TOYOTA GR YARIS 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: GR YARIS, Model: TOYOTA GR YARIS 2022Pages: 474, PDF Dimensioni: 113.36 MB
Page 271 of 474

269
6
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
6-4.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l’assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione, accertarsi di
seguire in maniera corretta le pro-
cedure descritte in queste sezioni.
Manutenzione
ElementiParti e attrezzi
Condizioni
della batteria
( P.278)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
• Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti)
Livello refrige-
rante motore
( P.276)
• “Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello dell’olio
motore
( P.275)
• “Toyota Genuine Motor
Oil «Olio motore origi-
nale Toyota»” o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare l’olio
motore)
Fusibili
( P.302)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell’originale
Lampadine
( P.306)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell’ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore,
condensatore
( P.277)
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.295)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.278)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua o
liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica- mente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali, osservare le seguenti precauzioni.
ElementiParti e attrezzi
Page 272 of 474

270
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
AVVISO
■Quando si lavora sul vano motore
●Tenere mani, vestiario ed utensili lon-
tano dal ventilatore in funzione e dalla cinghia di trasmissione del motore.
●Prestare attenzione a non toccare il
motore, il radiatore, il collettore di sca- rico ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed
altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
●Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carbu-
rante o alla batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si
lavora sulla batteria. Essa contiene acido solforico tossico e corrosivo.
●Fare attenzione in quanto il fluido dei
freni può provocare lesioni alle mani o agli occhi e danneggiare le superfici ver-niciate. Se il liquido entra a contatto con
le mani o gli occhi, sciacquare immedia- tamente la zona interessata con acqua
pulita. Se la situazione non dovesse miglio-rare, recarsi da un medico.
■Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla gri-glia del radiatore
Controllare che l’interruttore motore sia su
OFF. Con l’interruttore motore su ON, la ventola di raffreddamento elettrica potrebbe ini-
ziare a girare automaticamente se il condi- zionamento aria è attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata.
( P.277)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso
potrebbe causare un’e ccessiva usura del motore a causa dell’aria sporca.
■Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si
abbassi leggermente quando le pastiglie dei freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere fre- quenti rabbocchi, ci potrebbe essere un problema grave.
Page 273 of 474

271
6
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
1Tirare la leva di sgancio del cofano.
Il cofano si solleverà leggermente.
2Spingere verso sinistra la leva del
fermo ausiliario e sollevare il
cofano.
3 Tenere aperto il cofano inserendo
l’asta di sostegno nella fessura.Cofano
Apertura del cofano
AVVISO
■Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completa-
mente chiuso e bloccato. Se il cofano non è correttamente bloccato, potrebbe aprirsi mentre il veicolo è in
movimento e causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Per evitare di ferirsi
L’asta di supporto potrebbe essere molto
calda dopo la guida del veicolo. Il contatto con l’asta di supporto molto calda può cau-sare ustioni o altre gravi lesioni.
■Dopo aver inserito l’asta di sostegno nella fessura
Assicurarsi che l’asta sostenga salda- mente il cofano per evitare che questo
possa ricadere colpendo il capo o il corpo.
Page 274 of 474

272
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
■Anteriore
NOTA
■Chiusura del cofano
Assicurarsi di riporre l’asta di sostegno nel
relativo fermaglio prima di chiudere il cofano. Chiudere il cofano con l’asta di supporto senza riporla nel fermaglio
potrebbe piegare il cofano.
Posizionamento di un solle-
vatore
Quando si utilizza un sollevatore
da pavimento, seguire le indica-
zioni riportate nel relativo manuale
di istruzioni accluso e operare in
piena sicurezza.
Quando si solleva il veicolo con
un martinetto, occorre posizionare
correttamente quest’ultimo. Un
posizionamento errato potrebbe
danneggiare il veicolo o provocare
lesioni.
Ubicazione dei punti di solleva-
mento
Page 275 of 474

273
6
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Posteriore
Page 276 of 474

274
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Serbatoio del liquido lavacristalli (P.278)
Serbatoio del refrigerante motore ( P.276)
Tappo di riempimento olio motore ( P.275)
Astina di livello olio motore ( P.275)
Scatole fusibili ( P.302)
Radiatore ( P.277)
Condensatore ( P.277)
Ventola di raffreddamento elettrica
Intercooler
■Batteria
P.278
Va no mo to r e
Componenti
Page 277 of 474

275
6
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Con il motore a temperatura di funzio-
namento e spento, controllare il livello
dell’olio sull’astina.
■Controllo dell’olio motore
1 Parcheggiare il veicolo in piano.
Dopo aver scaldato e spento il
motore, attendere più di 8 minuti
affinché l’olio rifluisca in fondo al
motore.
2 Estrarre l’astina tenendo uno strac-
cio sotto l’estremità.
3 Pulire l’astina.
4 Reinserire completamente l’astina.
5 Tenendo uno straccio sotto l’estre-
mità, estrarre l’astina e controllare il
livello dell’olio.
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire a seconda
del tipo di veicolo o motore.
6 Pulire l’astina e reinserirla comple-
tamente.
■Controllare il tipo di olio e prepa-
rare quanto necessario
Accertarsi di controllare il tipo di olio e
di preparare gli elementi necessari
prima di rabboccare l’olio.
Scelta dell’olio motore
P.356
Quantità di olio (Minima Massima)
1,0 litri
Elemento
Imbuto pulito
■Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o prossimo
al contrassegno di livello basso, rab-
boccare olio motore dello stesso tipo di
quello già presente nel motore.
1 Rimuovere il tappo dell’apertura di
riempimento olio ruotandolo in
senso antiorario.
2 Rabboccare l’olio motore lenta-
mente, controllando l’astina.
Controllo e rabbocco dell’olio
motore
Page 278 of 474

276
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
3Installare il tappo del bocchettone di
riempimento olio ruotandolo in
senso orario.
■Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una certa quantità di olio motore. Nelle seguenti situa-zioni, il consumo di olio potrebbe aumentare
e, tra un intervallo di manutenzione e l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare l’olio motore.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo o dopo la
sostituzione del motore
●Se viene utilizzato olio di bassa qualità o
con una viscosità non adatta
●Durante la guida ad alte velocità, con un
carico pesante, durante il traino (veicoli con pacchetto per il traino) o se si accelera e decelera frequentemente
●Quando si lascia girare il motore al minimo o se si guida frequentemente nel traffico
intensoIl livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “MAX” e “MIN”
del serbatoio, a motore freddo.
Tappo del serbatoio
Ta c c a “ M A X ”
Ta c c a “ M I N ”
Se il livello si trova su lla tacca “MIN” o al di
sotto di essa, rabboccare il refrigerante fino
a raggiungere la tacca “MAX”. ( P.350)
AVVISO
■Olio motore usato
●L’olio motore usato contiene agenti
inquinanti potenzialmente pericolosi che potrebbero causare disturbi cutanei come infiammazioni e cancro della
pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto prolungato e ripe-tuto. Per rimuovere l’olio motore usato
dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.
●Smaltire l’olio usato e i filtri in modo
sicuro ed accettabile. Non smaltire l’olio usato e i filtri tra i rifiuti domestici, nei canali delle fognature o sul terreno.
Per informazioni concernenti il riciclag- gio o lo smaltimento, contattare un qual-siasi concessionario autorizzato Toyota
o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato, una
stazione di servizio o un negozio di ricambi per auto.
●Non lasciare l’olio motore usato alla por-tata dei bambini.
NOTA
■Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello dell’olio.
■Quando si sostituisce l’olio motore
●Prestare attenzione a non versare olio motore sui componenti del veicolo.
●Evitare di aggiungere una quantità
eccessiva di olio, in caso contrario il motore potrebbe danneggiarsi.
●Controllare il livello dell’olio sull’astina
ogni volta che si riempie il veicolo.
●Accertarsi che il tappo di riempimento olio motore sia correttamente serrato.
Controllo del refrigerante
Page 279 of 474

277
6
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Scelta del refrigerante
Utilizzare soltanto “Toyota Super Long Life Coolant «Refrigerante di durata extra-lunga Toyota»” o un refrigerante a base di glicole
etilenico non contenente silicati, ammine, nitriti e borati con tecnologia acida organica ibrida a lunga durata.
“Toyota Super Long Life Coolant «Refrige-
rante di durata extra-lunga Toyota»” è una miscela di 50% refrigerante e 50% acqua deionizzata. (Temperatura minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante,
rivolgersi a un qualsiasi concessionario auto- rizzato Toyota o una qualsiasi officina autoriz-zata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Se il livello di refrigerante si riduce sen- sibilmente poco dopo il rabbocco
Controllare visivamente il radiatore, i tubi flessibili, i tappi del serbatoio del refrigerante
motore, il rubinetto di scarico e la pompa dell’acqua.Se non si riesce a trovare la perdita, un qual-
siasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato, sarà in grado di provare il tappo e di controllare eventuali perdite nell’impianto di raffreddamento.
Controllare il radiatore, il condensatore
e l’intercooler, rimuovere eventuali
corpi estranei. Se una qualsiasi delle
parti sopra elencate risulta molto
sporca oppure non si è certi della sua
condizione, far controllare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o una qualsiasi officina
autorizzata Toyota, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e
attrezzato.AVVISO
■Quando il motore è caldo
Non rimuovere il tappo del serbatoio del refrigerante motore.
Il sistema di raffreddamento potrebbe essere sotto pressione e, togliendo il
tappo, potrebbero fuoriuscire schizzi di refrigerante bollente, che causerebbero lesioni gravi, quali ad esempio ustioni.
NOTA
■Quando si rabbocca refrigerante
Il refrigerante non è né acqua naturale, né
soltanto un antigelo. Per garantire una cor- retta lubrificazione, una protezione anticor- rosiva e un adeguato raffreddamento, è
necessario utilizzare la corretta miscela di acqua ed antigelo. Leggere l’etichetta dell’antigelo o del refrigerante.
■Se si versa accidentalmente del refri-gerante
Accertarsi di asportarlo con acqua al fine di prevenire danni ai componenti e alla
vernice.
Controllo di radiatore, conden-
satore e intercooler
AVVISO
■Quando il motore è caldo
Non toccare il radiatore, il condensatore o l’intercooler in quant o potrebbero aver rag-
giunto temperature estremamente elevate e provocare lesioni gravi quali, ad esem-pio, ustioni.
Page 280 of 474

278
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Se il livello del liquido lavacristalli si
trova su “1/2” aggiungere liquido lava-
cristalli. La batteria si trova al centro del vano
bagagli.
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, l a batteria produce del gas idrogeno che è infiammabile ed esplo-sivo. Quindi, prima di r icaricare osservare le
seguenti precauzioni:
●Se si effettua la ricarica con la batteria
installata sul veicolo, accertarsi di aver scollegato il cavo di massa.
●Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria, accertarsi che l’Interruttore POWER sul caricabatte-
ria sia spento.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria
●Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di entrata e avviamento intelli-gente potrebbe non essere possibile
immediatamente dopo il ricollegamento della batteria. In questo caso, utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave mec-
canica per bloccare/sbloccare le porte.
●Avviare il motore con l’interruttore motore
in modalità ACCESSORY. Se l’interruttore motore è spento, il motore potrebbe non avviarsi. Tuttavia, a partire dal secondo
tentativo il motore si attiverà normalmente.
●La modalità dell’interruttore motore viene
memorizzata dal veicolo. Quando la batte- ria viene ricollegata, il veicolo riporterà la modalità dell’interruttore motore nello stato
Rabbocco del liquido lavacri-
stalli
AVVISO
■Quando si rabbocca liquido lavacri-
stalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli quando il motore è caldo o in funzione, in quanto il liquido contiene alcol che
potrebbe infiammarsi se versato sul motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare fluidi diversi dal liquido lavacristalli
Non usare acqua saponata o l’antigelo del motore al posto del liquido lavacristalli.
Così facendo, si potrebbero striare le superfici verniciate del veicolo, nonché danneggiare la pompa con conseguenti
problemi di erogazione del liquido lavacri- stalli.
■Diluizione del liquido lavacristalli
Diluire il liquido lavacristalli con acqua
quanto basta. Fare riferimento alle temperature di conge-lamento riportate sull’etichetta del flacone
del liquido lavacristalli.
Batteria
Posizione