ESP TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: LAND CRUISER, Model: TOYOTA LAND CRUISER 2016Pages: 896, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 8 of 896

8
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Infor mazioni utili
Il presente manuale è valido per tutti i modelli e illustra l’intero equipaggiamento,
incluse le opzioni a richiesta. È quindi possibile che si trovino spiegazioni relative ad
equipaggiamento e accessori non presenti nel veicolo in uso.
Le specifiche contenute nel manuale sono aggiornate alla data di stampa. Tuttavia,
poiché la politica della Toyota mira a migliorare continuamente il prodotto, la società si
riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento e senza preavviso.
A seconda delle specifiche tecniche, il veicolo riprodotto nelle illustrazioni può differire
dal veicolo in uso per quanto riguarda l’equipaggiamento in dotazione.
Sul mercato sono disponibili sia ricambi originali Toyota, sia una grande varietà di
ricambi e accessori non originali per i veicoli Toyota. Qualora si dovesse determinare
la necessità di sostituire uno dei componenti o accessori originali Toyota che equipag-
giano il veicolo, la Toyota raccomanda di utilizzare parti o accessori originali Toyota per
la sostituzione. Si possono anche utilizzare altri pezzi o accessori di qualità equiva-
lente. La Toyota non potrà accettare di coprire in garanzia, né potrà assumersi la
responsabilità per i ricambi e gli accessori che non siano prodotti originali Toyota, né
per la sostituzione o per il montaggio di gruppi che interessano questi pezzi. Inoltre, i
danni o i problemi di prestazioni derivanti dall’utilizzo di ricambi o accessori non origi-
nali Toyota potrebbero non essere coperti da garanzia.
L’installazione sul veicolo di un sistema trasmettitore a radiofrequenza potrebbe influ-
ire negativamente su sistemi elettronici quali:
●Sistema d’iniezione di carburante multipoint/sistema d’iniezione di carburante multi-
point sequenziale
●Sistema di controllo radar dinamico della velocità di crociera
●Sistema di controllo velocità di crociera
●Sistema antibloccaggio freni
●Sistema airbag SRS
●Sistema di pretensionamento della cintura di sicurezza
Verificare presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato, se vi sono misure precauzionali o
istruzioni particolari da osservare per quanto riguarda l’installazione di un sistema tra-
smettitore a radiofrequenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli di potenza, le posi-
zioni dell’antenna e le predisposizioni per l’installazione dei trasmettitori a radiofre-
quenza, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, oppure a un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Manuale principale di uso e manutenzione
Accessori, pezzi di ricambio e modifiche per il veicolo Toyota
Installazione di un sistema trasmettitore a radiofrequenza
Page 9 of 896

9
LC200_OM_OM60M99L_(EL)Gli airbag SRS e i dispositivi pretensionatori delle cinture di sicurezza presenti sul vei-
colo Toyota contengono elementi chimici esplosivi. Se il veicolo viene rottamato con
gli airbag e i pretensionatori cinture di sicurezza ancora sul veicolo, potrebbe verifi-
carsi un incidente, ad esempio un incendio. Assicurarsi che i sistemi degli airbag SRS
e dei pretensionatori cinture di sicurezza vengano rimossi e smaltiti da un’officina di
riparazioni qualificata o da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, oppure
da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, prima di procedere
alla rottamazione del veicolo.
Rottamazione del veicolo Toyota
AVVISO
■
Precauzioni generali da osservare durante la guida
Guida sotto l’effetto di sostanze: non guidare mai il veicolo sotto l’effetto di alcolici o
di medicinali/droghe che compromettono la capacità di guidare il veicolo. L’alcol e
alcuni medicinali/droghe ritardano il tempo di reazione, compromettono la capacità di
giudizio e riducono la coordinazione, e ciò potrebbe causare incidenti e provocare
lesioni gravi, anche letali.
Guida prudente: guidare sempre con cautela. Anticipare gli errori che altri condu-
centi o pedoni potrebbero compiere ed essere pronti per evitare incidenti.
Distrazione del conducente: prestare sempre la massima attenzione durante la
guida. Qualsiasi azione che possa distrarre il conducente, ad esempio usare i
comandi di regolazione, parlare al telefono cellulare o leggere, può essere causa di
collisione con conseguenti lesioni gravi, anche letali, al conducente, agli occupanti
del veicolo e a terzi.
■ Precauzioni generali riguardanti la sicurezza dei bambini
Non lasciare mai i bambini da soli nel veicolo, né consentire loro di tenere o usare la
chiave.
I bambini potrebbero riuscire ad avviare il veicolo o portare la leva del cambio in
folle. Esiste anche il pericolo che i bambini possano ferirsi giocando con i cristalli,
con il tetto apribile o con altre funzioni del veicolo. Inoltre, temperature eccessiva-
mente elevate o eccessivamente basse all’interno dell’abitacolo potrebbero risultare
letali per i bambini.
Il veicolo contiene batterie e/o accumulatori. Non disperderli nell’ambiente, ma col-
laborare tramite la raccolta differenziata (Direttiva 2006/66/CE).
Page 42 of 896

421-1. Per l’uso in piena sicurezza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Persone che soffrono di patologie particolari
Chiedere consiglio a un medico e indossare la cintura di sicurezza in modo appro-
priato. ( →P. 3 6 )
■ Se sono presenti bambini a bordo
Non consentire ai bambini di giocare con le cinture di sicurezza. Se la cintura di sicu-
rezza si attorciglia attorno al collo del bambino, si potrebbe verificare il soffocamento
del bambino o altre lesioni gravi, anche letali.
Se ciò si verificasse e fosse impossibile slacciare la cintura, tagliarla con un paio di
forbici.
■ Pretensionatori cinture di sicurezza
Se il pretensionatore si è attivato, si accenderà la spia di allarme SRS. In questo
caso, la cintura di sicurezza non può essere utilizzata di nuovo e deve essere sosti-
tuita presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Ancoraggio della cintur a diagonale regolabile
Verificare sempre che la cintura diagonale sia posizionata trasversalmente al centro
della spalla. La cintura deve essere mantenuta lontana dal collo, ma non tanto da
poter scivolare dalla spalla. In caso contrario, si rischia di ridurre il livello di prote-
zione in caso di incidente e subire lesioni gravi, anche letali, nel caso di un arresto
improvviso, una sterzata brusca o un incidente. ( →P. 3 9 )
■ Se si usa la cintura di sicurezza del sedile centrale della terza fila (se in dota-
zione)
Non usare la cintura di sicurezza del sedile
centrale della terza fila con una delle fibbie
sganciata. Se si dovesse agganciare la cin-
tura solamente in un punto, in caso di brusca
frenata, sbandamento improvviso o di inci-
dente, si rischia di essere esposti a lesioni
gravi, anche letali.
Page 51 of 896

511-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
●Veicoli con airbag SRS laterali:
Non utilizzare accessori per il sedile che ricoprono le parti interessate dal gonfiag-
gio degli airbag SRS laterali per evitare che possano interferire con il gonfiaggio in
caso di attivazione. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag laterali di atti-
varsi correttamente, potrebbero disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio
involontario degli airbag laterali, con lesioni gravi, anche letali, per le persone.
● Non colpire né applicare forze elevate nella zona dei componenti degli airbag SRS.
Ciò potrebbe causare il malfunzionamento degli airbag SRS.
● Non toccare alcun componente degli airbag SRS dopo la relativa apertura (gon-
fiaggio), per evitare ustioni.
● In caso di difficoltà di respirazione successivamente all’apertura degli airbag SRS,
aprire la portiera o il finestrino per consentire l’ingresso di aria esterna o scendere
dal veicolo, se questo è possibile in condizioni di sicurezza. Non appena possibile,
rimuovere mediante lavaggio ogni residuo, per evitare irritazioni cutanee.
● Veicoli senza airbag SRS laterali a tendina:
se le aree in cui sono riposti gli airbag SRS, come l’imbottitura del volante, sono
danneggiate o incrinate, farle sostituire da un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Veicoli con airbag SRS laterali a tendina:
se le aree in cui sono riposti gli airbag SRS, come l’imbottitura del volante e le fini-
ture dei montanti anteriori, laterali e posteriori sono danneggiate o incrinate, farle
sostituire da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un altro pro-
fessionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Page 111 of 896

1112. Quadro strumenti
2
Quadro strumenti
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■Spia di guida Eco
●Il veicolo è impostato sulla modalità di partenza in seconda o modalità di potenza.
(→ P. 265)
● Veicoli con interruttore di selezione modalità di guida: il veicolo è impostato sulla
modalità sportiva. ( →P. 357)
● La velocità del veicolo è di circa 130 km/h o più.
● Il Crawl Control (marcia a bassa velocità) è in funzione. ( →P. 421)
Quando si accelera in maniera ecologica
(guida Eco), si accende la spia di guida Eco.
Se l’accelerazione oltrepassa la zona di guida
Eco (
→P. 125) o se il veicolo viene fermato, la
spia si spegne.
La spia di guida Eco non funziona nelle
seguenti condizioni:
● La leva del cambio è in una posizione diversa
da D.
AVVISO
■Se una spia di allarme del sistema di sicurezza non si accende
Se le spie dei sistemi di sicurezza, ad esempio la spia di allarme ABS Multi-terrain e
la spia di allarme SRS non si accendono all’avviamento del motore, è possibile che
questi sistemi non siano disponibili per proteggere il veicolo in caso di incidente,
esponendo così i passeggeri al rischio di lesioni gravi, anche letali. In questo caso,
far controllare immediatamente il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
Page 135 of 896

1353-1. Informazioni sulle chiavi
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sottoporle a urti violenti e non piegarle.
● Non esporre le chiavi a temperature elevate per periodi di tempo prolungati.
● Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
● Non attaccare oggetti metallici o magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle
vicinanze di tali oggetti.
● Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
● Non smontare le chiavi.
● Non lasciare le chiavi accanto ad oggetti che producono campi magnetici, per
esempio un televisore, un impianto audio e piani di cottura a induzione.
● Non lasciare le chiave accanto ad apparecchiature elettromedicali, quali strumenti
per terapia a bassa frequenza o per terapia a micro-onde, e non tenere addosso le
chiavi durante le visite mediche.
■ Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche entro 10 cm di
distanza dalla chiave elettronica possono creare interferenze e causare problemi di
funzionamento della chiave.
■ Se si verifica un problema di funzionamento del sistema di accesso e avvia-
mento intelligente o altri problemi legati alla chiave
Portare il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
■ In caso di smarrimento di una chiave elettronica
Se la chiave elettronica viene persa, aumenta notevolmente il rischio di furto del vei-
colo. Recarsi immediatamente presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, con le
chiavi elettroniche restanti del veicolo.
Page 153 of 896

1533-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Durante la guida
●Tenere chiuso il portellone posteriore durante la guida.
Se il portellone viene lasciato aperto, potrebbe colpire oggetti circostanti durante la
guida, oppure gli eventuali bagagli presenti all’interno potrebbero essere improvvi-
samente scagliati all’esterno, provocando incidenti.
Inoltre, è possibile che i gas di scarico entrino nel veicolo, causando gravi pericoli
per la salute o addirittura letali. Assicurarsi di chiudere bene il portellone posteriore
prima di mettersi in viaggio.
● Prima di mettersi in marcia, controllare che il portellone posteriore sia completa-
mente chiuso. In caso contrario, il portellone posteriore potrebbe aprirsi inaspetta-
tamente durante la guida e provocare un incidente.
● Non permettere che alcun passeggero sieda nel vano bagagli. Nel caso di una bru-
sca frenata, di una sterzata improvvisa o di un incidente, i passeggeri seduti nel
vano bagagli potrebbero essere esposti al rischio di lesioni gravi, anche letali.
■ Se sono presenti bambini a bordo
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Non permettere ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino rimane accidentalmente chiuso nel vano bagagli, potrebbe soffrire
un colpo di calore o altre lesioni.
● Non consentire ai bambini di aprire o chiudere il portellone posteriore.
Se il portellone si muovesse inaspettatamente, infatti, chiudendosi potrebbe cau-
sare lesioni alle mani, alla testa o al collo del bambino.
Page 181 of 896

1813-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Quando la parte inferiore della
schiena dell’occupante preme contro
lo schienale durante un tampona-
mento da dietro, il poggiatesta si
muove leggermente in avanti e verso
l’alto per ridurre il rischio di colpo di
frusta per il passeggero.
■Poggiatesta attivo (se in dotazione)
Il poggiatesta potrebbe muoversi anche in seguito a urti di piccola entità sullo schie-
nale. Se si solleva con forza il poggiatesta, se ne potrebbe esporre la struttura interna.
Questo non indica la presenza di un guasto.
Poggiatesta attivo (se in dotazione)
Struttura interna Durante
tamponamenti
da dietro
Page 191 of 896

1913-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Regolazione del sedile (se in dotazione)
Per ridurre il rischio di scivolare sotto la sezione trasversale della cintura in caso di
incidente, evitare di reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di incidente la sezione trasversale della cintura
potrebbe scivolare oltre i fianchi e applicare la forza di ritenuta direttamente
sull’addome oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diagonale,
aumentando il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Le regolazioni non devono essere eseguite durante la guida in quanto il sedile
potrebbe spostarsi inavvertitamente e far perdere al conducente il controllo del vei-
colo.
■ Quando lo schienale è ripiegato
●Non sedersi, né appoggiare oggetti o bagagli sullo schienale durante la marcia.
● Ricordare di montare i coperchi sui ganci del sedile per evitare di esporsi al rischio
di ustioni, quando i ganci si surriscaldano.
■ Quando si riportano gli schienali nella posizione originale:
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere
causa di lesioni gravi, anche letali.
●Fare attenzione a non schiacciarsi una mano o un piede sotto al sedile.
● Verificare che i sedili siano saldamente bloccati. La mancata osservanza di questa
precauzione impedirà il corretto funzionamento della cintura di sicurezza.
● Controllare che le cinture di sicurezza non siano attorcigliate o impigliate sotto il
sedile.
● Disporre correttamente le cinture di sicurezza per un pronto utilizzo.
■ Per evitare danni ai componenti dei sedili
Non appendere o fissare niente sul riscontro dello schienale.
NOTA
■Ripiegare i sedili prima di ribaltarli
Riporre le cinture di sicurezza e le fibbie.
■ Dopo avere riportato nella posizione originale il sedile di terza fila (veicoli con
sedile di tipo trasversale)
Assicurarsi che la maniglia sul retro dello schienale, sia stata saldamente fissata.
Page 212 of 896

2123-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Chiusura dei finestrini
●Il conducente è responsabile dell’azionamento degli alzacristalli elettrici, anche di
quelli dei passeggeri. Per evitare l’azionamento involontario, in particolare da parte
di un bambino, non consentire l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai bambini. È
infatti possibile che parti del corpo di un bambino o di altri passeggeri rimangano
intrappolate durante il movimento degli alzacristalli elettrici. Inoltre, se ci sono bam-
bini a bordo, è consigliabile utilizzare l’interruttore bloccaggio cristalli. ( →P. 209)
● Verificare che nessuna parte del corpo dei passeggeri sia in posizione tale da inter-
ferire con il funzionamento del cristallo.
● Quando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica e si azionano
gli alzacristalli elettrici, azionare questi ultimi dopo aver verificato che tutti i passeg-
geri non abbiano parti del corpo in posizione tale da rimanere intrappolate nel fine-
strino. Inoltre, non lasciare un bambino azionare l’alzacristalli elettrico con il
radiocomando a distanza o la chiave meccanica. È infatti possibile che una parte
del corpo dei bambini o degli altri passeggeri rimanga intrappolata durante il movi-
mento degli alzacristalli elettrici.
● Quando si esce dal veicolo, spegnere l’interruttore motore, prendere la chiave e
portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe avvenire involontariamente, per
scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
■ Funzione di protezione anti-schiacciamento
●Non usare mai alcuna parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
● La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare se viene
interposto un oggetto poco prima della completa chiusura del finestrino.
■ Funzione di protezione anti-intrappolamento
●Non usare mai le mani, le braccia, gli abiti, ecc. per attivare intenzionalmente la
funzione di protezione anti-intrappolamento.
● La funzione di protezione anti-intrappolamento potrebbe non funzionare se
dovesse essere interposto un oggetto poco prima della completa apertura del fine-
strino. Prestare attenzione affinché le mani, le braccia, gli indumenti, ecc. non
rimangano intrappolati nel finestrino.