YAMAHA JETBLASTER 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2022, Model line: JETBLASTER, Model: YAMAHA JETBLASTER 2022Pages: 108, PDF Dimensioni: 5.06 MB
Page 31 of 108

Descrizione
24
69
10
6
1
2
3
4
58 7
1
Leva RiDE (pagina 30)
2 Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore (pagina 26)
3 Forcella (pagina 26)
4 Interruttore “TRIM” (pagina 32)
5 Tirante di spegnimento di emergenza del
motore (pagina 26)
6 Specchio retrovisore
7 Leva dell’acceleratore (pagina 27)
8 Interruttore di avviamento/spegnimento del
motore (pagina 26)
9 Centro informativo multifunzione (pagina
35)
10 Cassettino portaoggetti (pagina 44)
UF6C70H0.book Page 24 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 32 of 108

Descrizione
25
Vano motore
8
3
1011
4
2
1
56
7
9
1 Separatore d’acqua (pagina 28)
2 Serbatoio del carburante
3 Scatola del filtro dell’aria
4 Raccordo della manichetta di lavaggio (pa-
gina 77)
5 Tappo del bocchettone del serbatoio
dell’olio/Astina di livello (pagina 48)
6 Serbatoio dell’olio 7
Batteria (pagina 57)
8 Scatola fusibili
9 Candela/bobina accensione
10 Supporto estintore (pagina 45)
11 Scomparto portaoggetti sotto alla sella (pa-
gina 45)
UF6C70H0.book Page 25 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 33 of 108

Utilizzo della funzione di controllo
26
HJU31027
Funzioni di comando moto d’acqua
HJU47111Interruttore di avviamento/
spegnimento del motore “ / ”
HCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
L’interruttore di avviamento/spegnimento
motore (pulsante rosso) avvia il motore se
viene premuto quando il motore è fermo e
spegne il motore se viene premuto quanto il
motore è in funzione.
Rilasciare l’interruttore di avviamento/spe-
gnimento motore non appena il motore si av-
via. Se il motore non si avvia entro 5 secondi,
rilasciare l’interruttore di avviamento/spegni-
mento motore, attendere 15 secondi e poi ri-
provare.
Il motore non si avvia in presenza di una delle
seguenti condizioni:
La forcella è rimossa dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.
La leva dell’acceleratore è premuta.
La leva dell’acceleratore non funziona cor-
rettamente.
La leva RiDE è premuta.
La leva RiDE non funziona.HJU31164Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore “ ”
L’interruttore di spegnimento di emergenza
del motore spegne automaticamente il moto-
re quando la forcella, all’estremità del tirante
di spegnimento di emergenza del motore,
viene rimossa dall’interruttore, ad esempio se
il conducente cade dalla moto d’acqua.
Inserire la forcella sotto l’interruttore di spe-
gnimento di emergenza del motore prima di
avviare il motore.
Quando il motore non è in funzione, rimuove-
re la forcella dall’interruttore di spegnimento
di emergenza del motore per evitare l’avvia-
mento accidentale del motore o l’uso non au-
torizzato da parte di bambini o di altre
persone.
1 Interruttore di avviamento/spegnimento del
motore
1
1Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
2 Forcella
3 Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
1
2
3
UF6C70H0.book Page 26 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 34 of 108

Utilizzo della funzione di controllo
27
HJU31212Leva dell’acceleratore
Premendo la leva dell’acceleratore, è possi-
bile aumentare il regime motore.
Quando viene rilasciata, la leva dell’accelera-
tore ritorna automaticamente nella posizione
di completamente chiuso (minimo).
HJU43343Leva RiDE
Quando si preme la leva RiDE, la cucchiaia ri-
baltabile per l’inversione del flusso si abbas-
sa e la moto d’acqua inizia a muoversi in
retromarcia. Se la moto d’acqua si muove in
marcia avanti, la moto rallenterà gradualmen-
te fino all’arresto, per poi riprendere a muo-
versi in retromarcia. Al momento del rilascio, la leva RiDE ritorna
automaticamente in posizione di completa
chiusura (minima) e la cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso si sposta in posi-
zione neutra.
HJU31263Sistema dello sterzo
Girando il manubrio nella direzione desidera-
ta, si modifica l’angolo dell’ugello direzionale
dell’idrogetto e la direzione della moto d’ac-
qua cambia di conseguenza.
1
Leva dell’acceleratore
1
1Leva RiDE
1 Manubrio
2 Ugello direzionale
1
1
2
UF6C70H0.book Page 27 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 35 of 108

Utilizzo della funzione di controllo
28
Poiché la potenza del getto determina la ve-
locità e l’angolo di virata, per affrontare una
virata è sempre necessario accelerare, tranne
quando si naviga a velocità di traino.
Questo modello è dotato del sistema di ge-
stione motore Yamaha (YEMS) che compren-
de il sistema di assistenza alla virata con
acceleratore chiuso (OTS). Questo sistema
viene attivato alle velocità di planata consen-
tendo di virare la moto d’acqua dopo aver ri-
lasciato la leva dell’acceleratore. Il sistema
OTS assiste in virata continuando a fornire
spinta mentre la moto d’acqua sta deceleran-
do, ma è possibile effettuare virate più strette
se si accelera mentre si gira il manubrio. Il si-
stema OTS non funziona al di sotto delle ve-
locità di planata o quando il motore è spento.
Quando il numero di giri del motore diminui-
sce, la moto d’acqua non vira più in risposta
ai comandi dal manubrio finché si accelera
nuovamente o si raggiunge la velocità di trai-
no.
HJU35975Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento
Quando il motore è in funzione, parte dell’ac-
qua di raffreddamento in circolo nel motore
viene scaricata dall’uscita di controllo dell’ac-
qua di raffreddamento. Sul lato sinistro della moto d’acqua è presen-
te un’uscita di controllo dell’acqua di raffred-
damento. Per controllare il corretto
funzionamento dell’impianto di raffredda-
mento, accertarsi che l’acqua fuoriesca
dall’uscita di controllo dell’acqua di raffred-
damento. Se l’acqua non viene scaricata
dall’uscita, spegnere il motore e controllare
se la presa d’acqua dell’idrogetto è intasata.
(Vedere pagina 93 per informazioni sulla pre-
sa d’acqua dell’idrogetto.)
NOTA
Dopo l’accensione del motore occorreran-
no circa 60 secondi per portare l’acqua fino
all’uscita di controllo.
Lo scarico dell’acqua potrebbe non essere
costante quando il motore è in funzione al
regime minimo. In questo caso, accelerare
leggermente per ottenere uno scarico
dell’acqua adeguato.
HJU40323Separatore acqua
Il separatore d’acqua impedisce l’ingresso
dell’acqua nel serbatoio del carburante rac-
cogliendo l’acqua che entra nel tubo di sfiato
del serbatoio del carburante se la moto d’ac-
qua si capovolge.
Se l’acqua si accumula nel separatore d’ac-
qua, scaricarla allentando la vite di scarico.
1
Uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento
1
1Separatore acqua
2 Vite di scarico
2
1
UF6C70H0.book Page 28 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 36 of 108

Utilizzo della funzione di controllo
29
Per scaricare l’acqua dal separatore
d’acqua:
(1) Posizionare un contenitore o un pannoasciutto sotto il separatore d’acqua.
(2) Allentare gradualmente la vite di scarico per scaricare l’acqua. Raccogliere l’ac-
qua di scarico con il contenitore o assor-
birla con il panno asciutto in modo che
non trabocchi dal vano motore. Se cade
dell’acqua nel mezzo, accertarsi di
asciugarla con un panno asciutto.
(3) Serrare saldamente la vite di scarico fino a quando si arresta.
UF6C70H0.book Page 29 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 37 of 108

Utilizzo della moto d’acqua
30
HJU40014
Funzioni di navigazione della moto d’acqua
HJU43156Sistema del cambio HWJ01774
Accertarsi che non ci siano ostacoli o
persone dietro al mezzo prima di inseri-
re la retromarcia.
Non toccare la cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso mentre si aziona
la leva RiDE poiché ci si potrebbe
schiacciare le dita.
In caso di contemporaneo azionamento
della leva RiDE e della leva dell’accele-
ratore, non rilasciare soltanto la leva Ri-
DE. In caso contrario, la moto d’acqua
potrebbe accelerare più rapidamente
del previsto, con la possibilità che si ve-
rifichi un incidente.
Per invertire il movimento in marcia avanti o in
retromarcia della moto d’acqua, è possibile
usare la leva RiDE e quella dell’acceleratore
soltanto quando il motore è in funzione.
Quando si preme la leva RiDE, la cucchiaia ri-
baltabile per l’inversione del flusso si abbas-
sa e devia il getto d’acqua scaricato
dall’ugello direzionale in modo che la moto
d’acqua operi in retromarcia o in folle. Quan-
do si preme la leva dell’acceleratore, la cuc-
chiaia ribaltabile si solleva e la moto d’acqua
si sposta in marcia avanti.
NOTA
Questo modello è equipaggiato con una
funzione che limita il regime di rotazione del
motore nella retromarcia.
All’avviamento del motore, la cucchiaia ri-
baltabile per l’inversione del flusso si porta
automaticamente in posizione di folle.
Per inserire la retromarcia:
(1) Rilasciare la leva dell’acceleratore.
(2) Stringere la leva RiDE. La cucchiaia ribal-
tabile per l’inversione del flusso si abbas-
sa, il regime motore aumenta, la moto
d’acqua inizia a muoversi in retromarcia
e viene visualizzato l’indicatore senso di
marcia “R” (marcia indietro).
1Leva RiDE
1 Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
2 Posizione di retromarcia
1
1
2
UF6C70H0.book Page 30 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 38 of 108

Utilizzo della moto d’acqua
31
Per passare dalla posizione di folle alla
retromarcia:
Rilasciare la leva RiDE. La cucchiaia ribaltabi-
le per l’inversione del flusso torna automati-
camente in posizione di folle e viene
visualizzato l’indicatore senso di marcia “N”
(folle).
NOTA
Nonostante la posizione di folle aiuti ad impe-
dire il movimento della moto d’acqua anche
se il motore è in funzione, è possibile che si
registri un certo movimento.
Per inserire la marcia avanti:
(1) Rilasciare la leva RiDE.
(2) Stringere la leva dell’acceleratore. Lacucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso si solleva completamente, il regi-
me motore aumenta, la moto d’acqua
inizia a muoversi in marcia avanti e viene
visualizzato l’indicatore senso di marcia
“F” (marcia avanti).
1“R” (posizione di retromarcia)
1 Leva RiDE
1
1
1Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
2 Posizione di folle
1 “N” (posizione di folle)
1
2
1
UF6C70H0.book Page 31 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 39 of 108

Utilizzo della moto d’acqua
32
NOTA
Se si preme la leva RiDE con la leva dell’ac-
celeratore premuta, la moto d’acqua rallenta
e, una volta in posizione di arresto, si sposta
in retromarcia.
Per passare dalla posizione di folle alla
marcia avanti:
(1) Rilasciare la leva dell’acceleratore.
(2) Premere leggermente la leva RiDE e rila- sciarla. Viene visualizzato l’indicatore
senso di marcia “N” (folle).
NOTA
Se si tiene premuta la leva RiDE, la cucchiaia
ribaltabile per l’inversione del flusso si porta
in posizione di retromarcia.
HJU47170Sistema di regolazione elettrica
dell’assetto
Il sistema di regolazione elettrica dell’assetto
è una funzione atta a variare l’angolo verticale
dell’ugello direzionale al fine di cambiare l’an-
golo di assetto e le caratteristiche delle pre-
stazioni della moto d’acqua.
1Leva dell’acceleratore
1 Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
2 Posizione di marcia avanti
1 “F” (posizione di marcia avanti)
1
1
2
1
1“N” (posizione di folle)
1
UF6C70H0.book Page 32 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 40 of 108

Utilizzo della moto d’acqua
33
Questa funzione può venire utilizzata solo per
il funzionamento in avanti della moto d’ac-
qua.
NOTA
Quando la moto d’acqua si muove in retro-
marcia o è in folle, l’ugello direzionale si
sposta automaticamente in modo da assu-
mere l’impostazione di assetto neutra.
Quando la moto d’acqua viene messa in
marcia avanti, l’ugello direzionale si sposta
automaticamente in modo da assumere
l’impostazione di assetto selezionata.
Le condizioni di funzionamento influiscono
sulla variazione delle caratteristiche delle
prestazioni della moto d’acqua in funzione
dell’angolo di assetto.
Verifica dell’impostazione di assetto
L’impostazione di assetto può essere verifi-
cata tramite l’indicatore impostazione di as-
setto sul centro informativo multifunzione.
Per modificare l’impostazione di assetto:
(1) Inserire la marcia avanti.
(2) Premere la parte alta dell’interruttore“TRIM” per aumentare l’impostazione di
assetto e alzare la prua, oppure premere
la parte bassa dell’interruttore “TRIM”
per ridurre l’impostazione di assetto e
abbassare la prua. L’angolo di assetto può essere regolato entro l’impostazione
di assetto che va da –1 a +3.
Posizioni positive (la prua si alza)
La prua si alza, con conseguente aumento
dell’angolo di assetto.
La resistenza dell’acqua diminuisce, facendo
aumentare l’accelerazione lineare.
Posizioni negative (la prua si abbassa)
La prua si abbassa, con conseguente dimi-
nuzione dell’angolo di assetto.
Il movimento verticale della prua viene ridotto
e la moto d’acqua entra più rapidamente in
planata quando si accelera.
1 Indicatore angolo di assetto
1
1Interruttore “TRIM”
1
UF6C70H0.book Page 33 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM