ABS YAMAHA MT-03 2020 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2020, Model line: MT-03, Model: YAMAHA MT-03 2020Pages: 94, PDF Dimensioni: 6.97 MB
Page 5 of 94

Indice
Informazioni di sicurezza.................1-1
Descrizione........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Strumento e funzioni di controllo....3-1
Blocchetto
accensione/bloccasterzo .............3-1
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................3-2
Strumento multifunzione .................3-4
Interruttori manubrio .....................3-10
Leva frizione ..................................3-11
Pedale cambio ..............................3-12
Leva freno .....................................3-12
Pedale freno ..................................3-13
ABS ...............................................3-13
Tappo serbatoio carburante..........3-14
Carburante ....................................3-15
Tubo di troppopieno del
serbatoio carburante..................3-16
Convertitore catalitico ...................3-17
Selle...............................................3-17
Portacaschi ...................................3-19
Vano portaoggetti..........................3-19
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore ..........................3-20
Attacchi cinghie portabagagli .......3-21
Cavalletto laterale..........................3-21
Sistema d’interruzione circuito
accensione.................................3-22
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo..............................4-1
Funzionamento e valutazioni
importanti per la guida.....................5-1
Rodaggio .........................................5-1
Avviare il motore..............................5-2
Cambio della marcia .......................5-3
Consigli per ridurre il consumo
del carburante..............................5-4
Parcheggio ......................................5-4Manutenzione e regolazione
periodiche......................................... 6-1
Kit attrezzi ....................................... 6-2
Tabelle di manutenzione
periodica...................................... 6-3
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni...................................... 6-3
Tabella manutenzione generale
e lubrificazione ............................ 6-5
Controllo delle candele ................... 6-8
Filtro a carboni attivi ....................... 6-9
Olio motore e cartuccia filtro olio.... 6-9
Perché Yamalube.......................... 6-12
Liquido refrigerante....................... 6-13
Sostituzione dell’elemento
filtrante e pulizia del tubetto
ispezione ................................... 6-14
Controllo del gioco della
manopola acceleratore.............. 6-16
Gioco valvole ................................ 6-16
Pneumatici .................................... 6-17
Ruote in lega ................................. 6-19
Regolazione gioco della leva
frizione ....................................... 6-19
Controllo del gioco della leva
freno .......................................... 6-20
Interruttori luci stop ...................... 6-21
Controllo delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore ....... 6-21
Controllo del livello del liquido
freni............................................ 6-22
Cambio del liquido freni ................ 6-23
Tensione della catena ................... 6-24
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione .............. 6-25
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-26
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore............................... 6-26
Controllo e lubrificazione dei
pedali freno e cambio ................ 6-27
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-27
UB6WH0H0.book Page 1 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 16 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo
Dalla posizione “LOCK”, premere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU4939H
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU85091Spia pressione olio “ ”
Questa spia si accende se la pressione olio
motore è bassa.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1. Spia guasto motore Ž
2. Spia pressione olio Ž
3. Spia indicatore di direzione sinistro Ž
4. Spia marcia in folle Ž
5. Spia di segnalazione cambio Ž
6. Spia indicatore di direzione destro Ž
7. Spia luce abbagliante Ž
8.
anti-bloccaggio (ABS) Ž
8
MPH
MPG mile
123 4 5 67
ABS
UB6WH0H0.book Page 2 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 17 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
NOTA
Quando il veicolo è acceso, la spia deve ac-
cendersi e restare accesa finché non si av-
via il motore. In caso contrario, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE
HCA21211
Se la spia si accende quando il motore è
in funzione, arrestare il motore e control-
lare il livello dell’olio. Se il livello dell’olio
è basso, rabboccare a sufficienza con
olio del tipo consigliato. Se la spia rima-
ne accesa dopo aver rabboccato l’olio,
arrestare il motore e fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
HAU79311Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel motore. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
NOTA
Quando il veicolo è acceso, questa spia do-
vrebbe accendersi per qualche secondo e
poi spegnersi. In caso contrario, far control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU69895Spia ABS “ ”
Questa spia si accende quando si accende
il veicolo per la prima volta e si spegne
dopo aver iniziato a mettersi in marcia. Se
la spia si accende mentre si è in marcia, è
possibile che il sistema frenante anti-bloc-
caggio non funzioni correttamente.
AVVERTENZA
HWA16043
Se la spia ABS non si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di 10 km/h (6
mi/h) oppure se la spia ABS si accende
mentre si è in marcia:
Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile bloccaggio delle
ruote durante la frenatura di emer-
genza.
Far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.
HAU67433Spia di segnalazione cambio “ ”
Questa spia di segnalazione si accende nel
momento in cui occorre cambiare alla suc-
cessiva marcia superiore. È possibile rego-
lare i regimi di rotazione del motore
raggiunti in cui si accende o si spegne.
NOTA
Quando il veicolo è acceso, questa spia do-
vrebbe accendersi per qualche secondo e
poi spegnersi. Se la spia non si accende o
se la spia rimane accesa, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
ABS
UB6WH0H0.book Page 3 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 27 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-13
3
HAU12944
Pedale freno
Il pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU63040
ABS
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
1. Pedale freno
1
UB6WH0H0.book Page 13 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 28 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-14
3
vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
dell’ABS.
HAU13076
Tappo serbatoio carburante
Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare un quarto di giro in
senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
Con la chiave ancora inserita nella serratu-
ra, spingere il tappo serbatoio carburante
verso il basso. Ruotare la chiave di 1/4 di
giro in senso antiorario, sfilarla e poi chiu-
dere il coperchietto della serratura.
NOTA
Non si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischio d’in-
cendio.
1. Sensore ruota anteriore
2. Rotore del sensore ruota anteriore
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
12
1
2
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
1 2
UB6WH0H0.book Page 14 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 34 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-20
3
HAU68143
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatore
Questo assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Eseguire la regolazione precarica molla
come segue.
NOTA
Per i modelli ABS, rimuovere la striscia ca-
tena togliendo i bulloni e i collari.
Girare la ghiera di regolazione in direzione
(a) per aumentare la precarica molla.
Girare la ghiera di regolazione in direzione
(b) per diminuire la precarica molla.
Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione, usa-
re la chiave speciale e la barra di pro-
lunga contenute nel kit attrezzi.
NOTA
Per i modelli ABS, ricordarsi di installare la
striscia catena installando i collari e i bullo-
ni, quindi stringere i bulloni alla specifica
coppia di serraggio.
1. Striscia catena di trasmissione
2. Bullone e collare
2
1
1. Barra di prolunga
2. Chiave speciale
3. Ghiera di regolazione precarica molla
4. Indicatore di posizione
Regolazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
4
Massimo (rigida):
7
Coppia di serraggio:
Bullone striscia catena:
10 N·m (1.0 kgf·m, 7.4 lb·ft)
7654321
4
(b)
(a)
32
1
UB6WH0H0.book Page 20 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 41 of 94

Funzionamento e valutazioni importanti per la guida
5-2
5
HAU86620
Avviare il motore
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la leva frizione è tirata.
Per avviare il motore
1. Accendere il blocchetto accensione e
posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e
di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 3-2.)
NOTA
Non avviare il motore se la spia guasto
motore resta accesa.
La spia pressione olio deve accender-
si e restare accesa fino all’avviamento
del motore.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h (6
mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d’avvertimento o di segnala-
zione non funziona come precedente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento
all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
UB6WH0H0.book Page 2 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 75 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-32
6
HAU62776
Sostituzione dei fusibili
Il fusibile principale si trova sotto la sella
passeggero. La scatola fusibili, che contie-
ne i fusibili dei vari circuiti, si trova dietro il
pannello centrale.
Per accedere al fusibile principale, proce-
dere come segue.
1. Togliere la sella passeggero. (Vedere
pagina 3-17.)
2. Rimuovere il compartimento togliendo
i fissaggi rapidi.
3. Tirare indietro il coperchio del relè di
avviamento.
4. Scollegare il connettore del relè avvia-
mento premendo dai due lati.
5. Collegare il connettore relè avviamen-
to e far scorrere il coperchio nella sua
posizione originaria.6. Posizionare il compartimento nella
sua posizione originaria, e poi installa-
re i fissaggi rapidi.
7. Installare la sella passeggero.
NOTA
Per accedere alla scatola fusibili, rimuovere
il coperchio centrale. (Vedere pagina 3-17.)
1. Fissaggio rapido
2. Compartimento
1. Coperchio relè avviamento
2. Connettore del relè avviamento
3. Fusibile principale
4. Fusibile principale di riserva
2
1
1
2
3
4
1. Scatola fusibili
1. Fusibile accensione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile centralina ABS
4. Fusibile faro
5. Fusibile di backup (per orologio digitale)
6. Fusibile motorino ventola radiatore
7. Fusibile di riserva
1
71
2
3
5
6
4
UB6WH0H0.book Page 32 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 76 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-33
6
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Spegnere il blocchetto accensione e
spegnere il circuito elettrico in que-
stione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
3. Accendere il blocchetto accensione e
poi il circuito elettrico in questione per
controllare se il dispositivo funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Scatola fusibili 2
1. Fusibile di riserva
2. Fusibile del solenoide ABS
3. Fusibile motorino ABS
1
123
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile del faro:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
15.0 A
Fusibile dell’accensione:
15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile di backup:
7.5 A
UB6WH0H0.book Page 33 Friday, March 27, 2020 1:23 PM
Page 91 of 94

10-1
10
Indice analitico
A
ABS ...................................................... 3-13
Assieme ammortizzatore,
regolazione......................................... 3-20
Attacchi cinghie portabagagli .............. 3-21
Avviare il motore..................................... 5-2
B
Batteria ................................................. 6-30
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-1
C
Cambio della marcia .............................. 5-3
Candele, controllo .................................. 6-8
Caratteristiche tecniche ......................... 8-1
Carburante ........................................... 3-15
Carburante, consigli per ridurne il
consumo .............................................. 5-4
Catena di trasmissione, pulizia
e lubrificazione ................................... 6-25
Cavalletto laterale................................. 3-21
Cavalletto laterale, controllo
e lubrificazione ................................... 6-28
Cavi, controllo e lubrificazione ............. 6-26
Come supportare il motociclo .............. 6-35
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ................ 3-10
Connettore diagnostica .......................... 9-2
Contagiri ................................................. 3-4
Convertitore catalitico .......................... 3-17
Cura........................................................ 7-1
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-30
D
Display marcia innestata ........................ 3-5
Display multifunzione ............................. 3-6
E
Elemento filtrante e tubetto ispezione,
sostituzione e pulizia .......................... 6-14
Etichetta modello ................................... 9-1
F
Filtro a carboni attivi ............................... 6-9
Forcella, controllo................................. 6-29
Fusibili, sostituzione ............................. 6-32
G
Gioco della leva freno, controllo .......... 6-20
Gioco della leva frizione, regolazione... 6-19
Gioco della manopola acceleratore,
controllo ............................................. 6-16
Gioco valvole........................................ 6-16
I
Indicatore livello carburante ................... 3-4
Informazioni di sicurezza ........................ 1-1Interruttore avviamento/arresto
motore ................................................ 3-10
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-10
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante ......................................... 3-10
Interruttore indicatori di direzione ......... 3-10
Interruttore luci d’emergenza................ 3-10
Interruttori luci stop............................... 6-21
Interruttori manubrio ............................. 3-10
K
Kit attrezzi ............................................... 6-2
L
Lampada luce targa, sostituzione......... 6-34
Leva freno ............................................. 3-12
Leva frizione.......................................... 3-11
Leve freno e frizione, controllo
e lubrificazione.................................... 6-27
Liquido freni, cambio ............................ 6-23
Liquido refrigerante............................... 6-13
Livello del liquido freni, controllo .......... 6-22
Luci veicolo ........................................... 6-34
M
Manopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione .................... 6-26
Manutenzione e lubrificazione,
periodiche ............................................. 6-5
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni............................................... 6-3
Modalità di comando della luminosità
della spia di segnalazione cambio........ 3-8
N
Numeri d’identificazione ......................... 9-1
Numero di serie motore .......................... 9-1
Numero identificazione veicolo............... 9-1
O
Olio motore e cartuccia filtro olio............ 6-9
Orologio digitale...................................... 3-5
P
Parcheggio.............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ........................... 6-21
Pedale cambio ...................................... 3-12
Pedale freno.......................................... 3-13
Pedali freno e cambio, controllo
e lubrificazione.................................... 6-27
Perni del forcellone, lubrificazione ........ 6-28
Pneumatici ............................................ 6-17
Portacaschi ........................................... 3-19
Posizioni dei componenti........................ 2-1
UB6WH0H0.book Page 1 Friday, March 27, 2020 1:23 PM