oil YAMAHA NMAX 125 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: NMAX 125, Model: YAMAHA NMAX 125 2015Pages: 90, PDF Dimensioni: 3.61 MB
Page 16 of 90

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-1
3
HAUN0263
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono indicate le varie po-
sizioni del blocchetto accensione.NOTAIl blocchetto accensione / bloccasterzo è
equipaggiato con una chiusura serratura.
(Vedere pagina 3-2 per le procedure di
apertura e chiusura della chiusura serratu-
ra.)
HAU60600
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati;
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore e le luci di posizione an- teriori si accendono ed è possibile avviare il
motore. La chiave di accensione non può
essere sfilata.
NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non
girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo del mezzo o d i causare
inci denti.
HAU10686
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre- mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
U2DSH0H0.book Page 1 Monday, March 30, 2015 4:37 PM
Page 21 of 90

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-6
3
un display del consumo medio carbu-
rante
un contachilometri parziale cambio
olio
un contachilometri parziale sostituzio-
ne cinghia trapezoidale
un indicatore cambio olio
un indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale
un display dei codici di errore
Eccetto per il Regno Unito:Premere il tasto “SELECT” per alternare la
visualizzazione tra modalità totalizzatore
contachilometri “ODO”, modalità contachi-
lometri parziali “TRIP 1” e “TRIP 2”, moda-
lità contachilometri parziale cambio olio
“OIL TRIP”, modalità contachilometri par-
ziale sostituzione cinghia trapezoidale “V-
BELT TRIP”, modalità consumo istantaneo
carburante “F/ECO” (km/L o L/100 km) e
modalità consumo medio carburante “AVE
F/ECO” (km/L o L/100 km) nel seguente or-
dine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → OIL TRIP →
V-BELT TRIP → F/ECO → AVE F/ECO →
ODO Per il Regno Unito:
Premere il tasto “SELECT” per alternare la
visualizzazione tra modalità totalizzatore
contachilometri “ODO”, modalità contachi-
lometri parziali “TRIP 1” e “TRIP 2”, moda-
lità contachilometri parziale cambio olio
“OIL TRIP”, modalità contachilometri par-
ziale sostituzione cinghia trapezoidale
“V-BELT TRIP”, modalità consumo istanta-
neo carburante “F/ECO” (MPG o L/100 km)
e modalità consumo medio carburante
“AVE F/ECO” (MPG o L/100 km) nel se-
guente ordine:
ODO
→ TRIP 1 → TRIP 2 → OIL TRIP →
V-BELT TRIP → F/ECO → AVE F/ECO →
ODO
Se la spia riserva carburante “ ” e l’ultimo
segmento dell’indicatore livello carburante
iniziano a lampeggiare, il display passa au-
tomaticamente alla modalità contachilome-
tri parziale riserva carburante “TRIP F” ed
inizia a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto. In tal caso, premere il
tasto “SELECT” per alternare sul display le
varie modalità contachilometri parziale, to-
talizzatore contachilometri, contachilometri
parziale cambio olio, contachilometri par- ziale sostituzione cinghia trapezoidale,
consumo istantaneo carburante e consu-
mo medio carburante nel seguente ordine:
TRIP F →
TRIP 1 → TRIP 2 → OIL TRIP →
V-BELT TRIP → F/ECO → AVE F/ECO →
ODO → TRIP F
Per azzerare un cont achilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
poi premere il tasto “RESET” per almeno un
secondo.
NOTA Se non si azzera manualmente il con-
tachilometri parziale riserva carburan-
te, esso si azzera automaticamente, e
il display torna alla modalità prece-
dente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi).
Se non si azzerano i contachilometri
parziali 1 e 2, si reimposteranno su 0 e
continueranno il conteggio dopo aver
raggiunto 9999.9.
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999 e non potrà essere az-
zerato.
U2DSH0H0.book Page 6 Monday, March 30, 2015 4:37 PM
Page 23 of 90

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-8
3
Mo dalità contachilometri parziale cam-
bio olio
Il contachilometri parziale cambio olio mo-
stra la distanza percorsa dall’ultimo azzera-
mento (ossia dall’ultimo cambio olio).
L’indicatore cambio olio “OIL” lampeggerà
dopo i primi 1000 km (600 mi), poi a 6000
km (3500 mi) e successivamente ogni 6000
km (3500 mi) per indicare la necessità di
cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
il contachilometri parziale cambio olio e l’in-
dicatore cambio olio. Per azzerarli entram-
bi, selezionare il contachilometri parziale
cambio olio, e poi premere il tasto “RESET”
per un secondo. Dopo di che, mentre “OIL”
e il contachilometri parziale cambio olio lampeggiano, premere il tasto “RESET” per
tre secondi. L’indicatore cambio olio verrà
azzerato.
Se si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es., pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), occorre azzerare il contachilo-
metri parziale cambio olio se si vuole che
indichi al momento giusto il successivo
cambio periodico dell’olio.
Mo
dalità contachilometri parziale sosti-
tuzione cin ghia trapezoi dale Il contachilometri parziale sostituzione cin-
ghia trapezoidale mostra la distanza per-
corsa dall’ultimo azzeramento (ossia
dall’ultima sostituzione della cinghia trape-
zoidale).
L’indicatore sostituzio
ne cinghia trapezoi-
dale “V-BELT” lampeggerà successiva-
mente ogni 18000 km (10500 mi) per
indicare che occorre sostituire la cinghia
trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoida-
le, azzerare il contachilometri parziale sosti-
tuzione cinghia trapezoidale e l’indicatore
sostituzione cinghia trapezoidale. Per azze-
rarli entrambi, selezionare il contachilometri
parziale sostituzione cinghia trapezoidale, e
poi premere il tasto “RESET” per un secon-
do. Dopo di che, mentre “V-BELT” e il con-
tachilometri parziale sostituzione cinghia
trapezoidale lampeggiano, premere il tasto
“RESET” per tre secondi. L’indicatore so-
stituzione cinghia trapezoidale verrà azze-
rato.
Se si sostituisce la cinghia trapezoidale pri-
ma che l’indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale si accenda (ossia prima di
raggiungere l’intervallo di sostituzione pe-
riodica della cinghia trapezoidale), occorre
azzerare il contachilometri parziale sostitu-1. Indicatore cambio olio “OIL”
2. Contachilometri parziale cambio olio
2
1
1. Coperchio carter cinghia trapezoidale “V-BELT”
2. Contachilometri parziale sostituzione cinghia trapezoidale
2
1
U2DSH0H0.book Page 8 Monday, March 30, 2015 4:37 PM
Page 52 of 90

Manutenzione e regolazioni perio diche
6-12
6
10. Azzerare il contachilometri parziale
cambio olio e l’indicatore cambio olio
“OIL”. (Vedere pagina 3-5 per le pro-
cedure di azzeramento.)
HAU20067
Olio trasmissione finalePrima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non pre-
senti perdite di olio. Se si riscontrano perdi-
te, fare controllare e riparare lo scooter da
un concessionario Yamaha. Oltre a questo,
si deve cambiare come segue l’olio tra-
smissione finale agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.1. Accendere il motore, riscaldare l’olio trasmissione finale guidando lo scoo-
ter per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavalletto centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola trasmissione finale per rac-
cogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone di ri-
empimento olio trasmissione finale e il
rispettivo O-ring dalla scatola trasmis-
sione finale. 5. Togliere il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la rispettiva guar-
nizione per scaricare l’olio dalla scato-
la trasmissione finale.
1. Tappo del bocchettone riempimento olio tra-smissione finale
2. O-ring
1. Bullone di drenaggio olio trasmissione finale
2. Guarnizione
1
21
2
U2DSH0H0.book Page 12 Monday, March 30, 2015 4:37 PM