sensor TOYOTA PROACE VERSO EV 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: PROACE VERSO EV, Model: TOYOTA PROACE VERSO EV 2023Pages: 360, PDF Dimensioni: 70.31 MB
Page 239 of 360

239
Informazioni pratiche
7
NOTIC E
Durante il lavaggio del veicolo in un autolavaggio automatico a spazzole, assicurarsi di bloccare le porte e, a seconda della versione, allontanare la chiave elettronica e disattivare la funzione "senza utilizzo delle mani" (Accesso automatico).Quando si utilizza un getto a pressione,
tenere la lancia ad almeno 30 cm dal veicolo (in particolare quando si puliscono le aree contenenti vernice essiccata, sensori o guarnizioni).Rimuovere prontamente eventuali macchie contenenti sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la vernice del veicolo (inclusa la resina degli alberi, escrementi di uccelli, secrezioni di insetti, polline e catrame).Se consentito dall'ambiente, pulire il veicolo più frequentemente per rimuovere eventuali depositi di sale (in aree salmastre), fuliggine (in aree industriali) e fango/sale (in aree umide o fredde). Queste sostanze possono essere altamente corrosive.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per consigli sulla rimozione di macchie ostinate che richiedono
l'uso di prodotti speciali (come detergenti per catrame o insetti).Se si desidera, fare eseguire ritocchi alla vernice da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Interni
WARNI NG
Quando si lava il veicolo, non utilizzare mai un flessibile dell'acqua o un getto ad alta pressione per pulire gli interni.I liquidi trasportati in tazze o altri contenitori aperti possono rovesciarsi, con il rischio di provocare danni alle strumentazione e ai comandi nonché ai comandi situati sulla console centrale. Fare attenzione!Per pulire il quadro strumenti, il touch screen o altri display, passare delicatamente un panno morbido e asciutto. Non utilizzare prodotti (ad es. alcool, disinfettante) o acqua saponata direttamente su queste superfici - rischio di danneggiamento!
Carrozzeria
Vernice a elevata lucidità
WARNI NG
Non utilizzare prodotti o solventi abrasivi, benzina o olio per pulire la carrozzeria.Non utilizzare mai spugne abrasive per pulire le macchie ostinate. Rischio di graffiare la vernice!Non eseguire la lucidatura in presenza di raggi solari forti o su parti di plastica o gomma.
NOTIC E
Utilizzare una spugna con acqua e sapone o un prodotto a pH neutro.Strofinare delicatamente la carrozzeria con un panno in microfibra pulito.Eseguire la lucidatura a veicolo pulito e asciutto.Attenersi alle istruzioni d'uso indicate sul prodotto.
Vernice testurizzata
Questo tipo di vernice reagisce sotto l'effetto della luce, con variazioni di aspetto e finitura che evidenziano le linee e i contorni del veicolo. La sua miscela è arricchita da particelle che
rimangono visibili e creano un esclusivo
Page 252 of 360

252
WARNI NG
Dopo la sostituzione di una ruotaStivare la ruota bucata nel supporto.Recarsi prontamente presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Far controllare lo pneumatico bucato. Dopo
il controllo, il tecnico fornirà indicazioni sull'eventuale possibilità di riparazione o sulla necessità di sostituzione dello pneumatico.
NOTIC E
È necessario disabilitare alcune funzioni di assistenza alla guida, ad es., Active Safety Brake.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato della funzione di rilevamento bassa pressione degli pneumatici, controllare la pressione degli pneumatici e reinizializzare il sistema.Per ulteriori informazioni sulla funzione di Rilevamento bassa pressione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Rilevamento bassa pressione degli pneumaticiIl cerchio in acciaio della ruota di scorta non è dotato di sensore.
NOTIC E
Ruota e cerchioDurante il rimontaggio della ruota, rimontare il cerchio, iniziando dall'allineamento dell'intaglio con la valvola, quindi spingendo il cerchio in posizione lungo tutto il bordo con il palmo della mano.
Sostituzione di una
lampadina
NOTIC E
In alcune condizioni meteo (ad es. in presenza di temperatura bassa o umidità), l'appannamento della superficie interna della
lente dei fari e delle luci posteriori è normale, e scomparirà dopo l'accensione delle luci per qualche minuto.
WARNI NG
I fari sono dotati di lenti in policarbonato con vernice protettiva:– Non pulirli con un panno asciutto o abrasivo, con un prodotto detergente o un solvente.– Utilizzare una spugna con acqua e sapone o un prodotto a pH neutro.– Se si utilizza un getto ad alta pressione in punti particolarmente sporchi, non puntare la lancia verso i fari, le luci o i relativi contorni per un periodo prolungato, per evitare di danneggiare la vernice protettiva e le guarnizioni di tenuta.
Page 260 of 360

260
Versione 1 (Eco)
I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F415Avvisatore acustico.
F520Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F620Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F710Presa accessori a 12 V posteriore.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F820Tergilunotto singolo o doppio.
F10/F1130Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F145Allarme, chiamate di emergenza e assistenza.
F245Touch screen, telecamera di retromarcia e sensori di parcheggio.
F2920Sistema audio, touch screen, lettore CD, navigazione.
F3215Presa accessori a 12 V anteriore.
Versione 2 (Completa)
I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F55Touch screen, telecamera di retromarcia e sensori di parcheggio.
F820Tergilunotto singolo o doppio.
F10/F1130Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F123Allarme.
Page 338 of 360

338
Registrazione dei dati
eventi
Nel veicolo sono installate delle centraline elettroniche. Queste centraline elaborano i dati ricevuti, ad esempio, dai sensori del veicolo oppure i dati vengono generati automaticamente o si scambiano fra di loro. Alcune di queste centraline sono necessarie per il corretto
funzionamento del veicolo, altre assistono il conducente durante la guida (ausili alla guida o alle manovre), mentre altre offrono funzioni di comfort o infointrattenimento.Quando riportato di seguito contiene informazioni generali sulla modalità di elaborazione dei dati all'interno del veicolo.È possibile trovare informazioni aggiuntive sui dati specifici che vengono scaricati, archiviati e trasmessi a terzi e su come vengono utilizzati all'interno del veicolo alla voce "Protezione dati" Queste informazioni sono direttamente associate ai riferimenti delle funzioni pertinenti contenute nel manuale corrispondente del veicolo o nei termini e condizioni generali di vendita.Queste informazioni sono anche disponibili online.
Dati operativi del veicolo
Le centraline elaborano i dati utilizzati per il funzionamento del veicolo. Questi dati includono, ad esempio: – Informazioni relative allo stato del veicolo (ad es. velocità, tempo di viaggio, accelerazione laterale, velocità di rotazione ruote, display cinture di sicurezza allacciate). – Condizioni ambientali (ad es. temperatura,
sensore di pioggia, sensore di distanza). Come regola generale, questi dati sono temporanei, non vengono memorizzati per più di un ciclo di guida e vengono utilizzati solo all'interno del veicolo. Le centraline registrano spesso questi dati (inclusa la chiave del veicolo). Questa funzione consente l'archiviazione temporanea o permanente delle informazioni relative allo stato del veicolo, alle sollecitazioni sui componenti, ai requisiti di manutenzione nonché agli eventi e agli errori tecnici. A seconda del livello di dotazioni del veicolo, i dati memorizzati sono come indicato di seguito: – Stato operativo dei componenti del sistema (ad es. livello di riempimento, pressione pneumatici, stato di carica della batteria). – Anomalie e guasti nei componenti importanti del sistema (ad es. luci, freni). – Reazioni del sistema in situazioni di guida specifiche (ad es. attivazione di un airbag, attivazione dei sistemi di frenata e controllo stabilità).
– Informazioni relative a eventi che hanno danneggiato il veicolo. – Per i veicoli elettrici e ibridi ricaricabili, il livello di carica della batteria di trazione e l'autonomia stimata. In circostanze particolari (ad es. se il veicolo ha rilevato un guasto), potrebbe essere necessario registrare dati che altrimenti non verrebbero memorizzati.
Quando si porta il veicolo in assistenza (ad es. per interventi di riparazione, manutenzione), potrebbero essere letti i dati operativi memorizzati insieme al numero di identificazione del veicolo e utilizzati secondo necessità. Il personale impiegato nella rete di assistenza (ad es. garage, case costruttrici) o parti terze (ad es. addetti all'assistenza stradale) potrebbero leggere i dati del veicolo. Ciò è valido anche per gli interventi eseguiti in garanzia e per le operazioni di verifica della qualità. Questi dati vengono generalmente letti tramite la porta OBD (On-Board Diagnostics, Diagnostica di bordo) montata per legge sul veicolo. Viene utilizzata per fornire informazioni sullo stato tecnico del veicolo o sui relativi componenti e facilita la diagnosi dei guasti, in conformità agli obblighi di garanzia e per il miglioramento della qualità. Questi dati, in particolare le informazioni relative alle sollecitazioni dei componenti, agli eventi tecnici, agli errori dell'utente e ad altre anomalie, vengono inviate alla casa costruttrice, se necessario, insieme al numero di identificazione del veicolo. Potrebbe essere
Page 346 of 360

346
Reinizializzazione della segnalazione pneumatici sgonfi 178Reinizializzazione del telecomando 39Reinnesco circuito carburante 241Reostato d'illuminazione 25Rete di separazione 60–61, 63Rete per carichi alti 83–84Retrovisore interno 59–60
Retrovisori esterni 59, 95, 200–201Ricarica della batteria 263–264Ricarica della batteria di trazione 215Ricircolo dell''aria 92–94Riconoscimento del limite di velocità 182–183, 186, 189, 193–194Riempimento AdBlue® 231, 235Riferimento colore vernice 277Rifornimento carburante 209–210Rigenerazione del filtro antiparticolato 232Rilevazione di ostacoli 202Rimontaggio di una ruota 250–252Rimozione del tappetino di rivestimento 77–78Ripartitore elettronico della frenata (REF) 11 7Ripiani e tavolinetti 79Ripiano posteriore 79Riscaldamento 90–91, 94, 96–98Riscaldamento programmabile 29, 51, 96–98, 100Riscaldamento supplementare 51, 96–98Risparmio energetico (modalità) 223Ruota di scorta 177, 233, 248–249, 252
S
Saturazione del filtro antiparticolato (Diesel) 232Sbloccaggio 31–35Sbloccaggio delle porte 40–41Sbloccaggio delle porte dall'interno 40–41Sbloccaggio globale 34–35
Sbloccaggio selettivo delle porte 34–35Sbrinamento 59, 94–95Sbrinamento lunotto 95Scatola dei fusibili nel vano motore 259, 261Scatola fusibili nel cruscotto 259Scatola porta attrezzi 242–243Schermo tattile (Touch screen) 27–29, 100SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) 22, 234Sedile anteriore a panchetta da 2 posti 57, 123Sedile e panchetta posteriore fissa 64–65, 68–69Sedile e panchetta posteriore su binari 64–65, 70–72Sedile singolo posteriore su binario 72–74, 123Sedili anteriori 54–56Sedili a panchetta riscaldati 57Sedili con comandi elettrici 55–56Sedili posteriori 64–65, 65–72, 129Sedili riscaldati 57Seggiolini classici per bambini 132–137Seggiolini ISOFIX per bambini 140–141, 149, 149–150, 149–150
Seggiolini per bambini 124, 128–130, 132–137, 150Seggiolini per bambini i-Size 150Segnalazione pneumatici sgonfi 176–177, 247, 252Segnale acustico veicolo silenzioso (elettrico) 11 6, 156Segnale d''emergenza 11 4, 241
Selettore marce (elettrico) 172, 232Sensore di irraggiamento solare 90Sensori (avvisi) 179Serbatoio AdBlue® 235Serbatoio del carburante 208–210Serbatoio lavacristallo 231Sicurezza bambini 153–154Sicurezza bambini sui vetri posteriori 154Sicurezza dei bambini 126, 128–131, 133, 140–141, 149, 149–150, 149–150Sincronizzazione del telecomando 39Sistema antinquinamento SCR 22, 234Sistema di assistenza alla frenata 11 7Sistema di carica (elettrico) 5, 9, 28, 2 11, 229Sistema di sorveglianza angolo morto 201Sistemi di assistenza alla guida (raccomandazioni) 178Sistemi di assistenza alla manovra (raccomandazioni) 178Sistemi di controllo della traiettoria 11 7Smart Cargo 60–61, 63Smartphone 29Smontaggio di una ruota 250–252Sorveglianza angoli ciechi 200