YAMAHA YZF-R3 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2018, Model line: YZF-R3, Model: YAMAHA YZF-R3 2018Pages: 96, PDF Dimensioni: 3.79 MB
Page 21 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
un contachilometri parziale riserva
carburante
un display del consumo istantaneo di
carburante
un display del consumo medio carbu-
rante
un contachilometri parziale cambio
olio
un indicatore cambio olio
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa dal veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa dall’accen-
sione della spia livello carburante.
Per l’Europa:
Premere il tasto “SEL” per commutare sul
display la visualizzazione tra la modalità to-
talizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo istantaneo
carburante “L/100 km” oppure “km/L”, la
modalità consumo medio carburante
“AVE_ _._ L/100 km” o “AVE_ _._ km/L” e la
modalità contachilometri parziale cambio
olio “OIL TRIP” nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → L/100 km o
km/L → AVE_ _._ L/100 km o AVE_ _._
km/L → OIL TRIP → ODO
Se il segmento sinistro dell’indicatore livello
carburante inizia a lampeggiare, il display
passa automaticamente alla modalità con-
tachilometri parziale riserva carburante
“TRIP F” e inizia a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel momento. In tal
caso, premere il tasto “SEL” per alternare
sul display le varie modalità contachilometri parziale, totalizzatore contachilometri, con-
sumo istantaneo carburante e consumo
medio carburante nel seguente ordine:
TRIP F →
L/100 km o km/L → AVE_ _._
L/100 km o AVE_ _._ km/L → OIL TRIP →
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SEL” e poi
premere il tasto “RES” per almeno un se-
condo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi).
Per il Regno Unito:
Premere il tasto “SEL” per commutare sul
display la visualizzazione tra la modalità to-
talizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo istantaneo
carburante “MPG”, “L/100 km” oppure
“km/L”, la modalità consumo medio carbu-
rante “AVE_ _._ MPG”, “AVE_ _._ L/100
km” o “AVE_ _._ km/L” e la modalità conta-
chilometri parziale cambio olio “OIL TRIP”
nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → MPG, L/100
km o km/L → AVE_ _._ MPG, AVE_ _._
L/100 km o AVE_ _._ km/L → OIL TRIP →
ODO
Se il segmento sinistro dell’indicatore livello
carburante inizia a lampeggiare, il display
passa automaticamente alla modalità con-
tachilometri parziale riserva carburante
“TRIP F” e inizia a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel momento. In tal
caso, premere il tasto “SEL” per alternare
sul display le varie modalità contachilometri
UBR5H0H0.book Page 7 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 22 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-8
3
parziale, totalizzatore contachilometri, con-
sumo istantaneo carburante e consumo
medio carburante nel seguente ordine:
TRIP F → MPG, L/100 km o km/L → AVE_
_._ MPG, AVE_ _._ L/100 km o AVE_ _._
km/L → OIL TRIP → ODO → TRIP 1 →
TRIP 2 → TRIP F
Per azzerare un contac hilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SEL” e poi
premere il tasto “RES” per almeno un se-
condo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.
Display del consumo istantaneo carbu-
rante
Si può impostare il display del consumo
istantaneo carburante su “L/100 km”,
“km/L” oppure “MPG” (per il Regno Unito). “L/100 km”: viene mostrata la quantità
di carburante necessaria per precor-
rere 100 km nelle condizioni di marcia
attuali.
“km/L”: viene mostrata la distanza
percorribile con 1.0 L di carburante
nelle condizioni di marcia attuali.
“MPG” (per il Regno Unito): viene mo-
strata la distanza percorribile con
1.0 Imp.gal di carburante nelle condi-
zioni di marcia attuali.
Per alternare le visualizzazioni sul display
del consumo istantaneo carburante, pre-
mere il tasto “SEL” per un secondo.
NOTA
Se si marcia a velocità inferiori a 20 km/h
(12 mi/h), sul display appare “_ _._”.
Display del consumo me dio carburante
Si può impostare il display del consumo
medio carburante su “AVE_ _._ L/100 km”,
“AVE_ _._ km/L” o “AVE_ _._ MPG” (per il
Regno Unito).
Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento. “AVE_ _._ L/100 km”: viene mostrata
la quantità media di carburante ne-
cessaria per precorrere 100 km.
“AVE_ _._ km/L”: viene mostrata la di-
stanza media percorribile con 1.0 L di
carburante.
“AVE_ _._ MPG” (per il Regno Unito):
viene mostrata la distanza media per-
corribile con 1.0 Imp.gal di carburan-
te.
1. Display del consumo istantaneo carburante
MPH
km/h
km/L
1
1. Display del consumo medio carburante
MPH
km/h
km/L
1
UBR5H0H0.book Page 8 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 23 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-9
3
Per alternare le visualizzazioni sul display
del consumo medio carburante, premere il
tasto “SEL” per un secondo.
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, premere il tasto “RES” per al-
meno un secondo.
NOTA
Dopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, viene visualizzato “_
_._” fino a quando il veicolo ha percorso 1
km (0.6 mi).
Contachilometri parziale cambio olio
Il contachilometri parziale cambio olio mo-
stra la distanza percorsa dall’ultimo azzera-
mento (ossia dall’ultimo cambio olio).
L’indicatore cambio olio “OIL” lampeggerà
dopo i primi 1000 km (600 mi), poi a 5000
km (3000 mi) e successivamente ogni 5000
km (3000 mi) per indicare la necessità di
cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
il contachilometri parziale cambio olio e l’in-
dicatore cambio olio. Per azzerarli entram-
bi, selezionare il contachilometri parziale
cambio olio, e poi premere il tasto “RES”
per un secondo. Dopo di che, mentre “OIL”
e il contachilometri parziale cambio olio
lampeggiano, premere il tasto “RES” per
tre secondi. L’indicatore cambio olio verrà
azzerato. Se si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es., pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), occorre azzerare il contachilo-
metri parziale cambio olio se si vuole che
indichi al momento giusto il successivo
cambio periodico dell’olio.
Spia cambio marce
La spia cambio marce dispone di quattro
impostazioni regolabili.
Schema di lampeggiamento: questa
funzione consente di scegliere se ac-
cendere o meno la spia di segnalazio-
ne e se deve lampeggiare o restare
accesa fissa quando è attivata.
Punto di attivazione: questa funzione
c o n s en t e d i s el ez io n ar e i l r eg i m e di r o -
tazione motore al quale la spia di se-
gnalazione viene attivata.
Punto di disattivazione: questa funzio-
ne consente di selezionare il regime di
rotazione motore al quale la spia di se-
gnalazione viene disattivata.
Luminosità: questa funzione consente
di regolare la luminosità della spia di
segnalazione.
Per regolare la spia cambio marce
1. Girare la chiave su “ ”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto “SEL”.
1. Indicatore cambio olio “OIL”
2. Contachilometri parziale cambio olio
MPH
km/h
km
21
1. Spia cambio marce
2. Display del livello di luminosità
1
2
km/hMPH
UBR5H0H0.book Page 9 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 24 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-10
3
3. Girare la chiave su “ ” e poi rilascia-
re il tasto “SEL” dopo cinque secondi.
È ora possibile regolare la spia cambio
marce.
Per regolare lo schema di lampeggiamento
1. Premere il tasto “RES” per selezionare una delle seguenti regolazioni dello
schema di lampeggiamento: Acceso: una volta attivata, la spia
di segnalazione resta accesa fis-
sa. (Questa regolazione è sele-
zionata quando la spia resta
accesa fissa.)
Lampeggiamento: una volta atti-
vata, la spia di segnalazione lam-
peggia. (Questa regolazione è
selezionata quando la spia lam-
peggia quattro volte al secondo.)
Spento: la spia di segnalazione è
disattivata; in altre parole, non si
accende né fissa, né lampeg-
giante. (Questa regolazione è se-
lezionata quando la spia
lampeggia una volta ogni due se-
condi.)
2. Premere il tasto “SEL” per confermare
lo schema di lampeggiamento sele-
zionato. La spia cambio marce passa
alla modalità di regolazione del punto
di attivazione.
Il contagiri mostrerà i giri/min della regola-
zione attuale per le modalità di regolazione
del punto di attivazione e del punto di disat-
tivazione.
Per regolare il punto di attivazione cambio
NOTA
Si può impostare il punto di attivazione del-
la spia cambio marce tra 7000 giri/min e
13500 giri/min. Tra 7000 giri/min e 12000
giri/min, si può impostare la spia di segna-
lazione in incrementi di 500 giri/min. Tra 12000 giri/min e 13500 giri/min, si può im-
postare la spia di segnalazione in incre-
menti di 200 giri/min.
1. Premere il tasto “RES” per selezionare
il regime di rotazione del motore desi-
derato per l’attivazione della spia di
segnalazione.
2. Premere il tasto “SEL” per confermare il regime di rotazione del motore sele-
zionato. La modalità di comando pas-
sa alla modalità di regolazione del
punto di disattivazione.
Per regolare il punto di disattivazione
NOTA
Si può impostare il punto di disattiva-
zione della spia cambio marce tra
7000 giri/min e 13500 giri/min. Tra
7000 giri/min e 12000 giri/min, si può
impostare la spia di segnalazione in
incrementi di 500 giri/min. Tra 12000
giri/min e 13500 giri/min, si può impo-
stare la spia di segnalazione in incre-
menti di 200 giri/min.
Ricordarsi di impostare il punto di di-
sattivazione ad un regime di rotazione
del motore superiore a quello del pun-
to di attivazione, altrimenti la spia
cambio marce non si accenderà.
1. Premere il tasto “RES” per selezionare
il regime di rotazione del motore desi-
derato per la disattivazione della spia
di segnalazione.
2. Premere il tasto “SEL” per confermare
il regime di rotazione del motore sele-
zionato. La modalità di comando pas-
sa alla modalità di regolazione della
luminosità.
Per regolare la luminosità
1. Premere il tasto “RES” per selezionare il livello desiderato di luminosità della
spia cambio marce.
UBR5H0H0.book Page 10 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 25 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-11
3
2. Premere il tasto “SEL” per confermare
il livello selezionato di luminosità. Il di-
splay esce dalla modalità di comando
della spia cambio marce e torna alla
modalità standard del display multi-
funzione.HAU1234M
Interruttori manubrio
Sinistra
Destra
HAU12362Interruttore di se gnalazione luce abba-
g liante “PASS”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
NOTA
Quando il commutatore luce abbaglian-
te/anabbagliante è impostato su “ ”, l’in-
terruttore di segnalazione luce abbagliante
non ha effetto.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “PASS”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
4
3
1
2
2
1
UBR5H0H0.book Page 11 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 26 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-12
3
HAU62540Commutatore luce
abbagliante/anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per l’abbagliante e su “ ” per l’anabba-
gliante.
NOTA
Quando l’interruttore è posizionato
sull’anabbagliante, si accende solo la lam-
pada faro destra. Quando l’interruttore è
posizionato sull’abbagliante, si accendono
entrambe le lampade faro.
HAU12461Interruttore in dicatori di
d irezione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12662Interruttore arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso d’emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo acceleratore è
bloccato.
HAU12713Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-2 per le istruzioni di avviamento.
HAU62500La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ ” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
UBR5H0H0.book Page 12 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 27 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-13
3
HAU12822
Leva frizione
La leva frizione si trova sul lato sinistro del
manubrio. Per staccare la frizione, tirare la
leva verso la manopola. Per innestare la fri-
zione, rilasciare la leva. Per garantire il fun-
zionamento agevole della frizione, tirare la
leva rapidamente e rilasciarla lentamente.
La leva frizione è equipaggiata con un inter-
ruttore frizione che fa parte del sistema
d’interruzione circuito accensione. (Vedere
pagina 3-24.)
HAU12872
Pe dale cambio
Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 6 mar-
ce installata su questo motociclo.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
1
UBR5H0H0.book Page 13 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 28 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-14
3
HAU12892
Leva freno
La leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
HAU12944
Pedale freno
Il pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
1. Leva freno
1
1. Pedale freno
1
UBR5H0H0.book Page 14 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 29 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-15
3
HAU63040
ABS
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici stra dali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re ma ggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av- vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danne ggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.
1. Sensore ruota anteriore
2. Rotore del sensore ruota anteriore
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
1
2
1
2
UBR5H0H0.book Page 15 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM
Page 30 of 96

Strumento e funzioni di controllo
3-16
3
HAU13075
Tappo serbatoio carburante
Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, in serire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiu dere il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA
Non si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le per dite di
carburante costituiscono un rischio d ’in-
cen dio.
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
2 1
UBR5H0H0.book Page 16 Wednesday, July 5, 2017 1:11 PM