Temperatura YAMAHA TDR 125 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: TDR 125, Model: YAMAHA TDR 125 2001Pages: 94, PDF Dimensioni: 5.08 MB
Page 6 of 94

HAU00009
INDICE
DARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA.............1-1
DESCRIZIONE............................................................2-1
Vista da sinistra........................................................2-1
Vista da destra..........................................................2-2
Comandi e strumentazione.......................................2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI......3-1
Blocchetto di accensione/bloccasterzo.....................3-1
Spie di segnalazione e di avvertimento....................3-2
Gruppo del tachimetro..............................................3-3
Contagiri...................................................................3-3
Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento.......................................................3-4
Interruttori sul manubrio............................................3-4
Leva della frizione.....................................................3-6
Pedale del cambio....................................................3-6
Leva del freno...........................................................3-7
Pedale del freno.......................................................3-7
Tappo del serbatoio del carburante..........................3-7
Carburante
(Eccetto che per Svizzera e la Austria)..................3-8
Carburante
(Per la Svizzera e la Austria)..................................3-8
Convertitore catalitico
(Per la Svizzera e la Austria)..................................3-9
Olio per motori a 2 tempi........................................3-10
Rubinetto del carburante........................................3-11
Levetta dello starter (arricchitore)...........................3-12Sella........................................................................3-12
Portacasco..............................................................3-13
Regolazione del gruppo dellÕammortizzatore.........3-13
Precauzioni nel maneggio dellÕYEIS.......................3-14
YPVS......................................................................3-15
Cavalletto laterale...................................................3-15
Impianto di interruzione del circuito di
accensione...........................................................3-16
CONTROLLI PRIMA DELLÕUTILIZZO.........................4-1
Elenco dei controlli prima dellÕutilizzo.......................4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI
ALLA GUIDA................................................................5-1
Avviamento del motore a freddo...............................5-1
Avviamento del motore a caldo................................5-2
Cambi di marcia........................................................5-3
Punti di cambio marce consigliati
(solo per la Svizzera)..............................................5-3
Consigli per ridurre il consumo del carburante.........5-4
Rodaggio..................................................................5-4
Parcheggio...............................................................5-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE
RIPARAZIONI..............................................................6-1
Kit di attrezzi in dotazione.........................................6-1
Manutenzione periodica e lubrificazione..................6-2
Rimozione ed installazione delle carenature e
del pannello............................................................6-5
123
456
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 5
Page 11 of 94

DESCRIZIONE
12
3
4
5
6
7
8
9
2-3
15.Leva della frizione(pagina 3-6, 6-20)
16.Interruttori sul manubrio sinistro(pagina 3-4)
17.Gruppo del tachimetro(pagina 3-3)
18.Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento(pagina 3-4)
19.Contagiri(pagina 3-3)20.Interruttori sul manubrio destro(pagina 3-6)
21.Leva del freno (pagina 3-7, 6-21)
22.Manopola dellÕacceleratore(pagina 6-17, 6-28)
23.Tappo del serbatoio del carburante(pagina 3-7)
24.Blocchetto di accensione/bloccasterzo(pagina 3-1)
1
2345
67
8 9
10
Comandi e strumentazione
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 10
Page 15 of 94

3-4
01140 120 100
3456
CH1
2
1.Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento
2.Zona rossa
HAU01652
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamentoCon la chiave sulla posizione di ÒONÓ, lo
strumento indica la temperatura del liqui-
do di raffreddamento.
La temperatura del liquido di raffredda-
mento varia a seconda delle variazioni cli-
matiche e del carico del motore.
Se lÕago raggiunge o entra nella zona
rossa, arrestare il motociclo e lasciare raf-
freddare il motore (vedere pagina 6-43
per ulteriori istruzioni).
HC000002
aA-
scaldato.FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1
2
3
4
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00134
Interruttore delle luci
Porre questo interruttore su Ò
'
Ó per
accendere la luce di posizione anteriore,
quella posteriore e le luci del cruscotto.
Porre lÕinterruttore su Ò:Ó per accendere
anche il faro.HAU00121
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante
Posizionare questo interruttore su Ò&Ó
per la luce abbagliante e su Ò%Ó per la
luce anabbagliante.
HAU00127
Interruttore degli indicatori di
direzione
Spostare questo interruttore verso Ò6Ó
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso Ò4Ó
per segnalare una curva a sinistra. Una
volta rilasciato, lÕinterruttore ritorna in
posizione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
-
zione centrale.
HAU00129
Interruttore dellÕavvisatore acustico
Ò*Ó
Premere questo interruttore per azionare
lÕavvisatore acustico.
1.Interruttore delle luci
2.Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante
3.Interruttore degli indicatori di direzione
4.Interruttore dellÕavvisatore acustico Ò*Ó
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 14
Page 46 of 94

6-10
HC000077
aA8Per prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che lÕolio motore lubri-
fica anche la frizione), non misce-
lare additivi chimici allÕolio.
8Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nella trasmissione.6.Accendere il motore e lasciarlo gira-
re al minimo per diversi minuti men-
tre si verifica che la trasmissione
non presenti perdite di olio. In caso
di perdite di olio, spegnere immedia-
tamente il motore e cercarne le
cause.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
2
1.Contrassegni di massimo il livelo
2.Contrassegni di minimo il livelo2.Controllare il livello del liquido di raf-
freddamento nel serbatoio.NOTA:
Il livello del liquido di raffreddamento
deve trovarsi tra i riferimenti del minimo e
del massimo.3.Se il livello del liquido di raffredda-
minimo, aprire il tappo del serbatoio,
aggiungere liquido di raffreddamento
fino al livello massimo e poi chiudere
il tappo del serbatoio.
HAU03761
Liquido di raffreddamentoPer controllare il livello del liquido di
raffreddamento
1.Posizionare il motociclo su una
superficie piana e mantenerlo diritto.NOTA:
8Si deve controllare il livello del liqui-
do di raffreddamento quando il
varia a seconda della temperatura
del motore.
8Accertarsi che il motociclo sia posi-
zionato diritto quando si controlla il
livello del liquido refrigerante. Basta
una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo.
Olio della trasmissione consigliato:
Vedere pagina 8-1
Quantitˆ di olio:
Cambio periodico dellÕolio:
0,75 L
Quantitˆ totale (trasmissione a
secco):
0,8 L
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 45
Page 53 of 94

6-17
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU00634
Regolazione del gioco del cavo
dellÕacceleratoreIl gioco del cavo dellÕacceleratore deve
essere di 3Ð5 mm alla manopola
dellÕacceleratore. Controllare periodica-
mente il gioco del cavo dellÕacceleratore
e, se necessario, regolarlo come segue.NOTA:
Prima di controllare il gioco del cavo
dellÕacceleratore, si deve regolare corret-
tamente il regime del minimo del motore.a.Gioco
a
2 1
b
a
1.Allentare il controdado.
2.Per aumentare il gioco del cavo
dellÕacceleratore, girare il dado di
registro in direzione a. Per ridurre il
gioco del cavo dellÕacceleratore,
girare il dado di registro in direzione
b.
3.Stringere il controdado.1.Contro-dado
2.Dispositivo di regolazione
HAU03804
PneumaticiPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e lÕutilizzo in sicurezza
del vostro mezzo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano i pneumati-
ci prescritti secondo specifica.
Pressione dei pneumatici
Controllare sempre e, se necessario,
regolare la pressione dei pneumatici
prima di utilizzare il mezzo.
HW000082
g8Controllare e regolare la pressio-
ne dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneu-
ambiente).
8Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della velo-
citˆ di marcia e del peso totale del
pilota, del carico e degli accessori
approvati per questo modello.
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 52