ECU TOYOTA PRIUS 2017 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2017, Model line: PRIUS, Model: TOYOTA PRIUS 2017Pages: 688, PDF Dimensioni: 41.64 MB
Page 129 of 688

1292. Quadro strumenti
2
Quadro strumenti
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
■Stato della batteria ibrida (batteria di trazione)
●Il display cambia in 8 livelli, a seconda della quantità di carica residua della batteria
ibrida (batteria di trazione).
● Lo stato della batteria ibrida (batteria di trazione) è visualizzato anche sulla seguente
schermata, ma i contenuti sono gli stessi.
• Schermata secondaria del display principale ( →P. 123)
• Indicatore del sistema ibrido ( →P. 130)
• Head-up display (se in dotazione) ( →P. 158)
● La quantità di carica della batteria ibrida (batteria di trazione) viene controllata auto-
maticamente dal sistema ibrido. Per questo motivo, anche se l’energia elettrica viene
recuperata attraverso la frenata rigenerativa o generata dal motore a benzina, la
quantità di carica della batteria ibrida (batteria di trazione) visualizzata potrebbe non
raggiungere il livello massimo (livello 8). Tuttavia, ciò non indica un’anomalia.
■ Allarme della quantità di carica residua della batteria ibrida (batteria di trazione)
●Durante la guida, quando la quantità di carica residua della batteria ibrida (batteria di
trazione) scende al di sotto di un livello predefinito, il cicalino si attiva in maniera
intermittente. Quando la quantità di carica residua scende ulteriormente, il cicalino si
attiva in modo continuo.
● Quando si attiva il cicalino e viene visualizzato un messaggio di allarme sul display
multi-informazioni, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per risolvere il pro-
blema.Basso
Alto
1
2
Page 130 of 688

1302. Quadro strumenti
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
◆Indicatore del sistema ibrido
La visualizzazione cambia in base all’utilizzo del pedale dell’acceleratore e
viene visualizzato lo stato attuale di guida e lo stato di rigenerazione
dell’energia.
L’indicatore del sistema ibrido può essere visualizzato sulla schermata seconda-
ria del display principale (→P. 123) e sull’Head-up display (se in dotazione)
( → P. 158).
■
Come leggere il display
Zona di ricarica
Indica che l’energia viene recuperata attraverso la carica rigenerativa.
Zona Eco
Indica che il veicolo viene guidato in maniera ecologica.
Zona di potenza
Indica che si sta superando l’intervallo di guida ecologica (in caso di guida a
potenza piena, ecc.).
Zona Eco ibrida*1
Indica che la potenza del motore a benzina non viene usata spesso.
In svariate condizioni il motore a benzina si spegne e si riavvia automatica-
mente.
Head-up display
(se in dotazione)
Schermata
secondaria
Display
multi-informazioni
1
2
3
4
Page 193 of 688

1933-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)■
Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione (aree di rileva-
mento), nei seguenti casi è possibile che il sistema non funzioni correttamente:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, al terreno o in posizione elevata quando le porte vengono bloccate o sbloc-
cate.
• La chiave elettronica è sul pannello strumenti, sul pianale, nelle tasche portiere o nel vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o quando viene modi-
ficata la modalità dell’interruttore di alimentazione.
● Quando si lascia il veicolo, non dimenticare la chiave elettronica sul pannello stru-
menti o vicino alle tasche portiere. A seconda delle condizioni di ricezione delle onde
radio, la chiave può essere rilevata dall’antenna esterna all’abitacolo, rendendo in
questo modo la portiera bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica
rimanga chiusa all’interno del veicolo.
● Fino a quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione, le porte possono
essere sbloccate o bloccate da chiunque.
● Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, è possibile avviare
il sistema ibrido se la chiave è vicina al finestrino.
● Le porte possono sbloccarsi se una grossa quantità d’acqua viene spruzzata sulla
maniglia della porta, ad esempio in caso di pioggia o in un autolavaggio, se la chiave
elettronica si trova entro il raggio d’azione. (Le porte si bloccano automaticamente
dopo circa 30 secondi, se non vengono aperte e richiuse).
● Se per bloccare le porte viene utilizzato il radiocomando a distanza e la chiave elet-
tronica è vicino al veicolo, è possibile che la porta non venga sbloccata dalla fun-
zione di accesso. (Utilizzare il radiocomando a distanza per sbloccare le porte).
● Se si tocca il sensore di bloccaggio della maniglia della portiera indossando i guanti,
si potrebbe ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toc-
care nuovamente il sensore di bloccaggio.
● Su alcuni modelli: se l’operazione di bloccaggio viene eseguita utilizzando il sensore
di bloccaggio, verranno emessi segnali di riconoscimento per due volte consecutive.
Quindi, non verranno emessi altri segnali di riconoscimento.
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, eseguire
le procedure correttive elencate di seguito per lavare il veicolo.
• Portare la chiave elettronica ad almeno 2 m di distanza dal veicolo. (Fare atten-
zione a non farsi rubare la chiave).
• Attivare la funzione di risparmio energetico della chiave elettronica per disattivare il sistema di accesso e avviamento intelligente. ( →P. 191)
Page 421 of 688

4214-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
Quando il veicolo si trova quasi interamente all’interno dell’area di par-
cheggio desiderata, viene riprodotto un segnale acustico acuto e la
scritta STOP appare sul display, fermare il veicolo.
La modalità assistenza al parcheggio parallelo è terminata.
●Dopo l’arresto, manovrare il veicolo per raggiungere l’area di par-
cheggio desiderata.
● Procedere in retromarcia contro llando personalmente l’area davanti
e dietro il veicolo e utilizzando gli specchietti retrovisori.
■ Condizioni di funzionamento della moda lità assistenza al parcheggio parallelo
● Per attivare correttamente la modalità assistenza al parcheggio parallelo, guidare
lentamente (a una velocità alla quale il veicolo possa essere fermato rapidamente)
parallelamente alla strada (o al marciapiede), a circa 1 m di distanza da altri veicoli
parcheggiati.
● La funzione non può essere utilizzata quando la velocità del veicolo è di circa 30 km/h
o più elevata.
● I sensori laterali anteriori e posteriori sono utilizzati per rilevare i veicoli parcheggiati e
determinare l’area di parcheggio. Pertanto, quando non è possibile eseguire il rileva-
mento ( →P. 438), le indicazioni non vengono emesse.
● Se non sono presenti veicoli parcheggiati, l’area di parcheggio non può essere deter-
minata. Pertanto, la modalità di assistenza al parcheggio parallelo non può essere
attivata.
● Se non è possibile rilevare l’ambiente circostante il veicolo, potrebbe non essere
possibile utilizzare la modalità di assistenza al parcheggio parallelo.
● Le indicazioni continueranno fino a quando la velocità del veicolo è pari o superiore a
circa 30 km/h o la funzione viene disattivata tramite l’interruttore S-IPA.
■ Quando premere l’interruttore S-IPA
Nei seguenti casi, la modalità assistenza può essere attivata anche durante l’esecu-
zione dei passaggi per parcheggiare tramite la modalità di assistenza al parcheggio
parallelo. Tuttavia, in questi casi, eseguire le procedure di parcheggio in base alle
informazioni sul display multi-informazioni.
●Nel punto , l’interruttore S-IPA viene premuto dopo che l’area di parcheggio desi-
derata è già stata superata.
Se il veicolo non viene fermato al punto , premere l’interruttore S-IPA 1 volta men-
tre il veicolo è in movimento per selezionare “Parch. par.” e passare direttamente al
punto .
● Il veicolo viene spostato in alto nella posizione al punto senza che l’interruttore
S-IPA sia stato premuto. Quindi l’interruttore S-IPA viene premuto dopo aver portato
la posizione del cambio su R.
12
1
1
2
3
Page 589 of 688

5897-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
7
Se si verifica un problema
Le spie e i cicalini di allarme funzionano come segue, a seconda del conte-
nuto del messaggio. Se il messaggio indica la necessità di un’ispezione da
parte di un concessionario, far controllare immediatamente il veicolo presso
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Le modalità di funzionamento delle spie di allarme e dei cicalini potrebbe dif-
ferire da quelle indicate. In questo ca so, eseguire la procedura di correzione
secondo le istruzioni del messaggio visualizzato.
*: un cicalino si attiva la prima volta in cui viene visualizzato un messaggio sul display multi-informazioni.
Messaggi e allarmi
Spia di
allarme
sistemaCicalino di allarme
*Avviso
Si accendeSi attiva
Segnala una situazione importante, ad
esempio l’anomalia di un sistema relativo
alla guida o il rischio che ne potrebbe deri-
vare in caso di mancata esecuzione della
procedura correttiva
Si accende o lampeg- gia
Si attiva
Segnala una situazione importante, ad
esempio possibili anomalie nei sistemi indi-
cati sul display multi-informazioni
LampeggiaSi attivaIndica una situazione che potrebbe cau-
sare danni al veicolo o pericolo
Si accendeNon si attiva
Segnala un problema, come ad esempio
un’anomalia di componenti elettrici, il loro
stato, oppure indica la necessità di un
intervento di manutenzione
LampeggiaNon si attiva
Indica una situazione, come ad esempio
l’esecuzione errata di un’operazione,
oppure indica la modalità corretta di esecu-
zione di un’operazione
Page 627 of 688

6277-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
7
Se si verifica un problema
AVVISO
■Per la riparazione dello pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un’area sicura e in piano.
● Non toccare le ruote o l’area intorno ai freni immediatamente dopo aver guidato il
veicolo.
Se il veicolo è appena stato guidato, le ruote e l’area attorno ai freni potrebbero
essere estremamente calde. Se si toccano queste aree con le mani, i piedi o altre
parti del corpo si corre il rischio di ustioni.
● Collegare saldamente la valvola e il tubo flessibile con lo pneumatico installato sul
veicolo. Se il tubo flessibile non è collegato correttamente alla valvola, potrebbero
verificarsi perdite di sigillante, che potrebbe schizzare all’esterno.
● Se il tubo flessibile si stacca dalla valvola durante il gonfiaggio dello pneumatico,
c’è il rischio che il tubo flessibile si muova bruscamente a causa della pressione
dell’aria.
● Dopo che è stato completato il gonfiaggio dello pneumatico, il sigillante può schiz-
zare quando il tubo flessibile viene scollegato o dell’aria fuoriesce dallo pneuma-
tico.
● Attenersi alla procedura per la riparazione dello pneumatico. Se non si esegue la
procedura corretta, il sigillante potrebbe essere spruzzato all’esterno.
● Tenersi lontani dallo pneumatico mentre viene riparato, poiché c’è la possibilità che
scoppi durante l’operazione di riparazione. Se sullo pneumatico sono evidenti
crepe o deformazioni, spegnere l’interruttore compressore e interrompere imme-
diatamente l’operazione di riparazione.
● Il kit di riparazione potrebbe surriscaldarsi se viene utilizzato per lunghi periodi di
tempo. Non utilizzare il kit di riparazione per più di 40 minuti consecutivi.
● I componenti del kit di riparazione si riscaldano durante l’uso. Prestare particolare
attenzione mentre si maneggia il kit di riparazione durante e dopo l’operazione.
Evitare di toccare la parte metallica che collega la bomboletta e il compressore
d’aria. È infatti molto calda.
● Non fissare l’adesivo di avvertenza delle velocità del veicolo su un’area diversa da
quella indicata. Se l’adesivo viene applicato su un’area in cui si trova un airbag
SRS, ad esempio sull’imbottitura del volante, potrebbe impedire il funzionamento
corretto dell’airbag SRS.
Page 628 of 688

6287-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
AVVISO
■Guida del veicolo per distribuire il sigillante liquido in modo uniforme
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
L’inosservanza può causare la perdita del controllo del veicolo con conseguenti
lesioni gravi, anche letali.
●Guidare con cautela il veicolo a bassa velocità. Prestare particolare attenzione
nelle svolte e in curva.
● Se il veicolo non procede in linea retta o se si sente tirare il volante, fermare il vei-
colo e controllare quanto segue.
• Stato dello pneumatico. Lo pneumatico potrebbe essersi staccato dal cerchio.
• Pressione di gonfiaggio pneumatico. Se la pressione è pari o inferiore a 130 kPa
(1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi), lo pneumatico potrebbe essere seriamente danneg-
giato.
NOTA
■ Quando si esegue una riparazione di emergenza
●Lo pneumatico può essere riparato con il kit di riparazione di emergenza per fora-
tura solo se il danno è causato da oggetti appuntiti, ad esempio chiodi o viti, che
hanno perforato il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto appuntito dallo pneumatico. La sua rimozione potrebbe
infatti allargare l’apertura impedendo così l’esecuzione di una riparazione di emer-
genza con l’apposito kit.
● Il kit di riparazione non è impermeabile. Assicurarsi che il kit di riparazione non
venga esposto all’acqua, ad esempio che non venga usato sotto la pioggia.
● Non posizionare il kit di riparazione direttamente su terreno polveroso, ad esempio
sulla sabbia al lato della strada. Se il kit di riparazione aspira polvere, ecc.,
potrebbe verificarsi un’anomalia.
■ Precauzioni relative al kit di riparazione di emergenza per foratura
●L’alimentazione del kit di riparazione deve essere di 12 volt c.c., adatta cioè per il
veicolo in uso. Non collegare il kit di riparazione a nessun’altra sorgente.
● In caso di fuoriuscita di carburante sul kit di riparazione, il kit può deteriorarsi. Fare
attenzione affinché il carburante non venga a contatto con il kit.
● Riporre il kit di riparazione in un contenitore adeguato, per evitare l’esposizione ad
acqua o sporco.
● Conservare il kit di riparazione nel vano bagagli fuori dalla portata dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit di riparazione. Non sottoporre parti come il mano-
metro a forti impatti. Si potrebbe infatti causare un’anomalia.
Page 637 of 688

6377-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
7
Se si verifica un problema
Dopo aver avviato il sistema ibrido, rimuovere i cavi di avviamento inver-
tendo esattamente l’ordine con il quale sono stati collegati.
Per installare il coperchio del motore, effettuare la procedura di rimozione
nell’ordine inverso. Dopo l’installazione, controllare che i perni fissi siano
inseriti correttamente.
Dopo aver avviato il sistema ibrido, fare controllare al più presto il veicolo
presso un concessionario o un’officina aut orizzata Toyota, o presso un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Avviamento del sistema ibrido quando la batteria da 12 volt è scarica
Il sistema ibrido non può essere avviato con avviamento a spinta.
■ Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt
●Spegnere i fari e l’impianto audio quando il sistema ibrido è spento.
● Spegnere tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo viaggia a velo-
cità ridotta per un periodo prolungato, ad esempio in condizioni di traffico intenso.
■ Quando la batteria da 12 volt viene rimossa o si scarica
●Le informazioni memorizzate nell’ECU vengono cancellate. Se la batteria da 12 volt
è completamente scarica, fare controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualifi-
cato ed attrezzato.
● Alcuni sistemi potrebbero richiedere l’inizializzazione. ( →P. 668)
■ Quando si scollegano i terminali della batteria da 12 volt
Quando si scollegano i terminali della batteria da 12 volt, le informazioni memorizzate
nella ECU vengono cancellate. Prima di scollegare i terminali della batteria da 12 volt,
rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professioni-
sta debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Ricarica della batteria da 12 volt
L’elettricità accumulata nella batteria da 12 volt si esaurisce gradualmente anche se il
veicolo non viene utilizzato, a causa di una perdita di carica naturale e degli effetti di
scaricamento provocati da alcuni apparecchi elettrici. Se il veicolo rimane inutilizzato
per un lungo periodo di tempo, la batteria da 12 volt si può scaricare e potrebbe non
essere possibile avviare il sistema ibrido. (La batteria da 12 volt si ricarica automatica-
mente con il funzionamento del sistema ibrido).
8
9
Page 663 of 688

6638-2. Personalizzazione
PRIUS_OM_OM47B70L_(EL)
8
Specifiche del veicolo
■Sistema di accesso e avviamento intelligente e radiocomando a
distanza ( →P. 180, 189)
■Sistema di accesso e avviamento intelligente ( →P. 189)
*: se in dotazione
■
Radiocomando a distanza ( →P. 180)
■Specchietti retrovisori esterni ( →P. 219)
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Segnale di funzionamento
(luci di emergenza)AttivatoDisattivato–OO
Cicalino di segnalazione porta
aperta (durante il bloccaggio del
veicolo)
AttivatoDisattivato––O
Tempo trascorso prima dell’attiva-
zione della funzione di bloccaggio
automatico porte, se una delle
porte non viene aperta dopo
essere stata sbloccata
30 secondi
60 secondi
––O
120 secondi
123
FunzioneImpostazione predefinitaImpostazione
personalizzata
Sistema di accesso e
avviamento intelligente Attivato Disattivato – O O
Numero di operazioni di bloccag-
gio porte consecutive
*2 volte Numero illimi-
tato ––O
123
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Radiocomando a distanza Attivato Disattivato – – O
123
FunzioneImpostazione predefinitaImpostazione
personalizzata
Ripiegamento e apertura automa-
tici degli specchietti Collegato al
bloccaggio/
sbloccaggio delle porte Disattivato
––O
Collegato al fun-
zionamento
dell’interruttore
di alimentazione
123