ESP YAMAHA TDR 125 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: TDR 125, Model: YAMAHA TDR 125 2001Pages: 94, PDF Dimensioni: 5.08 MB
Page 2 of 94

HAU03338
INTRODUZIONE
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Quale proprietario di una TDR125, state approfittando della vasta esperienza e modernissima tecnologia
Yamaha per quanto concerne la progettazione e la fabbricazione di prodotti di alta qualitˆ, che hanno conferito
alla Yamaha una reputazione di affidabilitˆ.
Leggete questo manuale senza fretta e da cima a fondo. Potrete godervi tutti i vantaggi che la vostra TDR125
offre. Il libretto di uso e manutenzione non fornisce solo istruzioni sul funzionamento, la verifica e la manutenzio-
ne del motociclo, ma indica anche come salvaguardare se stesso e gli altri evitando problemi e rischio di lesioni.
Inoltre i numerosi consigli contenuti in questo libretto aiutano a mantenere il motociclo nelle migliori condizioni
possibili. Ove, una volta letto il manuale, aveste ulteriori quesiti da porre, rivolgetevi liberamente al concessiona-
rio Yamaha di fiducia.
Il team della Yamaha vi augura una lunga guida sicura e piacevole. Ricordatevi sempre di anteporre la sicurez-
za ad ogni altra cosa!
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 1
Page 5 of 94

TDR125
USO E MANUTENZIONE
©2000 della Yamaha Motor Co., Ltd.
1» edizione, Giugno 2000
Tutti i diritti sono riservati.
EÕ vietata espressamente la ristampa o lÕuso non
autorizzato
senza il permesso scritto della
Yamaha Motor Co., Ltd.
Stampato in Giappone.
HAU03337
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 4
Page 8 of 94

1-1
HAU00021
QDARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Le moto sono veicoli affascinanti, che possono dare una incomparabile sensazione di potenza e libertˆ. Tuttavia,
essi pongono anche talune limitazioni che occorre accettare; anche la migliore fra le moto non pu˜ sfuggire alle
leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali al fine di preservare il valore del motociclo e mantenerlo in per-
fette condizioni di funzionamento. Inoltre, ci˜ che vale per il mezzo conta anche per il pilota: buone prestazioni
questione.
-
che e mentali.
Sotto lÕinflusso di quantitˆ anche minime di alcolici, si ha la tendenza ad esporsi a maggiori rischi.
-
centi e passeggeri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta integrale da motociclista (di pelle o di materiali
sintetici resistenti agli strappi, con protettori), stivali robusti, guanti da moto ed un casco che calzi bene.
In ogni caso, anche lÕequipaggiamento protettivo migliore non vuole per˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza.
Anche se caschi e tute integrali possono creare unÕillusione di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono
sempre vulnerabili. I piloti privi del necessario autocontrollo rischiano di correre troppo veloci, sfidando cos“ la
sorte.
Buon viaggio!
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 7
Page 19 of 94

3-8
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
NOTA:
Non si pu˜ chiudere il tappo del serbatoio
del carburante
senza la chiave nella serratura.
correttamente.
HWA00025
gVerificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia chiuso correttamen-
te prima di utilizzare il motociclo.
2
1
1.Tubo di riempimento
2.Livello carburante
HAU03753
Carburante(Eccetto che per Svizzera e la Austria)
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantitˆ sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante fino
al fondo del bocchettone, come illustrato
nella figura.
HW000130
g8Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
8Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
1
3 5 42
1.Pistola del distributore
2.Bocchettone del serbatoio
3.Tubo di riempimento
4.Livello carburante
5.Valvola a balestra
HAU03754
Carburante(Per la Svizzera e la Austria)
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantitˆ sufficiente di carburante. Per
effettuare il rifornimento, inserire la pistola
del distributore nel bocchettone del ser-
batoio e riempirlo fino al fondo del boc-
chettone, come illustrato nella figura.
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 18
Page 20 of 94

3-9
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HW000130
g8Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
8Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
HAU00185
aAPulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice lÕeventuale carburan-
te versato, in quanto pu˜ deteriorare le
superfici verniciate o di plastica.
HAU00191
NOTA:
Se il motore batte in testa, usare benzina
di una marca diversa o con un numero di
ottano superiore.
HAU01084
Convertitore catalitico(Per la Svizzera e la Austria)
convertitore catalitico nella camera dello
scarico.
HW000128
gLÕimpianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo.
Verificare che lÕimpianto dello scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo
con un numero di ottano controllato
Capacitˆ del serbatoio del carburante:
Capacitˆ totale:
11,0 L
Riserva:
2,2 L
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 19
Page 25 of 94

3-14
2
1
1.YEIS
2.YPVS
HAU00315
gQuesto ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso.
Per maneggiare correttamente
lÕammortizzatore, si devono leggere e
comprendere le seguenti informazioni
prima di intervenire su di esso. Il pro-
duttore non pu˜ essere ritenuto
responsabile di danni materiali o infor-
tuni provocati da un maneggio scorret-
to.
8Non manomettere o tentare di
aprire il cilindro del gas.
8Non esporre lÕammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calo-
re, potrebbe esplodere a causa
dellÕeccessiva pressione del gas.
8Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
8Affidare sempre lÕassistenza
dellÕammortizzatore ad un con-
cessionario Yamaha.
HAU00325
Precauzioni nel maneggio
dellÕYEISUna installazione non corretta o il dan-
neggiamento di una delle parti del siste-
ma YEIS (Yamaha Energy Induction
System, sistema Yamaha di ammissione
potenziata) provocano prestazioni scarse.
Quindi maneggiare con particolare atten-
zione la camera dellÕaria dellÕYEIS ed il
relativo tubo flessibile, e sostituire imme-
diatamente le parti fessurate o danneg-
giate.
HC000022
aANon tentare di modificare il sistema
YEIS in nessuna maniera.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
1.Allineare il fermo con la posizione di
precarica
Posizione di regolazione
Minimo (morbida)1
Normale4
Massimo (dura)9
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 24
Page 26 of 94

3-15
HAU00326
YPVS
sistema YPVS (sistema Yamaha di valvo-
la di potenza). Questo sistema aumenta
le prestazioni e lÕefficienza del motore per
mezzo di una valvola variabile nella luce
dello scarico. Un servomotore controllato
da computer regola continuamente la val-
vola YPVS in funzione del regime di rota-
zione del motore.
importante del motore e richiede una
regolazione molto sofisticata, affidare tale
regolazione ad un concessionario
Yamaha, che possiede le conoscenze e
le esperienze professionali necessarie.
HC000023
aAIl sistema YPVS (Yamaha Power Valve
System, sistema Yamaha di valvola di
potenza) viene messo a punto e testa-
to a fondo nello stabilimento di produ-
zione Yamaha. Eventuali tentativi di
modificare queste regolazioni senza
sufficienti nozioni tecniche potrebbero
provocare un calo delle prestazioni o
danneggiamenti del motore.
Si pu˜ sentire il rumore di funzionamento
del sistema YPVS nelle seguenti occasio-
ni:
8
si avvia il motore.
8Quando il motore si arresta con la
chiave in posizione di ÒONÓ.
HC000024
aASe il sistema YPVS non funziona, farlo
controllare da un concessionario
Yamaha.
HAU00330
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sini-
stro del telaio. Alzare o abbassare il
cavalletto laterale con il piede mentre si
tiene il motociclo diritto.NOTA:
LÕinterruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte dellÕimpianto di interruzio-
ne del circuito di accensione, che inter-
rompe lÕaccensione in determinate situa-
sullÕimpianto di interruzione del circuito di
accensione).
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 25
Page 27 of 94

3-16
HAU03720
Impianto di interruzione del
circuito di accensioneLÕimpianto di interruzione del circuito di
accensione (comprendente lÕinterruttore
del cavalletto laterale, lÕinterruttore della
frizione e lÕinterruttore del folle) ha le
seguenti funzioni:
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata ed il cavalletto
laterale alzato, ma la leva della fri-
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata e la leva della fri-
zione tirata, ma il cavalletto latera-
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata e si abbassa il
cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funziona-
mento dellÕimpianto di interruzione del cir-
cuito di accensione in conformitˆ alla
seguente procedura:
HW000045
gSe si nota una disfunzione, fare con-
trollare lÕimpianto da un concessiona-
rio Yamaha prima di utilizzare il mezzo.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HW000044
gNon si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzarlo correttamente (oppure
se non resta alzato), altrimenti il cavallet-
to laterale potrebbe toccare il terreno e
distrarre il pilota, con conseguente possi-
bilitˆ di perdere il controllo del mezzo.
LÕimpianto dÕinterruzione del circuito di
-
tato a supporto della responsabilitˆ del
pilota di alzare il cavalletto laterale prima
di mettere in movimento il mezzo.
Pertanto si prega di controllare questo
impianto regolarmente come descritto di
seguito e di farlo riparare da un conces-
sionario Yamaha se non funziona corret-
tamente.
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 26
Page 29 of 94

4-1
HAU01114
CONTROLLI PRIMA DELLÕUTILIZZO
1
2
34
5
6
7
8
9
n modo
imprevisto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento,
o visivo,
controllare i seguenti punti prima di ogni utilizzo.
HAU03439
Elenco dei controlli prima dellÕutilizzo
POSIZIONECONTROLLIPAGINA
Carburante¥Controllare il livello del carburante nel serbatoio del carburante.
¥Effettuare il rifornimento, se necessario.
¥Verificare lÕassenza di perdite nei condotti del carburante.3-7Ð3-9
Olio per motori a due tempi¥Controllare il livello dellÕolio nel serbatoio dellÕolio.
¥Se necessario, rabboccare con lÕolio consigliato fino al livello specificato.
¥Verificare che il veicolo non presenti perdite di olio.3-10
Olio della trasmissione¥Controllare il livello dellÕolio nella scatola della trasmissione.
¥Se necessario, rabboccare con lÕolio consigliato fino al livello specificato.6-8Ð6-10
Liquido refrigerante¥Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
¥Se necessario, rabboccare con il liquido refrigerante consigliato fino al livello
specificato.
¥Verificare che non ci siano perdite nellÕimpianto di raffreddamento.6-10Ð6-13
Freno anteriore¥Controllare il funzionamento.
¥Se si ha una sensazione di cedevolezza, fare eseguire lo spurgo del circuito
idraulico da un concessionario Yamaha.
¥Controllare il gioco della leva.
¥Regolare, se necessario.
¥Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
¥Se necessario, rabboccare con il liquido freni consigliato fino al livello specificato.
¥Verificare che non ci siano perdite nellÕimpianto idraulico.3-7, 6-21, 6-23Ð6-24
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 28
Page 37 of 94

NOTA:
dellÕesperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.
HW000063
gLe modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare cali delle
prestazioni e rendere il mezzo non
sicuro per lÕuso. Consultare un con-
cessionario Yamaha prima di tentare
di eseguire modifiche di qualsiasi
genere.
6-1
HAU00464
-
ciclista. Le ispezioni, le regolazioni e le
lubrificazioni periodiche conserveranno il
mezzo nelle migliori condizioni possibili di
importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione sono illustrati
nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di lubrificazio-
ne devono venire considerati solo come
una guida generale in condizioni di mar-
cia normali. POTREBBE ESSERE
NECESSARIO RIDURRE TALE INTER-
VALLI IN FUNZIONE DELLE CONDIZIO-
NI CLIMATICHE, DEL TERRENO,
DELLA SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELLÕIMPIEGO INDIVIDUALE.
HW000060
gSe non si ha confidenza con i lavori di
manutenzione del motociclo, farli ese-
guire da un concessionario Yamaha.
HAU00462
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
HAU03758
Kit di attrezzi in dotazioneIl kit di attrezzi in dotazione si trova sotto
alla sella (vedere pagina 3-12 per le pro-
cedure di rimozione e di installazione
della sella).
Le informazioni per lÕassistenza contenu-
te in questo libretto e gli attrezzi del kit in
dotazione hanno lo scopo di aiutarvi
nellÕesecuzione della manutenzione pre-
ventiva e di piccole riparazioni. + tuttavia
possibile che, per eseguire correttamente
determinati lavori di manutenzione, siano
necessari degli attrezzi supplementari,
come una chiave dinamometrica.1.Kit di attrezzi in dotazione
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 36