warning YAMAHA FX HO 2007 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: FX HO, Model: YAMAHA FX HO 2007Pages: 116, PDF Dimensioni: 7.82 MB
Page 44 of 116

Caratteristiche e funzioni
37
HJU36311Centro informativo multifunzione
Il centro informativo multifunzione è dotato dei
seguenti tre componenti principali per aiutare
e facilitare l’utilizzo della moto d’acqua.
ATTENZIONE:
HCJ00941
Non fare funzionare il motore per più di 15
secondi senza mandata d’acqua oppure
oltre 6000 giri/min. quando si controlla a
terra il funzionamento del centro informa-
tivo multifunzione, altrimenti il motore po-
trebbe surriscaldarsi.
NOTA:
Quando il centro informativo multifunzione
inizia a funzionare, l’indicatore di veloci-
tà/contagiri analogico visualizzano l’intera
gamma per una volta, tutti i display si ac-
cendono per 2 secondi, e poi il centro inizia
a funzionare normalmente.
Il centro informativo multifunzione continua
a funzionare per 25 secondi dopo l’arresto
del motore.
HJU34930Indicatore di velocità/contagiri analogico e
spie
Questa moto d’acqua è dotata del seguente
strumento e spie.
HJU34941Indicatore di velocità/contagiri analogico
L’indicatore di velocità/contagiri analogico
può venire utilizzato come indicatore di velo-
cità o contagiri.
Per alternare le modalità indicatore di velocità
e contagiri, premere il tasto “Speed/RPM” per
almeno 1 secondo quando il centro informati-
vo multifunzione è attivo.
La spia “SPEED” si accende quando è sele-
zionato l’indicatore di velocità analogico. La
1Indicatore di velocità/contagiri analogico e
spie
2Display multifunzione sinistro e pulsanti di
comando
3Display multifunzione destro e pulsanti di
comando (per FX Cruiser High Output)1Indicatore di velocità/contagiri analogico
2Spia “SPEED”
3Spia di allarme “WARNING”
4Spia “RPM”
5Spia “UNLOCK”
UF1X71H0.book Page 37 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 46 of 116

Caratteristiche e funzioni
39
HJU34980Spia di allarme “WARNING”
La spia di allarme “WARNING” lampeggia o si
accende, insieme ad un simbolo di allarme,
quando si è verificato un guasto.
HJU34990Spia “UNLOCK”
La spia “UNLOCK” si accende quando è sele-
zionata la modalità di sblocco del sistema an-
tifurto Yamaha. Si può utilizzare normalmente
la moto d’acqua quando questa spia è acce-
sa. (Vedere pagina 35 per ulteriori istruzioni.)
HJU35021Display multifunzione sinistro e pulsanti
di comando
Il display multifunzione sinistro è dotato delle
seguenti funzioni.
I seguenti pulsanti di comando si trovano sul
lato sinistro del centro informativo multifunzio-
ne.
1Spia di allarme “WARNING”
1Spia “UNLOCK”1Indicatore del livello del carburante
2Indicatore del livello del carburante
3Contaore/Voltmetro
4Indicatore di velocità digitale
5Indicatore della pressione dell’olio
6Indicatore di surriscaldamento dello scarico
7Indicatore di controllo del motore
8Simbolo di surriscaldamento del motore
1Pulsante “Speed/RPM”
2Pulsante “Volt/Hour”
UF1X71H0.book Page 39 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 48 of 116

Caratteristiche e funzioni
41
L’indicatore ha otto segmenti che indicano la
quantità di carburante che resta nel serbatoio.
NOTA:
Il livello del carburante è più preciso quando la
moto d’acqua si trova in orizzontale su un car-
rello o in acqua.
HJU35060Contaore/Voltmetro
NOTA:
Per alternare sul display la visualizzazione del
contaore e del voltmetro, premere il pulsante
“Volt/hour” per almeno 1 secondo dopo che lo
strumento è stato visualizzato per più di 10
secondi.
Contaore
Questo strumento facilita il rispetto degli inter-
valli di manutenzione.Lo strumento mostra le ore di funzionamento
del motore trascorse da quando la moto d’ac-
qua era nuova.
Voltmetro
Il voltmetro visualizza la tensione della batte-
ria.
Se la tensione di batteria è conforme alle spe-
cifiche, il voltmetro visualizza circa 12 V.
Se la tensione della batteria è inferiore a 8.0
V, sul voltmetro viene visualizzata l’indicazio-
ne “LO”, mentre se la tensione della batteria è
superiore a 18.1 V, viene visualizzata l’indica-
zione “HI”. Se viene visualizzata l’indicazione
“HI” oppure “LO”, portare la moto d’acqua a
riva e, se necessario, fare controllare l’impian-
to di carica da un concessionario Yamaha.
HJU35072Indicatore del livello del carburante
Se il carburante che resta nel serbatoio scen-
de a circa 13 L (3.4 US gal, 2.9 Imp gal), ossia
ai due segmenti più bassi del livello carburan-
te, l’indicatore del livello del carburante e la
spia di allarme “WARNING” iniziano a lam-
peggiare. Anche il cicalino d’allarme inizia a
suonare in modo intermittente.
Se ciò dovesse accadere, fare rifornimento di
carburante il prima possibile.
I segnali di allarme vengono eliminati quando
il motore viene riavviato dopo il rifornimento di
carburante.
1Indicatore del livello del carburante
1Contaore/Voltmetro
2Pulsante “Volt/Hour”
UF1X71H0.book Page 41 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 49 of 116

Caratteristiche e funzioni
42
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35122Indicatore pressione olio
Se la pressione dell’olio non raggiunge il valo-
re specificato, la spia di allarme “WARNING”
ed l’indicatore della pressione dell’olio inizia-
no a lampeggiare e il cicalino suona in modo
intermittente. Contemporaneamente, il regi-
me del motore viene limitato per evitare dan-
ni.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e controllare il livello
dell’olio motore. (Vedere pagina 55 per le pro-
cedure di controllo del livello dell’olio motore.)
Se il livello dell’olio motore è basso, aggiunge-
re olio fino al raggiungimento del livello corret-
to. Se il livello dell’olio è insufficiente, far
controllare la moto d’acqua da un concessio-
nario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU36401Indicatore di surriscaldamento motore
Questo modello è dotato di un sistema di al-
larme surriscaldamento motore.
Se il motore inizia a surriscaldarsi, viene atti-
vato il sistema di segnalazione del surriscal-damento motore e, in alcuni casi, il sistema di
segnalazione interrompe l’accensione al mo-
tore.
Se la spia di allarme “WARNING” ed il simbo-
lo di surriscaldamento del motore iniziano a
lampeggiare, ed il cicalino suona in modo in-
termittente, ridurre immediatamente il regime
di rotazione del motore e ritornare alla spiag-
gia.
Se la spia di allarme “WARNING” ed il simbo-
lo di surriscaldamento del motore si accendo-
no, e il cicalino suona in modo continuativo, il
sistema di segnalazione interrompe l’iniezio-
ne. Il motore non può venire avviato fino a
quando non si è raffreddato, per cui potrebbe
essere necessario fare rimorchiare la moto
d’acqua a riva. (Vedere “Rimorchio della moto
d’acqua” a pagina 104 per le procedure di ri-
morchio.)
Dopo che il motore si è raffreddato, avviare il
motore, e poi controllare lo scarico dell’acqua
all’uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento di sinistra con il motore in funzione. Se
non c’è scarico d’acqua, spegnere il motore, e
UF1X71H0.book Page 42 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 50 of 116

Caratteristiche e funzioni
43
poi controllare che la griglia della presa d’ac-
qua e la girante non siano intasate.
AVVERTENZA
HWJ00050
Prima di tentare di rimuovere alghe o detri-
ti dalla griglia di presa d’acqua o dalla gi-
rante, spegnere il motore e rimuovere la
forcella dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. Il contatto con le
parti rotanti dell’idrogetto potrebbe provo-
care lesioni gravi o il decesso.
ATTENZIONE:
HCJ00951
Se risultasse impossibile identificare ed
eliminare la causa del surriscaldamento,
contattare un concessionario Yamaha.
Continuando ad utilizzare la moto d’acqua
a velocità elevate si possono provocare
gravi danni al motore.
NOTA :
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU36321Indicatore di surriscaldamento dello scari-
co
Questo modello è dotato di un sistema di se-
gnalazione della temperatura allo scarico.
Se la temperatura dello scarico diventa troppo
alta, la spia di allarme “WARNING” e l’indica-
tore di surriscaldamento dello scarico iniziano
a lampeggiare, ed il cicalino suona in modo
intermittente.
Se questo accade, ridurre il regime del moto-
re e tornare a riva per permettere all’impianto
di scarico di raffreddarsi.
ATTENZIONE:
HCJ00960
Questo modello è equipaggiato con un
convertitore catalitico.
Se si accendono la spia di allarme “WAR-
NING”, l’indicatore di surriscaldamento
UF1X71H0.book Page 43 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 51 of 116

Caratteristiche e funzioni
44
dello scarico, ed il cicalino, ridurre la velo-
cità del motore (a meno di 6000 giri/min.),
ritornare alla spiaggia, e fare controllare la
moto d’acqua da un concessionario
Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35131Indicatore di controllo del motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING” e
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35033Display multifunzione destro e pulsanti di
comando (per FX Cruiser High Output)
Il display multifunzione destro mostra le se-
guenti informazioni.
Bussola
Velocità media
Contachilometri parziale
Cronometro
Consumo orario di carburante
Consumo di carburante al chilometro/miglio
Temperatura dell’acqua
Temperatura dell’aria
I seguenti pulsanti di comando si trovano sul
lato destro del centro informativo multifunzio-
ne.
Per alternare le modalità di visualizzazione,
premere il tasto “Mode/Reset” per mano di 1
secondo. La modalità di visualizzazione cam-
bia nel seguente ordine.
Bussola→ Velocità media → Contachilometri
parziale → Cronometro → Consumo orario di
carburante → Consumo di carburante al chi-
lometro/miglio → Temperatura dell’acqua →
Temperatura dell’aria
NOTA:
Per alternare le unità visualizzate tra chilo-
metri/litri/gradi Celsius e miglia/galloni/gradi
1Pulsante “Mode/Reset”
2Pulsante “Start/Stop”
UF1X71H0.book Page 44 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 114 of 116

Indice
Manuale del proprietario/
conducente e kit di utensili in
dotazione .............................................. 84
Manubrio, leva di regolazione
inclinazione ........................................... 30
Manutenzione e regolazioni ..................... 84
Manutenzione periodica, tabella .............. 86
Messa in acqua della moto d’acqua ......... 64
Modalità di blocco e sblocco del
sistema antifurto Yamaha ..................... 35
Modello, informazioni ................................. 2
Moto d’acqua capovolta ........................... 73
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 16
Moto d’acqua, imparare a conoscere ....... 67
Moto d’acqua, imparare a usare .............. 67
Moto d’acqua, limitazioni poste ai
potenziali conducenti ............................ 10
Moto d’acqua, requisiti per l’utilizzo ......... 12
Moto d’acqua, utilizzo............................... 64
Moto d’acqua, utilizzo responsabile ......... 20
Motore, interruttore di spegnimento ......... 27
Motore, interruttore di spegnimento
di emergenza ........................................ 28
Motore, livello olio .................................... 55
Motore, numero di serie ............................. 1
Motore, spegnimento ............................... 66
Motore, vano ............................................ 55
Multifunzione, centro informativo ............. 37
Multifunzione, pulsanti di comando
e display destro
(per FX Cruiser High Output) ................ 44
Multifunzione, pulsanti di comando
e display sinistro ................................... 39
N
Navigazione, limitazioni............................ 11
Navigazione sicura, regole ....................... 19
Numero principale di identificazione
(PRI-ID)................................................... 1
O
Olio motore............................................... 52
Olio motore e filtro dell’olio ....................... 88
Operazioni dopo l’utilizzo ......................... 77
Ormeggio della moto d’acqua .................. 76
P
Partenza della moto d’acqua.................... 68Passeggeri, trasporto ............................... 68
Poppa, golfari ........................................... 34
Portabibite ................................................ 50
Posizione negativa
(la prua si abbassa) .............................. 32
Posizione positiva (la prua si alza) ........... 33
Prima dell’utilizzo, controlli ....................... 53
Prima dell’utilizzo, elenco controlli............ 53
Principali, ubicazione componenti ............ 21
Prua, golfare ............................................. 34
Pulizia della moto d’acqua ....................... 83
Punti da controllare prima dell’utilizzo ...... 55
R
Retromarcia su vie di navigazione ........... 76
Rimessaggio ............................................ 80
Rimorchio della moto d’acqua ................ 104
Risalita, gradino ....................................... 34
Rodaggio .................................................. 64
S
Salita a bordo con passeggeri .................. 71
Salita a bordo e partenza da un pontile ... 70
Salita a bordo e partenza
in acque basse ...................................... 69
Salita a bordo e partenza
in acque profonde ................................. 70
Salita a bordo senza assistenza .............. 70
Scafo e ponte ........................................... 55
Scafo, numero di identificazione (HIN) ....... 1
Scarico di poppa, tappi ............................. 58
Sci d’acqua............................................... 17
Scomparto impermeabile all’acqua .......... 50
Selle ......................................................... 25
Sentina ..................................................... 57
Serbatoio carburante, rifornimento ........... 52
Serbatoio carburante,
tappo bocchettone ................................ 26
Serbatoio del carburante .......................... 88
Sistema antifurto Yamaha ........................ 35
Sistema gestione motore Yamaha
(YEMS) ................................................. 35
Sommersa, moto d’acqua ...................... 104
Spia di allarme “WARNING”..................... 39
Spia “RPM”............................................... 38
Spia “SPEED”.......................................... 38
Spia “UNLOCK”........................................ 39
UF1X71H0.book Page 2 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM