Copertura motore TOYOTA GR YARIS 2020 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: GR YARIS, Model: TOYOTA GR YARIS 2020Pages: 466, PDF Dimensioni: 106.59 MB
Page 39 of 466

37
1
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
una reazione chimica all’interno dei gonfiatori riempie velocemente gli airbag con
del gas non tossico al fine di trattenere il movimento degli occupanti.
■Se gli airbag SRS si aprono (si gon-
fiano)
●Gli airbag SRS potrebbero causare lievi
abrasioni, bruciature, contusioni, ecc. a causa della velocità estremamente elevata di apertura (gonfiaggio) con gas ad alta
temperatura.
●Vengono emessi un forte rumore e della
polvere bianca.
●Parti del modulo airbag (mozzo del
volante, copertura dell’airbag e pompa pneumatica) come pure i sedili anteriori, le parti del montante anteriore, del montante
posteriore e le longherine laterali del tetto potrebbero essere caldi per parecchi minuti. Anche lo stesso airbag potrebbe
aver raggiunto temperature elevate.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●I freni e le luci di stop verranno comandate automaticamente. ( P.222)
●Le luci abitacolo si accenderanno automa- ticamente. ( P.242)
●Le luci intermittenti di emergenza si accen- deranno automaticamente. ( P.312)
●Sarà interrotta l’alimentazione di carbu- rante al motore. ( P.320)
●Veicoli con eCall: Se si verifica una delle
situazioni seguenti, il sistema è progettato
per inviare una chiamata di emergenza* al centro di controllo eCall, segnalando la posizione del veicolo (senza che sia
necessario premere il pulsante “SOS”) e un operatore proverà a parlare con gli occupanti per accertare la gravità della
situazione e il tipo di assistenza necessa- rio. Se gli occupanti non sono in grado di comunicare, l’operatore gestisce automati-
camente la chiamata come emergenza sol- lecitando l’intervento dei servizi di pronto intervento necessari. ( P.64)
• Entra in funzione un airbag SRS. • Si attivano i pretensionatori delle cinture di sicurezza.
• Il veicolo viene coinvolto in una forte colli- sione posteriore.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P. 6 5 )
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si attiveranno se la gravità dell’impatto frontale è superiore alla
soglia limite fissata (livello di forza corri- spondente a quella sviluppata durante una collisione frontale a circa 20 - 30 km/h con-
tro una barriera fissa, immobile o indefor- mabile).
Tuttavia, questa soglia di velocità sarà note- volmente più alta nelle seguenti situazioni:• Se il veicolo urta un oggetto, per esempio
un veicolo parcheggiato o un cartello stra- dale che si può spostare o deformare a seguito dell’impatto
• Se il veicolo viene coinvolto in una colli- sione in cui la sua parte anteriore “under-rides” o passa sotto al pianale di un
camion
●A seconda del tipo di collisione, è possibile
che si attivino soltanto i pretensionatori delle cinture di sicurezza.
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS laterali e a tendina)
●Gli airbag SRS laterali e a tendina si attive-ranno se la gravità del l’impatto è superiore
alla soglia limite fissata (livello di forza cor- rispondente a quella sviluppata durante la collisione di un veicolo del peso di circa
1500 kg con l’abitacolo del proprio veicolo, da una direzione perpendicolare rispetto al proprio veicolo, ad una velocità di circa 20
- 30 km/h).
●Entrambi gli airbag SRS a tendina potreb-
bero attivarsi anche in caso di forte colli- sione frontale.
■Condizioni in cui gli airbag SRS potreb-bero attivarsi (gonfiarsi) oltre al caso di
una collisione
Gli airbag SRS anteriori e gli airbag SRS late- rali e a tendina potrebbero attivarsi anche in caso di urto violento subìto dal sottoscocca
del veicolo. Alcuni esempi sono illustrati in figura.
Page 115 of 466

113
3
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
• Monete • Scaldamani fatti di metallo• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi a onde radio • Chiave elettronica o con telecomando di un altro veicolo che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali• Videogiochi portatili
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-mento atermico oscurante con contenuti
metallici o se vi sono fissati oggetti metal- lici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi elettronici
●Quando il veicolo si trova all’interno di un parcheggio a pagamento all’interno del
quale vengono emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc- cate/sbloccate mediante il sistema di entrata e avviamento intelligente, bloccare/sbloc-
care le porte effettuando una delle seguenti operazioni:
●Portare la chiave elettronica vicino a una delle maniglie delle porte e procedere con la funzione di entrata.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc- cate/sbloccate mediante i metodi descritti in
precedenza, utilizzare la chiave meccanica. ( P.345)
Se il motore non può essere avviato utiliz- zando il sistema di entrata e avviamento
intelligente consultare P.346.
■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non fun-zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi: • La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto
troppo alto quando le porte sono bloccate o sbloccate.• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla
copertura bagagli o sul pianale, oppure nei portaoggetti laterali o nel vano portaoggetti quando il motore viene avviato o si cam-
biano le modalità dell’interruttore motore.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la
plancia o vicino ai portaoggetti laterali quando ci si allontana dal veicolo. In fun-zione delle condizioni di ricevimento delle
onde radio potrebbe essere rilevata l’antenna esterna all’abitacolo e la porta diventare bloccabile dall’esterno, con il
rischio che la chiave elettronica resti chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva, le porte possono essere bloccate o sbloccate da
chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in grado di rilevare la chiave elettronica pos-sono essere utilizzate per sbloccare il vei-
colo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova
all’interno del veicolo, potrebbe essere possibile avviare il motore se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la
maniglia della porta, come ad esempio in caso di pioggia o in un lavaggio automa-tico, quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio di portata effettiva. (se le porte non vengono aperte e chiuse, queste si bloccheranno automaticamente dopo
circa 30 secondi).
●Se si usa il radiocomando a distanza per
bloccare le porte quando la chiave elettro- nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-stere la possibilità che la porta non venga
sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per sbloccare le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centraliz-zata indossando i guanti può impedire
l’operazione di bloccaggio/sbloccaggio.
●Quando le porte vengono bloccate per
mezzo del sensore della chiusura centra- lizzata, i segnali di riconoscimento ver-ranno emessi fino a due volte consecutive.
Page 249 of 466

247
5
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
5-4.Altre c ara tteristiche dell’ab itaco lo
La presa di alimentazione può essere
utilizzata per accessori funzionanti a 12
V con assorbimenti inferiori a 10 A.
Aprire lo sportello.
Tipo A
Tipo B
■La presa di alimentazione può essere
utilizzata quando
L’interruttore motore è su ACC o ON.
■Quando si spegne l’interruttore motore
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, quali i pacchi batteria per telefoni cellulari.
Se questi dispositivi rimangono collegati, l’interruttore motore potrebbe non spegnersi normalmente.
1 Per fissare un’aletta in avanti, spin-
gerla verso il basso.
2 Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Presa di alimentazione
NOTA
■Per evitare che si bruci il fusibile
Non utilizzare accessori che richiedano
correnti superiori a 12 V 10 A.
■Per evitare il danneggiamento della presa di alimentazione
Quando la presa di alimentazione non
viene utilizzata, chiudere lo sportello. Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazi one possono causare
un cortocircuito.
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
A motore spento, non utilizzare la presa di
alimentazione più del necessario.
Alette parasole
Specchietti di cortesia
Page 319 of 466

317
7
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Quando si utilizza un camion a pianale
per il trasporto del veicolo, utilizzare le
cinghie per pneumatici. Per maggiori
informazioni sull’utilizzo delle cinghie
per pneumatici, fare riferimento al
manuale di uso e manutenzione del
camion a pianale.
Per evitare qualunque movimento del
veicolo durante il trasporto, innestare il
freno di stazionamento e spegnere
l’interruttore motore.
Se non è disponibile un carro attrezzi,
in caso di emergenza, il veicolo può
essere trainato temporaneamente
usando cavi o catene assicurati agli
occhielli per il traino di emergenza.
Questo tipo di traino deve essere effet-
tuato solamente su fondo stradale com-
patto e asfaltato per un massimo di 80
km e a velocità inferiori ai 30 km/h.
Sul veicolo dovrà essere presente un
guidatore che compia le manovre di
sterzata e di frenata. Le ruote, la catena
di trasmissione, gli assi, lo sterzo e i
freni del veicolo dovranno essere in
buone condizioni.
Per fare trainare il proprio veicolo da un
altro veicolo, è necessario installare
l’occhiello di traino sul proprio veicolo.
Installare l’occhiello di traino seguendo
la procedura specificata.
1 Estrarre l’occhiello di traino.
( P.293, 333)
2 Rimuovere la copertura
dell’occhiello mediante un caccia-
vite a testa piatta.
Per proteggere la scocca, interporre uno straccio tra il cacciavite e la carrozzeria del
NOTA
■Traino con un carro attrezzi con sol-
levatore
Non trainare il veicolo con un carro attrezzi con sollevatore al fine di evitare danni alla carrozzeria.
Utilizzo di un carro attrezzi con
pianale
Traino di emergenza
Procedura di traino di emer-
genza
Page 349 of 466

347
7
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Se si ha a disposizione una serie di
cavetti ponte (o di avviamento) e un
secondo veicolo con una batteria a 12
volt, si può avviare il proprio veicolo
procedendo come descritto di seguito.
1 Veicoli dotati di allarme (P. 7 6 ) :
Confermare che si ha con sé la
chiave.
Quando si collegano i cavetti ponte (o di avviamento), a seconda della situazione potrebbe attivarsi l’allarme e le porte potreb-
bero bloccarsi. ( P.77)
2Aprire il cofano. (P.272)
3 Rimuovere la copertura del motore.
4 Collegare una pinza positiva del cavetto ponte a sul proprio veicolo e colle-
gare la pinza all’altra estremità del cavo positivo a sul secondo veicolo. Col-
Se la batteria del veicolo è
scarica
Quando la batteria del veicolo è
scarica, si può avviare il motore
procedendo nel modo indicato.
È anche possibile contattare un
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o una qualsiasi offi-
cina autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Riavvio del motore