Alfa Romeo 8C 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: 8C, Model: Alfa Romeo 8C 2008Pages: 223, PDF Dimensioni: 14.37 MB
Page 71 of 223

69
3
B
C
B
ASTRUMENTAZIONE E COMANDI
COMANDI A SINISTRA
DEL VOLANTE
Luci antinebbia posteriori
Premere il pulsante
B per accendere le luci
antinebbia posteriori. Le luci funzionano solo con
luci anabbaglianti accese. Quando le luci sono
accese s’illumina il simbolo sul pulsante.
ATTENZIONE
Non utilizzare le luci antinebbia
posteriori in condizioni di visibilità
normale, per evitare di abbagliare i
conducenti dei veicoli che seguono.
Menu
Premendo il pulsante
E si accede alla videata di
Setup vedi pag. 48.
Trip
Premendo il pulsante F selezionando le videate
TRIP, vedi pag. 58.
+/-
Con la pressione dei pulsanti
C e D è possibile
scorrere e impostare le funzioni all’interno del
menu di Setup, vedi pag. 58.COMANDI CENTRALI
PLANCIA
Alzacristalli elettrici
A - apertura/chiusura cristallo anteriore sinistro.B - apertura/chiusura cristallo anteriore destro.
Blocco e sblocco serrature
Il pulsante
C, comanda il blocco/sblocco delle
serrature.
E
F
C
D
Page 72 of 223

70
3
E
D
B
A
G
FE
D
H
C
PARK OFF
Questa funzione permette di escludere
l’inserimento automatico del freno di
stazionamento elettrico EPB ( vedi pag. 137).
L’esclusione/riattivazione si ha con la pressione
del pulsante
D.
Apertura lunotto
Premere il pulsante
E per aprire il lunotto.
Il funzionamento è possibile solo con vettura
ferma.
Il pulsante è disabilitato a seguito di
un’operazione di blocco porte.COMANDI TUNNEL
Luci d’emergenza
Premere il pulsante
A per accendere le luci
d’emergenza. Il funzionamento è indipendente
dalla posizione della chiave d’avviamento. Per
spegnerle premere nuovamente il pulsante.
Quando le luci sono inserite lampeggiano gli
indicatori di direzione, le relative spie sul quadro
strumenti ed il pulsante stesso.
AVVERTENZA: Con le luci di emergenza inserite
viene escluso il comando degli indicatori di
direzione.
Bassa aderenza
Può essere utilizzata in presenza di fondo
stradale particolarmente scivoloso (bagnato,
neve, ghiaccio) e si attiva/disattiva premendo
l’interruttore
B.
Quando la funzione è attiva sul display si
illumina la lettera“W”.
Sistema VDC
Il sistema VDC si inserisce automaticamente ad
ogni avviamento del motore.
Durante la marcia è possibile disinserire e
reinserire il sistema premendo il pulsante
C,
compaiono rispettivamente i messaggi: “ASR/
VDC disinserito” e “ASR/VDC inserito”. Per
evitare disinserimenti accidentali, è necessario
mantenere premuto il pulsante per circa 1
secondo per disinserire il sistema VDC.
Quando il sistema è disinserito si illumina la spia
, di colore ambra, sul quadro strumenti.
Page 73 of 223

71
3
A
B
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Programma sportivo
Il tasto
D seleziona il modo “SPORT”, una
impostazione sportiva del cambio “Q-Select” e
del controllo di trazione.
Segnaliamo che la scelta del modo “SPORT”
comporta una sensibile diminuzione del comfort
della vettura durante i cambi marcia.
Quando la funzione è attiva, sul display si
illumina la lettera “S”.
Modalità “cambio automatico” AUTO
Il pulsante E attivata / disattivata la modalità di
funzionamento automatico del cambio Q-Select.
Attivandolo, sul display l’indicazione della
marcia è sostituita della lettera “D” ed il sistema
inserisce automaticamente le marce.Retromarcia
Il pulsante
F innesta la retromarcia.
START
Il pulsante G, con chiave in MAR e pedale del
freno premuto, avvia il motore.
Freno di stazionamento elettrico EPB
Il sollevamento della leva EPB
H inserisce /
disinserisce il freno di stazionamento elettrico.PULSANTI PADIGLIONE
Esclusione anti-sollevamento sistema di
allarme
Premendo il pulsante
A si disattiva la protezione
anti-sollevamento del sistema di allarme.
Quando la funzione viene disinserita, la spia sul
pulsante lampeggia per circa 3 secondi e poi si
spegne.
Esclusione sensori volumetrici sistema di
allarme
Premendo il pulsante B si disattiva la protezione
volumetrica del sistema di allarme. Quando la
funzione viene disinserita, la spia sul pulsante
lampeggia per circa 3 secondi e poi si spegne.
Page 74 of 223

72
3
D
C
ABDOTAZIONI
INTERNE PLAFONIERA ANTERIORE
La plafoniera comprende una luce centrale e
una di lettura. La luce centrale, con accensione
automatica all’apertura di una delle porte
e spegnimento temporizzato alla chiusura,
può essere accesa manualmente premendo il
pulsante
A.
La luce di lettura è comandata dal pulsante
B.PLAFONIERA
POSTERIORE
Le plafoniere posteriori
C, con accensione
automatica all’apertura di una delle porte
e spegnimento temporizzato, si accendono
e spengono manualmente premendo sul
trasparente nel punto D.ALETTE PARASOLE
Possono essere solo ribaltate frontalmente.
Page 75 of 223

73
3
GF
H
STRUMENTAZIONE E COMANDI
POSACENERE E
ACCENDISIGARI
Si trovano sul tunnel centrale nascosti da un
coperchio. Aprire il coperchio
F sollevandolo
dall’apposito invito.
Premendo a fondo sul pulsante G si inserisce
l’accendisigari, che dopo circa 20 secondi torna
automaticamente nella posizione iniziale ed è
pronto per essere utilizzato.
Per la pulizia del posacenere estrarre la
vaschetta.
AVVERTENZA: Verificare sempre l’avvenuto
disinserimento dell’accendisigari.
ATTENZIONE
L’accendisigari raggiunge
elevate temperature. Maneggiare con
cautela ed evitare che sia utilizzato dai
bambini: pericolo d’incendio e ustioni!
Qualora l’apertura tramite pulsante fosse in
avaria è comunque possibile aprire il vano
tramite il cavo d’emergenza nascosto dietro al
cassetto medesimo.AVVERTENZA: Non riporre, all’interno del
cassetto, oggetti di peso superiore a 10 Kg.
CASSETTO
PORTAOGGETTI
Posizionato nella parte inferiore della plancia,
lato passeggero, è apribile premendo il pulsante
“open”
H, per almeno mezzo secondo e
l’apertura avviene al rilascio.
Il vano è dotato di luce di cortesia con accensione
e spegnimento automatico all’apertura/chiusura
del cassetto.ATTENZIONE
Per la sicurezza del passeggero,
il cassetto deve essere sempre tenuto
chiuso durante la marcia.
Page 76 of 223

74
3
VANI PORTAOGGETTI
Due vani portaoggetti
sono ubicati sul tunnel
centrale.
Essi sono rivestiti al loro interno di gommino
antigraffio e antiscivolo.
Page 77 of 223

3
Page 78 of 223

4IDENTIFICAZIONE VETTURA
SICUREZZA PASSIVA E ATTIVA
STRUMENTAZIONE E COMANDI
PRIMA DI PARTIRE
USO DELLA VETTURA
IN EMERGENZA
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
MANUTENZIONE
INDICE
Page 79 of 223

4
PRIMA DI PARTIRE
Porte ................................................................................................................................. 78
Alzacristalli elettrici ............................................................................................................... 80
Cofano motore .................................................................................................................... 81
lunotto ............................................................................................................................... 82
Sportello carburante ............................................................................................................. 83
Chiavi ................................................................................................................................ 84
Commutatore d’avviamento .................................................................................................. 87
Allarme elettronico ............................................................................................................... 88
Sedili anteriori ..................................................................................................................... 92
Specchi retrovisori ................................................................................................................ 93
Volante .............................................................................................................................. 94
Luci esterne e indicatori di direzione ....................................................................................... 95
Tergilava-cristallo e lavafari .................................................................................................... 99
Climatizzazione ................................................................................................................. 102
Radio ............................................................................................................................... 108
Radio Impianto audio Hi-Fi Bose (a richiesta) ......................................................................... 109
Page 80 of 223

78
4
B
A
C
PORTE
ATTENZIONE
Prima di aprire una porta,
accertarsi che la manovra possa essere
realizzata in condizioni di sicurezza.
APERTURA
DALL’ESTERNO
Disinserire l’allarme e la chiusura centralizzata
premendo il pulsante
A sul radiocomando
(vedere paragrafo “Allarme elettronico” vedi
pag. 88) oppure inserire e ruotare la chiave nella
serratura di una delle porte anteriori. Per aprire la porta tirare la maniglia
B.
Quando il sistema di allarme è inserito le
porte sono bloccate. Se alla chiusura delle
porte dall’esterno, una o più porte non sono
correttamente chiusi, le frecce lampeggiano
velocemente per alcuni secondi.
AVVERTENZA: Il pulsante interno di blocco/
sblocco porte è disabilitato quando si bloccano le
porte dall’esterno.
APERTURA
DALL’INTERNO
Per aprire la porta, anche con serratura bloccata,
tirare la maniglia interna
C.