Estensioni
Se le estensioni file .mp3, .wma e .m4a ven-
gono utilizzate per file diversi da MP3, WMA
e AAC, questi verranno saltati (non ripro-
dotti).
●Riproduzione
• Per riprodurre file MP3 con una qualità del
suono stabile, si raccomanda di impostare una velocità di trasmissione (bit rate) fissa
di almeno 128 kbps e una frequenza di
campionatura di 44,1 kHz. • In commercio esistono moltissimi tipi di
freeware e altri software di codifica per file
MP3, WMA e AAC e questo può compor- tare, in base alle cara tteristiche della codi-
fica e al formato del file, una bassa qualità
del suono e un inizio di riproduzione distur- bato. In alcuni casi, la riproduzione non
sarà di fatto possibile.
• Microsoft, Windows e Windows Media sono marchi di fabbrica registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in
altri Paesi.
AVVISO
■Durante la guida
Non collegare memorie USB o azionare i comandi. Così facendo è possibile cau-
sare un incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
NOTA
■Per evitare danni alla memoria USB
●Non lasciare memorie USB nel veicolo.
La temperatura all'interno dell'abitacolo
potrebbe aumentare, provocando danni
alla memoria USB.
Page 384 of 694

3825-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
NOTA
●Non spingere verso il basso né eserci-
tare pressioni superflue sulla memoria
USB mentre è collegata, poiché la memoria o il suo terminale di collega-
mento potrebbero subire danni.
●Non inserire oggetti estranei nella porta, perché si potrebbe danneggiare la
memoria USB o il terminale di collega-
mento.
Page 440 of 694

4386-4. Altre caratteristiche dell'abitacolo
6-4.Altre caratteristiche dell'abitacolo
La porta di carica USB viene utilizzata
per fornire 2,1 A di elettricità a 5 Volt a
dispositivi esterni.
La porta di carica U SB serve solo per la
carica. Non sono progettate per il tra-
sferimento di dati o altri scopi.
In base al dispositivo esterno, questo
potrebbe non ricaricarsi correttamente.
Fare riferimento al manuale accluso al
dispositivo prima di utilizzare una porta
di carica USB.
■Utilizzo della porta di carica USB
Aprire lo sportello del vano consolle.
■La porta di carica USB può essere utiliz-
zata quando
L'interruttore power è su ACC o ON.
■Situazioni in cui la porta di carica USB potrebbe non funzionare correttamente
●Se è collegato un dispositivo che consuma più di 2,1 A a 5 Volt
●Se è collegato un dispositivo progettato per comunicare con un personal computer,
ad esempio una memoria USB
●Se il dispositivo esterno collegato viene
spento (in base al dispositivo)
●Se la temperatura all'interno del veicolo è
alta, ad esempio dopo che il veicolo è
rimasto parcheggiato al sole
■Informazioni sul di spositivo esterno collegato
In base al dispositivo esterno collegato, il
caricamento può essere occasionalmente
sospeso e ripreso. Ciò non implica un mal- funzionamento.
La presa di alimentazione può essere
utilizzata per accessori funzionanti a 12
Volt con assorbimento inferiore a 10 A.
Anteriore
Aprire lo sportello del vano consolle e
aprire il coperchio.
Altre caratteristiche
dell'abitacolo
Porta di carica USB (se pre-
sente)
NOTA
■Per evitare danni alla porta di carica
USB
●Non inserire oggetti estranei nella porta.
●Non versare acqua o altri liquidi nella porta.
●Non esercitare eccessiva forza sulla
porta di carica USB ed evitare che subi- sca impatti.
●Non smontare o modificare la porta di
carica USB.
■Per evitare danni ai dispositivi
esterni
●Non lasciare dispositivi esterni
all'interno del veicolo. La temperatura all'interno dell'abitacolo potrebbe
aumentare, provocando danni al dispo-
sitivo esterno.
●Non spingere verso il basso con ecces- siva forza il dispositiv o esterno o il rela-
tivo cavo né esercitare pressioni
superflue mentre è collegato.
■Per evitare che la batteria a 12 Volt si
scarichi
Non utilizzare la porta di carica USB per
un lungo periodo di tempo a sistema ibrido spento.
Presa di alimentazione
Page 604 of 694

602Indice alfabetico
Consigli sul rodaggio ......................... 180
Interruttore selezione modalità di guida
........................................................ 346
Postura corretta durante la guida ........ 35
Procedure.......................................... 179
Guida acceleratore ECO ...................... 118
I
Icone del menu ..................................... 115
Identificazione
Motore ............................................... 569
Veicolo............................................... 569
Impianto antifurto
Allarme ................................................ 95
Doppio sistema di bloccaggio ............. 94
Sensore anti-intrusione ....................... 96
Sistema immobilizer ............................ 93
Impianto audio
Audio Bluetooth®............................... 383
Comando audio al volante ................ 361
Disco MP3/WMA ............................... 367
iPod ................................................... 373
Lettore CD ......................................... 367
Memoria USB .................................... 378
Porta USB ......................................... 362
Radio ................................................. 365
Utilizzo ottimale ................................. 363
Impianto di condizionamento aria
Filtro aria condizionata ...................... 482
Impianto di condizionamento aria auto-
matico ............................................. 414
Modalità del flusso d'aria concentrato
verso i sedili anter iori (S-FLOW)..... 419
Impianto di condizionamento aria auto-
matico ................................................. 414
Impianto frenante a controllo elettronico
(ECB) ................................................... 348
In panne
Se il veicolo rimane in panne ............ 565
Indicatore della temperatura refrigerante
motore......................................... 105, 109
Indicatore di livello carburante ... 105, 109
Indicatore EV .......................................... 85
Indicatore sistema ibrido ............ 118, 127
Indicatori ............................... 102, 105, 109
Indicatori di direzione
Leva indicatori di direzione ............... 206
Sostituzione delle lampadine ............ 493
Indicatori di direzione anteriori
Leva indicatori di direzione ............... 206
Sostituzione delle lampadine ............ 493
Indicatori di direzione laterali
Leva indicatori di direzione ............... 206
Indicatori di direzione posteriori
Leva indicatori di direzione ............... 206
Sostituzione delle lampadine ............ 493
Informazioni di guida ........................... 121
Inizializzazione
Alzacristalli elettrici ........................... 170
Elementi da inizializzare ................... 591
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici ................................................... 475
Interruttore bloccaggio finestrino ...... 172
Interruttore co nversazione.................. 388
Interruttore di accensione (interruttore
power)................................................. 193
Cambio di modalità dell'interruttore
power ............................................. 195
Funzione di spegnimento automatico 196
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ......................... 499
Interruttore motore (interruttore power)
............................................................ 193
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ......................... 499
Interruttore power ................................ 193
Cambio di modalità dell'interruttore
power ............................................. 195
Funzione di spegnimento automatico 196
Interruttore power (i nterruttore motore)
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ......................... 499
Page 607 of 694

605Indice alfabetico
N
Numero di identificazione del veicolo 569
O
Olio
Olio motore........................................ 572
Olio motore
Capacità ............................................ 572
Controllo ............................................ 462
Operazioni preparatorie e controlli prima
della stagione invernale .................. 356
Spia di avvertimento.......................... 507
Orologio ........................ 105, 107, 109, 113
P
Paddle del cambio al volante .............. 204
Parasole
Tetto apribile panoramico .................. 173
Parasole del tetto elettronico
Funzionamento ................................. 173
Funzione di protezione antibloccaggio
........................................................ 174
PCS (Sistema pre-collisione)
Funzione ........................................... 241
Spia di avvertimento.......................... 513
Peso ....................................................... 568
Pianale ................................................... 430
PKSB (Freno di supporto al parcheggio)
............................................................. 309
Messaggio di avvertimento ............... 314
Pneumatici
Catene da neve ................................. 357
Controllo ............................................ 471
Dimensioni ........................................ 575
Kit di emergenza pe r la riparazione degli
pneumatici in caso di foratura ......... 519
Pneumatici da neve........................... 356
Pressione di gonfiaggio ..................... 478
Rotazione degli pneumatici ............... 473
Ruota di scorta.................................. 537
Se si è sgonfiato uno pneumatico... 519,
537
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici ................................................... 473
Sostituzione ...................................... 537
Spia di avvertimento ......................... 511
Pneumatici da neve ............................. 356
Pneumatico sgonfio
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici ................................................... 473
Veicoli con ruota di scorta ................. 537
Veicoli senza ruota di scorta ............. 519
Poggiatesta........................................... 163
Porta di carica USB.............................. 438
Porta USB ............................................. 362
Portabicchieri ....................................... 427
Portabottiglie ........................................ 428
Porte
Chiusura centralizzata .............. 137, 141
Cicalino di avvertimento porta aperta138,
140
Cristalli delle porte ............................ 170
Dispositivi di sicurezza per bambini porta
posteriore ....................................... 140
Doppio sistema di bloccaggio ............. 94
Porte laterali...................................... 137
Portellone posteriore......................... 141
Specchietti retrov isori esterni............ 167
Portellone posteriore ........................... 141
Precauzioni relative a incidenti stradali89
Presa di alimentazione ........................ 438
Presa di servizio..................................... 88
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici
............................................................ 478
Dati di manutenzione ........................ 575
Spia di avvertimento ......................... 511
Pulizia
Cerchi e copricerchioni ..................... 448
Cinture di sicurezza .......................... 451
Esterno ............................................. 448