display YAMAHA WR 250F 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: WR 250F, Model: YAMAHA WR 250F 2016Pages: 444, PDF Dimensioni: 14.18 MB
Page 12 of 444

DISPLAY MULTIFUNZIONE.......................................................................... 1-21
DESCRIZIONE ......................................................................................... 1-21
MODALITÀ BASE..................................................................................... 1-21
PASSAGGIO DALLA MODALITÀ DI BASE ALLA MODALITÀ
CORSA .................................................................................................... 1-22
MODALITÀ CORSA ................................................................................. 1-23
SCHEMA FUNZIONI ................................................................................ 1-26
AVVIAMENTO E RODAGGIO........................................................................ 1-28
CARBURANTE ......................................................................................... 1-28
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE ATTENZIONE: .................................. 1-28
MANUTENZIONE DEL FILTRO ARIA...................................................... 1-28
AVVIAMENTO DEL MOTORE A FREDDO.............................................. 1-28
AVVIAMENTO DEL MOTORE A CALDO ................................................ 1-30
PROCEDURE DI RODAGGIO ................................................................. 1-30
MANUTENZIONE DOPO IL RODAGGIO...................................................... 1-31
MANUTENZIONE PRINCIPALE .............................................................. 1-31
PUNTI DI CONTROLLO SERRAGGIO.......................................................... 1-32
CURA E CONSERVAZIONE DEL MOTOCICLO........................................... 1-34
CURA ....................................................................................................... 1-34
CUSTODIA ............................................................................................... 1-35
Page 14 of 444

DESCRIZIONE
1-2
HAS2GB3009
DESCRIZIONE
NOTA
Il design e i dati tecnici del veicolo sono soggetti a variazioni senza preavviso. Pertanto, tenere pre-
sente che le descrizioni nel manuale possono essere differenti da quelle del veicolo acquistato. 1. Leva della frizione 12. Faro
2. Display multifunzione 13. Radiatore
3. Leva del freno anteriore 14. Bullone di scarico refrigerante
4. Manopola acceleratore 15. Pedale del freno posteriore
5. Interruttore di avviamento 16. Filtro aria
6. Coperchio del radiatore 17. Catena di trasmissione
7. Tappo serbatoio carburante 18. Pedale del cambio
8. Interruttore di arresto motore 19. Finestra di controllo livello olio
9. Luce posteriore 20. Manopola starter/vite del minimo
10. Serbatoio del carburante 21. Forcella anteriore
11. Pedale d'avviamento
32 1
8
10
91112 1376
54
15 14 21 20 19 18 1716
Page 20 of 444

INFORMAZIONI DI SERVIZIO DI BASE
1-8
HAS2GB3028
INFORMAZIONI DI SERVIZIO DI
BASE
HAS2GB3029IMPIANTO ELETTRICO
Manipolazione dei componenti elettrici
ECA
ATTENZIONE
Non scollegare mai un cavo della batteria
quando il motore è in funzione; in caso con-
trario, si potrebbero danneggiare i compo-
nenti elettrici.
ECA
ATTENZIONE
Quando si scollegano i cavi dalla batteria,
accertarsi di scollegare prima il cavo nega-
tivo, quindi il cavo positivo. Se si scollega
prima il cavo positivo della batteria e un at-
trezzo o un oggetto analogo entra in contat-
to con il veicolo, si potrebbe generare una
scintilla, il che sarebbe estremamente peri-
coloso.
NOTA
Se risulta difficile scollegare un cavo della bat-
teria a causa di ruggine sul terminale della bat-
teria, rimuovere la ruggine utilizzando acqua
calda.
ECA
ATTENZIONE
Accertarsi di collegare i cavi della batteria ai
terminali corretti. Invertendo i collegamenti
dei cavi della batteria si potrebbero danneg-
giare i componenti elettrici.
ECA
ATTENZIONE
Quando si collegano i cavi alla batteria, ac-
certarsi di collegare prima il cavo positivo,
quindi il cavo negativo. Se si collega prima
il cavo negativo della batteria e un attrezzo
o un oggetto analogo entra in contatto con
il veicolo mentre viene collegato il cavo
positivo della batteria, si potrebbe generare
una scintilla, il che sarebbe estremamente
pericoloso.
ECA
ATTENZIONE
Assicurarsi che il display multifunzione si
spenga dopo aver premuto e tenuto premu-
to l’interruttore arresto motore prima di
scollegare o collegare qualsiasi compo-
Page 21 of 444

INFORMAZIONI DI SERVIZIO DI BASE
1-9
nente elettrico.
ECA
ATTENZIONE
Manipolare i componenti elettrici con estre-
ma cura e non sottoporli a scosse intense.
ECA
ATTENZIONE
I componenti elettrici sono molto sensibili
all’elettricità statica, che può danneggiarli.
Pertanto, non toccare mai i terminali e ac-
certarsi che i contatti siano sempre puliti.
NOTA
Premere e tenere premuto l’interruttore arresto
motore per spegnere il display multifunzione
quando si ripristina l’ECU (unità di controllo
elettronico). Scollegare il cavo motorino avvia-
mento del relè avviamento, quindi premere l’in-
terruttore dispositivo d’avviamento. Assicurarsi
di attendere per cinque secondi o più prima di
premere l’interruttore avviamento dopo che il
display multifunzione si è spento.Controllo dell’impianto elettrico
NOTA
Prima di controllare l’impianto elettrico, accer-
tarsi che la tensione della batteria sia pari ad al-
meno 12 V.
ECA
ATTENZIONE
Non inserire mai i puntali del tester negli
slot del terminale del connettore. Inserire
sempre i puntali dal lato opposto “a” del
connettore, facendo attenzione a non allen-
tare o danneggiare i cavi.
ECA
ATTENZIONE
Per i connettori impermeabili, non inserire
mai i puntali del tester direttamente nel con-
nettore. Durante i controlli effettuati tramite
un connettore impermeabile, utilizzare il
cablaggio di test specificato o un cablaggio
di test idoneo disponibile in commercio.
a
Page 30 of 444

FUNZIONI DI CONTROLLO
1-18
HAS2GB3031
FUNZIONI DI CONTROLLO
HAS2GB3032SPIE DI SEGNALAZIONE E SPIE
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello carbu-
rante scende al di sotto di circa 1.6 L (0.42 US
gal, 0.35 Imp.gal). Quando ciò si verifica, es-
eguire il rifornimento al più presto possibile.
Il circuito elettrico della spia può essere control-
lato spingendo il interruttore avviamento. La
spia dovrebbe accendersi per alcuni secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio quando il in-
terruttore avviamento viene spinto, o se la spia
resta accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se viene
rilevato un problema nel circuito elettrico di
monitoraggio del motore. Se questo accade,
far controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
Il circuito elettrico della spia può essere control-
lato spingendo il interruttore avviamento. La
spia dovrebbe accendersi per alcuni secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio quando il in-
terruttore avviamento viene spinto, o se la spia
resta accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAS2GB3033INTERRUTTORE DI ARRESTO MOTORE
L’interruttore arresto motore “1” è posizionato
sul manubrio sinistro. Premere l’interruttore di
arresto motore fino all’arresto del motore.
Dopo che il motore si ferma, il display multifun-
zione si spegne e l’alimentazione di corrente
all’ECU (unità di controllo elettronico) viene in-
terrotta se l’interruttore arresto motore viene
premuto e mantenuto premuto.
NOTA
Il display multifunzione si spegne dopo un
minuto se l’interruttore arresto motore non è
premuto.
HAS2GB3034INTERRUTTORE DI AVVIAMENTO
L’interruttore avviamento “1” è posizionato sul
manubrio destro. Premere questo interruttore
per avviare il motore con il motorino di avvia-
mento.
HAS2GB3035LEVA DELLA FRIZIONE
La leva frizione “1” è posizionata sul manubrio
sinistro. La leva della frizione innesta o disin-
nesta la frizione.
Tirare la leva della frizione verso il manubrio
per disinnestare la frizione. Rilasciare la leva
per innestare la frizione.
HAS2GB3036PEDALE DEL CAMBIO
Il pedale cambio “1” ha adottato un metodo di 1
giù e 5 su (premere e calciare in alto).
Premere verso il basso per le marce da N (folle)
1.Spia guasto motore “ ”
2.Spia livello carburante “ ”
12
Page 33 of 444

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-21
HAS2GB3044
DISPLAY MULTIFUNZIONEEWA
AVVERTENZA
Accertarsi di arrestare la macchina prima di
apportare modifiche alle impostazioni del
display multifunzione.
Il display multifunzione è dotato dei seguenti el-
ementi:
MODALITÀ BASE:
•Tachimetro
•Orologio
• Due contachilometri parziali (che mostrano la
distanza percorsa dall’ultimo azzeramento)
MODALITÀ CORSA:
• Timer (che mostra il tempo accumulato
dall’inizio del conteggio del timer)
• Contachilometri parziale (che mostra la dis-
tanza accumulata durante il tempo conteggia-
to dal timer)
• Cambio cifre del contachilometri parziale
(possibilità di modifica in qualsiasi cifra data)
HAS2GB3045DESCRIZIONE
Pulsanti di funzionamento:
1. Pulsante di selezione “SLCT 1”
2. Pulsante di selezione “SLCT 2”
3. Pulsante di ripristino “RST”
Display schermo:
4. Indicatore contachilometri parziale
5. Indicatore contachilometri parziale
6. Indicatore timer
7. Orologio/Timer
8. Tachimetro
9. Contachilometri/Contachilometri parziale
NOTA
I pulsanti di funzionamento possono essere
premuti nei due modi seguenti:
Pressione breve: Premere il pulsante. ( )
Pressione lunga: Premere il pulsante per 2
secondi o più. ( )
HAS2GB3046
MODALITÀ BASE
Modifica del display del tachimetro (per il
Regno Unito)
1. Premere il pulsante "SLCT2" per 2 secondi
o più per modificare le unità del tachimetro.
Il display del tachimetro cambia nell’ordine
seguente:
MPH km/h MPH.
Impostazione dell’ora
1. Premere il pulsante “SLCT1” per 2 secondi
o più per entrare nella modalità di impostazi-
one dell’ora.
2. Premere il pulsante “RST” per cambiare il
display per l’indicazione dell’ora. Il display
cambierà nell’ordine seguente:
OraMinutoSecondoOra.
NOTA
Le cifre da modificare continuano a lampeggi-
are.
3. Premere il pulsante “SLCT1” (più) o il pul-
sante “SLCT2” (meno) per modificare l’ora.
Una pressione prolungata del pulsante farà
aumentare velocemente il tempo.
Page 34 of 444

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-22
4. Per terminare l’impostazione, premere il pul-
sante “RST” per 2 secondi o più.
NOTA
• Se non si premono pulsanti per 30 secondi,
l’impostazione sarà terminata con l’ora indica-
ta.
• Per azzerare i secondi, premere il pulsante
“SLCT1” o il pulsante “SLCT2”.
Modifica del contachilometri e del contachi-
lometri parziale A/B (TRIP A/B)
1. Premere il pulsante “SLCT2” per cambiare il
display del contachilometri parziale. Il dis-
play cambierà nell’ordine seguente:
Totalizzatore contachilometriTRIP
ATRIP BTRIP A Totalizzatore con-
tachilometri.
NOTA
Per azzerare le cifre, selezionare il relativo con-
tachilometri parziale e premere il pulsante
“RST” per 2 secondi o più.
HAS2GB3047PASSAGGIO DALLA MODALITÀ DI BASE
ALLA MODALITÀ CORSA
NOTA
• È possibile eseguire il conteggio con la funzi-
one timer nella MODALITÀ CORSA.
• L’indicatore si accenderà dopo aver selezi-
onato un identificatore che mostra la MO-
DALITÀ CORSA.
• La MODALITÀ CORSA non può visualizzare
le funzioni come nella MODALITÀ BASE.
• Il passaggio alla MODALITÀ CORSA compor-
ta l’azzeramento delle cifre del contachilome-
tri parziale A (TRIP A) nella MODALITÀ
BASE.
Passaggio dalla MODALITÀ DI BASE alla
MODALITÀ CORSA
1. Premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” per 2 secondi o più allo stesso tem-
po per passare alla MODALITÀ GARA.
NOTA
Il passaggio alla MODALITÀ CORSA metterà
in standby la misura dell’avvio manuale, facen-
do lampeggiare e . (Per l’avviamento
manuale, fare riferimento a “Messa in standby
dei conteggi” in “MODALITÀ CORSA”.)
Page 35 of 444

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-23
Ritorno alla MODALITÀ BASE dalla MO-
DALITÀ CORSA
NOTA
È possibile tornare alla MODALITÀ BASE inter-
rompendo il conteggio del timer.
1. Controllare che il timer non sia in funzione.
Se il timer è in funzione, arrestare il timer
premendo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
2. Premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” contemporaneamente per 2 secon-
di o più per passare alla MODALITÀ DI
BASE.
HAS2GB3048MODALITÀ CORSA
Messa in standby dei conteggi
NOTA
È possibile avviare i conteggi in uno dei due
modi seguenti.
• Avvio manuale
Il conducente preme personalmente il pul-
sante di funzionamento per avviare il conteg-
gio. (Una pressione prolungata del pulsante
“SLCT2” metterà i conteggi in standby.)
• Avvio automatico
Il conteggio del timer inizia automaticamente
quando si rileva il movimento della macchina.
(Una pressione prolungata del pulsante
“SLCT1” metterà i conteggi in standby.)
Avvio manuale
NOTA
L’impostazione iniziale al momento del passag-
gio alla MODALITÀ CORSA rimarrà l’avvio
manuale.
1. Controllare che sia stato eseguito il passag-
gio alla MODALITÀ CORSA. (Fare riferi-
mento a “Passaggio dalla MODALITÀ DI
BASE alla MODALITÀ CORSA”.)
NOTA
Quando la macchina è pronta per funzionare
con l’avvio manuale, and inizieranno a
lampeggiare.
2. Avviare la misurazione del timer premendo il
pulsante “RST”.
3. Quando si arresta la misurazione del timer,
premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
NOTA
Se si avvia la macchina senza aver eseguito il
conteggio del timer, le cifre del contachilometri
parziale A (TRIP A) non cambieranno.
4. Per riprendere la misurazione, premere di
nuovo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
Avvio automatico
1. Controllare che sia stato eseguito il passag-
gio alla MODALITÀ CORSA. (Fare riferi-
mento a “Passaggio dalla MODALITÀ DI
BASE alla MODALITÀ CORSA”.)
2. Preparare la macchina per una corsa pre-
mendo il pulsante “SLCT1” per 2 secondi o
Page 36 of 444

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-24
più.
NOTA
Quando il conteggio è pronto per l’avvio auto-
matico, e inizieranno a lampeggiare. Il
display del timer si accenderà scorrendo da
sinistra a destra.
3. Azionare la macchina e avviare il conteggio
del timer.
4. Per arrestare la misurazione del timer, pre-
mere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
NOTA
Se si avvia la macchina senza aver eseguito il
conteggio del timer, le cifre del contachilometri
parziale A (TRIP A) non cambieranno.
5. Per riprendere la misurazione, premere di
nuovo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
Azzeramento dei dati del conteggio
NOTA
È possibile azzerare i dati nei due modi seg-
uenti.
È possibile azzerare i dati durante il conteggio
del timer.
• Azzerare il contachilometri parziale A.
È possibile azzerare i dati quando il conteggio
del timer non è in corso.
• Azzerare il contachilometri parziale A e il tim-
er.
Azzeramento del contachilometri parziale A
(TRIP A)
1. Controllare che il timer sia in funzione. Se il
timer non è in funzione, avviare il timer pre-
mendo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
2. Ripristinare il display del contachilometri
parziale A (TRIP A) premendo il pulsante
“RST” per 2 secondi o più.
NOTA
Se azzerato, e il display della distanza per-
corsa lampeggeranno per quattro secondi.
Azzeramento del contachilometri parziale A
(TRIP A) e del timer
1. Controllare che il timer non sia in funzione.
Se il timer è in funzione, arrestarlo premen-
do il pulsante “SLCT1” e il pulsante “SLCT2”
allo stesso tempo.
2. Ripristinare tutti i dati misurati premendo il
pulsante “RST” per 2 secondi o più.
NOTA
• L’azzeramento ripristinerà il display del timer
e della distanza percorsa, mettendo in stand-
by il conteggio.
• Anche il tentativo di avvio automatico metterà
in standby il conteggio, così come il tentativo
di avvio manuale.
Page 37 of 444

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-25
Correzione del contachilometri parziale A
(TRIP A)
1. Modificare il display della distanza percorsa
premendo il pulsante “SLCT1” (più) o il pul-
sante “SLCT2” (meno). Una pressione prol-
ungata del pulsante farà aumentare
velocemente i valori modificati.
NOTA
È possibile apportare le modifiche in qualsiasi
momento quando il conteggio del timer è o non
è in funzione.
HAS2GB3049