YAMAHA MAJESTY 250 2002 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2002, Model line: MAJESTY 250, Model: YAMAHA MAJESTY 250 2002Pages: 114, PDF Dimensioni: 1.99 MB
Page 21 of 114

3-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03124
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamentoIndicatore della temperatura del liquido di raffreddamentoQuesto strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento con l’inter-
ruttore di accensione attivato. La tempe-
ratura di funzionamento del motore cam-
bia in funzione delle condizioni climatiche
e del carico del motore. Se l’ago è punta-
to verso il riferimento rosso, spegnere il
motociclo e lasciare raffreddare il motore.
(Vedere pagina 6-19 per particolari.)
HC000002
iINon far funzionare il motore se è surri-
scaldato.
1
2
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Riferimento rosso
HAU04589
Display multifunzioneDisplay, multifunzioneIl display multifunzione è costituito dai
seguenti componenti:
8un contachilometri parziale (che indi-
ca la distanza percorsa dopo l’ultimo
azzeramento)
8un contachilometri parziale per la
riserva carburante (che indica la
distanza percorsa quando il livello del
carburante raggiunge all’incirca 2,0 L)
8un contachilometri totalizzatore (che
indica l’intera distanza percorsa)
8un orologio
8un display della temperatura esterna8un display della tensione (che indica
la tensione della batteria)
NOTA:8Quando si gira la chiave su “ON”,
tutti i segmenti sul display si accen-
dono per pochi secondi. Durante
questo periodo, il display multifun-
zione esegue un’autodiagnosi.
8Accertarsi di avere portato la chiave
su “ON” prima di utilizzare i pulsanti
“SELECT” e “RESET”.
1
23
1. Contachilometri parziale
2. Contachilometri totalizzatore, contachilo-
metri parziale per la riserva carburante
3. Orologio, display della temperatura esterna
e display della tensione
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 20
Page 22 of 114

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Contachilometri parziale “Trip”
Per resettare il contachilometri parziale:1. Premere il tasto “SELECT” fino a
quando appare il display della ten-
sione, poi premere ancora una volta
il tasto “SELECT” e “Trip” inizia a
lampeggiare.
2. Premere il tasto “RESET” per alme-
no un secondo per resettare a zero il
contachilometri parziale.
NOTA:8La modalità di reset del contachilo-
metri parziale si cancella automati-
camente dopo cinque secondi. Per
ritornare alla modalità di reset, pre-
mere ancora il tasto “SELECT” fino a
quando “Trip” inizia a lampeggiare.
8Per annullare la modalità di reset del
contachilometri parziale, premere il
tasto “SELECT”.
8Se il contachilometri parziale indica
“––––”, far controllare o riparare il
display multifunzione da una con-
cessionaria Yamaha, poiché esso
può essere guasto.
Contachilometri totalizzatore “Odo”
Il contachilometri totalizzatore ha due fun-
zioni.
8Indica la distanza totale percorsa.
8Passa automaticamente alla moda-
lità di contachilometri parziale per la
riserva carburante “Trip F” quando il
livello del carburante raggiunge circa
2,0 L (vedere “Contachilometri par-
ziale per la riserva carburante” per i
particolari).NOTA:Se il contachilometri totalizzatore indica
“––––––”, far controllare o riparare il
display multifunzione da una concessio-
naria Yamaha, poiché esso può essere
guasto.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 21
Page 23 of 114

3-7
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Contachilometri parziale per la riserva
carburante “Trip F”
Quando il livello del carburante raggiunge
circa 2,0 L, il display del contachilometri
totalizzatore passa automaticamente alla
modalità di contachilometri parziale per la
riserva carburante “Trip F” ed inizia a
contare la distanza percorsa a partire da
quel punto. Dopo il rifornimento ed aver
percorso 5 km, il display del contachilo-
metri totalizzatore ritorna a “Odo”.
Per tornare alla modalità di contachilome-
tri totalizzatore prima di fare rifornimento,
premere il tasto “SELECT” fino a quando
“Trip F” inizia a lampeggiare (“Trip F” lam-
peggerà soltanto per cinque secondi).
Mentre “Trip F” lampeggia, premere il
tasto “RESET” per almeno un secondo ed
il display ritornerà alla modalità di conta-
chilometri totalizzatore. Da quel momento
“Trip” e “Odo” continueranno a venire
visualizzati fino a quando non si effettua il
riferimento e si percorrono 5 km.NOTA:Non si può far tornare il display a “Trip F”
dopo aver premuto il tasto “RESET”.
Orologio
Per regolare l’orologio:1. Premere il tasto “SELECT” fino a
quando viene visualizzato l’orologio.
2. Premere contemporaneamente i
tasti “SELECT” e “RESET” per alme-
no due secondi.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 22
Page 24 of 114

3-8
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
3. Quando le cifre delle ore cominciano
a lampeggiare premere il tasto
“RESET” per regolare l’ora.
4. Premendo, quindi, il tasto “SELECT”
cominceranno a lampeggiare le cifre
dei minuti.
5. Regolare i minuti premendo il tasto
“RESET”.
6. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio.
Display della temperatura esterna
Questo display visualizza la temperatura
esterna da –10,0 °C a 50,0 °C in incre-
menti di 0,5 °.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 23
Page 25 of 114

3-9
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Display della tensione
Questo display mostra la tensione della
batteria.
HCA00135
iISe il display della tensione indica “LO”
oppure “HI”, possono esserci proble-
mi con il circuito di carica della batte-
ria, oppure la batteria può essere gua-
sta. Se sul display appare “LO” oppure
“HI”, fare controllare o riparare lo
scooter da un concessionario Yamaha.
HAU00109
Allarme antifurto (optional)
Allarme antifurto
A richiesta, si può fare installare su que-
sto motociclo un allarme antifurto da un
concessionario Yamaha.
Contattare un concessionario Yamaha
per maggiori informazioni. 8Quando la temperatura esterna
scende sotto a –10,0 °C, viene
visualizzato “– – °C“.
8Quando la temperatura esterna sale
oltre 50,0 °C, “50,0” lampeggia.
NOTA:8Se viene visualizzato “– – °C” o se
lampeggia “50,0” mentre la tempera-
tura esterna è tra –10,0 °C e 50,0
°C, c’è un problema con il circuito
elettrico. Fare controllare o riparare il
circuito elettrico da un concessiona-
rio Yamaha.
8L’accuratezza dell’indicazione di
temperatura può essere influenzata
quando si guida lentamente (sotto i
20 km/h) o quando si è fermi a
semafori, passaggi a livello, ecc.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 24
Page 26 of 114

3-10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00118
Interruttori sul manubrio
Interruttori sul manubrioHAU00120
Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)Interruttore lampeggio faroPremere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU03888
Commutatore luce abbagliante/anab-
bagliante “&/%”Commutatore luce abbagliante/anabbagliantePosizionare questo interruttore su “&”
per la luce abbagliante e su “%” per la
luce anabbagliante.
1
2
3
4
1. Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “&/%”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“4/6”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”
HAU03889
Interruttore degli indicatori di direzio-
ne “4/6”Interruttore degli indicatori di direzioneSpostare questo interruttore verso “6”
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso “4”
per segnalare una curva a sinistra. Una
volta rilasciato, l’interruttore ritorna in
posizione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
l’interruttore dopo che è ritornato in posi-
zione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“*”Interruttore dell’avvisatore acusticoPremere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 25
Page 27 of 114

3-11
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00136
Regolazioni del faroRegolazioni del faroNOTA:Destra e sinistra si intendono viste stando di fronte allo scooter.1
2
%% &
&
Sinistra Destra Ausiliario Lampadina da utilizzare Paresi2
1
1
31
3
2
1
Lampada al
quarzo
Lampada al
quarzoGermania, Belgio, Svizzera, Spagna,
Francia, Grecia, Italia, Olanda, Norvegia,
Portogallo, Svezia
Inghilterra 3 : Abbagliante acceso2: Anabbagliante acceso
'
: Luce ausiliaria accesa1: Luce spenta
12V
55W
12V
60/55W
12V
60/55W
12V
55W '
'
'
'
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 26
Page 28 of 114

3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03890
Interruttore di spegnimento motore
“#/$”Interruttore di spegnimento motorePorre questo interruttore su “#” prima di
accendere il motore. Mettere questo inter-
ruttore su “$” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio
quando lo scooter si ribalta o il cavo
dell’acceleratore è bloccato.
1
2
1. Interruttore di spegnimento motore “#/$”
2. Interruttore di avviamento “,”
HAU03801
Interruttore di avviamento “,”Interruttore di avviamentoCon il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno
anteriore o posteriore per fare girare il
motore con il motorino di avviamento.
HC000005
iIConsultare le istruzioni di avviamento
a pagina 5-1 prima di accendere il
motore.
HAU03882
Leva del freno anterioreLeva del freno (anteriore)La leva del freno anteriore si trova sulla
manopola a destra del manubrio. Per
azionare il freno anteriore, tirare questa
leva verso la manopola.
1
1. Leva del freno anteriore
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 27
Page 29 of 114

3-13
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00163
Leva del freno posterioreLeva del freno posterioreLa leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per
azionare il freno posteriore, tirare la leva
verso la manopola.
1
1. Leva del freno posteriore
2. Inserire la chiave nella serratura e
girarla in senso orario. La serratura
si apre e si può togliere il tappo del
serbatoio del carburante.
1
1. Tappo del serbatoio del carburante
HAU03090
Tappo del serbatoio del
carburante
Tappo del serbatoio del carburante
Per aprire il tappo del serbatoio del
carburante
1. Aprire il coperchio facendo scorrere
la leva in avanti e poi tirandola verso
l’alto.
1
2
1. Coperchio
2. Leva
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 28
Page 30 of 114

3-14
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Allineare i riferimenti, inserire il
tappo nell’apertura del serbatoio e
poi premerlo verso il basso.
2. Riportare la chiave nella sua posizio-
ne originaria girandola in senso
antiorario, e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio.
HWA00028
TVerificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia stretto e chiuso a
chiave correttamente prima di utilizza-
re lo scooter.
1
1. Riferimenti
HAU03753
CarburanteCarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante fino
al fondo del bocchettone, come illustrato
nella figura.
HW000130
T8Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
8Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
1
2
1. Tubo di riempimento
2. Livello carburante
HAU00185
iIPulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburan-
te versato, in quanto può deteriorare le
superfici verniciate o di plastica.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 29