Filtro olio YAMAHA TDR 125 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: TDR 125, Model: YAMAHA TDR 125 2001Pages: 94, PDF Dimensioni: 5.08 MB
Page 7 of 94

Controllo della candela.............................................6-7
Olio della trasmissione.............................................6-8
Liquido di raffreddamento.......................................6-10
Pulizia dellÕelemento del filtro dellÕaria....................6-13
Messa a punto del carburatore...............................6-15
Regolazione del regime del minimo.......................6-16
Regolazione del gioco del cavo dellÕacceleratore...6-17
Pneumatici..............................................................6-17
Ruote in lega..........................................................6-20
Regolazione del gioco della leva della frizione.......6-20
Regolazione del gioco della leva del freno.............6-21
Regolazione della posizione del pedale del freno..6-22
Regolazione dellÕinterruttore della luce stop...........6-22
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e
del freno posteriore...............................................6-23
Controllo del livello del liquido freni........................6-24
Sostituzione del liquido freni...................................6-25
Tensione della catena di trasmissione...................6-25
Lubrificazione della catena di trasmissione............6-26
Controllo e lubrificazione dei cavi...........................6-27
Controllo e lubrificazione della manopola e
del cavo dellÕacceleratore.....................................6-28
Regolazione della pompa Autolube 6-28
Controllo e lubrificazione dei pedali del freno e
del cambio............................................................6-29
Controllo e lubrificazione delle leve del freno
e della frizione......................................................6-29
Controllo e lubrificazione del cavalletto
laterale..................................................................6-29Lubrificazione della sospensione posteriore...........6-30
Controllo della forcella............................................6-30
Controllo dello sterzo..............................................6-31
Controllo dei cuscinetti delle ruote..........................6-32
Batteria...................................................................6-32
Sostituzione del fusibile..........................................6-33
Sostituzione di una lampadina del faro...................6-34
Sostituzione della lampadina del fanalino
posteriore/dello stop.............................................6-35
Sostituzione di una lampadina degli
indicatori di direzione............................................6-36
Come supportare il motociclo.................................6-37
Ruota anteriore.......................................................6-37
Ruota posteriore.....................................................6-39
Ricerca ed eliminazione guasti...............................6-41
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti................6-42
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO...........7-1
Pulizia.......................................................................7-1
Rimessaggio.............................................................7-4
CARATTERISTICHE TECNICHE................................8-1
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI....................9-1
Numeri di identificazione..........................................9-1
Numero di identificazione della chiave.....................9-1
Numero di identificazione del veicolo.......................9-1
Etichetta del modello................................................9-2
INDICE
789
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 6
Page 50 of 94

6-14
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
4.Alzare il lato anteriore del serbatoio
per allontanarlo dalla scatola del fil-
tro dellÕaria (non scollegare i tubi del
carburante!).
HW000071
g8Accertarsi che il serbatoio del car-
burante sia supportato corretta-
mente.
8Non inclinare o tirare troppo il
serbatoio del carburante, altri-
menti i tubi del carburante potreb-
bero staccarsi, provocando perdi-
te di carburante.
1
3
3
2
1.´2)
2.Coperchio della scatola del filtro dellÕaria
3.Vite (´7)5.
supporti e togliere il coperchio della
scatola del filtro dellÕaria togliendo le
viti.
1
1.Elemento spugnoso6.Estrarre lÕelemento spugnoso, lavar-
lo con solvente e poi strizzarlo per
eliminare il solvente in eccesso.
7.Applicare lÕolio del tipo consigliato
sullÕintera superficie del materiale
spugnoso e poi strizzarlo per elimi-
nare lÕolio in eccesso.NOTA:
Il materiale spugnoso del filtro aria deve
essere bagnato, ma non gocciolante.
Olio consigliato:
Olio per motori a 2 tempi
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 49
Page 85 of 94

1
2
3
4
5
6
78
9
Caratteristiche tecniche
ModelloTDR125
Dimensioni
Lunghezza totale2.120 mm
(F, GB, IRL, B, P, GR, E)
2.185 mm (S, SF, D, CH, A)
Larghezza totale840 mm
Altezza totale1.295 mm
Altezza alla sella850 mm
Interasse1.405 mm
Altezza dal suolo270 mm
Raggio minimo di sterzata2.200 mm
Peso netto (Con olio e
serbatoio carburante pieno)135 kg
136 kg (CH, A)
Motore
Tipo di ,motoreRaffreddato a liquido - 2T
benzina
Disposizione dei cilindriMonocilindrico, inclinati in
avanti
Cilindrata125 cm
3
Alesaggio ´corsa56,0 ´50,7 mm
Rapporto di compressione6,6:1
Sistema di avviamentoStarter elettrico
Sistema di lubrificazioneLubrificazione separata
(Autolube Yamaha)Olio motore (2T)
TipoOlio Yamaha 2T o equiva-
lente olio motore a 2 tempi
Capacitˆ
Quantitˆ totale1,2 L
Olio trasmissione
Tipo
Olio motore SAE 10W30 SE
Capacitˆ
Cambio olio periodico0,75 L
Quantitˆ totale0,8 L
Capacitˆ del radiatore
(Compresi tutti i cicli)1,05 L
Filtro dellÕariaElemento tipo umido
Carburante
TipoBenzina normale senza
piombo
Capacitˆ del serbatoio11 L
Quantitˆ di riserva2,2 L
Carburatore
FabbricanteMIKUNI
Modello ´QuantitˆTM28SS ´1
HAU01038
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 84