ABS YAMAHA MAJESTY 400 2007 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: MAJESTY 400, Model: YAMAHA MAJESTY 400 2007Pages: 94, PDF Dimensioni: 2.49 MB
Page 6 of 94

INDICE
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
.......1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura ............................................1-4
DESCRIZIONE
...................................2-1
Vista da sinistra ................................2-1
Vista da destra..................................2-2
Comandi e strumentazione...............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI
COMANDI
............................................3-1
Sistema immobilizzatore ..................3-1
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo .................................3-2
Spie di segnalazione e di
avvertimento .................................3-3
Tachimetro .......................................3-4
Contagiri ..........................................3-4
Display multifunzione .......................3-5
Allarme antifurto (optional) ..............3-8
Interruttori manubrio ........................3-9
Leva del freno anteriore .................3-10
Leva del freno posteriore ...............3-10
Leva di blocco freno posteriore .....3-11
ABS (per modelli con ABS) ...........3-11
Tappo del serbatoio del
carburante ..................................3-12
Carburante .....................................3-13
Convertitore catalitico ....................3-14
Selle ...............................................3-14
Regolazione della sella del pilota ..3-16Vani portaoggetti ........................... 3-16
Regolazione dei gruppi
dell’ammortizzatore .................... 3-18
Cavalletto laterale ......................... 3-18
Impianto d’interruzione del circuito
di accensione ............................. 3-19
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO
.................................. 4-1
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo ................................... 4-2
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA
..................... 5-1
Accensione del motore .................... 5-1
Avvio del mezzo .............................. 5-2
Accelerazione e decelerazione ....... 5-2
Frenatura ......................................... 5-2
Consigli per ridurre il consumo del
carburante .................................... 5-3
Rodaggio ......................................... 5-4
Parcheggio ...................................... 5-4
MANUTENZIONE PERIODICA E
PICCOLE RIPARAZIONI
.................... 6-1
Kit di attrezzi in dotazione ............... 6-1
Manutenzione periodica e
lubrificazione ................................ 6-3
Rimozione ed installazione delle
carenature e dei pannelli ............. 6-7
Controllo della candela .................. 6-11Olio motore e elemento del filtro
dell’olio ....................................... 6-12
Olio trasmissione finale ................. 6-15
Liquido refrigerante ....................... 6-16
Elementi filtranti e tubetti ispezione
e elemento filtrante carter cinghia
trapezoidale ............................... 6-18
Controllo gioco del cavo
dell’acceleratore ........................ 6-21
Gioco valvole ................................ 6-21
Pneumatici .................................... 6-21
Ruote in lega ................................. 6-23
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore ................................... 6-24
Regolazione del cavo della leva di
blocco freno posteriore .............. 6-24
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 6-25
Controllo del livello del liquido
freni ............................................ 6-26
Sostituzione del liquido freni ......... 6-27
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-27
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore ............................... 6-27
Lubrificazione delle leve del freno
anteriore e posteriore ................ 6-28
Controllo e lubrificazione del
cavalletto centrale e del cavalletto
laterale ....................................... 6-28
Page 17 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
2
34
5
6
7
8
9
HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11030
Spie indicatori di direzione “” e “”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11480
Spia d’avvertimento problemi al motore
“”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando uno dei circuiti elettrici di monitorag-
gio del motore è difettoso. In questo caso,
far controllare il sistema di autodiagnosi da
un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11551
Spia ABS “” (per modelli con ABS)
ATTENZIONE:
HCA10830
Se la spia ABS si accende o lampeggia
durante la guida, potrebbe esserci un
guasto dell’ABS. In questo caso, far con-
trollare il circuito elettrico da un conces-
sionario Yamaha.
Vedere pagina 3-11 per spiegazioni
sull’ABS.
Si può controllare il circuito elettrico dellaspia regolando l’interruttore arresto motore
su “ ” e girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi. Se la spia non si accende o
rimane accesa, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA11350
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto fre-
nante ritorna alla frenatura
convenzionale. Pertanto stare attenti a
non provocare il bloccaggio della ruota
durante le frenate di emergenza.
NOTA:
La spia ABS può accendersi mentre si pre-
me l’interruttore avviamento e mentre si ac-
celera il motore con lo scooter sul suo
cavalletto centrale, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU38620
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia luce abbagliante “ ”
3. Spia di segnalazione del sistema
immobilizzatore
4. Spia d’avvertimento problemi al motore
“ ”
5. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli
con ABS)
123
4
5
ABS
ABS
Page 24 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
motore con il motorino di avviamento.
ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-
gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU42810
(per modelli con ABS)
La spia guasto motore e la spia ABS si ac-
cendono quando si gira la chiave su “ON” e
si preme l’interruttore avviamento, ma que-
sto non indica una disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza “”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.
ATTENZIONE:
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU12900
Leva del freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
1. Leva freno anteriore1
1. Leva freno posteriore
1
Page 25 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
2
34
5
6
7
8
9
HAU12962
Leva di blocco freno posteriore
Questo veicolo è equipaggiato con una leva
di blocco freno posteriore per impedire alla
ruota posteriore di muoversi quando è arre-
stata in corrispondenza della segnaletica
stradale, negli incroci con binari, ecc.
Per bloccare la ruota posteriore
Spingere la leva di blocco freno posteriore
fino a quando non si innesta in posizione.
Per sbloccare la ruota posteriore
Spingere indietro la leva di blocco freno po-
steriore nella posizione originaria.
NOTA:
Ricordarsi di controllare che la ruota
posteriore non si muova quando laleva di blocco freno posteriore è attiva-
ta.
Per garantire il bloccaggio sicuro della
ruota posteriore, applicare la leva del
freno posteriore prima di spostare a si-
nistra la leva di blocco freno posterio-
re.
AVVERTENZA
HWA12361
Non spostare mai la leva di blocco del
freno posteriore verso sinistra mentre il
veicolo è in movimento, altrimenti si po-
trebbe perdere il controllo o causare un
incidente. Accertarsi che il veicolo si sia
arrestato prima di spostare la leva di
blocco del freno posteriore verso sini-
stra.
HAU12991
ABS (per modelli con ABS)
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
steriore. Durante le frenate d’emergenza,
l’ABS controlla in modo sicuro il blocco delle
ruote su superfici stradali variabili e con
condizioni climatiche diverse, aumentando
al massimo l’adesione e le prestazioni dei
pneumatici e garantendo un’azione frenan-
te dolce. L’ABS viene monitorizzata
dall’ECU (unità di controllo elettronico), che
ricorre alla frenatura manuale in caso di di-
sfunzioni.
AVVERTENZA
HWA10090
L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.
Su determinati mantelli stradali (ru-
vidi o ghiaiosi), la distanza di frena-
ta può essere maggiore con l’ABS,
che senza. Quindi rispettare una di-
stanza sufficiente dal veicolo che
precede per essere adeguati alla
sua velocità di marcia.
NOTA:
Quando l’ABS è attiva, i freni si co-
1. Leva di blocco freno posteriore
1
Page 26 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
mandano nel modo usuale. Si posso-
no sentire delle pulsazioni sulle leve
freno, ma questo non significa che ci
siano delle disfunzioni.
Questa ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di provare
la sensazione di pulsazioni sulle leve
freno quando l’ABS è attiva. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha per eseguire
questa prova.
HAU13161
Tappo del serbatoio del
carburante
Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
1. Aprire il coperchio facendo scorrere la
leva in avanti e poi alzare la leva.
2. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla in senso orario. La serratura si
apre e si può togliere il tappo del ser-
batoio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Allineare i riferimenti di allineamento,
inserire il tappo del serbatoio nell’aper-
tura del serbatoio e poi premere il tap-
po verso il basso.
1. Coperchio
2. Leva di apertura
2 1
1. Tappo serbatoio carburante
1. Riferimenti di accoppiamento
1
1
Page 73 of 94

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-32
2
3
4
5
67
8
9
(per modelli senza ABS)(per modelli con ABS) (per modelli senza ABS)
1. Fusibile principale di riserva
2. Fusibile principale
1. Scatola fusibili
2. Fusibile luci d’emergenza
1
2
1
2
1. Scatola fusibili
2. Fusibile motorino ABS
3. Fusibile centralina ABS
4. Fusibile luci d’emergenza
1
2
4 3
1. Fusibile accensione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile faro
4. Fusibile ventola radiatore
5. Fusibile di backup (per contachilometri e
orologio)
6. Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante
7. Fusibile di riserva
7
123456
Page 74 of 94

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-33
1
2
3
4
5
6
7
8
9
(per modelli con ABS)
ATTENZIONE:
HCA10640
Non utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per evita-
re di provocare danni estesi all’impianto
elettrico ed eventualmente un incendio.
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-trollare se l’apparecchiatura elettrica
funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile accensione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile faro
4. Fusibile ventola radiatore
5. Fusibile di backup (per contachilometri e
orologio)
6. Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante
7. Fusibile di riserva
7
123456
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
40.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile del faro:
25.0 A
Fusibile delle luci di emergenza:
10.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
YP400A 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
YP400A 30.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
Page 88 of 94

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Tensione, capacità:
12 V, 8.0 Ah
Faro:
Tipo a lampadina:
Lampada alogena
Tensione, potenza lampadina
×
quantità:
Faro:
12 V, 60 W/55.0 W
×
2
Lampada biluce fanalino/stop:
LED
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 21.0 W
×
2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 21.0 W
×
2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W
×
2
Luce targa:
12 V, 5.0 W
×
1
Luce pannello strumenti:
12 V, 2.0 W
×
3
Spia abbagliante:
12 V, 1.4 W
×
1
Spia degli indicatori di direzione:
12 V, 1.4 W
×
2
Spia problemi al motore:
12 V, 1.4 W
×
1
Spia dell’ABS:
YP400A 12 V, 1.4 W
×
1
Spia del sistema immobilizzatore:
LED
Fusibili:
Fusibile principale:
40.0 AFusibile del faro:
25.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
10.0 A
Fusibile delle luci di emergenza:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante:
10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
YP400A 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
YP400A 30.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
Page 91 of 94

INDICE ANALITICO
A
ABS (per modelli con ABS) .....................3-11
Accelerazione e decelerazione..................5-2
Accensione del motore ..............................5-1
Allarme antifurto (optional) ........................3-8
Avvio del mezzo ........................................5-2
B
Batteria ....................................................6-30
Blocchetto di accensione/bloccasterzo......3-2
C
Candela, controllo ....................................6-11
Caratteristiche tecniche .............................8-1
Carburante ...............................................3-13
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ..................................................5-3
Carenature e pannelli, rimozione e
installazione.............................................6-7
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione ........................6-28
Cavalletto laterale ....................................3-18
Cavi, controllo e lubrificazione .................6-27
Cavo della leva di blocco freno posteriore,
regolazione ............................................6-24
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ..........................................3-9
Consigli per una guida sicura ....................1-4
Contagiri ....................................................3-4
Convertitore catalitico ..............................3-14
Cuscinetti delle ruote, controllo ...............6-30
D
Display multifunzione .................................3-5
E
Elementi filtranti e tubetti ispezione e elemento
filtrante carter cinghia trapezoidale .......6-18Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ........ 4-2
Etichetta modello ....................................... 9-2
F
Fanalino posteriore/stop .......................... 6-34
Forcella, controllo .................................... 6-29
Frenatura ................................................... 5-2
Fusibili, sostituzione ................................ 6-31
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
controllo................................................. 6-21
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore .............................................. 6-24
Gioco valvole ........................................... 6-21
Gruppi dell’ammortizzatore,
regolazione............................................ 3-18
I
Impianto d’interruzione del circuito di
accensione ............................................ 3-19
Informazioni di sicurezza ........................... 1-1
Interruttore dell’avvisatore acustico ........... 3-9
Interruttore di arresto motore..................... 3-9
Interruttore di avviamento.......................... 3-9
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante.............................................. 3-9
Interruttore indicatori di direzione .............. 3-9
Interruttore luci d’emergenza................... 3-10
Interruttori manubrio .................................. 3-9
K
Kit di attrezzi in dotazione ......................... 6-1
L
Lampada indicatore di direzione (anteriore),
sostituzione ........................................... 6-34
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ........................................... 6-37Lampadina del faro, sostituzione ............ 6-34
Lampadina della luce targa,
sostituzione ........................................... 6-36
Lampadina indicatore di direzione
(posteriore), sostituzione ...................... 6-35
Leva del freno, anteriore ......................... 3-10
Leva del freno, posteriore ....................... 3-10
Leva di blocco freno posteriore ............... 3-11
Leve del freno, lubrificazione .................. 6-28
Liquido freni, sostituzione........................ 6-27
Liquido refrigerante ................................. 6-16
Livello del liquido freni, controllo ............. 6-26
M
Manopola e cavo acceleratore, controllo e
lubrificazione ......................................... 6-27
Manutenzione periodica e
lubrificazione ........................................... 6-3
N
Numeri di identificazione ........................... 9-1
Numero di identificazione chiave .............. 9-1
Numero identificazione veicolo ................. 9-1
O
Olio motore e elemento del filtro
dell’olio .................................................. 6-12
Olio trasmissione finale ........................... 6-15
P
Parcheggio ................................................ 5-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo ................................................ 6-25
Pneumatici .............................................. 6-21
Posizioni dei componenti .......................... 2-1
Pulizia........................................................ 7-1
R
Ricerca ed eliminazione guasti ............... 6-38
Page 92 of 94

INDICE ANALITICO
Rimessaggio ............................................. 7-3
Rodaggio................................................... 5-4
Ruote ...................................................... 6-23
S
Sella del pilota, regolazione .................... 3-16
Selle ........................................................ 3-14
Sistema immobilizzatore ........................... 3-1
Spia ABS (per modelli con ABS)............... 3-3
Spia d’avvertimento problemi al motore.... 3-3
Spia immobilizer........................................ 3-3
Spia luce abbagliante................................ 3-3
Spie di segnalazione e di avvertimento .... 3-3
Spie indicatori di direzione ........................ 3-3
Sterzo, controllo ...................................... 6-29
T
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................... 6-39
Tachimetro ................................................ 3-4
Tappo del serbatoio del carburante ........ 3-12
V
Vani portaoggetti ..................................... 3-16
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ............................................... 7-1