ECO mode TOYOTA PROACE CITY VERSO EV 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: PROACE CITY VERSO EV, Model: TOYOTA PROACE CITY VERSO EV 2022Pages: 352, PDF Dimensioni: 75.94 MB
Page 16 of 352

16
Elenco di indicatori e spie di
allarme
Indicatori/spie di allarme color rosso
Anomalia del sistema (elettrico)Fissa.È stato rilevato un guasto che interessa il motore elettrico o la batteria di trazione.Eseguire (1) quindi (2).
Cavo collegato (elettrico)Fissa, quando l'accensione è inserita.Il cavo di ricarica è collegato al connettore del veicolo.Fissa, al momento dell'inserimento dell'accensione, accompagnata da un segnale acustico.Non è possibile avviare il veicolo mentre il cavo di ricarica è collegato al connettore del veicolo.Scollegare il cavo di ricarica e chiudere lo sportellino.
STOPFissa, associata a un'altra spia di allarme,
accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e di un segnale acustico.È stata rilevata un'anomalia grave del motore, dell'impianto frenante, del servosterzo, del cambio automatico o è stato rilevato un guasto elettrico importante.Eseguire (1) quindi (2).
Pressione olio motoreFissa.È presente un guasto nel sistema di lubrificazione del motore.Eseguire (1) quindi (2).
FreniFissa.Il livello del liquido freni è notevolmente diminuito.Eseguire (1), quindi rabboccare il liquido freni conforme alle raccomandazioni del produttore. Se il problema persiste, eseguire (2).Fissa.Il sistema di distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD) è difettoso.Eseguire (1) quindi (2).
Freno di stazionamentoFissa.Il freno di stazionamento è inserito o non è stato rilasciato correttamente.
Temperatura massima del liquido di
raffreddamento del motore (benzina o diesel)
90°CFissa (spia di allarme o LED), con indicatore nella zona rossa (in base alla versione).La temperatura del sistema di raffreddamento è troppo elevata.Eseguire (1), quindi far raffreddare il motore prima di rabboccare il livello, se necessario. Se il problema persiste, eseguire (2).
Carica batteriaFissa.Il circuito di carica della batteria presenta un guasto (terminali sporchi o allentati, cinghia dell'alternatore allentata o rotta).Pulire e riserrare i terminali. Se la spia non si spegne all'avviamento del motore, eseguire (2).
ServosterzoFissa.Il servosterzo presenta un guasto.Guidare con attenzione a velocità moderata, quindi eseguire (3).
Cinture di sicurezza non allacciate / slacciateFissa o lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico a emissione crescenteUna cintura di sicurezza non è stata allacciata o è stata slacciata (a seconda della versione).
Porta apertaFissa, associata a un messaggio che identifica l'accesso.
Se la velocità è superiore a 10 km/h, l'allarme viene accompagnato da un segnale acustico.Una porta, il cofano, il portellone o il lunotto è ancora aperto (in base alla versione).Chiudere l'accesso.Se il veicolo è equipaggiato con una porta con cerniera a destra, la sua apertura non sarà indicata dalla spia.
Page 27 of 352

27
Strumentazione
1
NOTIC E
Se si tratta di un'anomalia temporanea, l'allarme scompare durante il ciclo di guida successivo, dopo i controlli autodiagnostici del sistema di controllo emissioni SCR.
Anomalia confermata durante la fase di guida consentita (tra 1.100 km e 0 km)
Se l'indicazione di guasto è ancora permanentemente visualizzata dopo 50 km di guida, viene confermata l'anomalia nel sistema SCR.La spia di allarme AdBlue lampeggia, quindi viene visualizzato un messaggio "Anom antinquin: Avviam vietato in X chilometri" o "NO START IN X miglia", indicante l'autonomia di guida in miglia o chilometri.Durante la guida, il messaggio viene visualizzato ogni 30 secondi. L'allarme viene ripetuto a ogni inserimento dell'accensione.È possibile proseguire la guida per 1.100 km
prima che si attivi il sistema immobilizzatore del motore.
WARNI NG
Far controllare il sistema presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
Avviamento non consentito
Ogni volta che viene inserita l'accensione, viene visualizzato il messaggio "Anom antinquin: Avv vietato" o "NO START IN".
WARNI NG
Per poter riavviare il motore, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore
qualificato.
Indicatore di alimentazione (elettrico)
CHARGERicarica della batteria di trazione durante l'accelerazione e la frenata.ECO
Consumo moderato di energia e autonomia di guida ottimizzata.POWER
Consumo di energia da parte della catena cinematica durante l'accelerazione.NEUTRALAll'inserimento dell'accensione, la catena cinematica elettrica del veicolo non consuma né genera energia: dopo aver superato l'indicatore, l'ago torna in posizione "neutra": tra ECO e CHARGE.
NOTIC E
Con l'accensione disinserita, l'apertura della porta lato conducente attiva l'indicatore che si sposta in posizione "neutra": tra ECO e CHARGE.
Indicatore del livello di carica
(elettrico)
Quando il veicolo viene avviato, vengono visualizzati continuamente lo stato di carica della batteria di trazione e l'autonomia residua.
Page 142 of 352

142
Avviamento/arresto del
motore
Avviamento
È necessario inserire il freno di stazionamento.► Con cambio manuale, portare la leva del cambio in posizione di folle, quindi premere a fondo il pedale della frizione e tenerlo premuto fino all'avviamento del motore.► Con cambio automatico, portare il selettore in posizione P, quindi premere il pedale del freno.
Con la chiave convenzionale/con la
chiave del telecomando
1.Posizione di arresto.
2.Posizione di accensione inserita.
3.Posizione di avviamento.
► Inserire la chiave nel commutatore di accensione. Il sistema riconosce il codice di avviamento.► Sbloccare il piantone dello sterzo ruotando simultaneamente il volante e la chiave.
NOTIC E
In alcune circostanze, potrebbe essere necessario un notevole sforzo per girare il
volante e spostare le ruote (se le ruote sono poggiate a un marciapiede, ad esempio).
► Portare la chiave in posizione 2, accensione inserita, per azionare il sistema di pre-riscaldamento del motore.► Attendere fino allo spegnimento di questa spia di allarme sul quadro strumenti, quindi azionare il motorino di avviamento portando la chiave in posizione 3 senza premere il pedale dell'acceleratore, fino all'avviamento del motore. Non appena il motore si avvia, rilasciare la chiave in modo che ritorni in posizione 2.
NOTIC E
La spia di allarme non si accende se il motore è già caldo.In alcune condizioni climatiche, si consiglia di attenersi alle raccomandazioni seguenti:– In condizioni climatiche miti, non lasciare il motore al minimo per farlo riscaldare ma partire immediatamente e guidare a velocità moderata. A seconda della versione, se l'aria condizionata è attivata e la temperatura esterna è superiore a 35 °C, il regime del motore aumenterà, fino a 1.300 giri/min, a seconda dei requisiti di raffreddamento.– In condizioni invernali, la spia di allarme del pre-riscaldatore si accende per più tempo dopo l'inserimento dell'accensione; pertanto, prima dell'avviamento, attendere che si spenga.– In condizioni invernali molto gravose (temperatura inferiore a -23 °C), per garantire il funzionamento corretto e la durata dei
componenti meccanici del veicolo (motore e cambio), far girare il motore per 4 minuti prima di avviare il veicolo.Non lasciare mai il motore in funzione in un'area chiusa senza una ventilazione adeguata: i motori a combustione interna emettono gas di scarico tossici, come ad esempio monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e morte!
Page 143 of 352

143
Guida
6
NOTIC E
Con il motore a benzina, dopo un avviamento a freddo, il convertitore catalitico può provocare vibrazioni evidenti del motore a veicolo fermo, con il motore acceso, fino a circa 2 minuti (minimo accelerato).
WARNI NG
Se il motore non si avvia immediatamente, disinserire l'accensione.Attendere qualche secondo prima di azionare nuovamente il motorino di avviamento. Se il motore non si avvia dopo alcuni tentativi, non continuare a provare: rischio di danneggiamento del motorino di avviamento e del motore.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Con Accesso e avviamento senza
chiave
► Posizionare il telecomando all'interno del veicolo, nella zona di riconoscimento.
► Premere il pulsante "START/STOP".
In presenza di cambio manuale, il piantone dello sterzo si sblocca e il motore si avvia quasi all'istante.Con il cambio automatico EAT8, il motore si avvia quasi all'istante.
NOTIC E
La spia di allarme non si accende se il motore è già caldo. In alcune condizioni climatiche, si consiglia di attenersi alle raccomandazioni seguenti:– In condizioni climatiche miti, non lasciare il motore al minimo per farlo riscaldare ma partire immediatamente e guidare a velocità moderata. A seconda della versione, se l'aria condizionata è attivata e la temperatura esterna è superiore a 35 °C, sarà possibile aumentare il regime minimo del motore fino a 1.300 giri/min, a seconda dei requisiti dell'aria condizionata.
– In condizioni invernali, quando l'accensione viene inserita, la durata di illuminazione della spia di preriscaldamento è maggiore. Prima di avviare il motore, attendere che si spenga.– In condizioni invernali molto gravose (temperatura inferiore a -23 °C), per garantire il funzionamento corretto e la durata dei componenti meccanici del veicolo (motore
e cambio), far girare il motore per 4 minuti prima di partire.Non lasciare mai il motore in funzione in un'area chiusa senza una ventilazione adeguata: i motori a combustione interna emettono gas di scarico tossici, come ad esempio monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e morte!
NOTIC E
Con i motori a benzina, dopo un avviamento a freddo, il convertitore catalitico può provocare vibrazioni evidenti del motore a veicolo fermo, con il motore acceso, fino a 2 minuti (minimo accelerato).
WARNI NG
Per i motori diesel, quando la temperatura è inferiore a zero, l'avviamento si verificherà solo dopo lo spegnimento della spia di preriscaldamento.Se questa spia si accede dopo aver premuto il pulsante "START/STOP", premere il pedale del freno o della frizione fino allo spegnimento della spia, senza premere nuovamente il pulsante "START/STOP", fino all'avviamento
del motore.
Page 157 of 352

157
Guida
6
D.Guida in modalità automaticaIl cambio gestisce i cambi marcia in base allo stile di guida, al profilo della strada e al carico del veicolo.
M.Guida in modalità manuale (benzina/diesel)Premere questo pulsante per passare alla modalità manuale.Il conducente cambia marcia utilizzando i comandi del cambio al volante.
► In modalità N, con il piede sul pedale del freno, premere senza superare il punto di resistenza:• In avanti, viene selezionata la modalità mode R.• Indietro, viene selezionata la modalità mode D.Rilasciare completamente il selettore dopo ogni pressione; tornerà nella posizione iniziale.
Casi speciali
Per evitare la modalità N (passaggio rapido da D a R e ritorno):► In modalità R, spingere indietro oltre il punto di resistenza: viene selezionata la modalità D.► In modalità D, spingere in avanti oltre il punto di resistenza: viene selezionata la modalità R.► Per tornare alla modalità N, spingere senza superare il punto di resistenza.
Comandi al volante
(a seconda dell'equipaggiamento)In modalità M o D, è possibile utilizzare le leve di comando del cambio al volante per cambiare marcia manualmente.Le leve non possono essere utilizzate per selezionare la posizione folle o innestare/disinnestare la retromarcia.
► Tirare la leva "+" o "-" verso di sé e rilasciarla per passare, rispettivamente, al rapporto superiore o inferiore.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Quando l'accensione è inserita, lo stato del cambio è visualizzato sul quadro strumenti:
PParcheggio
RRetromarcia
NFolle
D1...8Marcia avanti automatica
M1...8Marcia avanti manuale
Lo stato del cambio rimane visualizzato sul quadro strumenti per qualche secondo dopo il disinserimento dell'accensione.
Funzionamento
Vengono convalidate solo le istruzioni di cambio modalità appropriate.Con il motore in funzione, se è necessario premere il pedale del freno per cambiare modalità, viene visualizzato un messaggio di allarme sul quadro strumenti.
WARNI NG
Con il motore in funzione e i freni rilasciati, se è selezionata la posizione R, D o M, il veicolo si sposta anche se non viene premuto il pedale dell'acceleratore.Non premere mai contemporaneamente i pedali dell'acceleratore e del freno - rischio di danni al cambio!
NOTIC E
Se si apre la portiera lato conducente mentre è innestata la modalità N, viene emesso un segnale acustico e innestata la modalità P. Il segnale acustico si arresta dopo la chiusura della portiera lato conducente.
WARNI NG
A velocità inferiori a 5 km/h, l'apertura della portiera lato conducente innesterà la modalità P - rischio di frenata improvvisa!
Page 165 of 352

165
Guida
6
Allarme bassa pressione
degli pneumatici
Tale evenienza viene segnalata dall'accensione fissa di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e, a seconda dell'equipaggiamento, dalla visualizzazione di un messaggio.► Ridurre immediatamente la velocità, evitare azionamento eccessivi dello sterzo nonché frenate brusche.► Arrestare il veicolo prima possibile se le condizioni di sicurezza lo consentono.
WARNI NG
La perdita di pressione rilevata non può causare sempre una deformazione visibile dello pneumatico.Non affidarsi esclusivamente a un controllo visivo.
► Con un compressore, come quello in dotazione nel kit di riparazione temporanea forature, controllare la pressione di tutti e quattro gli pneumatici a freddo.► Se non è possibile eseguire immediatamente questo controllo, guidare con attenzione a velocità moderata.► In caso di foratura, utilizzare il kit di riparazione temporanea forature o la ruota di scorta (a seconda dell'equipaggiamento).
WARNI NG
Guidare troppo lentamente potrebbe non garantire un monitoraggio ottimale.L'allarme non viene attivato immediatamente in caso di improvvisa perdita di pressione o foratura di uno pneumatico. Questo perché l'analisi dei valori letti dai sensori di velocità ruota può richiedere diversi minuti.L'allarme potrebbe attivarsi in ritardo a velocità inferiori a 40 km/h o quando si adotta una modalità di guida sportiva.
NOTIC E
L'allarme rimane attivo fino alla reinizializzazione del sistema.
Reinizializzazione
Il sistema deve essere reinizializzato la una regolazione della pressione di uno o più pneumatici o dopo la sostituzione di una o più ruote.
WARNI NG
Prima di reinizializzare il sistema, assicurarsi che la pressione dei quattro pneumatici sia corretta per le condizioni d'uso del veicolo e conforme ai valori indicati sull'etichetta di pressione pneumatico.Controllare la pressione dei quattro pneumatici prima di eseguire la reinizializzazione.Il sistema non segnala se la pressione è errata al momento della reinizializzazione.
Senza touch screen
► A veicolo fermo, premere questo pulsante per circa 3 secondi, quindi rilasciarlo. La reinizializzazione viene confermata da un segnale acustico.
Con touch screen
A veicolo fermo, il sistema viene
reinizializzato tramite il menu Guida / Veicolo del touch screen.
Page 182 of 352

182
Viene visualizzato nel
quadro strumenti
7.Veicolo rilevato dal sistema (simbolo completo)
8.Controllo velocità di crociera attivo (colore non grigio)
9.Valore dell'impostazione di velocità
10.Velocità suggerita da Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni
11 .Veicolo tenuto fermo (versioni con cambio automatico)
12.Impostazione distanza di sicurezza
13.Posizione del veicolo rilevata dal sistema
Messaggi e allarmi
NOTIC E
La visualizzazione di questi messaggi o allarmi non è sequenziale.
"Controllo velocità di crociera sospeso" o "Controllo velocità di crociera in pausa" a seguito di una rapida accelerazione eseguita dal
conducente."Controllo velocità di crociera attivo", nessun veicolo rilevato."Controllo velocità di crociera sospeso", nessun veicolo rilevato."Controllo velocità di crociera attivo", veicolo rilevato."Riprendere il controllo" (arancione).► Frenare o accelerare, a seconda del contesto."Riprendere il controllo" (rosso).
► Riprendere immediatamente il controllo del veicolo: il sistema non è in grado di gestire la situazione di guida corrente."Attivazione non possibile, condizioni non idonee". Il sistema si rifiuta di attivare il controllo velocità di crociera, poiché le condizioni necessarie non sono soddisfatte.
Funzione Stop
"Controllo velocità di crociera sospeso" (per qualche secondo).Il sistema ha consentito l'arresto completo del veicolo e lo sta tenendo immobilizzato: controllo velocità di crociera sospeso.Il conducente deve accelerare per ripartire, quindi riattivare il controllo velocità di crociera.
Limiti operativi
Il controllo velocità di crociera si aziona di giorno e di notte, in presenza di nebbia o di pioggia moderata.Alcune situazioni non possono essere gestite dal sistema e richiedono l'intervento del conducente.Elementi non rilevati dal sistema:– Pedoni, alcuni ciclisti, animali.– Veicoli fermi (ingorgo del traffico, veicolo in panne, ecc.).
– Veicoli che entrano nella vostra corsia.– Veicoli in direzione opposta.Situazioni in cui il conducente deve sospendere il sistema di controllo velocità di crociera:
Page 287 of 352

287
TOYOTA Connect Radio
11
TOYOTA Connect Radio
Sistema audio multimediale
- Applicazioni - Telefono
Bluetooth®
NOTIC E
Le funzioni e le impostazioni descritte variano
in base alla versione e alla configurazione del veicolo, nonché al paese di vendita.
WARNI NG
Per motivi di sicurezza e poiché richiedono l'attenzione prolungata d parte del conducente, è necessario effettuare le seguenti operazioni a veicolo fermo e con l'accensione inserita:– Accoppiamento dello smartphone con il sistema tramite Bluetooth.– Tramite smartphone.– Collegamento alle applicazioni CarPlay® o Android Auto (la visualizzazione di alcune applicazioni si interrompe mentre il veicolo è in movimento).– Modifica delle impostazioni e delle
configurazione del sistema.
NOTIC E
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo all'interno del veicolo.Viene visualizzato il messaggio Modalità risparmio energetico quando il sistema sta per entrare in standby.
Passaggi preliminari
Con il motore acceso, una pressione silenzia l'audio.Con l'accensione disinserita, una pressione attiva il sistema.Aumentare o ridurre il volume tramite la rotella o i pulsanti "più" o "meno" (a seconda dell'equipaggiamento).Utilizzare i pulsanti su un lato o sotto il touch screen per accedere ai menu, quindi premere i pulsanti virtuali sul touch screen.A seconda del modello, utilizzare i pulsanti "Sorgente" e "Menu" a sinistra del touch screen
per accedere ai menu, quindi premere i pulsanti virtuali sul touch screen.È sempre possibile visualizzare i menu mobili premendo rapidamente lo schermo con tre dita.Tutte le aree tattili dello schermo sono bianche.Nelle pagine con più schede in fondo allo schermo, è possibile passare da una pagina all'altra toccando la scheda della pagina desiderata o scorrendo le pagine a sinistra o a destra con il dito.
Premere l'area ombreggiata per risalire di un livello o per confermare.Premere la freccia indietro per risalire di un livello o per confermare.
WARNI NG
Il touch screen è di tipo "capacitivo".Per pulire lo schermo, utilizzare un panno morbido, non abrasivo (ad es. un panno per
occhiali) senza alcun prodotto aggiuntivo.Non utilizzare oggetti appuntiti sullo schermo.Non toccare lo schermo con le mani bagnate.
Alcune informazioni vengono visualizzate in modo permanente nella barra superiore del touch screen:– Informazioni sullo stato dell'aria condizionata (in base alla versione) e accesso diretto al menu corrispondente.– Informazioni sullo stato del menu Radio Media e Telefono.– Informazioni di stato sulla privacy.– Accedere alle impostazioni del touch screen e del quadro strumenti digitale.Selezione della sorgente audio (a seconda dell'equipaggiamento):– Stazioni radio FM/DAB/AM (a seconda dell'equipaggiamento).– Telefono collegato tramite trasmissione multimediale Bluetooth e Bluetooth (streaming).– USB Chiavetta USB.
Page 295 of 352

295
TOYOTA Connect Radio
11
CarPlay®, è necessario attivare innanzitutto la funzione CarPlay® sullo smartphone.Sbloccare lo smartphone affinché il processo di comunicazione tra lo smartphone e il sistema funzioni.Poiché i principi e gli standard sono in costante evoluzione, si consiglia di tenere aggiornato il sistema operativo dello smartphone, insieme alla data e all'ora dello smartphone e del sistema.
connessione smartphone
CarPlay®
A seconda del paese.
NOTIC E
Al collegamento del cavo USB, la funzione CarPlay® disattiva la modalità Bluetooth® del sistema.La funzione "CarPlay" richiede l'uso di uno smartphone e di applicazioni compatibili.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone si ricarica quando collegato tramite cavo USB.Dal sistema, premere Telefono per visualizzare l'interfaccia CarPlay®.OppureSe lo smartphone è già collegato tramite Bluetooth®.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone si ricarica quando collegato tramite cavo USB.Dal sistema, premere "Telefono" per visualizzare la pagina principale.Premere il pulsante "TELEFONO" per andare alla pagina secondaria.Premere "CarPlay" per visualizzare l'interfaccia CarPlay®.
NOTIC E
Quando il cavo USB è scollegato e l'accensione viene disinserita e quindi reinserita, il sistema non passerà automaticamente in modalità Radio Media; sarà necessario cambiare la sorgente manualmente.
È possibile accedere alla navigazione CarPlay® in qualsiasi momento premendo il pulsante Navigazione del sistema.
Android Auto connessione
smartphone
A seconda del paese.Sullo smartphone, scaricare l'applicazione Android Auto.
NOTIC E
La funzione "Android Auto" richiede l'uso di uno smartphone e di applicazioni compatibili.
Telefono non connesso da Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone si ricarica quando collegato tramite cavo USB.Dal sistema, premere "Telefono" per visualizzare la pagina principale.Premere "Android Auto" per avviare l'applicazione nel sistema.In base al modello di smartphone, potrebbe essere necessario attivare la funzione "Android Auto".Durante la procedura, vengono visualizzate alcune schermate relative a determinate funzioni.Accettare per iniziare e terminare la connessione.Quando si collega uno smartphone al
sistema, si consiglia di abilitare Bluetooth® sullo smartphone.
Telefono connesso da Bluetooth®
Dal sistema, premere "Telefono" per visualizzare la pagina principale.Premere il pulsante "TELEFONO" per visualizzare la pagina secondaria.Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione nel sistema.
Page 302 of 352

302
TOYOTA Connect Nav
Navigazione GPS -
Applicazioni - Sistema audio
multimediale - Telefono
Bluetooth®
NOTIC E
Le funzioni e le impostazioni descritte variano in base alla versione e alla configurazione del veicolo, nonché al paese di vendita.
WARNI NG
Per motivi di sicurezza e poiché richiedono l'attenzione prolungata d parte del conducente, è necessario effettuare le seguenti operazioni a veicolo fermo e con l'accensione inserita:– Accoppiamento dello smartphone con il sistema tramite Bluetooth.– Tramite smartphone.– Collegamento alle applicazioni CarPlay® o Android Auto (la visualizzazione di alcune applicazioni si interrompe mentre il veicolo è in movimento).
– Riproduzione di un video (il video si arresta quando il veicolo inizia a muoversi).– Modifica delle impostazioni e delle configurazione del sistema.
NOTIC E
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo all'interno del veicolo.Viene visualizzato il messaggio Modalità risparmio energetico quando il sistema sta per entrare in standby.
NOTIC E
È possibile scaricare gli aggiornamenti del sistema e delle mappe dal sito Web del marchio.In tale posizione è anche disponibile la procedura di aggiornamento.
Passaggi preliminari
Con il motore acceso, una pressione silenzia l'audio.Con l'accensione disinserita, una pressione attiva il sistema.Aumentare o ridurre il volume tramite la rotella o i pulsanti "più" o "meno" (a seconda dell'equipaggiamento).Utilizzare i pulsanti del menu su un lato o sotto il touch screen per accedere ai menu, quindi premere il pulsanti virtuali sul touch screen.A seconda del modello, utilizzare i pulsanti "Sorgente" o "Menu" per accedere ai menu mobili, quindi premere il pulsanti virtuali sul touch screen.Visualizzare i menu mobili in qualsiasi momento premendo rapidamente lo schermo con tre dita.Tutte le aree tattili dello schermo sono bianche.Premere la freccia indietro per risalire di un livello.Premere "OK" per confermare.
WARNI NG
Il touch screen è di tipo "capacitivo".Per pulire lo schermo, utilizzare un panno morbido, non abrasivo (ad es. un panno per occhiali) senza alcun prodotto aggiuntivo.Non utilizzare oggetti appuntiti sullo schermo.Non toccare lo schermo con le mani bagnate.