YAMAHA YBR125 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: YBR125, Model: YAMAHA YBR125 2014Pages: 86, PDF Dimensioni: 1.88 MB
Page 11 of 86

INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-4
1
non è in grado di testare i prodotti realizzati
da queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e mod ifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”. Non installare mai accessori o tra-
sportare carichi che compromettano
le prestazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli accuratamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la
distanza libera da terra e la distanza
minima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i ca-
tarifrangenti.
• Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella
possono creare instabilità dovuta
alla distribuzione non uniforme dei
pesi o a modifiche dell’aerodinami-
ca. Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della
forcella, tener conto che devono
essere il più leggeri possibile ed es-
sere comunque ridotti al minimo.
• Accessori ingombranti o grandi possono compromettere seriamen-
te la stabilità del motociclo a causa
degli effetti aerodinamici. Il vento
potrebbe tentare di sollevare il mo-
tociclo, oppure il motociclo potreb-
be divenire instabile sotto l’azione
di venti trasversali. Questo genere
di accessori può provocare instabi-
lità anche quando si viene sorpas-
sati o nel sorpasso di veicoli di
grandi dimensioni. • Determinati accessori possono
spostare il conducente dalla pro-
pria posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita la li-
bertà di movimento del conducente
e può compromettere la capacità di
controllo del mezzo; pertanto, ac-
cessori del genere sono sconsiglia-
ti.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il moto-
ciclo sono stati progettati per essere all’al-
tezza delle prestazioni del veicolo e per
fornire la migliore combinazione di mano-
vrabilità, potenza frenante e comfort. Pneu-
matici e cerchi diversi da quelli forniti, o con
dimensioni e combinazioni diverse, posso-
no essere inappropriati. Vedere pagina
6-16 per le specifiche dei pneumatici e
maggiori informazioni sul cambio dei pneu-
matici.
U51DH1H0.book Page 4 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 12 of 86

INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-5
1
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni. Rimuovere dal motociclo tutti gli og-
getti non ancorati.
Controllare che il rubinetto della ben-
zina (se in dotazione) sia in posizione
“OFF” e che non vi siano perdite di
carburante.
Orientare la ruota anteriore in posizio-
ne di marcia in line a retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla
opportunamente per impedirne lo
spostamento.
Innestare una marcia (per i modelli
con cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
triplo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che
potrebbero rompersi). Scegliere at-
tentamente la posizione di fissaggio
delle cinghie per evitare che queste ul-
time sfreghino contro le parti vernicia-
te durante il trasporto.
La sospensione, se possibile, deve
essere parzialmente compressa, il
modo che il motociclo non sobbalzi
eccessivamente durante il trasporto.U51DH1H0.book Page 5 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 13 of 86

DESCRIZIONE
2-1
2
HAU10411
Vista da sinistra
1
2,3,4
6
7
5
1. Faro (pagina 6-32)
2. Fusibile (pagina 6-31)
3. Batteria (pagina 6-30)
4. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
5. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-9)
6. Bullone drenaggio olio (pagina 6-12)
7. Pedale cambio (pagina 3-5)
U51DH1H0.book Page 1 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 14 of 86

DESCRIZIONE
2-2
2
HAU10421
Vista da destra
1
2
3
4
5
6
1. Portapacchi (pagina 3-9)
2. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-13)
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-12)
4. Pedale freno (pagina 3-6)
5. Pedale di avviamento (pagina 3-8)
6. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-9)U51DH1H0.book Page 2 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 15 of 86

DESCRIZIONE
2-3
2
HAU10431
Comandi e strumentazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1. Leva frizione (pagina 3-5)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-4)
3. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
4. Tachimetro (pagina 3-3)
5. Segnalatore livello carburante (pagina 3-4)
6. Contagiri (pagina 3-3)
7. Interruttore impugnatura destra (pagina 3-4)
8. Leva freno (pagina 3-5) 9. Manopola acceleratore (pagina 6-15)
10.Tappo serbatoio carburante (pagina 3-6)
U51DH1H0.book Page 3 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 16 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10462
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.
HAU33591
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, la
luce pannello strumenti, la luce del fanalino
posteriore e la luce di posizione anteriore si
accendono ed è possibile avviare il motore.
La chiave di accensione non può essere sfi-
lata.
NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo del mezzo o d i causare
inci denti.
HAU43142
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
LOCK
IGNITION
OFFON
PUSHON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.
LOCK
OFF
LOCK
OFF
12
U51DH1H0.book Page 1 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 17 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e girarla su “OFF”.
HAU11008
Spie di se gnalazione e spia d’av-
vertimento
HAU11031
Spie in dicatori di d irezione “ ” e “ ”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11506
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto-
diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-3 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
1. Svoltare.
LOCKOFF
1
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia indicatore di direzione destro “ ”
5
4
3
2
1
U51DH1H0.book Page 2 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 18 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU11631
Gruppo del tachimetroIl gruppo del tachimetro comprende un ta-
chimetro, un contachilometri totalizzatore
ed un contachilometri parziale. Il tachime-
tro indica la velocità di marcia. Il contachi-
lometri totalizzatore indica la distanza
totale percorsa. Il contachilometri parziale
indica la distanza percorsa dopo l’ultimo
azzeramento con il pomello d’azzeramen-
to. Si può usare il contachilometri parziale
per stimare la distanza percorribile con un
pieno di carburante. L’informazione così
raccolta Le consentirà, in futuro, di pro-
grammare le Sue soste per rifornimento.
HAU11852
Conta giriIl contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del motore
e di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10000 giri/min. e oltre
HAU12095
Dispositivo d i autodia gnosiQuesto modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi dei circuiti, la spia guasto motore si
accenderà o lampeggerà. In questo caso,
far controllare il veicolo da un concessiona-
rio Yamaha.ATTENZIONE
HCA11171
Per prevenire il danneggiamento del mo-
tore, se q uesto acca de, consultare al più
presto possibile un concessionario
Yamaha.
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
3. Contachilometri parziale
4. Pomello azzeramento contachilometri par- ziale
km/h
1234
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
x 1000 r/min
1
2
U51DH1H0.book Page 3 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 19 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU37053
Segnalatore livello carburanteIl segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, l’ago si sposta verso la
lettera “E” (vuoto). Quando l’ago raggiunge
la linea rossa, nel serbatoio carburante re-
stano circa 3.4 L (0.90 US gal, 0.75 Imp.gal)
di carburante. Quando ciò si verifica, effet-
tuare il rifornimento il più presto possibile.NOTASi deve girare il blocchetto accensione su
“ON” affinché il segnalatore livello carbu-
rante indichi con precisione il livello carbu-
rante.
HAU1234F
Interruttori manubrioSinistra
Destra
HAU12401
Commutatore luce
abba gliante/anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di
d irezione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
1. Segnalatore livello carburante
2. Zona rossakm/h
x 1000 r/m
i
1
2
1. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore avviamento “ ”
U51DH1H0.book Page 4 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 20 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU12821
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, r ilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-10.)
HAU12872
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 5 mar-
ce installata su questo motociclo.
HAU12892
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
1. Leva frizione
1. Pedale cambio
1
1. Leva freno
1
U51DH1H0.book Page 5 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM