ECU TOYOTA GT86 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2018, Model line: GT86, Model: TOYOTA GT86 2018Pages: 568, PDF Dimensioni: 27.97 MB
Page 1 of 568

INDICE DEL CONTENUTO
86_EL (OM18093L)
1
1Prima di mettersi
alla guida
Regolazione e utilizzo di caratteristiche quali chiusura
centralizzata, specchietti e piantone dello sterzo.
2Durante la guidaInformazioni su guida, arresto e guida sicura.
3Caratteristiche
dell'abitacolo
Impianto di condizionamento aria, impianto audio e altre
caratteristiche dell'abitacolo per un'esperienza di guida
confortevole.
4Manutenzione e
cura del veicolo
Pulizia e protezione del veicolo, esecuzione di
manutenzione “fai da te” e informazioni sulla
manutenzione.
5Se sono presenti
anomalie
Cosa fare se il veicolo deve essere trainato, se si
sgonfia uno pneumatico o se si viene coinvolti in un
incidente.
6Caratteristiche
del veicoloInformazioni dettagliate sul veicolo.
IndiceElenco alfabetico delle informazioni contenute in questo
manuale.
Page 43 of 568

43
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
● Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la
chiave elettronica è vicina al veicolo, potrebbe sussistere la possibilità
che la porta non venga sbloccata dalla funzione di apertura. (Usare il
radiocomando a distanza per sbloccare le porte).
● Un avvicinamento improvviso al raggio d'azione effettivo o alla maniglia
della porta potrebbe impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso,
riportare la maniglia della porta nella posizione iniziale e controllare che
le porte si sblocchino prima di agire nuovamente sulla maniglia della
porta.
■ Note per il bloccaggio delle porte
● Toccando il sensore chiusura centralizzata mentre si indossano guanti è
possibile ritardare o impedire l'operazione di chiusura. Togliersi i guanti e
toccare nuovamente il sensore della serratura.
● Veicoli senza doppio sistema di bloccaggio: Quando le porte vengono
bloccate per mezzo del sensore della serratura, i segnali di
riconoscimento verranno emessi fino a due volte consecutive.
Dopodiché, non verranno emessi segnali di riconoscimento.
● Se durante il lavaggio del veicolo la maniglia della porta si bagna mentre
la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo, la porta
potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso,
posizionare la chiave elettronica ad almeno 2 m di distanza dal veicolo
(assicurarsi che la chiave non venga rubata), e continuare a lavare il
veicolo.
● Se la chiave elettronica è all'interno del veicolo e la maniglia di una porta
si bagna durante il lavaggio dell'auto, suonerà un cicalino all'esterno del
veicolo. Per disattivare l'allarme, bloccare tutte le porte.
● Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se
entra in contatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore della
serratura e ritentare l'operazione.
Page 111 of 568

111
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
■ Quando il finestrino elettrico non si chiude normalmente
Se la funzione di protezione antibl occaggio funziona in modo anomalo e non
è possibile chiudere un finestrino, chiudere tutte le porte ed eseguire le
seguenti operazioni azionando l'interruttore alzacristalli elettrici sulla porta
interessata.
Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente: Dopo
l'arresto del veicolo, l'interruttore motore viene portato in posizione
“ON”.
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente: Dopo
l'arresto del veicolo, l'interruttore “ENGINE START STOP” viene
portato in modalità IGNITION ON.
Trattenere l'interruttore alzacristalli elettrici nella posizione di
chiusura one-touch per due volte consecutive.
Trattenere l'interruttore alzacristalli elettrici nella posizione di
chiusura one-touch ancora una volt a e continuare a trattenerlo per
almeno 1 secondo o più dopo la completa chiusura del finestrino.
Se si preme l'interruttore alzacristall i elettrici in posizione di apertura mentre
il finestrino è in movimento, ricominciare dall'inizio. Se il finestrino continua a
chiudersi ma poi si riapre leggermente anche dopo aver effettuato
correttamente la procedura precedente, fare ispezionare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
Page 421 of 568

421
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
33 MPX-B 7.5 A Impianto di condizionamento aria
automatico, indicatori e strumenti
34 F/PMP 20 A
Sistema d'iniezione carburante
multiport/sistema d'iniezione
carburante multiport sequenziale
35 IG2 MAIN 30 A Airbag SRS, unità di controllo
motore
36 DCC 30 A
Luce abitacolo, radiocomando a
distanza, ECU carrozzeria
principale
37 HORN NO. 2 7.5 A Clacson
38 HORN NO. 1 7.5 A Clacson
39 H-LP LH LO 15 A Faro sinistro (anabbagliante)
40 H-LP RH LO 15 A Faro destro (anabbagliante)
41 H-LP LH HI 10 A Faro sinistro (abbagliante)
42 H-LP RH HI 10 A Faro destro (abbagliante)
43 INJ 30 A
Sistema d'iniezione carburante
multiport/sistema d'iniezione
carburante multiport sequenziale
44 H-LP WASHER 30 A Lavafari
45 AM2 NO. 1 40 A Sistema di avviamento, unità di
controllo motore
46 EPS 80 A Servosterzo elettrico
47 A/B MAIN 15 A Sistema airbag SRS
48 ECU-B 7.5 A Radiocomando a distanza, ECU
carrozzeria principale
49 DOME 20 A Luce abitacolo
50 IG2 7.5 A Unità di controllo motore
FusibileAmpereCircuito
Page 423 of 568

423
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
■ Plancia
FusibileAmpereCircuito
1 ECU ACC 10 A ECU carrozzeria principale,
specchietti retrovisori esterni
2 P/POINT No.2 15 A Presa di alimentazione
3 PANEL 10 A Illuminazione
4 TAIL 10 A Fanali posteriori
5 DRL 10 A Sistema luci di guida diurna
6 STOP 7.5 A Luci di stop
7 OBD 7.5 A Sistema di diagnostica a bordo
8 HEATER-S 7.5 A Impianto di condizionamento aria
9 HEATER 10 A Impianto di condizionamento aria
10 FR FOG LH 10 A Fendinebbia lato sinistro
11 FR FOG RH 10 A Fendinebbia lato destro
12 BK/UP LP 7.5 A Luci di retromarcia
13 ECU IG1 10 A ABS, servosterzo elettrico
14 AM1 7.5 A Sistema di avviamento
15 AMP 15 A Impianto audio
16 AT UNIT 15 A Cambio
17 GAUGE 7.5 A Indicatori e strumenti, sistema di
apertura/avviamento intelligente
18 ECU IG2 10 A Unità di controllo motore
19 SEAT HTR LH 10 A Riscaldamento sedile lato sinistro
20 SEAT HTR RH 10 A Riscaldamento sedile lato destro
21 RADIO 7.5 A Impianto audio
22 P/POINT No.1 15 A Presa di alimentazione
Page 470 of 568

470
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
86_EL (OM18093L)
Continuo
(5 secondi)
(Lampeggia)
Si è tentato di
bloccare le porte
tramite il sistema
di apertura/
avviamento
intelligente
mentre la chiave
elettronica si
trovava ancora
all'interno del
veicolo.
Recuperar
e la chiave
elettronica
dal veicolo
e bloccare
nuovamen
te le porte.
Una
volta
Continuo
(5 secondi)
(Lampeggia)
Si è tentato di
bloccare una
delle porte
aprendola e
portando la
levetta di
bloccaggio in
posizione di
blocco, quindi la
porta è stata
chiusa tirando la
maniglia esterna
con la chiave
elettronica
ancora all'interno
del veicolo.
Recuperar
e la chiave
elettronica
dal veicolo
e bloccare
nuovamen
te le porte.
Cicalino
interno
Cicalino
esterno
Messaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 471 of 568

5
471
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
86_EL (OM18093L)
Una
volta (Lampeggia)
(Lampeggia in giallo)
(Veicoli con cambio
automatico)
• Quando le porte
sono state
sbloccate con la
chiave
meccanica e
quindi è stato
premuto
l'interruttore
“ENGINE START
STOP”, non è
stato possibile
rilevare la chiave
elettronica nel
veicolo.
• Non è stato
possibile rilevare
la chiave
elettronica nel
veicolo anche
dopo che
l'interruttore
“ENGINE START
STOP” è stato
premuto per due
volte
consecutive.
Appoggiare
la chiave
elettronica
all'interrutto
re “ENGINE
START
STOP”
premendo il
pedale
freno.
Cicalino
interno
Cicalino
esterno
Messaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 472 of 568

472
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
86_EL (OM18093L)
Una
volta (Lampeggia)
(Lampeggia in giallo)
(Veicoli con cambio
manuale)
• Quando le porte
sono state
sbloccate con la
chiave
meccanica e
quindi è stato
premuto
l'interruttore
“ENGINE START
STOP”, non è
stato possibile
rilevare la chiave
elettronica nel
veicolo.
• Non è stato
possibile rilevare
la chiave
elettronica nel
veicolo anche
dopo che
l'interruttore
“ENGINE START
STOP” è stato
premuto per due
volte
consecutive.
Appoggiare
la chiave
elettronica
sull'interruttor
e “ENGINE
START
STOP”
premendo il
pedale
frizione.
Una
volta
(Lampeggia)
(Veicoli con cambio
automatico)
Si è tentato di
avviare il motore
con la leva del
cambio in
posizione
scorretta.
Portare la
leva del
cambio in
posizione
P e
avviare il
motore.
Cicalino
interno
Cicalino
esterno
Messaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 491 of 568

5
491
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Quando si ripara uno pneumatico forato
● Arrestare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
● Se si applica una certa forza per ruotare lo spingi valvola e dovesse
rimanere dell'aria all'interno dello pneumatico, prestare particolare
attenzione perché il corpo valvola potrebbe venire proiettato verso
l'esterno.
● Prestare attenzione perché il sigillante potrebbe fuoriuscire se il flacone
viene scosso con la cannuccia inserita.
● Non toccare le ruote o la zona intorno ai freni subito dopo che il veicolo è
stato guidato.
Dopo l'uso del veicolo, le ruot e e l'area intorno ai freni possono
raggiungere temperature estremamente elevate. Il contatto di mani, piedi
o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
● Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile allo pneumatico montato
sul veicolo. Se il tubo flessibile non è collegato correttamente alla valvola,
potrebbe verificarsi una perdita poiché il sigillante potrebbe schizzare
verso l'esterno.
● Se il tubo flessibile si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio dello
pneumatico, potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressione
dell'aria.
● Una volta gonfiato lo pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando
il tubo flessibile viene scollegato o quando si fa uscire dell'aria dallo
pneumatico.
● Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. Se la procedura
non viene seguita, il sigillante potrebbe schizzare verso l'esterno.
● Durante le operazioni di riparazione, mantenersi a debita distanza dallo
pneumatico poiché esiste il rischio di esplosione. Se si notano spaccature
o deformazioni dello pneumatico, portare l'interruttore del compressore in
posizione off e sospendere immediatam ente la procedura di riparazione.
● Il kit per la riparazione potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non azionare il kit per la riparazione per un periodo superiore
a 10 minuti consecutivi.
Page 529 of 568

5
529
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Se il motore deve essere spento durante la guida
● La servoassistenza per i freni e il volante non sarà disponibile, rendendo il
pedale freno più duro da premere e il volante più duro da ruotare.
Decelerare il più possibile prima di spegnere il motore.
● Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente: Non provare
mai a rimuovere la chiave, in caso contrario il volante si bloccherà.
Veicoli con sistema di
apertura/avviamento
intelligente: Per arrestare il
motore, premere e tenere
premuto l'interruttore
“ENGINE START STOP” per 2
secondi consecutivi o più o
premerlo rapidamente 3 o più
volte di seguito.
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro a margine della
carreggiata.
Premere e tenere premuto per 2
secondi o più, o premere rapidamente
per 3 o più volte
PASSO 4
PASSO 5