YAMAHA YZF-R6 2003 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2003, Model line: YZF-R6, Model: YAMAHA YZF-R6 2003Pages: 130, PDF Dimensioni: 5.86 MB
Page 31 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU03889
Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segna-
lare una curva a sinistra. Una volta rilascia-
to, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indicato-
ri di direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU03826
Interruttore delle luci di emergenza
“”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci di emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutti gli indicatori di direzione).
Le luci di emergenza vengono utilizzate in
caso di emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
mezzo in zone di traffico pericoloso.
HC000006
ATTENZIONE:_ Non usare le luci di emergenza a lungo,
per evitare di scaricare la batteria. _
HAU03890
Interruttore di spegnimento motore
“/ ”
Porre questo interruttore su “ ” prima di
accendere il motore. Mettere questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio
quando il motociclo si ribalta o il cavo
dell’acceleratore è bloccato. 1. Interruttore di spegnimento motore “ / ”
2. Interruttore di avviamento “ ”
H_5sl_Functions.fm Page 14 Saturday, September 14, 2002 2:39 PM
Page 32 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU00143
Interruttore di avviamento “”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:_ Consultare le istruzioni di avviamento a
pagina 5-1 prima di accendere il motore. _
HAU00152
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopo-
la a sinistra del manubrio. Per staccare la
frizione, tirare la leva verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole del-
la frizione, tirare la leva rapidamente e rila-
sciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(vedere pagina 3-28 per spiegazioni sull’im-
pianto di interruzione del circuito di accen-
sione).
HAU00157
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 6 marce installata su questo moto-
ciclo.
1. Leva della frizione
1. Pedale del cambio
H_5sl.book Page 15 Friday, September 13, 2002 12:27 PM
Page 33 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HAU00161
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola a
destra del manubrio. Per azionare il freno
anteriore, tirare la leva verso la manopola.La leva del freno è munita di un disco di re-
gistro della sua posizione. Per regolare la
distanza tra la leva del freno e la manopola,
girare il disco di registro mentre si allontana
la leva dalla manopola. Sul disco di registro,
allineare il numero di riferimento adatto alle
proprie mani con la freccia riportata sulla
leva della frizione.
HAU00162
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore
premere il pedale del freno.
1. Leva del freno
1. Disco di registro della posizione della leva
freno
2. Freccia di riferimento
a. Distanza tra la leva del freno e la manopola
1. Pedale del freno
H_5sl_Functions.fm Page 16 Monday, January 6, 2003 11:10 AM
Page 34 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU02935
Tappo del serbatoio del
carburante Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
Spostare il coperchietto sulla serratura del
tappo del serbatoio carburante, inserire la
chiave nella serratura e farle fare un quarto
di giro in senso orario. La serratura si apre e
si può aprire il tappo del serbatoio del car-
burante.
Per chiudere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura.2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e richiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA:_ Non si può chiudere il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiave
correttamente. _
HWA00025
AVVERTENZA
_ Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia chiuso correttamente pri-
ma di utilizzare il motociclo. _
HAU03753
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
HW000130
AVVERTENZA
_
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si ri-
scalda e si espande.
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
_
1. Coperchietto della serratura del tappo del
serbatoio del carburante
2. Sbloccare.
1. Tubo del bocchettone del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
H_5sl.book Page 17 Friday, September 13, 2002 12:27 PM
Page 35 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HAU00185
ATTENZIONE:_ Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-
perfici verniciate o di plastica. _
HAU04940
HCA00104
ATTENZIONE:_ Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi alle par-
ti interne del motore, come le valvole, i
segmenti, l’impianto di scarico ecc. _
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
benzina di marca diversa. L’uso della benzi-
na senza piombo prolunga la durata della
candela e riduce i costi di manutenzione.
HAU02955
Tubetto di sfiato del serbatoio
del carburante Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubetto
di sfiato del serbatoio del carburante.
Verificare che il tubetto non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se è danneggiato.
Controllare che l’estremità del tubetto
non sia otturata, pulirla se necessario. Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SUPER
SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
17 L
Quantità residua nel momento in cui
la spia d’avvertimento livello
carburante si accende:
3,5 L
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburanteLato sinistro
H_5sl.book Page 18 Friday, September 13, 2002 12:27 PM
Page 36 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
HAU01084
Convertitore catalitico Questo motociclo è equipaggiato con un
convertitore catalitico nella camera dello
scarico.
HW000128
AVVERTENZA
_ L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffredda-
to prima di eseguire lavori di manuten-
zione su di esso. _
HC000114
ATTENZIONE:_ Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’eventuale utilizzo di benzina
con piombo provocherebbe danni
irreparabili al convertitore cataliti-
co.
Non parcheggiare mai il motociclo
in zone in cui vi è pericolo di incen-
di, come erba o altri materiali facil-
mente combustibili.
Non far girare il motore troppo a
lungo al minimo.
_
HAU03814
Selle Sella del pilota
Per togliere la sella del pilota:Sollevare gli angoli posteriori della sella del
pilota come illustrato nella figura, togliere i
bulloni e poi estrarre la sella.Per installare la sella del pilota:
Inserire la sporgenza sul lato anteriore della
sella del pilota nel supporto della sella
come illustrato in figura, mettere la sella
nella sua posizione originaria e poi installa-
re i bulloni.
1. Bullone (× 2)
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
H_5sl.book Page 19 Friday, September 13, 2002 12:27 PM
Page 37 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
Sella del passeggero
Per togliere la sella del passeggero:1. Inserire la chiave nella serratura della
sella e girarla in senso antiorario.
2. Tenendo la chiave in questa posizio-
ne, alzare il lato anteriore della sella
del passeggero e poi tirarla in avanti.Per installare la sella del passeggero:
1. Inserire la sporgenza sul lato posterio-
re della sella del passeggero nel sup-
porto della sella come illustrato in
figura e poi premere il lato anteriore
della sella verso il basso per bloccarla
in posizione.
2. Sfilare la chiave.NOTA:_ Verificare che le selle siano fissate corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo. _
1. Serratura della sella passeggero
2. Sbloccare.Lato sinistro
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
H_5sl.book Page 20 Friday, September 13, 2002 12:27 PM
Page 38 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
HAU04489
Portacasco I portacasco si trovano sul fondo della sella
del passeggero.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella del passeggero (ve-
dere pagina 3-20 per le procedure di
rimozione e di installazione della sella
del passeggero).
2. Agganciare il casco ad un portacasco
e poi installare saldamente la sella del
passeggero.
HWA00015
AVVERTENZA
_ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. _
HCA00128
ATTENZIONE:_ A causa delle loro dimensioni o forma,
alcuni caschi possono toccare la mar-
mitta se vengono agganciati al portaca-
sco sul lato destro. Accertarsi che il
casco non tocchi la marmitta quando è
agganciato al portacasco. _Per sganciare un casco da un portaca-
sco
Togliere la sella del passeggero, togliere il
casco dal portacasco e poi installare la sel-
la.
HAU04949
Scomparto portaoggetti Lo scomparto portaoggetti si trova sotto la
sella del passeggero (vedere pagina 3-20
per le procedure di rimozione e di installa-
zione della sella del passeggero).
Questo scomparto portaoggetti è progetta-
to per contenere un lucchetto originale
Yamaha U-LOCK con staffa ad U (potrebbe
non essere adatto per altri lucchetti).
HWA00005
AVVERTENZA
_
Non superare il limite di carico di
3 kg per lo scomparto portaoggetti.
Non superare il carico massimo di
193 kg per il veicolo.
_
1. Portacasco (× 2)H_5sl.book Page 21 Friday, September 13, 2002 12:27 PM
Page 39 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
Per riporre un lucchetto U-LOCK nello
scomparto portaoggetti:
1. Togliere il tappo di gomma dal foro sul
fondo dello scomparto portaoggetti e
poi riporlo in un posto sicuro per non
perderlo.
2. Inserire le estremità del lucchetto U-
LOCK nei fori sul fondo dello scom-
parto portaoggetti come illustrato nella
figura.
3. Collocare la serratura del lucchetto U-
LOCK nella posizione indicata.4. Fissare fermamente la staffa del luc-
chetto U-LOCK e bloccarla con la cin-
ghia come illustrato nella figura.
NOTA:_
Quando il lucchetto U-LOCK non si
trova nello scomparto portaoggetti, ri-
cordarsi di chiudere il foro sul fondo
dello scomparto portaoggetti con il
tappo di gomma.
Quando si ripongono oggetti nell’ap-
posito scomparto, ricordarsi di metterli
in una busta di plastica per non per-
derli.
_
1. Foro (× 3)
2. Tappo di gomma
3. Barra dell’U-LOCK (optional)
4. Serratura dell’U-LOCK (optional)
5. Cinghia (× 2)
H_5sl.book Page 22 Friday, September 13, 2002 12:27 PM
Page 40 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU04944*
Regolazione della forcella Questa forcella è equipaggiata con bulloni
di registro della precarica della molla, con
viti di regolazione della forza di smorza-
mento in estensione e viti di registro della
forza di smorzamento in compressione.
HW000035
AVVERTENZA
_ Regolare sempre entrambe le gambe
delle forcelle sugli stessi valori, altri-
menti il mezzo potrebbe risultare scar-
samente maneggevole e poco stabile. _
Precarica della molla
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, girare il
bullone di registro su ciascuno stelo della
forcella in direzione
a. Per ridurre la preca-
rica della molla e rendere la sospensione
più morbida, girare il bullone di registro su
ciascun stelo della forcella in direzione
b.
NOTA:_ Allineare la scanalatura adatta sul registro
con la sommità del tappo filettato dello stelo
forcella. _CI-18I
1. Bullone di registro della precarica molla
1. Regolazione attuale
2. Tappo filettato stelo forcella
Posizionedi regolazione
Minimo (morbida) 8
Normale 7
Massimo (dura) 1
H_5sl.book Page 23 Friday, September 13, 2002 12:27 PM