Faro YAMAHA TDR 125 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: TDR 125, Model: YAMAHA TDR 125 2001Pages: 94, PDF Dimensioni: 5.08 MB
Page 7 of 94

Controllo della candela.............................................6-7
Olio della trasmissione.............................................6-8
Liquido di raffreddamento.......................................6-10
Pulizia dellÕelemento del filtro dellÕaria....................6-13
Messa a punto del carburatore...............................6-15
Regolazione del regime del minimo.......................6-16
Regolazione del gioco del cavo dellÕacceleratore...6-17
Pneumatici..............................................................6-17
Ruote in lega..........................................................6-20
Regolazione del gioco della leva della frizione.......6-20
Regolazione del gioco della leva del freno.............6-21
Regolazione della posizione del pedale del freno..6-22
Regolazione dellÕinterruttore della luce stop...........6-22
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e
del freno posteriore...............................................6-23
Controllo del livello del liquido freni........................6-24
Sostituzione del liquido freni...................................6-25
Tensione della catena di trasmissione...................6-25
Lubrificazione della catena di trasmissione............6-26
Controllo e lubrificazione dei cavi...........................6-27
Controllo e lubrificazione della manopola e
del cavo dellÕacceleratore.....................................6-28
Regolazione della pompa Autolube 6-28
Controllo e lubrificazione dei pedali del freno e
del cambio............................................................6-29
Controllo e lubrificazione delle leve del freno
e della frizione......................................................6-29
Controllo e lubrificazione del cavalletto
laterale..................................................................6-29Lubrificazione della sospensione posteriore...........6-30
Controllo della forcella............................................6-30
Controllo dello sterzo..............................................6-31
Controllo dei cuscinetti delle ruote..........................6-32
Batteria...................................................................6-32
Sostituzione del fusibile..........................................6-33
Sostituzione di una lampadina del faro...................6-34
Sostituzione della lampadina del fanalino
posteriore/dello stop.............................................6-35
Sostituzione di una lampadina degli
indicatori di direzione............................................6-36
Come supportare il motociclo.................................6-37
Ruota anteriore.......................................................6-37
Ruota posteriore.....................................................6-39
Ricerca ed eliminazione guasti...............................6-41
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti................6-42
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO...........7-1
Pulizia.......................................................................7-1
Rimessaggio.............................................................7-4
CARATTERISTICHE TECNICHE................................8-1
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI....................9-1
Numeri di identificazione..........................................9-1
Numero di identificazione della chiave.....................9-1
Numero di identificazione del veicolo.......................9-1
Etichetta del modello................................................9-2
INDICE
789
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 6
Page 9 of 94

2-1
HAU00026
DESCRIZIONE
12
3
4
5
6
7
8
9
1.Doppio faro(pagina 6-34)
2.Rubinetto del carburante(pagina 3-11)
3.Serbatoio olio motore 2 tempi(pagina 3-10)
4.Portacasco(pagina 3-13)
5.Levetta dello starter(pagina 3-12)6.YEIS(pagina 3-14)
7.YPVS(pagina 3-15)
12
34
5
6 7
Vista da sinistra
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 8
Page 15 of 94

3-4
01140 120 100
3456
CH1
2
1.Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento
2.Zona rossa
HAU01652
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamentoCon la chiave sulla posizione di ÒONÓ, lo
strumento indica la temperatura del liqui-
do di raffreddamento.
La temperatura del liquido di raffredda-
mento varia a seconda delle variazioni cli-
matiche e del carico del motore.
Se lÕago raggiunge o entra nella zona
rossa, arrestare il motociclo e lasciare raf-
freddare il motore (vedere pagina 6-43
per ulteriori istruzioni).
HC000002
aA-
scaldato.FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1
2
3
4
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00134
Interruttore delle luci
Porre questo interruttore su Ò
'
Ó per
accendere la luce di posizione anteriore,
quella posteriore e le luci del cruscotto.
Porre lÕinterruttore su Ò:Ó per accendere
anche il faro.HAU00121
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante
Posizionare questo interruttore su Ò&Ó
per la luce abbagliante e su Ò%Ó per la
luce anabbagliante.
HAU00127
Interruttore degli indicatori di
direzione
Spostare questo interruttore verso Ò6Ó
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso Ò4Ó
per segnalare una curva a sinistra. Una
volta rilasciato, lÕinterruttore ritorna in
posizione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
-
zione centrale.
HAU00129
Interruttore dellÕavvisatore acustico
Ò*Ó
Premere questo interruttore per azionare
lÕavvisatore acustico.
1.Interruttore delle luci
2.Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante
3.Interruttore degli indicatori di direzione
4.Interruttore dellÕavvisatore acustico Ò*Ó
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 14
Page 16 of 94

3-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU00136
Regolazioni del faroNOTA:Destra e sinistra si intendono viste stando di fronte al motociclo.1
2
&
&%
%
SinistroDestroLampadina da utilizzarePaesi3'3
2
'2
3
2
Lampada
al quarzo
Lampada
al quarzo
FranciaSveziaPortogalloSpagna
GreciaBelgioGermania
SvizzeraFinlandiaAustriaInghiterra
Irlanda 3: Abbagliante acceso,2: Anabbagliante acceso
'
: Luce ausiliaria accesa
12V
60/55W
12V
60/55W
12V
35/35W
12V
35/35W
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 15
Page 40 of 94

6-4
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
20
*Pompa Autolube¥Controllare il funzionamento.
¥Spurgare, se necessario.ÖÖÖÖ
21Olio della trasmissione¥Controllare controllare il livello dellÕolio.ÖÖÖÖÖÖ
¥Cambiare.ÖÖ
22*Impianto di
raffreddamento¥Controllare il livello del liquido refrigerante e lÕassenza di
perdite di liquido refrigerante sul veicolo. ÖÖÖÖÖ
¥Cambiare.Ogni 3 anni
23*Interruttori del freno
anteriore e posteriore¥Controllare il funzionamento.ÖÖÖÖÖÖ
24Parti in movimento e
cavi¥Lubrificare.ÖÖÖÖÖ
25*Luci, segnali ed
interruttori¥Controllare il funzionamento.
¥Regolare il faro.ÖÖÖÖÖÖ N.POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (´ 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
16121824
HAU03541
NOTA:
9
9Manutenzione del freno idraulico
9Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
9Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido dei freni.
9Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni, e se sono fessurati o danneggiati.
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 39
Page 70 of 94

6-34
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
2
1
2
1
1.Connettore del faro
2.Coperchio supporto lampadina
HAU01079
Sostituzione di una lampadina
del faro
lampadine del faro al quarzo. Se una lam-
come segue.
1.Togliere la carenatura A (vedere
pagina 6-6 per le procedure di rimo-
zione e di installazione delle carena-
ture).
2.Scollegare il connettore del faro e
poi togliere il coprilampada del faro.
3.Togliere il portalampada in confor-
mitˆ allÕillustrazione che segue e poi
togliere la lampadina guasta.
NOTA:
La procedura di rimozione dipende dal
tipo di portalampada installato sul motoci-
clo.
HW000119
gLe lampadine del faro si scaldano
molto. Pertanto tenere i prodotti
infiammabili lontani dalla lampadina
del faro accesa e non toccarla fino a
4.Posizionare una lampadina nuova e
poi fissarla con il portalampada.Tipo
1Tipo 2
Tipo 3Tipo 4 Giro
Staccare
StaccareGiro
HC000103
aANon utilizzare un fusibile di amperag-
gio superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
allÕimpianto elettrico ed eventualmente
un incendio.3.Girare la chiave su ÒONÓ ed accen-
dere i circuiti elettrici per controllare
se le apparecchiature elettriche fun-
zionano.
4.Se il fusibile brucia subito nuova-
mente, fare controllare lÕimpianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 69
Page 71 of 94

6-35
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU01078
Sostituzione della lampadina
del fanalino posteriore/dello
stop1.Togliere la sella (vedere pagina 3-21
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
2.Togliere il pannello A (vedere pagina
6-6 per le procedure di rimozione e
di installazione dei pannelli).
HC000105
aANon toccare la parte di vetro della lam-
padina del faro, per non sporcarla di
olio, altrimenti si influirebbe negativa-
mente sulla trasparenza del vetro,
sulla luminositˆ e sulla durata della
lampadina. Eliminare completamente
ogni traccia di sporco e le impronte
delle dita dalla lampadina utilizzando
un panno bagnato di alcool o diluente.5.Installare il coprilampada e poi colle-
gare il connettore.
6.Installare la carenatura.
a
a.Non toccare questa superficie.
7.Se necessario, fare regolare il faro
da un concessionario Yamaha.
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 70
Page 87 of 94

CARATTERISTICHE TECNICHE
1
2
3
4
5
6
78
9
Route
Anteriore
TipoCerchione
Misura18 ´MT2,15
Posteriore
TipoCerchione
Misura17 ´MT2,50
Freni
Anteriore
TipoMono freno a disco
Funzionamento
Azionamento con la mano destra
FluidoDOT 4
Posteriore
TipoMono freno a disco
Funzionamento
Azionamento con il piede destro
FluidoDOT 4
Sospensione
Anteriore
TipoForcella telescopica
Posteriore
TipoForcellone oscillante
(Monocross)Molla/ammortizzatore
Anteriore
TipoMolla elicoidale / Ammortizza-
tore a bagno dÕolio
Posteriore
TipoMolla elicoidale-olio /
Ammortizzatore a bagno dÕolio
Corsa della ruota
Anteriore180 mm
Posteriore180 mm
Parte elettrica
Sistema di accensioneMagnete C.D.I.
Sistema di generatore
TipoMagnete C.D.I.
Uscita standard14 V, 12A @5.000 giri/min
Batteria
TipoYTX5L-BS
Potenza, capacitˆ12 V, 4 AH
Tipo di faro
Lampadina al quarzo (alogena)
Potenza della lampadina ´quantitˆ
Faro12V, 60/55W ´2
12V, 35/35W ´2 (GB, IRL)
8-3
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 86