YAMAHA XENTER 150 2012 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2012, Model line: XENTER 150, Model: YAMAHA XENTER 150 2012Pages: 84, PDF Dimensioni: 1.35 MB
Page 21 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-5
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, no a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE” e “OIL TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3
secondi. Ad azzeramento completato, “OIL
CHANGE” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT”
per avviare il contachilometri parziale cam-
bio olio; il display passerà alla modalità
contachilometri parziale cinghia trapezoi-
dale.
Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore viene visualizzato dopo i
primi 1000 km (625 mi), e successivamen-
te ogni 6000 km (3750 mi) per indicare la
necessità di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzera-
re il contachilometri parziale cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che la
spia cambio olio si accenda (ossia prima
di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio biso-
gna azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, se si vuole che indichi al mo-
mento giusto il prossimo cambio periodico
dell’olio.
NOTA● Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (625 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà
ogni 6000 km (3750 mi).● Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il
display multifunzione da un conces-
sionario Yamaha, in quanto potrebbe
essere guasto.
Contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
Per azzerare il contachilometri parziale
cinghia trapezoidale, selezionarlo pre-
mendo il tasto “SELECT”, fino a quando
non viene visualizzato “V-BELT” e “BELT
TRIP”, e poi premere il tasto “RESET” per
almeno 3 secondi. Ad azzeramento com-
pletato, “V-BELT” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT”
per avviare il contachilometri parziale cin-
ghia trapezoidale; il display passerà alla
modalità ODO.
Indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-BELT”
Questo indicatore si accende ogni 20000
km (12500 mi) per indicare la necessità di
sostituire la cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoi-
dale, azzerare il contachilometri parziale
cinghia trapezoidale.
Se si sostituisce la cinghia trapezoida-
le prima che l’indicatore trapezoidale si
accenda (ossia prima di raggiungere l’in-
tervallo di sostituzione periodica della cin-
ghia), dopo il cambio della cinghia occorre
azzerare il contachilometri parziale cinghia
trapezoidale, affinché indichi al momento
giusto la successiva sostituzione periodica
della cinghia.NOTASe l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale visualizza “-----”, far controllare il di-
splay multifunzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essere gua-
sto.
Display della temperatura ambiente
“OUT TEMP”
Questo display mostra la temperatura am-
biente da -10 °C a 40 °C con incrementi
di 1 °C. La temperatura visualizzata può
52S-F8199-H0_CS.indd 3-552S-F8199-H0_CS.indd 3-5
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black
Page 22 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-6
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDIscostarsi dalla temperatura ambiente.NOTA● Se la temperatura ambiente scende
sotto a -10 °C, le temperature inferiori
a -10 °C non verranno visualizzate.● Se la temperatura ambiente sale oltre
40 °C, una temperatura superiore a
40 °C non verrà visualizzata.● La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
(inferiore a circa 20 km/h (12 mi/h)) o
se ci si ferma a semafori, passaggi a
livello, ecc.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno
due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per impo-
stare le cifre dei minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono verso
la lettera “E” (vuoto). Quando il segmento
inferiore dell’indicatore livello carburante
e la spia riserva carburante “
” iniziano
a lampeggiare, fare rifornimento il prima
possibile. Girando la chiave su “ON”, tutti i
segmenti dell’indicatore livello carburante
sul display appariranno per pochi secondi,
e poi verrà visualizzato il livello carburante
effettivo.
Modalità comando luminosità
Questa funzione consente di regolare la
luminosità del pannello tachimetro per
adattarlo alle condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il ta-
sto “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rila-
sciare il tasto “SELECT” dopo cinque
secondi.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio-nare il livello di luminosità desiderato,
quindi girare la chiave su “OFF”.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-652S-F8199-H0_CS.indd 3-6
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black
Page 23 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-7
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU12349
Interruttori manubrioSinistra
132
1. Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “%/&”
2. Interruttore indicatori di direzione “4/6”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”Destra
1
1. Interruttore avviamento “,”
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “&/%”
Posizionare questo interruttore su “&”
per la luce abbagliante e su “%” per la
luce anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“4/6”
Spostare questo interruttore verso “6”
per segnalare una curva a destra. Spo-
stare questo interruttore verso “4” per
segnalare una curva a sinistra. Una volta
rilasciato, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indi-
catori di direzione, premere l’interruttore
dopo che è ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“*”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAUM1132
Interruttore avviamento “,”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAUS2010
Leva freno anteriore
1
1. Leva freno anterioreLa leva freno anteriore si trova sulla mano-
pola destra. Per azionare il freno anteriore,
tirare la leva verso la manopola.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura uni cato.
Date le caratteristiche meccaniche di que-
sto impianto, è possibile avvertire un gioco
supplementare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene azio-
nata. Vedere “Leva freno posteriore” per
informazioni dettagliate sull’impianto di
frenatura uni cato.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-752S-F8199-H0_CS.indd 3-7
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black
Page 24 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-8
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAUS1961
Leva freno posteriore
1
1. Leva freno posterioreLa leva freno posteriore si trova sulla ma-
nopola sinistra. Per azionare il freno po-
steriore, tirare la leva verso la manopola.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura uni cato.
Quando si tira la leva freno posteriore,
vengono applicati il freno posteriore e par-
te del freno anteriore. Per ottenere tutta la
potenza di frenata, applicare contempora-
neamente entrambe le leve freno.NOTA● Date le caratteristiche meccaniche
dell’impianto di frenatura uni cato, è
possibile avvertire un gioco supple-
mentare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene
tirata.
● L’impianto di frenatura unificato non
entrerà in funzione se si applica sol-
tanto la leva freno anteriore.
HAUT3590
Tappo serbatoio carburante
1
2
1. Tappo serbatoio carburante
2. Riferimenti di accoppiamentoPer togliere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-11.)
2. Svitare il tappo serbatoio carburante
in senso antiorario e estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
nell’apertura del serbatoio e ruotarlo
in senso orario finché i riferimenti
“ W/ X” sul tappo e sul tappetino in
gomma non risultano allineati.
2. Chiudere la sella.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-852S-F8199-H0_CS.indd 3-8
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black