YAMAHA MT-01 2009 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2009, Model line: MT-01, Model: YAMAHA MT-01 2009Pages: 92, PDF Dimensioni: 3.09 MB
Page 21 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Se viene rilevato un problema in uno qualsi-
asi di questi circuiti, la spia guasto motore si
accende o lampeggia, e il display del totaliz-
zatore contachilometri/contachilometri par-
ziale indica un codice di errore.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggia ed il display indica un codice
di errore.NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da un’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguire
quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedire
l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Se il display indica codici di errore, annotare
il numero del codice e poi fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
Modalità comando luminosità
La luminosità si può regolare per quanto se-
gue:
il pannello contagiri (posizione numero
“1”)
il display a cristalli liquidi (LCD) (posi-
zione numero “2”)
la lancetta del contagiri (posizione nu-
mero “3”)
Selezionare la modalità di comando lumino-
sità come segue.
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto
“SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re il tasto “SELECT” dopo cinque se-
condi.
1. Pannello contagiri
2. LCD
3. Lancetta contagiri
U5YUH5H0.book Page 7 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 22 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “1”.
4. Regolare il livello di luminosità del pan-
nello contagiri premendo il tasto “RE-
SET”.
5. Premere il tasto “SELECT” per sele-
zionare il display a cristalli liquidi
(LCD).
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “2”.
Regolare il livello di luminosità del di-
splay a cristalli liquidi (LCD) premendo
il tasto “RESET”.6. Premere il tasto “SELECT” per sele-
zionare la lancetta del contagiri.
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “3”.
Regolare il livello di luminosità della
lancetta del contagiri premendo il tasto
“RESET”.7. Premere il tasto “SELECT” ed il di-
splay multifunzione ritornerà alla mo-
dalità totalizzatore contachilometri o
contachilometri parziale.
1. Pannello contagiri
2. Numero posizione
3. Livello luminosità
1. LCD
2. Numero posizione
3. Livello luminosità
1. Lancetta contagiri
2. Numero posizione
3. Livello luminosità
U5YUH5H0.book Page 8 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 23 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12348
Interruttori manubrio SinistraDestra
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante“”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
Posizionare questo interruttore su“” per
la luce abbagliante e su“” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione“/”
Spostare questo interruttore verso“” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso“” per segnala-
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante“”
2. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
3. Interruttore indicatori di direzione“/”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico“”
5. Interruttore luci d’emergenza“”
1. Interruttore di arresto motore“/”
2. Interruttore avviamento“”
U5YUH5H0.book Page 9 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 24 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore“/”
Mettere questo interruttore su“” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su“” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12711
Interruttore avviamento“”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41700
La spia guasto motore si accende quando si
gira la chiave su “ON” e si preme l’interrut-
tore avviamento, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza“”
Con la chiave di accensione su “ON”
o“”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU12830
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un qua-
drante di regolazione della posizione. Per
regolare la distanza tra la leva della frizione
e la manopola, girare il quadrante di regola-
zione mentre si allontana la leva dalla ma-
nopola. Accertarsi che la regolazione1. Leva frizione
2. Freccia di riferimento
3. Quadrante di regolazione posizione leva fri-
zione
4. Distanza tra la leva della frizione e la mano-
pola sul manubrio
U5YUH5H0.book Page 10 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 25 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
corretta impostata sul quadrante di regola-
zione sia allineata con la freccia riportata
sulla leva della frizione.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-22.)
HAU12870
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo moto-
ciclo.
HAU33851
Leva freno La leva freno si trova sulla manopola destra.
Per azionare il freno anteriore, tirare la leva
verso la manopola.
La leva freno è equipaggiata con un pomel-
lo di regolazione posizione leva freno. Per
regolare la distanza tra la leva freno e la ma-
nopola, girare il pomello di regolazione
mentre si allontana la leva dalla manopola.
Una volta ottenuta la posizione desiderata,
ricordarsi di regolarla allineando una scana-
latura sul pomello di regolazione con il
riferimento“” sulla leva freno.
1. Pedale cambio
1. Leva freno
2. Pomello di regolazione della posizione della
leva freno
3. Distanza tra la leva del freno e la manopola
sul manubrio
4. Riferimento“”
U5YUH5H0.book Page 11 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 26 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU13074
Tappo serbatoio carburante Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11091
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischio
d’incendio.
1. Pedale freno
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
U5YUH5H0.book Page 12 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 27 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU13221
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU33501
ATTENZIONE
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o carburante
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA NORMALE
SENZA PIOMBO
Capacità serbatoio carburante:
15.0 L (3.96 US gal, 3.30 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia livello
carburante):
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
U5YUH5H0.book Page 13 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 28 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
super senza piombo. L’uso di carburante
senza piombo prolunga la durata delle can-
dele e riduce i costi di manutenzione.
HAU34072
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante.
Verificare che il tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante non presenti fessure o
danneggiamenti, e sostituirlo se è dan-
neggiato.
Controllare che l’estremità del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante non
sia otturata, pulirla se necessario.
Controllare che l’estremità del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante sia
posizionata fuori dalla carenatura.
1. Tubetto di sfiato/troppopieno del serbatoio
carburante
2. Carenatura
U5YUH5H0.book Page 14 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 29 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU13445
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
HAU36692
Sella Per togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura sella
e girarla in senso orario.
2. Estrarre la sella.
Per installare la sella
1. Inserire le sporgenze nei supporti sella
come illustrato nella figura.2. Premere verso il basso il centro della
sella per bloccarla in posizione.
3. Sfilare la chiave.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di mettersi in marcia.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1. Supporto della sella
2. Sporgenza
U5YUH5H0.book Page 15 Friday, March 13, 2009 9:32 PM
Page 30 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HAU48091
Regolazione della forcella
AVVERTENZA
HWA10180
Regolare sempre entrambi gli steli della
forcella sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile e
poco maneggevole.Questa forcella è equipaggiata con bulloni
di regolazione precarica molla, con bulloni
di regolazione dello smorzamento in esten-
sione e bulloni di regolazione della forza di
smorzamento in compressione.ATTENZIONE
HCA10101
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica molla
Per eseguire qualsiasi regolazione della
precarica molla, prima bisogna porre il regi-
stro nella regolazione standard.
Per impostare la regolazione standard, ini-
ziare girando il bullone di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (a) fino a
quando si arresta, poi controllare la posizio-
ne del riferimento d’allineamento.a. Se il riferimento d’allineamento sul bul-
lone di regolazione si trova oltre il rife-
rimento d’allineamento sul cappuccio
forcella come illustrato nella figura “A”,
girare il bullone di regolazione in dire-
zione (b) fino a quando i riferimenti
d’allineamento combaciano.
Per impostare la regolazione stan-
dard, girare il bullone di regolazione di
7 giri completi in direzione (b), accer-
tandosi che i riferimenti d’allineamento
combacino.b. Se il riferimento d’allineamento sul bul-
lone di regolazione si trova prima del
riferimento d’allineamento sul cappuc-
cio forcella come illustrato nella figura
“B”, girare il bullone di regolazione in
direzione (b) fino a quando i riferimenti
d’allineamento combaciano.
1. Bullone di regolazione precarica molla
2. Riferimenti di allineamento
21
(b)
(a)
È
1. Bullone di regolazione precarica molla
2. Riferimenti di allineamento
1
(b)
(a) 2
U5YUH5H0.book Page 16 Friday, March 13, 2009 9:32 PM