isofix TOYOTA PROACE VERSO EV 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: PROACE VERSO EV, Model: TOYOTA PROACE VERSO EV 2023Pages: 360, PDF Dimensioni: 70.31 MB
Page 2 of 360

2
■Panoramica
Panoramica 4Etichette 6
■Guida Eco
1Strumentazione
Quadro strumenti 10Indicatori e spie di allarme 12Spie 19Regolatore di luminosità 25Computer di viaggio 25Touch screen 27Funzioni azionabili a distanza (elettrico) 29Impostazione della data e dell'ora 30
2Accesso
Chiave elettronica con funzione telecomando e chiave integrata, 31Sbloccaggio/Sbloccaggio completo o selettivo 33Procedure di backup 37Bloccaggio centralizzato 40Porte laterali scorrevoli elettriche 42Raccomandazioni generali per le porte laterali scorrevoli 43Porte laterali scorrevoli automatizzate 46Porte posteriori a cerniera laterale 48Portellone 49Lunotto 50Allarme 50Finestrini elettrici 52
3Facilità d'uso e comfort
Sedili anteriori 54Sedile a panca anteriore a 2 posti 57Regolazione del volante 58
Specchietti 59Smart Cargo 60Precauzioni relative ai sedili e ai sedili a panca 64Sedile a panca unica fisso 65Sedile posteriore e sedile a panca fissi 68Sedile posteriore e sedile a panca su guide 70Sedili posteriori singoli su binari 72Abitacolo, con sedili fissi 75Abitacolo, con sedili abbattibili 76Fissaggi interni 77Dispositivi di fissaggio dell'area di carico 81Dispositivi di fissaggio dei sedili 83Tettuccio panoramico 85Tavolo scorrevole retraibile 86Riscaldamento e ventilazione 90Riscaldamento 91Aria condizionata manuale 91Aria condizionata automatica bi-zona 92Disappannamento - sbrinamento anteriore 94Disappannamento/sbrinamento del lunotto e degli specchietti retrovisori esterni 95Riscaldamento - aria condizionata lato posteriore 96Sistema di riscaldamento/ventilazione aggiuntivo 96Precondizionamento A/C (Elettrico) 100Luce(i) di cortesia 100
4Luci e visibilità
Leva di comando luci 103Indicatori di direzione 104Luci diurne/luci laterali 105Accensione automatica dei fari 105Illuminazione di benvenuto e guide-me-home 105
Sistemi di illuminazione automatici - Raccomandazioni generali 106Regolazione automatica dei fari 107Regolazione dell'altezza dei fari 108Illuminazione ambiente interno 108Leva di comando tergicristalli 109Tergicristalli automatici 11 0Sostizione della spazzola di un tergicristallo 11 2
5Sicurezza
Raccomandazioni generali di sicurezza 11 3Luci di stazionamento 11 4Emergenza o assistenza 11 4Avvisatore acustico 11 6Avvisatore acustico per pedoni (elettrico) 11 6Controllo della stabilità del veicolo (VSC) 11 7Toyota Traction Select 120Cinture di sicurezza 121Airbag 125Seggiolini per bambini 128Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore 131Seggiolini per bambini ISOFIX e i-Size 137Seggiolini per bambini i-Size 150Bloccaggio manuale per bambini 153Bloccaggio elettrico per bambini 153Bloccaggio per bambini sui sedili posteriori 154
6Guida
Raccomandazioni di guida 155Avviamento/arresto del motore 158Freno di stazionamento manuale 163Freno di stazionamento elettrico 163Assistenza alla partenza in salita 166Cambio manuale a 6 velocità 167Spia di efficienza marcia 168
Page 7 of 360

7
Panoramica
Sezione Riscaldamento/ventilazione aggiuntivi.
Sezione Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore.
Sezione Seggiolini di sicurezza per bambini ISOFIX.
Sezione Bloccaggio manuale per bambini.
Sezione Freno di stazionamento elettrico.
Sezione Sistema di ricarica (elettrico).
Sezione Ricarica della batteria di trazione (elettrico).
Sezione Cofano.
Sezione Controllo dei livelli
24V
12V
Sezione Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria.
Sezione Kit di riparazione temporanea forature, Ruota di scorta e Contrassegni di identificazione.
Page 75 of 360

75
Facilità d'uso e comfort
3
► Montare la parte anteriore sui binari.► Inclinare il sedile per allineare la parte posteriore delle guide nei binari.► Far scorrere il sedile in avanti o indietro fino all'innesto nelle tacche.► Sollevare lo schienale.
NOTIC E
Verificare che il sedile si sia bloccato correttamente sul pianale una volta tornato in posizione di seduta.
Abitacolo con sedili fissi
L'abitacolo è costituito da un sedile a panca fisso, cinture di sicurezza, vani portaoggetti (a seconda dell'allestimento) e finestrini. È separato dall'area di carico grazie a una partizione ad
alta resistenza.
Sedile a panca posteriore
Questo sedile a panca ergonomico è costituito da tre sedili.I due sedili esterni sono dotati di supporto ISOFIX.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sui dispositivi di supporto ISOFIX, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Vano portaoggetti
Se in dotazione, è disponibile un vano portaoggetti nella parte anteriore, sotto il sedile a panca.
Page 84 of 360

84
Dispositivi di fissaggio inferiori
(dietro la fila 1)
Se il veicolo è dotato di sedili a panca o di sedili a panca unica fissa:
► Su ciascun lato della fila 2, inserire i dispositivi di fissaggio negli ancoraggi al pianale (come mostrato sopra).Se il veicolo è dotato di sedili e sedili a panca o sedili singoli su binari:
► Su ciascun lato della fila 2, inserire i dispositivi di fissaggio negli ancoraggi al pianale, quindi ruotarli di un quarto di giro per bloccarli in posizione (come mostrato sopra).Posizionarli più vicino possibile all'estremità del binario.
Dispositivi di fissaggio inferiori
(dietro la fila 2)
► Utilizzare gli anelli di stivaggio.
Montaggio della rete
Sganciare i coperchi dei dispositivi di fissaggio superiori e fissare i dispositivi di fissaggio inferiori (come descritto in precedenza).► Abbattere (posizione tavolino) i sedili e i sedili a panca della fila 2 e 3 (a seconda dell'equipaggiamento).► Chiudere le bocchette dell'aria condizionata e del riscaldamento posteriore (a seconda
dell'equipaggiamento).► Spiegare la rete di tenuta per carichi elevati.► Posizionare i dispositivi di fissaggio superiore della rete negli ancoraggi corrispondenti del tetto (prima un lato, poi l'altro).► Estendere completamente le cinghie.► Su ciascun lato, fissare i dispositivi di fissaggio inferiori della rete sugli ancoraggi inferiori (dietro la fila 1) o negli anelli di stivaggio (dietro la fila 2).► Tirare le cinghia per estendere la rete.► Verificare che la rete sia fissata saldamente e tirata correttamente.
WARNI NG
Non usare mai un anello ISOFIX che è destinato all'ancoraggio di fissaggio superiore dei seggiolini per bambini.
Page 128 of 360

128
WARNI NG
Airbag lateraliUtilizzare solo rivestimenti dei sedili approvati, compatibili con l'attivazione di tali airbag. Per informazioni sulla gamma di rivestimenti dei sedili adatti al veicolo, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore
qualificato.Non poggiare né attaccare nulla sugli schienali dei sedili (ad esempio vestiti), poiché ciò potrebbe provocare lesioni al torace o al braccio in caso di attivazione dell'airbag.Non sedersi con la parte superiore del corpo vicina alla portiera più del necessario.I pannelli delle porte anteriori del veicolo includono sensori di impatto laterale.Una porta danneggiata o un intervento non autorizzato o non eseguito correttamente (modifica o riparazione) sulle porte anteriori o sui relativi pannello di rivestimento interni potrebbero compromettere il funzionamento di questi sensori - rischio di malfunzionamento degli airbag laterali!Tutti gli interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
PROACE VERSO
WARNI NG
Airbag laterali a tendinaNon fissare né attaccare nulla sul tetto, poiché ciò potrebbe provocare lesioni in caso di attivazione degli airbag laterali a tendina.Non rimuovere le maniglie installate sul tetto, poiché contribuiscono al fissaggio degli airbag laterali a tendina.
Seggiolini per bambini
NOTIC E
Le normative relative al trasporto di bambini variano da paese a paese. Fare riferimento alle leggi in vigore nel proprio paese.
Per la massima sicurezza, attenersi alle seguenti raccomandazioni:– In conformità alle normative europee, tutti i bambini di età inferiore a 12 anni e fino a 150 cm di altezza devono viaggiare nei seggiolini idonei al loro peso, su sedili dotati di cintura di sicurezza o di dispositivi di fissaggio ISOFIX.– Statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto di bambini sono quelli posteriori.– I bambini di peso inferiore a 9 kg devono viaggiare in posizione "rivolta indietro", sia sul sedile anteriore sia su quello posteriore del veicolo.
NOTIC E
Si consiglia di far viaggiare i bambini sui sedili posteriori del veicolo:– "rivolto indietro" fino a 3 anni,– "rivolto in avanti" dopo i 3 anni.
Page 132 of 360

132
Seggiolini per bambini
consigliati
Gamma di seggiolini per bambini consigliati fissati tramite una cintura di sicurezza a tre punti.
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1Installato in posizione "rivolta indietro".
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L5Può essere montato ai dispositivi di supporto ISOFIX del veicolo.Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.Per bambini di peso superiore a 25 kg è possibile utilizzare una versione con schienale rimovibile. Tuttavia, per una protezione migliore, utilizzare un rialzo con schienale per tutti i bambini di peso fino a 36 kg.
Page 137 of 360

137
Sicurezza
5
U:Posizione del sedile idonea per l'installazione di un seggiolino per bambini fissato tramite cintura di sicurezza e approvato universalmente per la posizione "rivolta indietro" e/o "rivolta in avanti".
UF:Posizione del sedile idonea per l'installazione di un seggiolino per bambini fissato tramite cintura di sicurezza e approvato universalmente per la posizione "rivolta in avanti".
X:Posizione del sedile non idonea per l'installazione di un seggiolino per bambini per il gruppo di peso specificato.
(a)Seggiolino universale per bambini: seggiolino per bambini installabile su tutti i veicoli tramite cintura di sicurezza.
(b)Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le culle portatili e i porta infanti da "vettura" non possono essere installati sui sedili dei passeggeri anteriori o sui sedili della fila 3.
(c)Fare riferimento alla normativa in vigore nel paese in cui si sta guidando prima di posizionare un bambino su questo sedile.
(d)Per installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro" o "rivolto in avanti" su un sedile posteriore, spostare i sedili antistanti in avanti, quindi raddrizzare i relativi schienali per garantire che vi sia spazio sufficiente per il seggiolino e le gambe del bambino.
(e)Il seggiolino può essere installato sul sedile centrale del veicolo; ciò impedisce quindi l'utilizzo dei sedili esterni.
(f)Quando un seggiolino per bambini "rivolto indietro" è installato sul sedile del passeggero anteriore, l'airbag del passeggero anteriore deve essere disattivato. In caso contrario, il bambino potrebbe subire lesioni gravi o letali a seguito dell'attivazione dell'airbag.
Dispositivi di supporto
"ISOFIX" e i-Size
Page 138 of 360

138
PROACE VERSO
Il veicolo è stato approvato in conformità alle più recenti normative ISOFIX e i-Size.Se in dotazione sul veicolo, i dispositivi di supporto ISOFIX e i-Size approvati possono essere identificati tramite le etichette applicate su di essi.Sono presenti tre anelli per ogni sedile:– Due anelli anteriori A, ubicati tra lo schienale e la seduta, indicati da un contrassegno "ISOFIX" or "i-Size",– Se installato sul veicolo, un anello posteriore B, denominato Top Tether e ubicato dietro il sedile del veicolo, viene utilizzato per il fissaggio della cinghia superiore ed è indicato da un contrassegno "Top Tether".Questo sistema di ancoraggio assicura la cinghia superiore dei seggiolini per bambini che ne
dispongono. In caso di impatto frontale, questo
dispositivo limita l'inclinazione in avanti del seggiolino.I sistemi ISOFIX e i-Size assicurano un fissaggio veloce, affidabile e sicuro del seggiolino all'interno del veicolo.I seggiolini ISOFIX e i-Size sono dotati di due dispositivi di bloccaggio che vengono fissati ai due anelli anteriori A.Alcuni seggiolini dispongono anche di una
cinghia superiore agganciata all'anello posteriore B.Per fissare il seggiolino per bambini al sistema Top Tether:– rimuovere e riporre il poggiatesta prima di installare un seggiolino sul sedile (rimontarlo una volta rimosso il seggiolino),– far passare la cinghia del seggiolino per bambini sopra la parte superiore dello schienale, centrandola tra le aperture per le aste del poggiatesta,– attaccare il gancio della cinghia superiore all'anello posteriore B,– tendere la cinghia superiore.
WARNI NG
L'installazione errata di un seggiolino in un veicolo può compromettere la sicurezza di un bambino in caso di incidente.Seguire rigorosamente le istruzioni di montaggio fornite nella guida di installazione in dotazione con il seggiolino.
NOTIC E
Per informazioni sulle varie opzioni per l'installazione dei seggiolini ISOFIX nel proprio veicolo, fare riferimento alla tabella riassuntiva.
Page 139 of 360

139
Sicurezza
5
Seggiolini per bambini
ISOFIX consigliati
NOTIC E
Consultare inoltre la guida utente del produttore del seggiolino per bambini per scoprire come installarlo e rimuoverlo.
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg(categoria di dimensione: E)
Installato "rivolto indietro" tramite base ISOFIX attaccata agli anelli A.La base ha una gamba di supporto, regolabile in altezza, che poggia sul pianale.Questo seggiolino per bambini può anche essere assicurato con una cintura di sicurezza. In tal caso, solo la scocca viene
utilizzata e attaccata al sedile del veicolo con l'ausilio della cintura di sicurezza a tre punti.
Gruppo 1: da 9 a 18 kg(categoria di dimensione: B1)
Idoneo solo per l'installazione rivolta in avanti.Attaccato agli anelli A e all'anello B, dal nome TOP TETHER, tramite una cinghia superiore.Tre inclinazioni per il corpo sedile: seduta, reclinazione, abbattimento.Questo seggiolino per bambini può essere utilizzato anche in posizioni che non prevedono l'uso di dispositivi di supporto ISOFIX. In tal caso, è necessario fissarlo al sedile del veicolo tramite la cintura a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che il bambino non tocchi lo schienale con i piedi.
Page 140 of 360

140
Ubicazioni dei seggiolini ISOFIX
In conformità alle normative europee, questa tabella indica le opzioni d\
i installazione dei seggiolini per bambini ISOFIX su sedili dotati di di\
spositivi di supporto ISOFIX.In caso di seggiolini di sicurezza ISOFIX universali e semiuniversali, l\
a categoria di dimensione ISOFIX, determinata da una lettera compresa tr\
a A e G, è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)Fino a 6 mesi
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)Inferiore a 13 kg(gruppo 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino per bambini ISOFIXCulla portatile (1)rivolto indietrorivolto indietrorivolto in avanti
Categoria di dimensione ISOFIXFGCDECDABB1B2B3
Fila 1
Sedile passeggero singolo o sedile a panca a 2 posti con airbag passeggero disattivato "OFF" o attivato "ON"
Non ISOFIX