ESP YAMAHA TW125 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: TW125, Model: YAMAHA TW125 2001Pages: 86, PDF Dimensioni: 4.03 MB
Page 2 of 86

HAU03338
INTRODUZIONE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Quale proprietario di TW125, state approfittando della vasta esperienza e modernissima tecnologia Yamaha per
quanto concerne la progettazione e la fabbricazione di prodotti di alta qualitˆ, che hanno conferito alla Yamaha
una reputazione di affidabilitˆ.
Leggete questo manuale senza fretta e da cima a fondo. Potrete godervi tutti i vantaggi che la vostra TW125
offre. Il libretto di uso e manutenzione non fornisce solo istruzioni sul funzionamento, la verifica e la manutenzio-
ne del motociclo, ma indica anche come salvaguardare se stesso e gli altri evitando problemi e rischio di lesioni.
Inoltre i numerosi consigli contenuti in questo libretto aiutano a mantenere il motociclo nelle migliori condizioni
possibili. Ove, una volta letto il manuale, aveste ulteriori quesiti da porre, rivolgetevi liberamente al concessiona-
rio Yamaha di fiducia.
Il team della Yamaha vi augura una lunga guida sicura e piacevole. Ricordatevi sempre di anteporre la sicurez-
za ad ogni altra cosa!
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 1
Page 5 of 86

1
2
3
4
5
6
7
8
9
TW125
USO E MANUTENZIONE
©2000 della Yamaha Motor Co., Ltd.
1a edizione, Giugno 2000
Tutti i diritti sono riservati.
EÕ vietata espressamente la ristampa o lÕuso non
autorizzato
senza il permesso scritto della
Yamaha Motor Co., Ltd.
Stampato in Giappone.
HAU03337
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 4
Page 8 of 86

1-1
HAU00021
QDARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Le moto sono veicoli affascinanti, che possono dare una incomparabile se\
nsazione di potenza e libertˆ. Tuttavia,
essi pongono anche talune limitazioni che occorre accettare; anche la mi\
gliore fra le moto non pu˜ sfuggire alle
leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali al fine di preservare il \
valore del motociclo e mantenerlo in per-
fette condizioni di funzionamento. Inoltre, ci˜ che vale per il mezzo\
conta anche per il pilota: buone prestazioni
questione.
mentali.
Sotto lÕinflusso di quantitˆ anche minime di alcolici, si ha la te\
ndenza ad esporsi a maggiori rischi.
centi e passeggeri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta integr\
ale da motociclista (di pelle o di materiali
sintetici resistenti agli strappi, con protettori), stivali robusti, gu\
anti da moto ed un casco che calzi bene.
In ogni caso, anche lÕequipaggiamento protettivo migliore non vuole p\
er˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza.
Anche se caschi e tute integrali possono creare unÕillusione di total\
e sicurezza e protezione, i motociclisti sono
sempre vulnerabili. I piloti privi del necessario autocontrollo rischian\
o di correre troppo veloci, sfidando cos“ la
sorte.
Buon viaggio!
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 7
Page 17 of 86

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1
2
HAU01183
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantitˆ sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante fino
al fondo del bocchettone, come illustrato
nella figura.
HW000130
g8Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
8Evitare di versare carburante sul
motore caldo.1.Tubicino di riempimento
2.Livello carburante
HAU00185
aAPulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice lÕeventuale carburan-
te versato, in quanto pu˜ deteriorare le
superfici verniciate o di plastica.
HAU00191
NOTA:
Se il motore batte in testa, usare benzina
di una marca diversa o con un numero di
ottano superiore.
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo
con un numero di ottano controllato
Capacitˆ del serbatoio del carburante
Capacitˆ totale:
7.0 L
Riserva:
1.0 L
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 16
Page 21 of 86

3-10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU01343
Ammortizzatore
HAU00315
gQuesto ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso.
Per maneggiare correttamente
lÕammortizzatore, si devono leggere e
comprendere le seguenti informazioni
prima di intervenire su di esso.
Il produttore non pu˜ essere ritenuto
responsabile di danni materiali o infor-
tuni provocati da un maneggio scorret-
to.
8Non manomettere o tentare di
aprire il cilindro del gas.
8Non esporre lÕammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calo-
re, potrebbe esplodere a causa
dellÕeccessiva pressione del gas.
8Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
8Affidare sempre lÕassistenza
dellÕammortizzatore ad un con-
cessionario Yamaha.
HAU00320
Portapacchi
HW000032
g8Non superare il limite di carico di
3 kg per il portapacchi.
8Non superare il carico massimo di
180 kg per il veicolo.1.Portapacchi
HAU01493
Attacchi per le cinghie dei
bagagliCi sono quattro attacchi per le cinghie dei
bagagli sotto al portapacchi.1.Attacchi per le cinghie dei bagagli (´4)
1
1
1
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 20
Page 22 of 86

3-11
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU00330
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sini-
stro del telaio. Alzare o abbassare il
cavalletto laterale con il piede mentre si
tiene il motociclo diritto.NOTA:
LÕinterruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte dellÕimpianto di interruzio-
ne del circuito di accensione, che inter-
rompe lÕaccensione in determinate situa-
sullÕimpianto di interruzione del circuito di
accensione).
HW000044
gNon si deve utilizzare il motociclo con
il cavalletto laterale abbassato, o se
risulta impossibile alzarlo corretta-
mente (oppure se non resta alzato),
altrimenti il cavalletto laterale potrebbe
toccare il terreno e distrarre il pilota,
con conseguente possibilitˆ di perdere
il controllo del mezzo.
LÕimpianto dÕinterruzione del circuito
progettato a supporto della responsa-
bilitˆ del pilota di alzare il cavalletto
laterale prima di mettere in movimento
il mezzo. Pertanto si prega di control-
lare questo impianto regolarmente
come descritto di seguito e di farlo
riparare da un concessionario Yamaha
se non funziona correttamente.
HAU00331
Impianto di interruzione del
circuito di accensioneLÕimpianto di interruzione del circuito di
accensione (comprendente lÕinterruttore
del cavalletto laterale, lÕinterruttore della
frizione e lÕinterruttore del folle) ha le
seguenti funzioni.
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata ed il cavalletto late-
rale alzato, ma la leva della frizione
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata e la leva della fri-
zione tirata, ma il cavalletto laterale
8Spegne il motore quando si abbassa
il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funziona-
mento dellÕimpianto di interruzione del cir-
cuito di accensione in conformitˆ alla
seguente procedura.
HW000045
gSe si nota una disfunzione, fare con-
trollare lÕimpianto da un concessiona-
rio Yamaha prima di utilizzare il mezzo.
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 21
Page 24 of 86

4-1
HAU01114
CONTROLLI PRIMA DELLÕUTILIZZO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
imprevisto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a segu\
ito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento,
controllare i seguenti punti prima di ogni utilizzo.
HAU03328
Elenco dei controlli prima dellÕutilizzo
PARTE OPERAZIONE PAGINA
Freno anteriore 9
Controllare il funzionamento, il gioco, il livello di fluido e perdite d\
i fluido.
3-4, 6-20, 6-23Ð6-25
9 Riempire con fluido per freni DOT 4 se necessario.
Freno posteriore 9
Controllare il funzionamento e il gioco.
3-5, 6-21Ð6-23
9 Regolare se necessario.
Frizione 9
Controllare il funzionamento e il gioco.
3-4, 6-19Ð6-20
9 Regolare se necessario.
Manopola dellÕacceleratore e 9Controllare che funzioni bene.
6-15, 6-28
alloggiamento 9Lubrificare se necessario.
Olio motore 9
Controllare il livello dellÕolio.
6-9Ð6-12
9 Riempire con olio se necessario.
Catena di trasmissione 9
Controllare la tensione e lo stato della catena.
6-25Ð6-27
9 Regolare se necessario.
9 Controllare la pressione dei pneumatici, lÕusura, danni e
Ruote e pneumatici che i raggi signo ben tesi. 6-16Ð6-19
9 Serrare i raggi se necessario.
Aste dei pedali del freno e 9Controllare che funzionino bene.
6-28
del cambio 9Lubrificare se necessario.
Perni delle leve del freno e 9Controllare che funzioni bene.
6-29
della frizione 9Lubrificare se necessario.
Perno del cavalletto laterale 9
Controllare che funzioni bene.
6-29
9 Lubrificare se necessario.
Fissaggi del telaio 9
Controllare che tutti i dadi, bulloni e viti del telaio siano ben serrra\
ti.
Ñ
9 Serrare se necessario.
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 23
Page 31 of 86

6-1
HAU00462
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU00464
ciclista. Le ispezioni, le regolazioni e le
lubrificazioni periodiche conserveranno il
mezzo nelle migliori condizioni possibili di
importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione sono illustrati
nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di lubrificazio-
ne devono venire considerati solo come
una guida generale in condizioni di mar-
cia normali. POTREBBE ESSERE
NECESSARIO RIDURRE TALE INTER-
VALLI IN FUNZIONE DELLE CONDIZIO-
NI CLIMATICHE, DEL TERRENO,
DELLA SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELLÕIMPIEGO INDIVIDUALE.
HW000060
g
Se non si ha confidenza con i lavori di
manutenzione del motociclo, farli ese-
guire da un concessionario Yamaha.
1
HAU01175
Kit di attrezzi in dotazione
Il kit di attrezzi in dotazione si trova dietro
al pannello B (vedere pagina 6-6 per le
procedure di rimozione e di installazione
dei pannelli).
Le informazioni per lÕassistenza contenu-
te in questo libretto e gli attrezzi del kit in
dotazione hanno lo scopo di aiutarvi
nellÕesecuzione della manutenzione pre-
ventiva e di piccole riparazioni. é tuttavia
possibile che, per eseguire correttamente
determinati lavori di manutenzione, siano
necessari degli attrezzi supplementari,
come una chiave dinamometrica.
1. Kit di attrezzi in dotazione
NOTA:
lÕesperienza necessari per un determinato
lavoro, farlo eseguire dal concessionario
Yamaha di fiducia.
HW000063
g
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare cali delle
prestazioni e rendere il mezzo non
sicuro per lÕuso. Consultare un con-
cessionario Yamaha prima di tentare
di eseguire modifiche di qualsiasi
genere.
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 30
Page 44 of 86

6-14
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU00629
Messa a punto del carburatore
motore e necessita di una messa a punto
molto precisa. Pertanto consigliamo di
affidare la maggior parte delle regolazioni
del carburatore ad un concessionario
Yamaha in possesso delle nozioni e delle
esperienze professionali necessarie.
Tuttavia, la messa a punto descritta nella
prossima sezione pu˜ venire eseguita dal
proprietario nellÕambito della manutenzio-
ne periodica.
HC000094
aAIl carburatore viene messo a punto e
testato a fondo nello stabilimento di
produzione Yamaha. Eventuali tentati-
vi di modificare queste regolazioni
senza sufficienti nozioni tecniche
potrebbero provocare un calo delle
prestazioni o danneggiamenti del
motore.
HAU01168
Regolazione del regime del
minimoEseguire il controllo e, se necessario, la
regolazione del regime del minimo del
motore come segue agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.NOTA:
Per eseguire questa regolazione, occorre
un contagiri.1.Collegare il contagiri al cavo della
candela.
2.Accendere il motore e lasciarlo scal-
dare per diversi minuti a
1.000Ð2.000 giri/min, accelerandolo
ogni tanto a 4.000Ð5.000 giri/min.NOTA:
-
mente allÕacceleratore.
Per pulire il tubo di ispezione del filtro
dellÕaria
1.Controllare se il tubo sul fondo della
scatola del filtro dellÕaria contiene
accumuli di sporco o dÕacqua.
2.In presenza di polvere o di acqua,
togliere il tubo, pulirlo e poi installar-
lo nuovamente.1.Tubo di ispezione del filtro dellÕaria
1
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 43
Page 47 of 86

6-17
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HWA00040
gDato che il carico ha un impatto enor-
me sulla manovrabilitˆ, la frenata, le
prestazioni e le caratteristiche di sicu-
rezza del vostro mezzo, tenere sempre
presenti le seguenti precauzioni.
8NON SOVRACCARICARE MAI IL
MOTOCICLO! LÕuso di un motoci-
clo sovraccarico pu˜ provocare
danneggiamenti dei pneumatici,
perdite del controllo o infortuni
gravi. Verificare che il peso totale
del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori non supe-
ri il carico massimo specificato
per il motociclo.
8Non trasportare oggetti fissati
male che possono spostarsi
durante la marcia.
8
pesanti vicino al centro del moto-
ciclo e distribuire uniformemente
il peso sui due lati del mezzo.
8Regolare la pressione dei pneu-
matici in funzione del carico.
8Prima di utilizzare il mezzo, con-
trollare sempre la condizione e la
pressione dei pneumatici.
1a
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
utilizzare il mezzo. Se la profonditˆ al
secondo specifica, se ci sono chiodi o
frammenti di vetro nel pneumatico, o se il
-
diatamente il pneumatico da un conces-
sionario Yamaha.NOTA:
I limiti di profonditˆ del battistrada posso-
no differire da nazione a nazione.
Rispettare sempre le disposizioni di legge
della nazione dÕimpiego.1.Profonditˆ del battistrada
a.Fianco
HW000079
g8Fare sostituire i pneumatici
eccessivamente consumati da un
concessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, lÕutilizzo del moto-
ciclo con pneumatici eccessiva-
mente usurati riduce la stabilitˆ di
marcia e pu˜ provocare la perdita
del controllo del mezzo.
8Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e lÕesperienza
necessarie.
Spessore minimo del
battistrada (ant. e post.)1,6 mm
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 46