supporto Abarth Grande Punto 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2010, Model line: Grande Punto, Model: Abarth Grande Punto 2010Pages: 206, PDF Dimensioni: 3.1 MB
Page 62 of 206

61
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
POSACENERE (per versioni/
mercati, dove previsto) fig. 63-64
È costituito da un contenitore in plastica
estraibile, che può essere posizionato nel-
le impronte porta bicchieri/lattine presenti
sul tunnel centrale.
AVVERTENZA Non utilizzare il posace-
nere come cestino per la carta contem-
poraneamente ai mozziconi di sigaretta:
potrebbe incendiarsi a contatto.
fig. 63F0M0085m
fig. 65F0M0086m
fig. 66F0M0249mfig. 64F0M0116m
PRESA DI CORRENTE
(per versioni/mercati,
dove previsto)
È collocata all’interno del vano bagagli sul
lato sinistro del supporto in plastica della
cappelliera fig. 66.
Per utilizzarla aprire il tappo A.
L’accendisigari (dove previ-
sto) raggiunge elevate tem-
perature. Maneggiare con cautela ed
evitare che venga utilizzato dai bam-
bini: pericolo d’incendio e/o ustioni.
ATTENZIONE
ALETTE PARASOLE fig. 65
Sono poste ai lati dello specchio retrovi-
sore interno. Possono essere orientate
frontalmente e lateralmente.
Sul retro delle alette può essere presen-
te uno specchietto di cortesia.
Per utilizzare lo specchio (per versio-
ni/mercati, dove previsto), su alcune ver-
sioni è necessario aprire l’antina scorre-
vole A.
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 61
Page 79 of 206

78
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
BRAKE ASSIST
(assistenza nelle frenate
d’emergenza integrata in ESP)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il sistema, non escludibile, riconosce la fre-
nata d’emergenza (in base alla velocità di
azionamento del pedale freno) e garanti-
sce un incremento di pressione idraulica
frenante di supporto a quella del guidato-
re, consentendo interventi più veloci e po-
tenti dell’impianto frenante.
Il Brake Assist viene disattivato sulle vet-
ture dotate di sistema ESP, in caso di ava-
ria all’impianto stesso (segnalato dall’ac-
censione della spia
áunitamente al mes-
saggio visualizzato dal display multifunzio-
nale riconfigurabile).
SISTEMA ESP
(Electronic Stability
Program)
È un sistema di controllo della stabilità del-
la vettura, che aiuta a mantenere il con-
trollo direzionale in caso di perdita di ade-
renza dei pneumatici.
L’azione del sistema ESP risulta quindi par-
ticolarmente utile quando cambiano le con-
dizioni di aderenza del fondo stradale.
Con i sistemi ESP, ASR ed Hill Holder so-
no presenti (per versioni/mercati, dove
previsto) i sistemi MSR (regolazione della
coppia frenante motore nel cambio mar-
cia a ridurre) e HBA (incremento auto-
matico della pressione frenante in frena-
ta di panico).
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia
ásul
quadro strumenti, per informare il guida-
tore che la vettura è in condizioni critiche
di stabilità ed aderenza.
Quando l’ABS interviene, e
si avvertono le pulsazioni sul
pedale del freno, non alleggerite la
pressione, ma mantenete il pedale
ben premuto senza timore; così Vi ar-
resterete nel minor spazio possibile,
compatibilmente con le condizioni
del fondo stradale.
ATTENZIONE
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 78
Page 160 of 206

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
TRAINO DELLA
VETTURA
L’anello di traino, fornito in dotazione con
la vettura è ubicato nel contenitore degli
attrezzi, sotto il tappeto di rivestimento
nel bagagliaio.
AGGANCIO DELL’ANELLO
DI TRAINO fig. 39
Procedere come segue:
❒sganciare il tappo A;
❒prelevare l’anello di traino Bdal pro-
prio supporto;
❒avvitare a fondo l’anello sul perno fi-
lettato posteriore od anteriore.
Durante il traino ricordarsi
che non avendo l’ausilio del
servofreno e del servosterzo per fre-
nare è necessario esercitare un mag-
gior sforzo sul pedale e per sterzare è
necessario un maggior sforzo sul vo-
lante. Non utilizzare cavi flessibili per
effettuare il traino, evitare gli strap-
pi. Durante le operazioni di traino ve-
rificare che il fissaggio del giunto alla
vettura non danneggi i componenti a
contatto. Nel trainare la vettura è ob-
bligatorio rispettare le specifiche nor-
me di circolazione stradale, relative sia
al dispositivo di traino, sia al compor-
tamento da tenere sulla strada.
ATTENZIONE
fig. 39F0M043Ab
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 159