sensor TOYOTA PROACE CITY VERSO EV 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: PROACE CITY VERSO EV, Model: TOYOTA PROACE CITY VERSO EV 2022Pages: 352, PDF Dimensioni: 75.94 MB
Page 3 of 352

3
Indice
Rilevamento bassa pressione degli pneumatici 164Head-up display 166Uso degli ausili alla guida e alla manovra - Raccomandazioni generali. 167Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni 169Limitatore di velocità 173Limitatore di velocità fisso 175Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche 176Controllo velocità di crociera programmabile 176Controllo velocità di crociera adattivo 179Memorizzazione delle velocità 184Active Safety Brake con Allarme rischio di collisione e Assistenza frenata di emergenza intelligente 184Sistema attivo di allarme allontanamento dalla corsia 188Sistema di monitoraggio punti ciechi 192Rilevamento distrazione 193Sensori di parcheggio 195Telecamera di retromarcia 197Vista posteriore circostante 199Visione posteriore dall'alto 202Assistenza al parcheggio 204
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 208Rifornimento 208Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel) 210Sistema di ricarica (elettrico) 2 11Ricarica della batteria di trazione (elettrico) 219Modalità di risparmio energetico 223Catene da neve 224
Protezione per climi molto freddi 225Dispositivo di traino 225Spia di sovraccarico 226Barre sul tetto / portapacchi 228Cofano 229Vano motore 230Controllo dei livelli 231Controlli rapidi 233AdBlue® (motori diesel) 236Rotazione libera delle ruote 239Consigli sulla cura e sulla manutenzione 240
8In caso di veicolo in panne
Assenza di carburante (Diesel) 242Kit attrezzi 242Kit di riparazione temporanea forature 244Ruota di scorta 246Sostituzione di una lampadina 250Fusibili 256Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria 256Traino del veicolo 260
9Dati tecnici
Dimensioni 263Dati tecnici del motore e carichi trainati 269Motori a benzina 270Motori diesel 272Motore elettrico 274Contrassegni di identificazione 275
10 Sistema audio BLUETOOTH touch screen
Passaggi preliminari 276Comandi al volante 277Menu 278
Radio 279Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 280Sistemi Multimediali 281Telefono 282Impostazioni 284Domande frequenti 285
11TOYOTA Connect Radio
Passaggi preliminari 287Comandi al volante 288Menu 289Applicazione 290Radio 291Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 292Sistemi Multimediali 293Telefono 294Impostazioni 298Domande frequenti 299
12TOYOTA Connect Nav
Passaggi preliminari 302Comandi al volante 303Menu 304Comandi vocali 305Navigazione 310Navigazione connessa 312Applicazione 315Radio 318Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 319Sistemi Multimediali 320Telefono 321Impostazioni 325Domande frequenti 327
 ■Indice alfabetico
Page 5 of 352

5
Panoramica
Comandi al volante
1.Leva di comando illuminazione esterna / indicatori di direzionePulsante di cambio visualizzazione della Vista posteriore circostante (Proace City)Pulsante di attivazione riconoscimento vocale
2.Leva di comando tergicritalli / lavaparabrezza / computer di viaggio
3.Comandi per selezionare le sorgenti multimediali (SRC), gestore la musica (LIST) e gestire le chiamate (simbolo "telefono")
4.Comandi del limitatore di velocità / controllo velocità di crociera programmabile / Controllo velocità di crociera adattivo
5.Rotella di selezione modalità di visualizzazione quadro strumenti
6.Comando vocaleRegolazione del volume
7.Comandi di impostazione sistema audio
Pannello interruttori laterali
1.Regolazione manuale dell'altezza fari
2.Stop & Start
3.Sensori di parcheggio
4.Sistema di ventilazione / riscaldamento aggiuntivo (diesel)Spia di funzionamento pre-condizionamento temperatura (elettrico)
5.Sistema attivo di allarme allontanamento dalla corsia
6.Rilevamento bassa pressione degli pneumatici
7.Bloccaggio elettrico per bambini
8.Parabrezza termico
9.Head-up display
Comandi sulla portiera lato guida
1.Bloccaggio / sbloccaggio dell'area di carico (Proace City)
2.Bloccaggio elettrico per bambini
Pannello interruttori centrale
1.Luci di stazionamento
2.Bloccaggio / sbloccaggio dall'interno
3.Hill Assist Descent Control
4.Modalità Eco
5.Toyota Traction Select
6.Freno di stazionamento elettrico
7.Avviamento / arresto del motore
Page 63 of 352

63
Facilità d'uso e comfort
3
Specchietti riscaldati
â–º Premere uno di questi pulsanti.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sul Disappannamento/sbrinamento del lunotto, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Specchietto retrovisore
interno
Dotato di un sistema anti-abbagliamento, che
oscura il cristallo dello specchietto e riduce il fastidio per il conducente causato dal sole, dai fari di altri veicoli, ecc.
Modello manuale
Posizione diurna/notturna
â–º Tirare la leva per passare alla posizione "notturna" anti-abbagliamento.â–º Spingere la leva per passare alla posizione "diurna" normale.Regolazioneâ–º Impostare lo specchietto in posizione "diurna" normale.
Modello "elettrocromatico"
automatico
Il sistema elettrocromatico utilizza un sensore che rileva il livello di luminosità esterna e quella proveniente dal retro del veicolo al fine di selezionare in modo graduale e automatico la modalità giorno e notte.
NOTIC E
Per garantire una visibilità ottimale in fase di manovra, lo specchietto si schiarisce automaticamente quando viene innestata la retromarcia.Il sistema viene disattivato se il carico nel bagagliaio supera l'altezza della copertura del vano di carico o se sulla copertura sono stati posizionati oggetti.
Specchietto di monitoraggio dei
bambini
Sullo specchietto retrovisore interno è installato uno specchietto di monitoraggio dei bambini. Consente l'osservazione dei passeggeri posteriori e facilita la discussione tra i passeggeri anteriori e quelli posteriori senza modificare l'impostazione dello specchietto e senza girarsi. Può essere facilmente ripiegato per evitare un possibile effetto abbagliante.
Page 86 of 352

86
NOTIC E
È normale che resti visibile la parte in più della copertura di protezione quando la partizione è posizionata dietro la fila 1.► Sistemare questo surplus della copertura di protezione nello spazio sotto il vano portaoggetti.
â–º Posizionare le cinghie intorno ai poggiatesta (a seconda della posizione della partizione).â–º Serrare le cinghie utilizzando la sezione regolabile al fine di fissare correttamente gli oggetti caricati all'interno della copertura.
WARNI NG
Non posizionare carichi nell'abitacolo al di fuori della copertura protettiva (specialmente sulla copertura).
NOTIC E
Controllare regolarmente la condizione della
copertura protettiva.In presenza di evidenti segni di usura o strappi, rivolgersi a un concessionario TOYOTA per farlo sostituire con una copertura di protezione conforme alle specifiche e alla qualità richieste da TOYOTA e dal veicolo.
Riscaldamento e
ventilazione
Consiglio
NOTIC E
Uso del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata
► Per garantire una distribuzione uniforme dell'aria, tenere le griglie di aspirazione aria esterna alla base del parabrezza, gli ugelli, le bocchette, le uscite dell'aria e l'estrattore di aria nel bagagliaio liberi da qualsiasi ostruzione.► Non coprire il sensore di irraggiamento solare situato sul cruscotto; questo sensore viene utilizzato per regolare il sistema dell'aria condizionata automatica.► Azionare il sistema dell'aria condizionata per almeno 5 - 10 minuti una volta o due volte al mese per garantire prestazioni di funzionamento perfette.► Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Quando si traina un carico massimo su una pendenza ripida e a temperatura elevata, lo spegnimento dell'aria condizionata aumenterà la potenza del motore, migliorando la capacità di carico.
Page 100 of 352

100
Indicatori di direzione
â–º Sinistra o destra: abbassare o sollevare la leva di comando luci, oltre il punto di resistenza.
NOTIC E
Se si tengono gli indicatori di direzione inseriti per oltre 20 secondi, il volume del segnale acustico aumenta se la velocità è superiore a 80 km/h.
Tre lampeggi
â–º Spingere rapidamente verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza; gli indicatori di direzione lampeggiano 3 volte.
Luci di stazionamento
(A seconda della versione.)Segnalazione del lato della macchina facendo accendere le luci laterali solo sul lato del traffico.
► Entro un minuto dal disinserimento dell'accensione, azionare la leva di comando luci verso l'alto o verso il basso, a seconda del lato del traffico (ad esempio: per il parcheggio sul lato destro, spingere la leva di comando luci il basso per accedere il lato sinistro).Ciò è indicato da un segnale acustico e dall'accensione sul quadro strumenti della spia dell'indicatore di direzione corrispondente.► Per spegnere le luci di stazionamento, riposizionare il comando in posizione centrale.
Accensione automatica dei
fari
Quando un sensore di irraggiamento solare rileva una bassa luminosità esterna, le luci targa, le luci di ingombro laterale e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza alcuna azione da parte del conducente. Queste luci possono accendersi anche in presenza di pioggia, contemporaneamente ai tergicristalli sensibili alla pioggia.
Non appena la luminosità torna a un livello sufficiente o dopo la disattivazione dei tergicristalli, le luci si spengono automaticamente.
► Ruotare la ghiera in posizione "AUTO". Quando la funzione viene disattivata, viene visualizzando anche un messaggio.► Ruotare la ghiera in un'altra posizione. Viene visualizzato un messaggio sullo schermo per confermare che la funzione è stata disattivata.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di pioggia/irraggiamento solare, le luci del veicolo si accendono e viene visualizzata questa spia di allarme nel quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare, situato sulla plancia o nella parte superiore centrale del parabrezza dietro allo specchietto retrovisore interno (a seconda dell'equipaggiamento); le relative funzioni non saranno più controllate.
NOTIC E
In presenza di nebbia o neve, il sensore di pioggia/irraggiamento solare potrebbe rilevare una luminosità sufficiente. Per questo motivo,
Page 101 of 352

101
Luci e visibilitÃ
4
l'illuminazione non si attiverà automaticamente.
NOTIC E
La superficie interna del parabrezza potrebbe appannarsi e influenzare il corretto funzionamento del sensore di pioggia/irraggiamento solare.In presenza di umidità o di condizioni
climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.
Luci diurne / luci laterali
Le luci anteriori si accendono automaticamente all'avviamento del motore.Queste luci sono dotate delle funzioni seguenti:– Luci diurne (leva di comando illuminazione
in posizione "AUTO" con adeguato livello di luminosità ).– Luci laterali (leva di comando illuminazione in posizione "AUTO" con livelli bassi di luminositÃ
o "Solo luci laterali" o "Fari anabbaglianti/abbaglianti").
NOTIC E
I LED sono più luminosi quando funzionano come luci diurne.
Illuminazione di benvenuto
e guide-me-home
Illuminazione guide-me-home
Automatico
Con la ghiera in posizione "AUTO", quando la luminosità esterna è scarsa, gli anabbaglianti si accendono automaticamente al disinserimento dell'accensione.È possibile attivare/disattivare questa funzione e regolare la durata dell'illuminazione guide-me-home nel menu Guida / Veicolo del touch screen.
Manuale
Attivazione/disattivazioneâ–º Con l'accensione inserita, far "lampeggiare" i fari utilizzando la leva di comando illuminazione per attivare o disattivare la funzione.La funzione di illuminazione manuale guide-me-home si disattiva automaticamente al termine di uno specifico periodo di tempo.
Luci di benvenuto
Con la funzione "Illuminazione fari automatica"
attivata, quando la luminosità ambiente è scarsa, le luci laterali e gli anabbaglianti si accendono automaticamente se il veicolo è sbloccato.L'attivazione, la disattivazione e la durata delle luci di benvenuto esterne possono vengono impostate nel menu Guida / Veicolo del touch screen.
Page 107 of 352

107
Luci e visibilitÃ
4
â–º Pulire il parabrezza con il liquido lavacristalli.
NOTIC E
Non utilizzare prodotto idrorepellenti tipo "Rain X".
► Sganciare la spazzola usurata più vicina a sé e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.
► Ripetere la procedura per l'altra spazzola.► Iniziando dalla spazzola più vicina a sé, tenere nuovamente ciascun braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul parabrezza.
Rimozione/rimontaggio sul lato
posteriore
► Tenere il braccio dalla sezione rigida e sollevarlo più possibile.► Pulire il lunotto con liquido lavacristalli.► Sganciare la spazzola usurata e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.► Tenere nuovamente il braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul lunotto.
Tergicristalli automatici
In modalità AUTO, i tergicristalli si azionano automaticamente e si adattano all'intensità della pioggia.Il rilevamento avviene tramite un sensore di pioggia/luminosità , situato nella parte superiore centrale del parabrezza, dietro allo specchietto retrovisore interno.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare.Quando si utilizza un autolavaggio automatico, disattivare i tergicristalli automatici e disinserire l'accensione.In inverno, attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare i tergicristalli automatici.
Attivazione
► Dare una breve spinta verso il basso sulla leva di comando.Un ciclo di tergitura conferma che l'istruzione è stata accettata.
Questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.A seconda della versione, questa spia viene visualizzata sul display o sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
Spegnimento
â–º Dare un'altra breve spinta verso il basso sulla leva di comando o collocarla in un'altra posizione (Int, 1 o 2).Questa spia si spegne sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
NOTIC E
Se l'accensione è stata disinserita per più di un minuto, è necessario riattivare i tergicristalli automatici spingendo la leva di comando verso il basso.
Anomalia
Se si verifica un guasto ai tergicristalli automatici, questi funzioneranno in modo intermittente.Farli controllare da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Page 125 of 352

125
Sicurezza
5
Non sedersi con la parte superiore del corpo vicina alla portiera più del necessario.I pannelli delle porte anteriori del veicolo includono sensori di impatto laterale.Una porta danneggiata o un intervento non autorizzato o non eseguito correttamente (modifica o riparazione) sulle porte anteriori o sui relativi pannello di rivestimento interni potrebbero compromettere il funzionamento di questi sensori - rischio di malfunzionamento degli airbag laterali!Tutti gli interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Airbag laterali a tendinaNon fissare né attaccare nulla sul tetto, poiché ciò potrebbe provocare lesioni in caso
di attivazione degli airbag laterali a tendina.Non rimuovere le maniglie installate sul tetto, poiché contribuiscono al fissaggio degli airbag laterali a tendina.
Seggiolini per bambini
NOTIC E
Le normative relative al trasporto di bambini variano da paese a paese. Fare riferimento alle leggi in vigore nel proprio paese.
Per la massima sicurezza, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
– In conformità alle normative europee, tutti i bambini di età inferiore a 12 anni e fino a 150 cm di altezza devono viaggiare nei seggiolini idonei al loro peso, su sedili dotati di cintura di sicurezza o di dispositivi di fissaggio ISOFIX.– Statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto di bambini sono quelli posteriori.– I bambini di peso inferiore a 9 kg devono viaggiare in posizione "rivolta indietro", sia sul sedile anteriore sia su quello posteriore del veicolo.
NOTIC E
Si consiglia di far viaggiare i bambini sui sedili posteriori del veicolo:– "rivolto indietro" fino a 3 anni,– "rivolto in avanti" dopo i 3 anni.
WARNI NG
Assicurarsi che la cintura di sicurezza sia posizionata e serrata correttamente.Per i seggiolini per bambini con gambe di supporto, assicurarsi che queste sia fermamente e saldamente a contatto con il pianale.
WARNI NG
Un seggiolino per bambini installato in modo errato compromette la sicurezza del bambino in caso di incidente.Assicurarsi che non ci sia alcuna cintura di sicurezza o fibbia sotto il seggiolino poiché ciò lo potrebbe destabilizzare.Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o l'imbracatura dei seggiolini per bambini, lasciando un gioco minimo in relazione al corpo del bambino, anche per brevi tragitti.Quando si installa un seggiolino per bambini
utilizzando la cintura di sicurezza, assicurarsi che questa sia serrata correttamente sul seggiolino e che fissi saldamente il seggiolino sul sedile del veicolo. Se il sedile del passeggero è regolabile, spostarlo in avanti secondo necessità .
Page 141 of 352

141
Guida
6
NOTIC E
Se la temperatura esterna è elevata, far girare il motore al minimo per 1-2 minuti dopo l'arresto del veicolo, per farlo raffreddare.
Prima di ripartire
Carico sul timone
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti siano più vicini possibile all'assale e che il carico sul timone (sul punto di collegamento al veicolo) si avvicini al valore massimo consentito senza superarlo.
Pneumatici
â–º Controllare la pressione degli pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio, rispettando i valori raccomandati.
Illuminazione
â–º Controllare la segnalazione elettrica sul rimorchio e l'altezza dei fari del veicolo.
NOTIC E
Se viene utilizzato un dispositivo di traino TOYOTA originale, i sensori di parcheggio posteriori verranno disattivati automaticamente per evitare l'emissione del segnale acustico.
Durante la guida
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita causa un aumento della temperatura del liquido di raffreddamento. Il carico trainabile massimo dipende dal gradiente e dalla temperatura esterna. La capacità di raffreddamento della ventola non aumenta proporzionalmente al regime motore.► Ridurre la velocità e il regime motore per limitare la quantità di calore prodotta.► Prestare costante attenzione alla temperatura del liquido di raffreddamento.Se questa spia e la spia STOP si accendono, arrestare il veicolo e spegnere il motore prima possibile.
Freni
Per limitare il surriscaldamento dei freni, è consigliato l'uso del freno motore. Quando si traina un rimorchio la distanza di arresto aumenta.
Vento laterale
Tenere presente che il veicolo è più suscettibile al vento durante il traino.
Protezione antifurto
Immobilizzatore elettronico
Il telecomando è dotato di un chip elettronico con un codice speciale. Quando l'accensione viene inserita, è necessario che questo codice venga riconosciuto per consentire l'avviamento.Qualche secondo dopo l'inserimento dell'accensione, il sistema blocca il sistema di controllo del motore, impedendo pertanto l'avviamento del motore in caso di scassinamento.In caso di guasto, il conducente viene informato tramite l'accensione di questa spia di allarme, l'attivazione di un segnale acustico e la visualizzazione di un messaggio sullo schermo.Il veicolo non si avvierà ; rivolgersi quanto prima a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Page 164 of 352

164
WARNI NG
Batteria da 12 VIl sistema Stop & Start richiede una batteria da 12 V con la tecnologia e le caratteristiche specificate.Tutti gli interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Rilevamento bassa
pressione degli
pneumatici
Il sistema avvisa il conducente se la pressione di uno o più pneumatici è bassa.L'allarme viene emesso quando il veicolo è in movimento, non quando è fermo.Confronta le informazioni fornite dai sensori di
velocità ruota con i valori di riferimento, che devono essere reinizializzati ogni volta che la pressione viene regolata o viene sostituita una ruota.Tiene conto degli ultimi valori durante memorizzati durante la richiesta di inizializzazione. È pertanto essenziale che, durante l'operazione, la pressione degli pneumatici sia corretta. Questa operazione è responsabilità del conducente.
WARNI NG
Il rilevamento della bassa pressione degli pneumatici non può, in alcuna circostanza, sostituire la necessità di verifica da parte del conducente.Questo sistema non esonera dalla necessità di controllare regolarmente la pressione degli pneumatici (inclusa la ruota di scorta), specialmente prima di un lungo viaggio.La guida con pneumatici sgonfi, in particolare in presenza di condizione avverse (carico pesante, alta velocità , lungo viaggio):– peggiora la tenuta di strada.– allunga la distanza di arresto.– provoca l'usura prematura degli pneumatici.– aumenta il consumo di energia.
NOTIC E
È possibile trovare le informazioni relative alla pressione di gonfiaggio sull'etichetta di pressione pneumatico.Per ulteriori informazioni sui Contrassegni di identificazione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Controllo della pressione pneumaticiQuesto controllo deve essere eseguita mensilmente a pneumatici "freddi" (veicolo fermo da 1 ora o dopo un tragitto inferiore a 10 km a velocità moderata).In caso contrario, aggiungere 0,3 bar alla pressione indicata sull'etichetta.
NOTIC E
Catene da neveNon è necessario reinizializzare il sistema dopo il montaggio o la rimozione delle catene da neve.
NOTIC E
Ruota di scortaIl cerchio in acciaio della ruota di scorta non è dotato di sensore di rilevamento bassa
pressione.