YAMAHA VX SPORT 2008 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2008, Model line: VX SPORT, Model: YAMAHA VX SPORT 2008Pages: 100, PDF Dimensioni: 7.02 MB
Page 81 of 100

Manutenzione ed assistenza
74
HJU34210Controllo dell’impianto di
alimentazione
AVVERTENZA
HWJ00380
La benzina è altamente infiammabile ed
esplosiva. Il mancato controllo e riparazio-
ne di perdite di carburante può provocare
incendi o esplosioni. Incendi o esplosioni
possono provocare lesioni gravi o deces-
si. Spegnere il motore. Non fumare. Evita-
re di versare la benzina.
Il carburante nelle tubazioni è pressurizza-
to.
Il carburante può spruzzare fuori e provo-
care lesioni o pericolo di incendio quando
si scollega una tubazione del carburante.
Non far funzionare il motore con una tuba-
zione del carburante scollegata.
Controllare che non ci siano perdite, fessura-
zioni o anomalie nell’impianto di alimentazio-
ne. Se si riscontrano problemi, consultare un
concessionario Yamaha.
Controllare:
Danneggiamenti al tappo di rifornimento del
serbatoio del carburante e alla sua guarni-
zione.
Presenza di acqua o sporco nel serbatoio
del carburante.
Danneggiamenti, fessurazioni o perdite nel
serbatoio del carburante.
Danneggiamenti, fessurazioni o perdite ai
giunti e ai tubi flessibili del carburante.
Perdite nei condotti di spurgo dell’aria.HJU34230Serbatoio del carburante
Verificare che nel serbatoio del carburante
non ci siano perdite o acqua. Se si constata la
presenza di acqua nell’impianto di alimenta-
zione, o se occorre pulire il serbatoio del car-burante, fare eseguire i dovuti interventi di
assistenza da un concessionario Yamaha.
HJU34291Olio motore e filtro dell’olio
AVVERTENZA
HWJ00340
Quando si spegne il motore, l’olio motore
è bollente. Il contatto o la penetrazione di
olio motore negli indumenti può provoca-
re ustioni.
ATTENZIONE:
HCJ00180
Non avviare il motore con una quantità
eccessiva o insufficiente di olio nel ser-
batoio. L’olio potrebbe fuoriuscire dan-
neggiando il motore.
Per evitare una rapida usura del motore,
sostituire l’olio motore dopo le prime 10
ore di funzionamento e, in seguito, ogni
100 ore o ad inizio di stagione.
Il filtro dell’olio deve essere sostituito
ogni due anni o ogni 100 ore di funziona-
mento. Se necessario, fare sostituire il
filtro dell’olio da un concessionario
Yamaha.
Si raccomanda di fare sostituire l’olio motore
da un concessionario Yamaha. Se si decide
di effettuare la sostituzione da soli, consultare
comunque un concessionario Yamaha.
1Serbatoio del carburante
UF1K73H0.book Page 74 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 82 of 100

Manutenzione ed assistenza
75
NOTA:
Smaltire l’olio esausto in base alle norme vi-
genti.
ATTENZIONE:
HCJ00190
Se ci sono perdite di olio o se la spia della
pressione dell’olio si accende con il moto-
re in funzione, spegnere immediatamente
il motore e fare controllare la moto d’ac-
qua da un concessionario Yamaha. Conti-
nuare ad utilizzare il motore in queste
condizioni potrebbe causare gravi danni al
motore.
HJU34310Cartuccia del filtro dell’aria
Far controllare e pulire o sostituire la cartuccia
del filtro dell’aria ogni 12 mesi o ogni 100 ore
di funzionamento da un concessionario
Yamaha.
HJU34321Controllo dell’angolazione dell’ugello
direzionale
Verificare che il manubrio e l’ugello direziona-
le si muovano agevolmente.
Girare il manubrio fino al fine corsa destro e
sinistro e verificare se la differenza di distanza
A e B tra l’ugello direzionale e l’ugello rientri
nei limiti prescritti.Se lo sterzo è duro o registrato in modo non
corretto, incaricare un concessionario
Yamaha dei dovuti interventi di assistenza.
HJU34350Controllo del cavo del cambio
(per VX Deluxe/VX Cruiser)
Mettere la leva del cambio in posizione di re-
tromarcia. Olio motore consigliato:
SAE 10W-30, 20W-40, 20W-50
Viscosità dell’olio:
API SE, SF, SG, SH, SJ, SL
Quantità di olio:
Con sostituzione del filtro dell’olio:
2.2 L (2.33 US qt) (1.94 Imp.qt)
Senza sostituzione del filtro dell’olio:
2.0 L (2.11 US qt) (1.76 Imp.qt)
Quantità totale:
4.3 L (4.55 US qt) (3.78 Imp.qt)
Differenza di A e B:
massimo 5 mm (0.20 in)
UF1K73H0.book Page 75 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 83 of 100

Manutenzione ed assistenza
76
Accertarsi che la cucchiaia ribaltabile per l’in-
versione del flusso contatti l’arresto.
Se la cucchiaia di inversione non contatta l’ar-
resto, incaricare un concessionario Yamaha
dei dovuti interventi di assistenza.
HJU36640Controllo e regolazione del cavo
dell’acceleratore
Controllare che il cavo dell’acceleratore ritorni
agevolmente nella posizione iniziale e che il
gioco delle leva dell’acceleratore rientri nei li-
miti prescritti.
Stringere e rilasciare la leva dell’acceleratore.
Se la leva non torna agevolmente nella posi-
zione iniziale, incaricare un concessionario
Yamaha dei dovuti interventi di assistenza.
Se non si riesce ad ottenere il gioco della leva
dell’acceleratore secondo specifica come de-
scritto di seguito, fare eseguire la regolazione
da un concessionario Yamaha.(1) Togliere le sei viti, e poi togliere il copri-
manubrio anteriore.
(2) Togliere facendola scorrere la copertura
di gomma dal registro, e poi allentare il
controdado.
(3) Regolare il gioco agendo sul registro.
(4) Bloccare il registro con una chiave men-
tre si stringe il controdado con un’altra
chiave. Facendola scorrere, riportare la
copertura di gomma nella sua posizione
originaria.
(5) Installare il coprimanubrio anteriore, e poi
installare le sei viti.
1Arresto1Coprimanubrio anteriore
1Copertura di gomma
2Controdado
3Registro
4Gioco della leva dell’acceleratore
Gioco della leva dell’acceleratore:
4.0–7.0 mm (0.16–0.28 in)
UF1K73H0.book Page 76 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 84 of 100

Manutenzione ed assistenza
77
HJU34391Pulizia e regolazione delle candele
La candela è un componente importante del
motore ed è facile da ispezionare. Le condi-
zioni della candela possono fornire indicazioni
sulle condizioni del motore. Per esempio, se il
colore di una candela è nettamente diverso, il
motore potrebbe presentare un’anomalia.
Non tentare di diagnosticare il problema da
soli. Fare controllare la moto d’acqua da un
concessionario Yamaha.
Togliere ed ispezionare la candela periodica-
mente; il calore ed i depositi potrebbero pro-
vocare lentamente la rottura e l’erosione della
candela. Se l’erosione dell’elettrodo diventa
eccessiva, o se i depositi carboniosi o di altro
genere sono eccessivi, sostituire la candela
con un’altra secondo specifica.
Per rimuovere una candela:
(1) Rimuovere la sella. (Vedere pagina 24
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(2) Togliere il cappuccio della candela.
ATTENZIONE:
HCJ00210
Non utilizzare attrezzi per togliere o per in-
stallare il cappuccio della candela, il con-
nettore della bobina di accensione
potrebbe danneggiarsi. È possibile che sia
difficile togliere il cappuccio della candela,
in quanto la tenuta di gomma all’estremità
del cappuccio è montata strettamente. Per
togliere il cappuccio della candela, basta
piegarlo all’indietro ed in avanti mentre lo
si tira; per installarlo, piegarlo all’indietro
ed in avanti mentre lo si spinge.
(3) Togliere la candela.
Misurare la distanza tra gli elettrodi con
uno spessimetro. Sostituire la candela o
regolare la distanza in base alla specifi-
ca, se necessario.
Per installare una candela:
(1) Pulire la superficie della guarnizione.
(2) Eliminare ogni traccia di sporco dalla filet-
tatura della candela.
(3) Installare la candela, e poi serrarla alla
coppia secondo specifica.
(4) Installare il cappuccio della candela.
NOTA:
Eliminare con un panno ogni traccia di ac-
qua sulla candela o all’interno del cappuc-
cio prima di installare il cappuccio della
candela. Premere il cappuccio della cande-
la finché è saldamente installato.
Se non si dispone di una chiave dinamome-
trica quando si installa una candela nuova,
per stimare con buona approssimazione la
correttezza della coppia di serraggio, avvi-
tare prima la candela con le dita e poi strin-
gerla ancora di 1/4 – 1/2 giro con la chiave Candela secondo specifica:
CR9EB
1Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Coppia di serraggio della candela:
12.5 Nm (9.2 ft-lb) (1.27 kgf-m)
UF1K73H0.book Page 77 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 85 of 100

Manutenzione ed assistenza
78
per candele del kit attrezzi in dotazione.
Fare serrare la candela alla coppia corretta
con una chiave dinamometrica il più presto
possibile.
AVVERTENZA
HWJ00350
Prestare attenzione a non danneggiare
l’isolatore quando si rimuove o si installa
una candela. Se danneggiato, l’isolatore
potrebbe lasciare fuoriuscire scintille con
il rischio di esplosioni o di incendi.
(5) Installare la sella.HJU34422Punti di lubrificazione
Per consentire l’agevole scorrimento e rota-
zione dei componenti, lubrificarli con grasso
resistente all’acqua.
Cavo dell’acceleratore (lato manubrio)
Allentare il registro e scollegare la guaina
dalla staffa. Spruzzare un inibitore della
ruggine nella guaina del cavo. Collegare la
guaina, e poi regolare il gioco del cavo
dell’acceleratore. (Vedere pagina 76 per le
procedure di regolazione.)
Cavo dello sterzo (lato manubrio)
Cavo dello sterzo (lato ugello direzionale)
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Cavo del cambio (lato cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso)
HJU34451Controllo della batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
controllare che i cavi negativo (–) e positivo
(+) siano collegati saldamente. Grasso resistente all’acqua consigliato:
Grasso Yamaha Marine/Grasso
Ya m a h a A
1Registro
UF1K73H0.book Page 78 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 86 of 100

Manutenzione ed assistenza
79
AVVERTENZA
HWJ00790
Il liquido della batteria è velenoso e perico-
loso, in quanto provoca ustioni gravi, ecc.
Contiene acido solforico. Evitare il contat-
to con la pelle, gli occhi o il vestiario.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte, seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.
Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
ATTENZIONE:
HCJ00230
Stare attenti a non appoggiare la batteria
di lato.
Ricordarsi di togliere la batteria dal suo
vano quando si rabbocca il liquido o si
carica la batteria.
Per togliere la batteria:
Scollegare prima il cavo negativo (–) della
batteria e poi il cavo positivo (+) e il tubo di
sfiato, quindi rimuovere la batteria dalla moto
d’acqua.Per rabboccare il liquido della batteria:
(1) Accertarsi che il livello del liquido si trovi
tra il riferimento di livello massimo e quel-
lo di livello minimo.
(2) Se il livello del liquido è basso, aggiunge-
re acqua distillata fino al raggiungimento
del livello prescritto.
ATTENZIONE:
HCJ00240
La normale acqua del rubinetto contiene
minerali nocivi per la batteria. Quindi, per i
rabbocchi della batteria usare soltanto ac-
qua distillata.
Per ricaricare la batteria:
ATTENZIONE:
HCJ00250
Non tentare di caricare la batteria in fretta.
Questo potrebbe ridurre la durata della
batteria.
Si consiglia di fare caricare la batteria da un
concessionario Yamaha. Se si carica la batte-
ria da soli, ricordarsi di leggere e di rispettare
le istruzioni fornite insieme al tester per batte-
rie ed al caricabatteria usati.
Per installare la batteria:
(1) Mettere la batteria nel suo vano e connet-
tere i cavi ai terminali della batteria.
(2) Collegare il tubo di sfiato della batteria.
1Riferimento di livello massimo
2Riferimento di livello minimo
UF1K73H0.book Page 79 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 87 of 100

Manutenzione ed assistenza
80
(3) Assicurare la batteria nella sua sede.
AVVERTENZA
HWJ00400
Ricordarsi di collegare il tubo di sfiato alla
batteria. Potrebbero verificarsi incendi o
esplosioni se il tubo di sfiato è danneggia-
to, ostruito o non connesso correttamen-
te.
ATTENZIONE:
HCJ00260
Dopo l’installazione, assicurarsi che i cavi
della batteria siano collegati correttamen-
te ai morsetti.
HJU34490Impianto di iniezione del carburante
L’impianto di iniezione del carburante è stato
regolato direttamente dalla Yamaha. Se l’im-
pianto di iniezione del sistema deve essere
regolato, fare controllare la moto d’acqua da
un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE:
HCJ00220
Non tentare di regolare l’impianto di inie-
zione del carburante. Se la messa a punto
viene alterata da persone che non possie-
dono le dovute nozioni tecniche, la conse-guenza può essere un rendimento scarso
oppure il danneggiamento del motore.
HJU34500Controllo della velocità di traino
(1) Mettere il mezzo in acqua.
(2) Avviare il motore e farlo scaldare. Con-
trollare la velocità di traino usando il con-
tagiri del centro informativo
multifunzione.
Se la velocità di traino non rientra nei valori
specificati, richiederne la registrazione presso
una concessionaria Yamaha.
1Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
2Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
3Tubo di sfiato
Ve l o c i tà di traino:
1650 ±50 giri/min
UF1K73H0.book Page 80 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 88 of 100

Dati tecnici
81
HJU34542
Dati tecnici
Capacità della moto d’acqua:
Numero massimo di persone a bordo:
3 persona
Capacità massima di carico:
240 kg (530 lb)
Dimensioni:
Lunghezza:
3220 mm (126.8 in)
Larghezza:
1170 mm (46.1 in)
Altezza:
1150 mm (45.3 in)
Peso a secco:
VX 319 kg (703 lb)
VX Deluxe 322 kg (710 lb)
VX Cruiser 323 kg (712 lb)
Prestazioni:
Potenza massima (secondo ISO 8665/SAE
J1228):
75.00 kWa8000 giri/min
Consumo massimo di carburante:
28.0 L/h (7.4 US gal/h) (6.2 Imp.gal/h)
Autonomia a tutto gas:
2.14 ora
Velocità di traino:
1650 ±50 giri/min
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC
Numero di cilindri:
4
Cilindrata:
1052 cm³
Alesaggio e corsa:
76.0 × 58.0 mm (2.99 × 2.28 in)
Rapporto di compressione:
11.4 : 1
Gioco valvole-aspirazione (a freddo):
0.11–0.20 mm (0.0043–0.0079 in)
Gioco valvole-scarico (a freddo):
0.25–0.34 mm (0.0098–0.0134 in)
Impianto di lubrificazione:
A carter secco
Impianto di raffreddamento:
Acqua
Sistema di avviamento:
ElettricoSistema di accensione:
T.C.I.
Candela:
CR9EB
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Capacità della batteria:
12 V, 19.0 Ah
Sistema di carica:
Magnete-volano
Sistema di trasmissione:
Sistema di propulsione:
Idrogetto
Tipo di idrogetto:
Flusso assiale, monostadio
Senso rotazione girante:
In senso antiorario
Angolazione dell’ugello direzionale:
24.0+24.0 °
Carburante ed olio:
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo
Numero di ottano minimo (PON):
86
Numero di ottano minimo (RON):
90
Olio motore raccomandato tipo SAE:
SAE 10W-30, 20W-40, 20W-50
Olio motore raccomandato tipo API:
API SE, SF, SG, SH, SJ, SL
Capacità totale del serbatoio del carburante:
60 L (15.9 US gal) (13.2 Imp.gal)
Quantità di olio motore con sostituzione del filtro
olio:
2.2 L (2.33 US qt) (1.94 Imp.qt)
Quantità di olio motore senza sostituzione del
filtro olio:
2.0 L (2.11 US qt) (1.76 Imp.qt)
Quantità totale di olio motore:
4.3 L (4.55 US qt) (3.78 Imp.qt)
UF1K73H0.book Page 81 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 89 of 100

Risoluzione dei guasti
82
HJU34560
Individuazione dei guasti
In caso di problemi con la moto d’acqua, consultare il presente capitolo per individuare la pos-
sibile causa.
Se questo si rivelasse impossibile, o se la procedura di sostituzione o di riparazione non fosse
descritta in questo Manuale del proprietario/conducente, incaricare un concessionario Yamaha
dei dovuti interventi di assistenza.
HJU34592Tabella di individuazione guasti
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento non gi-
ra)Sistema anti-
furto Yamaha
(VX Deluxe/
VX Cruiser)Selezionata modalità
di bloccoSelezionare modalità
di sblocco
30
Interruttore di
spegnimento
di emergen-
za del motoreForcella non inserita Inserire la forcella
26
Fusibile Bruciato Sostituire il fusibile e
controllare il cablag-
gio87
Batteria Scarica Ricaricare 78
Collegamenti dei
morsetti allentatiStringere a seconda
della necessità78
Morsetti corrosi Pulire 69
Motorino di
avviamentoGuasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento gira)Leva dell’ac-
celeratorePremuta Rilasciare
27
Carburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile41
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha74
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha74
Candela Sporca o difettosa Pulire o sostituire 77
Cappuccio
della candelaNon collegato o allen-
tatoCollegare corretta-
mente77
Collegato al cilindro
sbagliatoCollegare corretta-
mente77
Impianto di
iniezione del
carburantePompa di alimenta-
zione difettosaIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
UF1K73H0.book Page 82 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM
Page 90 of 100

Risoluzione dei guasti
83
Il motore gira in
modo irregolare o si
spegneCarburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile41
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha74
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha74
Candela Sporca o difettosa Sostituire 77
Grado termico errato Sostituire 77
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
77
Cappuccio
della candelaAllentato Collegare corretta-
mente77
Fessurato, con strap-
pi o danneggiatoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Impianto di
iniezione del
carburanteIniettori guasti o inta-
satiIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Spia di allarme o
simbolo lampeg-
gianteLivello carbu-
ranteEsaurito Rifornire prima possi-
bile41
Surriscalda-
mento del
motorePresa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
85
Spia di allar-
me controllo
motoreSensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha36 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF1K73H0.book Page 83 Tuesday, July 10, 2007 9:24 PM