sensor Abarth Punto 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2018, Model line: Punto, Model: Abarth Punto 2018Pages: 271, PDF Dimensioni: 4.09 MB
Page 23 of 271

19
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Tramite pressione lunga del pulsante MENU ESC:
– se ci si trova al livello del menu principale, si esce
dall’ambiente menu di set up;
– se ci si trova in un altro punto del menu (al livello di
impostazione di una voce di sottomenu, al livello di
sottomenu o al livello di impostazione di una voce del
menu principale) si esce al livello di menu principale;
– vengono salvate solo le modifiche già memorizzate
dall’utente (già confermate con la pressione del pulsante
MENU ESC).
L’ambiente menu di setup è temporizzato; dopo l’uscita
dal menu dovuta allo scadere di questa temporizzazione
vengono salvate solo le modifiche già memorizzate
dall’utente (già confermate con la pressione breve del
pulsante MENU ESC).Il menù è composto dalle seguenti voci:
– MENÙ
– BEEP VELOCITÀ
– LUCI CORNERING
– SENSORE PIOGGIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
– ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– PRIMA PAGINA
– VEDI RADIO
– AUTOCLOSE
– UNITÀ DI MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BEEP/BUZZ. CINTURE
– SERVICE
– AIR BAG/BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– USCITA MENÙ
fig. 18F0U017Ab
001-028 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:11 Pagina 19
Page 25 of 271

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
21
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
(Abilitazione Trip B)
Questa funzione consente di attivare (On) oppure
disattivare (Off) la visualizzazione del Trip B (trip
parziale).
Per ulteriori informazioni vedere paragrafo “Trip
computer”.
Per l’attivazione/disattivazione, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante (On) oppure
(Off) (in funzione di quanto precedentemente
impostato);
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
scelta;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. LUCI CORNERING
(attivazione/disattivazione “Cornering lights -
Fendinebbia con funzione Cornering)
Questa funzione consente di attivare/disattivare le
“Cornering lights”. Per attivare/disattivare (ON/OFF) le
luci procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante “On” oppure
“Off” in funzione di quanto precedentemente impostato;
– premere il pulsante + oppure – per effettuare la
scelta;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
SENSORE PIOGGIA
(Regolazione sensibilità sensore pioggia)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di regolare (su 4 livelli) la
sensibilità del sensore pioggia.
Per impostare il livello di sensibilità desiderato,
procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante il “livello” della
sensibilità precedentemente impostato;
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
regolazione;
001-028 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:11 Pagina 21
Page 48 of 271

44
INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZASPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURAD pulsante attivazione funzione MAX-DEF
(sbrinamento/disappannamento rapido cristalli anteriori)
E pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico
F pulsante attivazione funzione MONO (allineamento
temperature impostate) e manopola regolazione
temperatura lato passeggero
G pulsante accensione/spegnimento
climatizzatore
H incremento/decremento velocità
ventilatore
I pulsanti selezione distribuzione aria
L pulsante attivazione funzione AUTO
(funzionamento automatico) e manopola regolazione
temperatura lato guidatore
M sensore temperatura interna
ACCENSIONE DEL CLIMATIZZATORE
L’impianto può essere attivato premendo qualsiasi
pulsante; si consiglia tuttavia di impostare sul display le
temperature desiderate, quindi premere il pulsante
AUTO.
Il climatizzatore consente di personalizzare le
temperature richieste (guidatore e passeggero) con una
differenza massima di 7°C.
Il compressore del climatizzatore funziona solo con
motore acceso e temperatura esterna superiore a 4°C.
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
BI-ZONA
(per versioni/mercati, dove previsto)
DESCRIZIONE
La vettura è equipaggiata con un climatizzatore bizona,
che permette di regolare separatamente la temperatura
dell’aria lato guidatore e quella lato passeggero.
COMANDI fig. 35
A pulsante inserimento/disinserimento compressore
climatizzatore
B pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria
interna
C display visualizzazione informazioni climatizzatore
fig. 35F0U035Ab
029-068 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:13 Pagina 44
Page 56 of 271

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZASPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
52
Il funzionamento del tergicristallo termina tre battute
dopo il rilascio della leva. Il ciclo viene ultimato da una
battuta del tergicristallo 6 secondi dopo.
SENSORE PIOGGIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sensore pioggia è ubicato dietro lo specchietto
retrovisore interno, a contatto con il parabrezza e
consente di adeguare automaticamente, durante il
funzionamento intermittente, la frequenza delle battute
del tergicristallo all’intensità della pioggia.
AVVERTENZA Tenere pulito il vetro nella zona del
sensore.
Attivazione
Spostare la ghiera della leva destra sulla posizione
≤fig. 38. L’attivazione del sensore é segnalata da una
“battuta” di acquisizione comando. Tramite menu di set
up è possibile incrementare la sensibilità del sensore
pioggia. L’incremento della sensibilità del sensore pioggia
è segnalata da una “battuta” di acquisizione ed
attuazione comando. Azionando il lavacristallo con
sensore pioggia attivato viene effettuato il normale ciclo
di lavaggio al termine del quale il sensore riprende il suo
normale funzionamento automatico.
Non utilizzare il tergicristallo per liberare
il parabrezza da strati accumulati di neve
o ghiaccio. In tali condizioni, se il
tergicristallo é sottoposto a sforzo eccessivo,
interviene il salvamotore, che inibisce il
funzionamento anche per alcuni secondi. Se
successivamente la funzionalità non viene
ripristinata (anche dopo un riavvio da chiave
della vettura), rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
Al rilascio, la leva ritorna nella sua posizione arrestando
automaticamente il tergicristallo.
Con ghiera in posizione
≤, il tergicristallo
automaticamente adatta la velocità di funzionamento alla
velocità vettura.
AVVERTENZA Effettuare la sostituzione delle spazzole
secondo quanto riportato al capitolo “Manutenzione e
cura”.
Funzione “Lavaggio intelligente”
Tirando la leva verso il volante (posizione instabile) si
aziona il getto del lavacristallo.
Mantenendo tirata la leva più di mezzo secondo è
possibile attivare automaticamente con un solo
movimento il getto del lavacristallo ed il tergicristallo
stesso.
029-068 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:13 Pagina 52
Page 57 of 271

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
53
Non utilizzare il tergilunotto per liberare
il lunotto da strati accumulati di neve o
ghiaccio. In tali condizioni, se il
tergilunotto é sottoposto a sforzo eccessivo,
interviene il salvamotore, che inibisce il
funzionamento anche per alcuni secondi. Se
successivamente la funzionalità non viene
ripristinata anche dopo un riavvio da chiave della
vettura, rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Disattivazione
Spostare la ghiera della leva dalla posizione
≤fig. 38
oppure ruotare la chiave di avviamento in posizione
STOP. Al successivo avviamento (chiave in posizione
MAR), il sensore non si riattiva anche se la ghiera è
rimasta in posizione
≤fig. 38. Per riattivare il sensore,
spostare la ghiera dalla posizione
≤ad una posizione
qualsiasi e successivamente riportarla in posizione
≤.
La riattivazione del sensore viene segnalata da almeno
una “battuta” del tergicristallo, anche con parabrezza
asciutto.
TERGILUNOTTO/LAVALUNOTTO
Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento
in posizione MAR. La funzione termina al rilascio della
leva. Ruotando la ghiera della leva dalla posizione Oalla
posizione
'si aziona il tergilunotto secondo quanto
segue:
❒in modalità intermittente quando il tergicristallo non è
in funzione;
❒in modalità sincrona (con la metà della frequenza del
tergicristallo) quando il tergicristallo è in funzione;
❒in modalità continua con retromarcia inserita e
comando attivo.Con tergicristallo in funzione e retromarcia inserita si
ottiene anche in questo caso l'attivazione del
tergilunotto in modalità continua.
Spingendo la leva verso la plancia (posizione instabile) si
aziona il getto del lavalunotto.
Mantenendo la leva spinta per più di mezzo secondo si
attiva anche il tergilunotto.
Al rilascio della leva si attiva il lavaggio intelligente, come
per il tergicristallo.
029-068 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:13 Pagina 53
Page 97 of 271

93
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONI
PNEUMATICI T.P.M.S.
(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con sistema di
monitoraggio delle pressioni pneumatici T.P.M.S. (Tyre
Pressure Monitoring System). Questo sistema è
costituito da un sensore trasmettitore a radiofrequenza
montato su ciascuna ruota, sul cerchio all’interno del
pneumatico, in grado di inviare alla centralina di
controllo le informazioni relative alla pressione di ogni
pneumatico.
Prestare la massima attenzione quando
si controlla o ripristina la pressione dei
pneumatici. Una pressione eccessiva pregiudica
la tenuta di strada, aumenta le sollecitazioni
delle sospensioni e delle ruote oltre a favorire il
consumo anomalo dei pneumatici.
ATTENZIONE
La pressione dei pneumatici deve essere
verificata con pneumatici freddi; se per
qualsiasi motivo si controlla la pressione con i
pneumatici caldi, non ridurre la pressione anche
se è superiore al valore previsto, ma ripetere il
controllo quando i pneumatici saranno freddi.
ATTENZIONE
AVVERTENZE PER L’USO DEL SISTEMA
T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono memorizzate e
pertanto non saranno visualizzate a fronte di uno
spegnimento e successivo avviamento del motore. Se le
condizioni anomale permangono, la centralina invierà al
quadro strumenti le relative segnalazioni solamente
dopo un breve periodo con vettura in movimento.
La presenza del sistema T.P.M.S. non
esime il conducente dalla regolare
verifica della pressione dei pneumatici e della
ruota di scorta (vedere paragrafo “Ruote” al
capitolo “Manutenzione e cura”).
ATTENZIONE
Il sistema T.P.M.S. non è in grado di
segnalare perdite improvvise della
pressione dei pneumatici (per esempio lo
scoppio di un pneumatico). In questo caso
arrestare la vettura frenando con cautela e
senza effettuare sterzate brusche.
ATTENZIONE
069-108 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:14 Pagina 93
Page 98 of 271

94
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
La sostituzione dei pneumatici normali
con quelli invernali e viceversa, richiede
anche un intervento di messa a punto del
sistema T.P.M.S. che deve essere effettuato solo
presso la Rete Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Il sistema T.P.M.S. richiede l’uso di
equipaggiamenti specifici. Consultare la
Rete Assistenziale Abarth per sapere quali sono
gli accessori compatibili con il sistema (ruote,
coppe ruote, ecc.). L’impiego di altri accessori
potrebbe impedire il normale funzionamento
del sistema.
ATTENZIONE
La pressione dei pneumatici può variare
in funzione della temperatura esterna. Il
sistema T.P.M.S. può segnalare
temporaneamente una pressione insufficiente.
In tal caso controllare la pressione delle gomme
a freddo e, se necessario, ripristinare i valori di
gonfiaggio.
ATTENZIONE
Se la vettura è dotata di sistema
T.P.M.S. le operazioni di montaggio e
smontaggio dei pneumatici e/o cerchi
richiedono precauzioni particolari. Per evitare
di danneggiare o montare erroneamente i
sensori, la sostituzione dei pneumatici e/o
cerchi deve essere effettuata solamente da
personale specializzato: rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Se la vettura è dotata di sistema
T.P.M.S. quando un pneumatico viene
smontato, è opportuno sostituire anche la
guarnizione in gomma della valvola. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Disturbi a radio frequenza
particolarmente intensi possono inibire il
corretto funzionamento del sistema T.P.M.S.
Tale condizione verrà segnalata al conducente
tramite un messaggio visualizzato sul display
multifunzionale riconfigurabile. Tale
segnalazione scomparirà automaticamente non
appena il disturbo a radiofrequenza cesserà di
perturbare il sistema.
ATTENZIONE
069-108 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:14 Pagina 94
Page 99 of 271

95
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Per un corretto utilizzo del sistema fare riferimento alla seguente tabella in caso di cambio delle ruote/pneumatici:
Operazione Presenza sensore Segnalazione Avaria Intervento Rete
Assistenziale Abarth
–
Sostituzione di una ruota
con ruota di scorta
Sostituzione ruote
con pneumatici invernali
Sostituzione ruote
con pneumatici invernali
Sostituzione delle ruote
con altre di diversa
dimensione (*)
Scambio delle ruote
(anteriore/posteriore) (**)
(*) Riportate come alternativa sul Libretto Uso e Manutenzione e reperibili nella Lineaccessori Abarth.
(**) Non incrociato (i pneumatici devono restare sullo stesso lato).–
NO
NO
SI
SI
SISI
SI
SI
NO
NO
NORivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth
Riparare la ruota
danneggiata
Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth
–
–
–
069-108 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:14 Pagina 95
Page 106 of 271

102
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U185Abfig. 100F0U186Abfig. 101
AVVERTENZA Prima di procedere allo stacco
dell’alimentazione elettrica della batteria, attendere
almeno 1 minuto dal posizionamento della chiave di
avviamento su STOP.
AVVIAMENTO DI EMERGENZA fig. 101
In caso di avviamento di emergenza con batteria
ausiliaria, non collegare mai il cavo negativo (–) della
batteria ausiliaria al polo negativo A della batteria della
vettura, bensì ad un punto di massa motore/cambio. Nota È possibile, in ogni caso, mantenere comunque il
motore avviato disattivando il sistema Start&Stop.
IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO
In caso di malfunzionamenti il sistema Start&Stop si
disabilita. Il conducente viene informato dell’anomalia
mediante l’accensione della spia di avaria generica
A-fig. 99, dove previsto, col messaggio informativo e con
l’icona B di avaria sistema sul quadro strumenti.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
INATTIVITÀ DELLA VETTURA fig. 100
Nei casi di inattività della vettura prestare particolare
attenzione per lo stacco dell’alimentazione elettrica alla
batteria. La procedura va effettuata disconnettendo il
connettore A (tramite azione sul pulsante B) dal sensore
C di monitoraggio dello stato batteria installato sul polo
negativo D della batteria stessa. Tale sensore non deve
essere mai disconnesso dal polo, tranne nel caso di
sostituzione della batteria.
In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Abarth. Sostituire la batteria con una dello
stesso tipo (HEAVY DUTY) e con le stesse
caratteristiche.
ATTENZIONE
069-108 PUNTO Abarth I 1ed 18-07-2012 8:46 Pagina 102
Page 151 of 271

147
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
REGOLATORE DI VELOCITÀ
COSTANTE (CRUISE CONTROL)
(verde) (per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende ruotando la ghiera del Cruise Control
in posizione ON.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Ü
LUCI ABBAGLIANTI (blu)
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.
1
LUCI RETRONEBBIA (giallo ambra)
La spia si accende attivando le luci retronebbia
posteriori.
4
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
(rossa)
Il simbolo viene visualizzato sul display quando
una o più porte o il portellone bagagliaio non sono
perfettamente chiusi.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Con porte aperte e vettura in movimento, viene emessa
una segnalazione acustica.
´
INSUFFICIENTE LIVELLO OLIO
MOTORE (rossa)
Il simbolo viene visualizzato sul display quando
il livello olio motore scende sotto il valore minimo
previsto. Ripristinare il corretto livello olio motore
(vedere “Verifica dei livelli” nel capitolo “Manutenzione
e cura”).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
k
SEGNALAZIONE GENERICA
(giallo ambra)
Avaria sensore pressione olio motore
Il simbolo viene visualizzato sul display quando viene
rilevata un’anomalia al sensore pressione olio motore.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Abarth per far eliminare l’anomalia.
è
AVARIA GUIDA ELETTRICA
(rossa)
Quando il simbolo è visualizzato sul display,
non si ha l’effetto del servosterzo elettrico e lo sforzo
sul volante aumenta sensibilmente pur mantenendo la
possibilità di sterzare la vettura: rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
g
141-150 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:57 Pagina 147