ECO mode YAMAHA TENERE 700 2020 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2020, Model line: TENERE 700, Model: YAMAHA TENERE 700 2020Pages: 104, PDF Dimensioni: 10.43 MB
Page 49 of 104

Funzionamento e valutazioni importanti per la guida
5-2
5
HAU86620
Avviare il motoreIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la leva frizione è tirata.
Per avviare il motore1. Accendere il blocchetto accensione e
posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e
di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 3-3.)NOTANon avviare il motore se la spia guasto
motore resta accesa.
La spia pressione olio deve accender-
si e restare accesa fino all’avviamento
del motore.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h (6
mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d’avvertimento o di segnala-
zione non funziona come precedente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento
all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
HAUM3632
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione.
Questo sensore arresta il motore in
caso di ribaltamento del veicolo. In
questo caso, la spia guasto motore si
accende, ma non è sintomo di anoma-
lia. Spegnere e riaccendere il veicolo
per annullare la spia. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
UBW3H0H0.book Page 2 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 62 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
6-11
6
Prima di installare una candela, misurare la
distanza tra gli elettrodi con uno spessime-
tro e, se necessario, regolarla secondo la
specifica.
Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superficie di accoppia-
mento ed eliminare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4…1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.ATTENZIONE
HCA10841
Non utilizzare attrezzi per togliere o per
installare il cappuccio della candela, il
connettore della bobina di accensione
potrebbe danneggiarsi. È possibile che
sia difficile togliere il cappuccio della
candela, in quanto la tenuta di gomma
all’estremità del cappuccio è montata
strettamente. Per togliere il cappuccio
della candela, basta piegarlo all’indietro
ed in avanti mentre lo si tira; per instal-
larlo, piegarlo all’indietro ed in avanti
mentre lo si spinge.
HAU36112
Filtro a carboni attiviQuesto modello è dotato di un filtro a car-
boni attivi per evitare lo scarico nell’atmo-
sfera dei vapori di carburante. Prima di
utilizzare questo veicolo, eseguire i seguen-
ti controlli:
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare che ciascun tubo flessibile e
filtro a carboni attivi non siano fessu-
rati o danneggiati. Sostituire se dan-
neggiata.
Controllare che il tubetto sfiato filtro a
carboni attivi non sia otturato e pulirlo
se necessario.
1. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Coppia di serraggio:
Candela:
13 N·m (1.3 kgf·m, 9.6 lb·ft)
ZAUM1386
UBW3H0H0.book Page 11 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 69 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
6-18
6
HAU21386
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratoreMisurare il gioco della manopola accelera-
tore come illustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
manopola acceleratore e, se necessario,
farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
HAU21403
Gioco valvoleLe valvole sono un componente importante
del motore e, poiché il gioco delle valvole
cambia con l’uso, devono essere controlla-
te e regolate agli intervalli specificati nella
tabella di manutenzione periodica. Le val-
vole non regolate possono generare una
miscela aria-carburante errata, rumore del
motore e, a lungo andare, anche danni al
motore. Per evitarlo, chiedere a un rivendi-
tore Yamaha di controllare e regolare il gio-
co delle valvole a intervalli regolari.NOTAQuesta operazione deve essere eseguita a
motore freddo.
HAU88380
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
1. Gioco della manopola acceleratoreGioco della manopola acceleratore:
3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
1
UBW3H0H0.book Page 18 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 70 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
6
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
AVVERTENZA
HWA17960
È pericoloso guidare con uno pneu-
matico usurato. Quando la profon-
dità battistrada raggiunge il limite
specificato, far riparare immediata-
mente lo pneumatico da un conces-
sionario Yamaha.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi gli
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Sconsigliamo di applicare toppe
alle camere d’aria bucate. Tuttavia,
se inevitabile, applicare la toppa
sulla camera d’aria con molta cura
e sostituire la camera d’aria al più
presto con un prodotto di alta qua-
lità.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma- Pressione pneumatico a freddo:
1 persona:
Anteriore:
220 kPa (2.20 kgf/cm2, 32 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
2 persone:
Anteriore:
220 kPa (2.20 kgf/cm2, 32 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Guida fuori strada:
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Posteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Carico massimo:
Ve i c o l o :
190 kg (419 lb)
Il carico massimo del veicolo corri-
sponde al peso totale di conducen-
te, passeggero, bagagli e accessori.
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfondità battistrada minima (an-
teriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
12
UBW3H0H0.book Page 19 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 85 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
6-34
6
3 . G i r a r e l a c h i a v e s u “ O N ” e d a c c e n d e r e
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAUN2261
Luci veicoloQuesto modello è dotato di luci LED per i
fari, le luci di posizione anteriore e la lampa-
da biluce fanalino/stop. Se una luce non si
accende, controllare il fusibile e fare con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di adesivo sulla lente faro.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile ausiliario:
2.0 A
Fusibile del faro:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
7.5 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della luce di posizione:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile di backup:
7.5 A
UBW3H0H0.book Page 34 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 87 of 104

Manutenzione e regolazione periodiche
6-36
6
HAU24331
Luce targaSe la luce targa non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha o sostituire la lampada.
HAUM4210
Sostegno del motocicloPoiché questo modello non è dotato di ca-
valletto centrale, utilizzare un cavalletto al-
zamoto quando si toglie la ruota anteriore o
posteriore oppure quando si eseguono altri
lavori di manutenzione che richiedono che
il motociclo stia diritto.
Per sollevare il veicolo
1. Togliere la carenatura A. (Vedere pagi-
na 6-10.)
2. Se necessario, inserire un pezzo di le-
gno tra il cavalletto alzamoto e il carter
motore. Dopo di che sollevare il veico-
lo solo quanto basta per alzare le ruo-
te da terra. ATTENZIONE: Non
sollevare il motociclo da sotto la
piastra paramotore o dagli elementi
secondari del telaio.
[HCAM1190]
3. Prima di iniziare qualsiasi lavoro di
manutenzione, controllare che il vei-
colo sia in una posizione stabile ed in
piano.
1. Cavalletto alzamoto
1
UBW3H0H0.book Page 36 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 98 of 104

Informazioni per I consumatori
9-2
9
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del passeggero. (Vedere pagi-
na 3-20.) Registrare le informazioni di que-
sta etichetta nell’apposito spazio. Queste
informazioni sono necessarie per ordinare i
ricambi presso i concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore diagnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Registrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi
eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostica
1
https://www.yamaha-motor.eu/it/
privacy/privacy-policy.aspx
UBW3H0H0.book Page 2 Friday, May 24, 2019 3:45 PM