ESP YAMAHA YZF-R1 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2018, Model line: YZF-R1, Model: YAMAHA YZF-R1 2018Pages: 130, PDF Dimensioni: 10.4 MB
Page 5 of 130

Introduzione
HAU10103
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Con l’acquisto del YZF-R1/YZF-R1M, potrete avvalervi della vasta esperienza Yamaha e delle tecnologie più avanzate profuse nella pro-
gettazione e nella costruzione di prodotti di alto livello qualit ativo che hanno valso a Yamaha la sua reputazione di assoluta affidabilità.
Leggete questo manuale senza fretta e da cima a fondo. Potrete godervi tutti i vantaggi che il vostro YZF-R1/YZF-R1M offre. Il Libretto
uso e manutenzione non fornisce solo istruz ioni sul funzionamento, la verifica e la manutenzione del vostro motociclo, ma indic a anche
come salvaguardare sé stessi e gli altri evitando problemi e il rischio di lesioni.
Inoltre i numerosi consigli contenuti in questo libretto aiutano a mantenere il motociclo nelle migliori condizioni possibili. Se una volta letto
il manuale, aveste ulteriori quesiti da porre, non esit ate a rivolgervi al vostro concessionario Yamaha.
Il team della Yamaha vi augura una lunga guida sicura e piacevole. Ricordate sempre di anteporre la sicurezza ad ogni altra cosa.
La Yamaha è alla continua ricerca di soluzioni avanzate da utilizzare nella progettazione e nel costante miglioramento della qu alità del
prodotto. In conseguenza di ciò, sebbene questo manuale contenga sul veicolo le informazioni più aggiornate, disponibili alla data della
sua pubblicazione, è possibile che capiti di rilevare delle lievi difformità tra il motociclo e quanto descritto nel manuale. I n caso di altre que-
stioni in merito al presente manuale, consultare un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA10032
Si prega di leggere questo librett o per intero e attentamente prima di utilizzare questo motociclo.
BX4-9-H1.book 1 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 7 of 130

Informazioni importanti nel libretto uso e manutenzione
HAU10201
YZF-R1/YZF-R1M
USO E MANUTENZIONE
©2018 della Yamaha Motor Co., Ltd.
1a edizione, Novembre 2017Tutti i diritti sono riservati.
È vietata espressamente la ristampa o l’uso
non autorizzato
senza il permesso scritto della Yamaha Motor Co., Ltd.
Stampato in Giappone.
BX4-9-H1.book 2 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 10 of 130

1-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Informazioni di sicurezza
HAU1028C
Siate un propriet ario responsabile
Come proprietari del veicolo, siete respon-
sabili del funzionamento in sicurezza e cor-
retto del vostro motociclo.
I motocicli sono veicoli con due ruote in li-
nea.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza
dipendono dall’uso di tecniche di guida cor-
rette e dall’esperienza del conducente.
Ogni conducente deve essere a conoscen-
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare
questo motociclo.
Il conducente deve:
Ricevere informazioni complete da
una fonte competente su tutti gli aspet-
ti del funzionamento del motociclo.
Rispettare le avvertenze e le istruzioni
di manutenzione in questo Libretto uso
e manutenzione.
Ricevere un addestram ento qualificato
nelle tecniche di guida corrette ed in si-
curezza.
Richiedere assistenz a tecnica profes-
sionale secondo quanto indicato in
questo Libretto uso e manutenzione e/
o reso necessario dalle condizioni
meccaniche.
Non utilizzare mai un motociclo senza essere stati addestrati o istruiti ade-
guatamente. Seguire un corso di ad-
destramento. I principianti dovrebbero
essere addestrati da un istruttore qua-
lificato. Contattare un concessionario
di motocicli autorizzato per informazio-
ni sui corsi di addestramento più vicini.
Guida in sicurezza
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni
volta che si usa il veicolo per essere certi
che sia in grado di funzionare in sicurezza.
La mancata esecuzione di un’ispezione o
manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamen-
ti del mezzo. Vedere pagina 5-1 per l’elenco
dei controlli prima dell’utilizzo.
Questo motociclo è stato progettato
per trasportare il conducente ed un
passeggero.
La causa prevalente di incidenti tra au-
tomobili e motocicli è che gli automobi-
listi non vedono o identificano i
motocicli nel traffico. Molti incidenti
sono stati provocat i da automobilisti
che non avevano visto il motociclo.
Quindi rendersi ben visibili sembra
aver un ottimo effetto riducente
dell’eventualità di questo tipo di inci-
denti. Pertanto:
Indossare un giubbotto con colori
brillanti.
Stare molto attenti nell’avvicina- mento e nell’attraversamento degli
incroci, luogo più frequente di inci-
denti per i motocicli.
Viaggiare dove gli altri utenti della
strada possano vede rvi. Evitare di
viaggiare nella zona d’ombra di un
altro veicolo.
Mai eseguire interventi di manuten- zione su un motociclo senza dispor-
re di conoscenze adeguate.
Contattare un concessionario di
motocicli autorizzato per ricevere in-
formazioni sulla manutenzione
base del motociclo. Alcuni interventi
di manutenzione possono essere
eseguiti solo da personale qualifica-
to.
Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
sperti. Molti dei piloti coinvolti in inci-
denti non possiedono una patente di
guida motocicli valida.
Accertarsi di esse re qualificati, e
prestare il proprio motociclo soltan-
to a piloti esperti.
Essere consci delle proprie capacità e dei propri limiti. Restando nei pro-
pri limiti, ci si aiuta ad evitare inci-
BX4-9-H1.book 1 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 13 of 130

1-4
Informazioni di sicurezza
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti.
Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella pos- sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te-
ner conto che devono essere il più
leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi pos- sono compromettere seriamente la
stabilità del motociclo a causa degli
effetti aerodinamici. Il vento potreb-
be tentare di sollevare il motociclo,
oppure il motociclo potrebbe diveni-
re instabile sotto l’azione di venti tra-
sversali. Questo genere di
accessori può provocare instabilità
anche quando si viene sorpassati o
nel sorpasso di veicoli di grandi di-
mensioni.
Determinati accessori possono spo- stare il conducente dalla propria po-
sizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la libertà
di movimento del conducente e può
compromettere la capacità di con-
trollo del mezzo; pertanto, accessori
del genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im- pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare u
na pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il motoci-
clo sono stati progettati per essere all’altez-
za delle prestazioni del veicolo e per fornire
la migliore combinazione di manovrabilità,
potenza frenante e comfort. Pneumatici e
cerchi diversi da quelli forniti, o con dimen-
sioni e combinazioni diverse, possono es-
sere inappropriati. Vedere pagina 7-19 per
le specifiche dei pneumatici e informazioni
sulla manutenzione e sul cambio dei pneu-
matici.
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli ogget-
ti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrisponden-
BX4-9-H1.book 4 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 18 of 130

3-1
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Funzioni speciali
HAU66297
YRC (Yamaha Ride Control)Yamaha Ride Control è un sistema compo-
sto da numerosi sensor i e comandi per for-
nire un’esperienza di guida di livello
superiore. Il veicolo rileva e può reagire di
conseguenza alle forze che si sviluppano
lungo gli assi longitudinale (da anteriore a
posteriore), laterale (s inistra-destra) e verti-
cale (in alto e in basso). Vengono anche ri-
levati l’angolo di piega e le accelerazioni
gravitazionali. Queste informazioni vengo-
no elaborate più volte al secondo e i relativi
sistemi fisici vengono automaticamente re-
golati di conseguenza. Le seguenti funzioni
rappresentano i singoli parametri YRC che
possono essere attivati/disattivati o regolati
per adattarli ai piloti e alle condizioni di gui-
da. Per i dettagli sulle impostazioni, vedere
le pagine 4-10 e 4-15.
AVVERTENZA
HWA18221
Il sistema Yamaha Ride Control (YRC)
non si sostituisce al le corrette tecniche
di guida o all’esperienza del pilota. Que-
sto sistema non può impedire la perdita
di controllo dovuta ad errori del condu-
cente, quali la guida ad una velocità su-
periore a quella consentita dalle
condizioni stradali e del traffico, com-
presa la perdita di trazione dovuta ad ec- cessiva velocità all’ingresso in curva, in
caso di brusca accelerazione con un no-
tevole angolo di piega, o in frenata e non
può impedire lo slittamento o il solleva-
mento della ruota anteriore. Come su
qualsiasi motociclo, guidare sempre in
base ai propri limiti, prestando attenzio-
ne alle condizioni
dell’ambiente circo-
stante e adeguandosi alle stesse. Prima
di tentare manovre più impegnative, ac-
quisire famigliarità con il comportamen-
to del motociclo nelle varie impostazioni
YRC.
PWR
Il sistema della modalità di erogazione po-
tenza comprende quattro diverse mappe di
controllo che regolano l’apertura della val-
vola a farfalla in funzione del grado di azio-
namento della manopola acceleratore, in
modo da consentire al pilota di scegliere tra
diverse modalità in base alle proprie prefe-
renze e all’ambiente di guida. TCS
Il sistema di controllo della trazione aiuta a
mantenere la trazione quando si accelera.
Se i sensori rilevano un principio di slitta-
mento (pattinamento incontrollato) della
ruota posteriore, il sistema di controllo della
trazione interviene regolando opportuna-
mente la potenza erogata dal motore fino al
ripristino della trazione. La spia del sistema
di controllo della trazione lampeggia per in-
formare il pilota che il controllo della trazio-
ne si è inserito.
Questo sistema di controllo della trazione si
1. PWR 1
2. PWR 2
3. PWR 3
4. PWR 4
5. Apertura valvola a farfalla
6. Azionamento manopola acceleratore
5
64
3 2
1
BX4-9-H1.book 1 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 23 of 130

4-1
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
Strumento e funzioni di controllo
HAU10978
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un siste-
ma immobilizzatore che impedisce ai ladri
la ricodifica delle chiavi standard. Il sistema
si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere
pagina 4-6.)
La chiave con la calotta rossa viene utilizza- ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’operazio-
ne difficile, portare il veicolo con tutte e tre le
chiavi da un concessionario Yamaha per
farla eseguire. Non usare la chiave con la
calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11822
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave di ricodifica, è
impossibile registrare dei codici
nuovi nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
dici (ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco
il sistema immobilizzatore. Pertanto
consigliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e di
conservare la chiave di ricodifica in
un posto sicuro.
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma non
soltanto, i prodotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non posizionare oggetti che tra-
smettono segnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o modificare la forma di
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi standard sia
le chiavi di altri sistemi immobilizza-
tori lontane dalla chiave di ricodifi-
ca di questo veicolo.
Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze neisegnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
BX4-9-H1.book 1 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 31 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-9
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
TRACK MODE
AVVERTENZA
HWA18210
Arrestare il veicolo prima di apportare
modifiche alle impostazioni. Il cambia-
mento delle impostazioni durante la mar-
cia può distrarre il pilota ed aumentare il
rischio di un incidente.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.NOTASi può commutare il display tra chilometri emiglia. Vedere “Unit” a pagina 4-23.
Contagiri
Il contagiri indica il regime motore, calcolato
dalla velocità di rotazione dell’albero motore
ed espresso in giri al minuto (giri/min).NOTA
In TRACK MODE, il contagiri si avvia a
8000 giri/min.
In STREET MODE, il contagiri può es-
sere regolato con vari colori e dispone
di un indicatore picco regime motoreche si può attivare o disattivare.
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 14000 giri/min. e oltre Display informativo
Questa sezione della schermata principale
viene utilizzata per mostrare ulteriori infor-
mazioni relative alla guida, quali temperatu-
re di aria e liquido refrigerante,
contachilometri parziali e statistiche sui con-
sumi di carburante. Le informazioni da vi-
sualizzare possono essere configurate in
quattro gruppi dalla schermata MENU.
Le informazioni da visualizzare sono:
A.TEMP: temperatura aria
C.TEMP: temperatura liquido refrigerante
TRIP-1: contachilometri parziale 1
TRIP-2: contachilometri parziale 2
F-TRIP: contachilometr
i riserva carburante
ODO: totalizzatore contachilometri
FUEL CON: quantità di carburante consu-
mato
FUEL AVG: consumo medio carburante
CRNT FUEL: consumo istantaneo di carbu-
rante
NOTA
Il valore indicato per ODO si bloccherà
a 999999 e non potrà essere azzerato.
I valori indicati per TRIP-1 e TRIP-2
verranno ripristinati a 0 e ricomince-
ranno il conteggio dopo aver raggiunto
9999.9.
Quando il carburante nel serbatoio
raggiunge il livello di riserva, F-TRIP
viene automaticamente visualizzato e
1. Parametri YRC LCS/QS/LIF
2. Cronometro sul giro
3. Indicatore GPS (veicoli con CCU)
4. Indicatore di registrazione (veicoli con
CCU)
5. Orologio digitale
6. Display della marcia innestata
7. Display informativo
8. Indicatore ERS (YZF-R1M)
9. Parametri YRC MODE/PWR/TCS/SCS
10.Tachimetro
11.Contagiri
QS
LIF
N
12GPS
12 34
LAP 01
ODO
km
123456
MODE -
A
LCS
QS
LIF
LATEST
·1000 r/min
12
:
00
km/h
123
PWR
1
TCS
2
SCS
3
T -
1
km/h
123
GEAR
1110
98
1
2
6
7
3
5
4
BX4-9-H1.book 9 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 57 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-35
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischiod’incendio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni. 1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme li bere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carburante
2. Riferimento livello max.
1
2
BX4-9-H1.book 35 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 62 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-40
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
MOTOR CCU” inserendo come pas-
sword il numero di serie della CCU.
5. Installare il coprisella e il ricevitore GPS nella posizione originaria, poi in-
stallare le viti.
NOTAPoiché tutti i modelli con CCU presentano
reti wireless network con nomi simili, girare
la chiave su ON su un solo veicolo alla voltaper evitare confusione.
HAU66920
PortadocumentiSotto il pannello C si trova un vano portado-
cumenti. (Vedere pagina 7-9.)
Quando si ripongono il libretto uso e manu-
tenzione o i documenti di immatricolazione
o assicurazione del veicolo nel vano porta-
documenti, ricordarsi di metterli in una bu-
sta di plastica in modo che non si bagnino.
Quando si lava il veicolo, evitare di far pene-
trare acqua nel vano portadocumenti.ATTENZIONE
HCA22540
Non riporre oggetti sensibili al calore nel
vano portadocumenti. Questo vano può
riscaldarsi quando il motore è in funzio-
ne o quando il veicolo è esposto alla
luce solare diretta.
1. Vano portadocumenti
2. Pannello C
1
2
BX4-9-H1.book 40 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 65 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-43
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
elettronica da corsa ÖHLINS.
Le forze di smorzamento in compressione e
in estensione sono regolate elettronicamen-
te. (Vedere ERS a pagina 4-18.)
Precarica della molla
La regolazione della precarica molla viene
eseguita manualmente. 1. Spegnere il veicolo.
2. Fare scorrere indietro la copertura in gomma su ciascun connettore.
3. Scollegare il connettore da ciascuno
stelo forcella. ATTENZIONE: Per evi-
tare di danneggiare i connettori,
non usare attrezzi appuntiti né eser-
citare eccessiva forza.
[HCA22770]
4. Per aumentare la precarica molla e quindi rendere la sospensione più rigi- da, girare il bullone di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (a).
Per ridurre la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più morbida,
girare il bullone di regolazione su cia-
scun stelo forcella in direzione (b).
5. Collegare il connettore a ciascuno ste- lo forcella.
6. Fare scorrere la copertura in gomma sulla sua posizione originaria.
HAU66493
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-za.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
1. Copertura in gomma
2. Accoppiatore
2
1
1. Bullone di regolaz ione precarica mollaRegolazione precarica molla:
Minimo (morbida):
0 giro(i) in direzione (a)*
Standard: 5 giro(i) in direzione (a)*
Massimo (rigida): 15 giro(i) in direzione (a)*
* Con il dado di regolazione completa-
mente ruotato in direzione (b)
1
(a) (b)
BX4-9-H1.book 43 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分