YAMAHA MT-07 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: MT-07, Model: YAMAHA MT-07 2014Pages: 106, PDF Dimensioni: 3.38 MB
Page 31 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HAU13075
Tappo serbatoio carburantePer aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura. 2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente  dopo il ri-
fornimento  di carburante. Le per dite  di
carburante costituiscono un rischio  d’in-
cen dio.
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
12
1. Sbloccare.
2. Coperchietto della serratura tappo serbatoio 
carburante
2
1
U1WSHAH0.book  Page 16  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 32 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori  di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni  durante il rifornimento, os-
servare  queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car- burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to.  ATTENZIONE:  Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in  quanto può d eteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
 [HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso  di in ge-
stione  di benzina o  di inspirazione d i
g ran di q uantità  di vapori d i benzina, o se
la benzina viene a contatto  deg li occhi, contattare imme
diatamente un me dico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU58110
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo  di benzina con piombo provo-
cherebbe  danneggiamenti  gravi sia alle
parti interne  del motore, come le valvole
e d  i se gmenti, sia all’impianto  di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
benzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
2
1
Carburante consi gliato:
Benzina super senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 14 L (3.70 US gal, 3.08 Imp.gal)
Quantità  di carburante d i riserva:
2.7 L (0.71 US gal, 0.59 Imp.gal)
U1WSHAH0.book  Page 17  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 33 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU55512
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante e tubo di troppopieno  del 
serbatoio carburantePrima di utilizzare il motociclo:
 Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
 Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e
sostituire se necessario.
 Controllare che l’estremità di ciascun
tubo non sia ostruita, e pulire se ne-
cessario.
 Controllare che ciascun tubo sia fatto
passare attraverso la fascetta. 
Controllare che il riferimento di vernice
su ciascun tubo si trovi sotto il morset-
to.1. Tubo di troppopieno del serbatoio carburan-
te
2. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburan- te
3. Morsetto
4. Posizione originale (riferimento di vernice)
1
23
4
U1WSHAH0.book  Page 18  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 34 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta d opo il fun-
zionamento  del mezzo. Per prevenire il
rischio  di incen di o scottature:
 Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi  di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
 Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto  di
scarico bollente.
 Verificare che l’impianto  di scarico
si sia raffre ddato prima  di ese guire
lavori  di manutenzione su d i esso.
 Non fare  girare il motore al minimo
per più  di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo  di benzina con piombo provo-
cherebbe  danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU59901
SelleSella passe ggero
Per togliere la sella passeggero1. Inserire la chiave nella serratura sella e poi girarla in senso antiorario.
2. Tenendo la chiave in questa posizio- ne, alzare il lato posteriore della sella
passeggero e tirarla all’indietro.
Per installare la sella passeggero1. Inserire le sporgenze sul lato anteriore della sella passeggero nei supporti
sella come illustrato nella figura e poi
premere il lato posteriore della sella
verso il basso per bloccarla in posizio-
ne. 2. Sfilare la chiave.
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero, quindi ri- muovere la chiave esagonale situata
sulla parte inferiore della sella.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1
2
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
2
U1WSHAH0.book  Page 19  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 35 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
2. Sollevare gli angoli in corrispondenzadalla parte posteriore della sella pilota
come illustrato nella figura e togliere i
bulloni con la chiave esagonale.
3. Sollevare la sella posteriormente e verso l’alto per rimuoverla. Per installare la sella pilota
1. Infilare la tacca della sella sulla spor-
genza della traversa telaio come illu-
strato, quindi mettere la sella nella
posizione originaria.
2. Installare i bulloni con la chiave esago- nale.
3. Rimettere la chiave esagonale nel suo
supporto sulla sella passeggero.
4. Installare la sella passeggero.NOTAVerificare che le selle siano fissate salda-
mente prima di mettersi in marcia.
HAU59981
Cavo portacascoSul fondo della sella passeggero si trova un
cavo portacasco. Utilizzare questo cavo in
combinazione con il cacciavite per fissare
un casco al veicolo.
Per fissare un casco con il cavo portaca-
sco 1. Togliere la sella passeggero. (Vedere pagina 3-19.)
2. Togliere il cacciavite dai relativi sup- porti della sella passeggero e rimuo-
vere il cavo portacasco dal cacciavite.
1. Sella passeggero
2. Chiave esagonale
1. Bullone
1
2
1
1. Tacca
2. Sporgenza
2 1
1. Sella passeggero
2. Cavo portacasco
3. Cacciavite1
2
3
U1WSHAH0.book  Page 20  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 36 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
NOTAQuando si toglie il cacciavite, farlo scorrere
verso il riferimento “ ” della sella passeg-
gero.3. Far passare il cavo portacasco attra-verso la fibbia della cinghia casco.
4. Agganciare gli occhielli del cavo al cacciavite, installare il cacciavite inse-
rendolo prima nel supporto con il
riferimento “ ” e poi facendolo scor-
rere verso il supporto con il
riferimento “ ”.
NOTAAccertarsi che il cacciavite sia posizionato
e fissato tra i relativi supporti, dopo di che
posizionare gli occhielli del cavo verso il
centro del cacciavite prima di installare la
sella passeggero.5. Installare la sella passeggero.AVVERTENZA! Non  gui dare mai
con un casco a gganciato al porta-
casco, in q uanto il casco potrebbe
urtare altri o ggetti, causan do la per-
d ita  di controllo  del mezzo, il che
può risultare in un inci dente.
 [HWA10162]
Per s ganciare un casco d al cavo porta-
casco 1. Togliere la sella passeggero.
2. Togliere il cacciavite, quindi sfilare il cavo portacasco dal casco.
3. Riporre il cavo sotto la sella aggan- ciandone gli occhielli sul cacciavite,
installare il cacciavite nella posizione
originaria e agganciare il cavo porta-
casco al gancio sul fondo della sella
passeggero.
4. Installare la sella passeggero.
1. Cacciavite
2. Riferimento “ ”
3. Riferimento “ ”
1
2
3
1. Casco
2. Cavo portacasco
3. Cacciavite
4. Supporto
1
2
3
4
1. Cacciavite
2. Cavo portacasco
3. Gancio1
2
3
U1WSHAH0.book  Page 21  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 37 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
HAU14465
Vano portaoggettiIl vano portaoggetti si trova sotto la sella
passeggero. (Vedere pagina 3-19.)
Quando si ripongono documenti o altri og-
getti nel vano portaoggetti, ricordarsi di
metterli in una busta di plastica in modo
che non si bagnino. Quando si lava il veico-
lo, stare attenti a non far penetrare l’acqua
nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA10962
Non superare il limite d i carico di 
1.5 k g (3 lb) per lo scomparto porta-
o ggetti.
 Non superare il carico massimo  di
MT07 176 k g (388 lb)
MT07A 173 k g (381 lb) per il veicolo.
HAU47001
Re golazione  dell’assieme am-
mortizzatoreQuesto assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare d i danne ggiare il meccani-
smo, non tentare  di  girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione in direzione (a). Per ri-
durre la precarica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione in direzione (b).  Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
 Per eseguire questa regolazione, usa-
re la chiave speciale e la barra di pro-
lunga contenute nel kit attrezzi.
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto  gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che seg uono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
 Non manomettere o tentare  di apri-
re l’assieme cilin dro.
1. Vano portaoggetti
1
1. Barra di prolunga
2. Chiave speciale
3. Ghiera di regolazione precarica molla
4. Indicatore di posizione
Re golazione precarica molla:
Minimo (morbida): 1
Standard:
3
Massimo (rigida): 9
7
6
9
8
5
4
3
2
1
3
(a)(b)
2
1
4
U1WSHAH0.book  Page 22  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 38 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad  altre
fonti  di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il  gruppo a se guito
d ell’eccessiva pressione  del  gas.
 Non  deformare o  danne ggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il  danne g-
g iamento  del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni  di smorzamento.
 Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore  danne g-
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad  un concessio-
nario Yamaha per  qualsiasi assi-
stenza.
HAU38963
Attacchi cin ghie portaba gag liCi sono sei attacchi cinghie portabagagli,
quattro sul fondo della sella passeggero ed
uno su ciascun poggiapiedi passeggero.
Per utilizzare gli attacchi cinghie portaba-
gagli sulla sella passeggero, togliere la sella passeggero. (Vedere pagina 3-19.) Sgan-
ciare le cinghie dai ganci, quindi installare la
sella con le cinghie che pendono all’esterno
della parte inferiore della sella passeggero.1. Attacco cinghia portabagagli
2. Gancio
1. Attacco cinghia portabagagli
12
2
11
U1WSHAH0.book  Page 23  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 39 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e d istrarre il
pilota, con conse guente possibilità  di
per dere il controllo  del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato prog ettato come sup-
porto alla responsabilità  del pilota  di al-
zare il cavalletto laterale prima  di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga  di controllare  questo sistema re
golarmente e d i farlo riparare  da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU57950
Sistema  d’interruzione circuito 
accensioneIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle ) ha le seguenti funzioni:
 Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.
 Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora ab-
bassato.
 Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura:
U1WSHAH0.book  Page 24  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM 
Page 40 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore avviamento/arresto motore sia 
    su “    ”.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Premere il lato “    ” dell’interruttore avviamento/arresto motore.Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva frizione.
8. Ingranare una marcia con la trasmissione.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva frizione.
12. 
Premere il lato “    ” dell’interruttore avviamento/arresto motore.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.È possibile che l’interruttore marcia in folle non 
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo 
fino a quando non 
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale 
non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo  fino a quando non 
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non funzioni 
correttamente.
Non utilizzare il motociclo  fino a quando non 
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO Si NO
Se si nota una disfunzione, fare controllare 
il sistema da un concessionario Yamaha 
prima di utilizzare il mezzo.
AVVERTENZA
U1WSHAH0.book  Page 25  Thursday, July 3, 2014  5:31 PM