lock YAMAHA JOG50R 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: JOG50R, Model: YAMAHA JOG50R 2014Pages: 80, PDF Dimensioni: 1.51 MB
Page 18 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10460
Blocchetto di
accensione/bloccasterzo
L’interruttore di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e l’im-
pianto di illuminazione e viene utilizzato
per bloccare lo sterzo. Qui di seguito sono
riportate le varie posizioni.
HAU10640
“ ” ON (aperto)
Viene data tensione a tutti i circuiti elettri-
ci e si può avviare il motore. La chiave di
accensione non può essere sfilata.
NOTA
Il faro, l’illuminazione pannello strumenti e
la luce fanalino posteriore si accendono
automaticamente quando si avvia il moto-
re.
HAU10661
“” OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
HWA10061
sAVVERTENZA
Non girare la chiave sulla posizione
“ ” o “ ” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di
perdere il controllo del mezzo o di cau-
sare incidenti.
HAU10670
La spia d’avvertimento del livello dell’olio
per motori a 2 tempi dovrebbe accender-
si. (Vedere pagina 3-2).
HAU10681
“ ” LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. È possibile sfilare la
chiave.Per bloccar
e lo sterzo
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “ ”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “ ”.
3. Sfilare la chiave.
Page 53 of 80

HAU32344
Controllo del livello liquido freni
1. Riferimento di livello min.
Una quantità insufficiente di liquido freni
può permettere la penetrazione di aria
nell’impianto dei freni, compromettendo
l’efficienza della frenata.
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido freni sia al di sopra del riferimen-
to livello min. e rabboccare, se necessa-
rio. Un livello liquido freni basso può indi-
care che le pastiglie freni sono consumate
e/o la presenza di perdite nell’impianto dei
freni. Se il livello liquido freni è basso,
controllare l’usura pastiglie freni e verifica-
re che non ci siano perdite nell’impianto
dei freni.Rispettare le seguenti precauzioni:
●Quando si controlla il livello liquido
freni, ruotare il manubrio assicuran-
dosi che la parte superiore della
pompa freno sia in piano.
●Usare soltanto il liquido freni della
qualità consigliata, altrimenti le guar-
nizioni di gomma possono deterio-
rarsi, causando delle perdite e la
diminuzione dell’efficienza della fre-
nata.
●Rabboccare con lo stesso tipo di
liquido freni. Eventuali miscelazioni
possono causare una reazione chi-
mica pericolosa e la diminuzione
dell’efficienza della frenata.
●Porre attenzione affinché non entri
dell’acqua nella pompa freno duran-
te il rabbocco. L’acqua causa una
notevole riduzione del punto di ebo-
llizione del liquido e può provocare il
“vapor lock”.
●Il liquido freni può corrodere le
superfici verniciate o le parti in plas-
tica. Pulire sempre immediatamente
l’eventuale liquido versato.
●Poiché le pastiglie freni si consuma-
no, è normale che il livello liquido fre-
ni diminuisca gradualmente. Tuttavia,
se il livello liquido freni cala improvvi-
samente, fare accertare la causa da
un concessionario Yamaha.
Liquido freni consigliato:
DOT 4
M
IN
1
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-16
6