lock YAMAHA TDM 900 2003 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2003, Model line: TDM 900, Model: YAMAHA TDM 900 2003Pages: 110, PDF Dimensioni: 7.69 MB
Page 15 of 110

3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo
Blocchetto di accensione/bloccasterzoIl blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU04926
ON (acceso)
Tutti i circuiti elettrici sono alimentati; si
accendono la luce pannello strumenti, la
luce fanalino posteriore e la luce ausilia-
ria, il motore è pronto per l’avviamento.
La chiave di accensione non può essere
sfilata.
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
NOTA:
Il faro si accende automaticamente
all’avviamento del motore e rimane acce-
so fino a quando non si porta la chiave su
“OFF”.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si può togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
Bloccare Sbloccare
OFF (premere)
LOCKOFF
LOCK
(premere)
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 14
Page 16 of 110

3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HW000016
T
Non girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre il motoci-
clo è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che il
motociclo sia ben fermo prima di gira-
re la chiave in posizione di “OFF” o
“LOCK”.
ab
a. Premere.
b. Girare.
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
Spie di segnalazione e di avvertimento
HAU04478
Simbolo di avvertimento livello carbu-
rante “”
Simbolo di avvertimento livello carburanteQuesto simbolo di avvertimento del livello
carburante comincia a lampeggiare quan-
do il livello carburante scende al di sotto
di circa 3,5 L.
1. Simbolo di avvertimento livello carburante
“”
2. Spia degli indicatori di direzione sinistro
“4”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spia del folle “N”
5. Spia problemi al motore “ ”
6. Spia degli indicatori di direzione destro
“6”
7. Spia del livello dell’olio “
7”
HAU01590
.(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
anteriore e posteriore sono accese, men-
tre tutti gli altri impianti elettrici sono inatti-
vi. In questa posizione si può togliere la
chiave di accensione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “
.”.HCA00043
iI
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 15
Page 28 of 110

3-14
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU04292
Scomparto portaoggettiScomparto portaoggetti
Questo scomparto portaoggetti è proget-
tato per contenere un lucchetto originale
Yamaha U-LOCK con staffa a U (potreb-
be non essere adatto per altri lucchetti).
Quando si ripone il lucchetto U-LOCK
nello scomparto portaoggetti, fissarlo sal-
damente con le cinghiette. Quando il luc-
chetto U-LOCK non si trova nello scom-
parto portaoggetti, ricordare di fissare le
cinghiette per non rischiare di perderle.
1. Antifurto U- LOCK (optional)
2. Cinghia
Quando si ripongono il libretto di uso e
manutenzione o altri documenti nello
scomparto portaoggetti, ricordarsi di met-
terli in una busta di plastica in modo che
non si bagnino. Quando si lava il motoci-
clo, stare attenti a non far penetrare
l’acqua nello scomparto portaoggetti.HAU04929
Regolazione della forcellaForcella, regolazioneQuesta forcella è munita di bulloni di regi-
stro della precarica della molla e di viti di
registro della forza di smorzamento.
HW000035
T
Regolare sempre entrambe le gambe
delle forcelle sugli stessi valori, altri-
menti il mezzo potrebbe risultare scar-
samente maneggevole e poco stabile.
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 27
Page 72 of 110

6-26
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Rispettare le seguenti precauzioni:
8Quando si controlla il livello del liqui-
do, assicurarsi che la parte superio-
re del serbatoio del liquido freni sia
in piano.
8Usare soltanto il liquido freni della
qualità consigliata, altrimenti le guar-
nizioni di gomma possono deterio-
rarsi, causando delle perdite e la
diminuzione dell’efficienza della fre-
nata.
1
1. Riferimento di livello minimo
HAU03985
Sostituzione del liquido freniLiquido freni, sostituzione
Fare cambiare il liquido freni da un con-
cessionario Yamaha agli intervalli specifi-
cati nella NOTA dopo la tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Inoltre fare sostituire i paraolio della
pompa freno e della pinza, come pure il
tubo dell’impianto freni agli intervalli elen-
cati qui di seguito, oppure se presentano
danneggiamenti o perdite.
8Paraolio: Sostituire ogni due anni.
8Tubo freni: Sostituire ogni quattro
anni. 8Rabboccare con lo stesso tipo di
liquido freni. Eventuali miscelazioni
possono causare una reazione chi-
mica pericolosa e la diminuzione
dell’efficienza della frenata.
8Evitare infiltrazioni d’acqua nel ser-
batoio del liquido freni durante il
rifornimento. L’acqua causa una
notevole riduzione del punto di ebol-
lizione del liquido e può provocare
l’effetto “vapor lock” (tampone di
vapore).
8Il liquido dei freni può corrodere le
parti verniciate o di plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale
liquido versato.
8Dato che le pastiglie dei freni si con-
sumano, è normale che il livello del
liquido freni diminuisca gradualmen-
te. Tuttavia, se il livello cala improv-
visamente, fare accertare la causa
da un concessionario Yamaha.
Freno posteriore
Liquido freni consigliato:
DOT 4
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 71