Abarth 500 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2009, Model line: 500, Model: Abarth 500 2009Pages: 170, PDF Dimensioni: 3.09 MB
Page 151 of 170

150
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto.
Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
Pneumatici A medio carico * A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
195/45 R16 84 V XL 2,3 2,1 2,6 2,4
205/40 R17 84 W XL 2,3 2,1 2,6 2,4
* Per velocità superiori a 160 km/h, utilizzare le pressioni previste per il carico massimo.
** Versioni Cerchi Pneumatici Pneumatici
in dotazione da neve
1.4 TB BZ
ABARTH
* Catenabili con catene da 7 mm.
** Sono inoltre disponibili pneumatici tipo winter (Pirelli Snow Sport 195/45 R16) da impiegare in caso di prevalente utilizzo della
vettura su percorsi innevati.6
1/2J x 16H2-ET35
7 J x 17H2-ET38195/45 R16 84 V XL*
205/40 R17 84 W XL
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 150
Page 152 of 170

DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si ri-
feriscono alla vettura equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a vettura scarica.
Volume bagagliaio
Capacità con vettura scarica
(norme V.D.A.) ............................ 185 litri
151
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
F0S128Abfig. 5
Versioni A B C D E F G I
1.4 TB BZ ABARTH3657 776 2300 581 1480/1485(▲) 1415/1409(▲) 16271408/1402(▲)
(
▲) Con pneumatici 205/40 R17
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 151
Page 153 of 170

PRESTAZIONI
Velocità massima ammissibile dopo il primo periodo d’uso della vettura in km/h.
1.4 TB BZ ABARTH205
152
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 152
Page 154 of 170

153
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
1.4 TB BZ ABARTH
1035
390
830
640
1425
800
400
60
PESI
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la porta-
ta utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**)Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 153
Page 155 of 170

154
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
RIFORNIMENTI
Serbatoio del carburante: litri
compresa una riserva di: litri
Impianto di raffreddamento motore:
litri
Coppa del motore: litri
Coppa del motore e filtro: litri
Scatola del cambio/differenziale:
litri
Circuito freni idraulici:
kg
Recipiente liquido
lavacristallo e lavalunotto: litri
(❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
1.4 TB BZ ABARTH
35
5
5,15
2,75
2,90
1,65
0,55
2,5Combustibili prescritti e
Lubrificanti originali
Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N.
(Specifica EN 228)
Miscela di acqua distillata e liqui-
do PARAFLU UPal 50%
(❑)
SELENIA ABARTH 10W50
TUTELA CAR TECHNYX
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL
SC 35
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 154
Page 156 of 170

155
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Intervallo
per un corretto funzionamento della vettura originali di sostituzione
Lubrificanti
per motore
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA C3 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Abarth il prodotto appropriato della gamma
Selenia.Lubrificante totalmente sintetico di gradazione
SAE 10W50. SELENIA ABARTH
10W50
Contractual Technical
Reference N° 0101
Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 155
Page 157 of 170

156
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Applicazioniper un corretto funzionamento della vettura originali
Lubrificanti e grassi
per la trasmissione
del moto
Liquido per freni
Protettivo
per radiatori
Liquido per
lavacristallo/
lavalunotto
(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
Cambio e differenzia-
le meccanico
Giunti omocinetici
lato ruota
Giunti omocinetici
lato differenziale
Freni idraulici e
comandi idraulici
frizione
Circuiti di raffredda-
mento percentuale di
impiego: 50% acqua
demineralizzata 50%
PARAFLU UP
(❑)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
TUTELA CAR
TECHNYX
Contractual Technical
Reference N° F010.B05
TUTELA ALL STARContractual Technical
Reference N° F702.G07
TUTELA STAR 325Contractual Technical
Reference N° F301.D03
TUTELA TOP 4Contractual Technical
Reference N° F001.A93
PARAFLU UP (*)Contractual Technical
Reference N° F101.M01
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W- 85
Supera le specifiche API GL4 PLUS, FIAT 9.55550
Grasso al bisolfuro di molibdeno, resistente alle alte
temperature. Consistenza N.L.G.I. 1-2
Grasso sintetico a base di poli-urea per alte
temperature. Consistenza N.L.G.I.2.
Fluido sintetico FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925
SAE J1704, CUNA NC 956- 01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso
per impianti di raffreddamento a base di glicole monoe-
tilenico inibito con formulazione organica basata sulla
tecnologia O.A.T.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Miscela di alcoli, acqua e tensioattivi CUNA NC 956-II
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 156
Page 158 of 170

❒ciclo extraurbano: viene effettuata una
guida che simula l’utilizzo di circolazio-
ne extraurbana della vettura con fre-
quenti accelerazioni in tutte le marce;
la velocità di percorrenza varia da 0 a
120 km/h;
❒consumo combinato: viene determina-
to con una ponderazione di circa il 37%
del ciclo urbano e di circa il 63% del ci-
clo extraurbano.
CONSUMO
DI CARBURANTE
I valori di consumo carburante, riportati
nelle seguenti tabelle, sono determinati
sulla base di prove omologative prescrit-
te da specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono
seguite le seguenti procedure:
❒ciclo urbano: inizia con un avviamento
a freddo quindi viene effettuata una gui-
da che simula l’utilizzo di circolazione
urbana della vettura;
157
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
AVVERTENZA Tipologia di percorso, si-
tuazioni di traffico, condizioni atmosferi-
che, stile di guida, stato generale della vet-
tura, livello di allestimento/dotazioni/ac-
cessori, utilizzo del climatizzatore, carico
della vettura, presenza di portapacchi sul
tetto, altre situazioni che penalizzano la
penetrazione aerodinamica o la resisten-
za all’avanzamento portano a valori di con-
sumo diversi da quelli rilevati.
Consumi secondo la direttiva 2004/3/CE (litri x 100 km)
Versioni Urbano Extraurbano Combinato
1.4 TB BZ ABARTH8,5 5,4 6,5
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 157
Page 159 of 170

158
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
Versioni Emissioni di CO
2secondo la direttiva 2004/3/CE (g/km)
1.4 TB BZ ABARTH155
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 158
Page 160 of 170

159
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 159