airbag Alfa Romeo 166 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2007, Model line: 166, Model: Alfa Romeo 166 2007Pages: 262, PDF Dimensioni: 3.96 MB
Page 8 of 262

7
SIMBOLI DI AVVERTENZA
Idroguida
Non superare il livello massimo del liquido nel ser-
batoio. Usare solo liquido prescritto, vedere tabella
“Caratteristiche dei lubrificanti e dei liquidi”.
Circuito freni
Non superare il livello massimo del liquido nel ser-
batoio. Usare solo liquido prescritto, vedere tabella
“Caratteristiche dei lubrificanti e dei liquidi”. Marmitta catalitica
Non sostare su superfici infiammabili. Consultare il
paragrafo “Salvaguardia dei dispositivi che riduco-
no le emissioni”. Cinghie e pulegge
Organi in movimento; non avvicinare parti del cor-
po o indumenti.
Cric
Consultare il libretto di Uso e Manutenzione.
Tubazioni del climatizzatore
Non aprire.
Gas ad alta pressione.
SIMBOLI DI DIVIETO
Batteria
Tenere i bambini a distanza. Batteria
Non avvicinare fiamme libere.
Ripari di calore - cinghie - pulegge - ventola
Non appoggiare le mani.
AIRBAG
Air bag lato passeggero
Non installare seggiolini per bambini sul sedile del
passeggero anteriore con air bag attivabile.
7
Page 46 of 262

45
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZAPer la migliore protezione in caso di urto
tutti gli occupanti devono viaggiare seduti
e assicurati dagli opportuni sistemi di rite-
nuta.
Ciò vale a maggior ragione per i bambini.
Tale prescrizione è obbligatoria, secondo
la direttiva 2003/20/CE, in tutti i Paesi
membri dell’unione europea.
In essi, rispetto agli adulti, la testa è pro-
porzionalmente più grande e pesante ri-
spetto al resto del corpo, mentre muscoli
e struttura ossea non sono completamen-
te sviluppati. Sono pertanto necessari, per
il loro corretto trattenimento in caso di ur-
to, sistemi diversi dalle cinture degli adulti.
fig. 56
003STZm
GRAVE PERICOLO: In presenza di airbag lato passeggero at-
tivato non disporre sul sedile anteriore seggiolini con culla
rivolta contromarcia. L’attivazione dell’air bag in caso di urto potrebbe pro-
durre lesioni mortali al bambino trasportato. Si consiglia di trasportare sem-
pre i bambini sul sedile posteriore, in corrispondenza dei posti laterali, dotati
di cinture di sicurezza a tre punti di attacco, in quanto questa risulta la posi-
zione più protetta in caso di urto. Comunque i seggiolini per bambini non de-
vono essere assolutamente montati sul sedile anteriore di vetture dotate di
air bag passeggero, che gonfiandosi, potrebbe indurre lesioni anche mortali,
indipendentemente dalla gravità dell’urto che ne ha causato l’attivazione. In
caso di necessità i bambini possono essere sistemati sul sedile anteriore su vet-
ture dotate di disattivazione dell’air bag passeggero. In questo caso è asso-
lutamente necessario accertarsi, tramite l’apposita spia
Fsul quadro stru-
menti, dell’avvenuta disattivazione (vedere paragrafo “Air bag frontali e
laterali” alla voce “Disattivazione manuale air bag frontale lato passeggero”).
Inoltre il sedile passeggero dovrà essere regolato nella posizione più arretra-
ta, al fine di evitare eventuali contatti del seggiolino bambini con la plancia.
AIRBAGATTENZIONE