service Alfa Romeo Brera/Spider 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: Brera/Spider, Model: Alfa Romeo Brera/Spider 2008Pages: 271, PDF Dimensioni: 3.95 MB
Page 6 of 271

Preghiamo di sottoporre ogni osservazione di carattere assistenziale all‘Organizzata venditrice della vettura o alla
nostra Consociata o Concessionaria o ad un qualsiasi punto della Rete Alfa Romeo operante nel mercato.
Libretto di Garanzia
Con ogni vettura nuova viene consegnato al Cliente il Libretto di Garanzia che riporta le norme inerenti alle presta-
zioni dei Servizi Assistenziali Alfa Romeo ed alle modalità di concessione della garanzia.
La corretta esecuzione dei tagliandi di manutenzione programmata, prescritti dal costruttore, è sicuramente il miglior
modo per mantenere inalterate nel tempo le prestazioni della vettura, le sue doti di sicurezza, bassi costi di eserci-
zio ed è anche condizione necessaria per la conservazione della Garanzia.
Guida “Service”
Contiene gli elenchi dei Servizi Alfa Romeo. I Servizi sono riconoscibili dagli stemmi e contrassegni della casa.
L‘Organizzazione Alfa Romeo in Italia è individuabile anche sugli elenchi telefonici alla voce “A” Alfa Romeo.
Non tutti i modelli descritti nel presente libretto sono commercializzati in tutti i Paesi. Solo alcuni equipaggiamenti
descritti in questo libretto sono installati di serie sulla vettura. Controllare presso il Concessionario la lista degli ac-
cessori disponibili.
Page 31 of 271

29
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Dalla videata standard per accedere alla navigazione premere il pulsante MENUcon pressione breve. Per navigare all’interno del
menù premere i pulsanti +o–. A vettura in movimento, per ragioni di sicurezza è possibile accedere solo al menù ridotto (imposta-
zione “Lim. velocità”). A vettura ferma è possibile accedere al menù esteso. In presenza del Sistema di Radionavigazione, è possibi-
le regolare/impostare unicamente le funzioni: “Limite Velocità”, “Regolazione sensibilità sensore crepuscolare” (ove previsto) e “Riat-
tivazione buzzer per segnalazione S.B.R.”. Le altre funzioni sono visualizzate sul display del Sistema di Radionavigazione, con cui è
possibile anche regolarle/impostarle.
fig. 22
VOL. BEEPSERVICEUSCITA MENUAUTOMAT.
ANABB.RESET TRIP B
OROLOGIO
MODO 12/24
DATA
RIPET. RADIO
BAULE IND.
SBLOC P. GUIDA
BLOC. PORTE
UNITÀ MISURA VOL. TASTI
LINGUALIM. VELOCITÀ
A0F0218i
Page 38 of 271

sarà in km o miglia a seconda dell’im-
postazione effettuata nell’unità misura.
Quando la manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza
prevista, inserendo la chiave elettronica
nel dispositivo di avviamento, sul display
apparirà un messaggio seguito dal nu-
mero di chilometri/miglia mancanti al-
la manutenzione della vettura. Rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo che
provvederanno, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal Piano di ma-
nutenzione programmata o dal Piano di
ispezione annuale, all’azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
Riattivazione buzzer
per segnalazione S.B.R.
(Seat Belt Reminder)
(Beep Cint.)
Questa funzione è visualizzata dal di-
splay solo dopo l’avvenuta disattivazio-
ne del sistema da parte dei Servizi Au-
torizzati Alfa Romeo.
Uscita Menu
Selezionando questa voce si ritorna al-
la videata standard.ILLUMINAZIONE
CONTAGIRI/STRUMENTI
DI BORDO (NIGHT PANEL)
Questa funzione consente di attivare/di-
sattivare (ON/OFF) l’illuminazione del
contagiri e degli strumenti di bordo. La fun-
zione è attivabile (solo con chiave elet-
tronica inserita nel dispositivo di avvia-
mento, luci esterne accese, e sensore pre-
sente nel tachimetro in condizioni di scar-
sa luminosità esterna), premendo con
pressione lunga il pulsante –. Quando la
funzione è attiva sul display appare un
messaggio di avvertimento. Una volta at-
tivata, la funzione NIGHT PANELè di-
sattivabile agendo nel seguente modo:
❒tramite una pressione lunga del pul-
sante+(anche con luci esterne
spente);
❒estraendo la chiave elettronica dal
dispositivo di avviamento.
Quando la funzione è disattiva, sul display
appare un messaggio di avvertimento.
I messaggi rimangono visualizzati sul di-
splay per alcuni secondi, dopodiché
scompaiono. Per interrompere anzi-
tempo la visualizzazione premere con
pressione breve il pulsante MENU. Manutenzione programmata
(Service)
Questa funzione consente di visualizzare
le indicazioni relative alle scadenze, chi-
lometriche, dei tagliandi di manuten-
zione.
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
la scadenza in km oppure mi in fun-
zione di quanto precedentemente
impostato (vedere paragrafo “Unità
di misura”);
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard.
AVVERTENZAIl Piano di Manuten-
zione Programmata prevede la manu-
tenzione della vettura ogni 30.000 km
(oppure 18.000 mi); questa visualiz-
zazione appare automaticamente, con
chiave elettronica inserita nel dispositi-
vo di avviamento, a partire da 2.000
km (oppure 1.240 mi) dalla scadenza
della manutenzione. La visualizzazione
36
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Page 270 of 271

SOSTITUZIONE OLIO MOTORE (litri)
RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE (litri)
QUALITYASSISTENZA TECNICA - INGEGNERIA ASSISTENZIALE
Largo Senatore G. Agnelli, 5 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Fiat Group Automobiles S.p.A.
Pubblicazione n. 60431724 - 1
aEdizione - 06/2007Proprietà riservata. Riproduzione, anche parziale, vietata senza autorizzazione
scritta della Fiat Group Automobiles S.p.A.
SERVICE
2.2 JTS - 3.2 JTS 2.4 JTDM
Circuito di lubrificazione motore 5,4 6,4
Non disperdere l’olio usato nell’ambiente.
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
Per utilizzo a velocità continuative superiori a 160 km/h gonfiare alle pressioni di pieno carico.
2.2 JTS - 2.4 JTDM- 3.2 JTS
Capacità serbatoio 70
Riserva 10
Rifornire le vetture con motore a benzina unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (R.O.N.) non inferiore a 95.
Rifornire le vetture con motore a gasolio unicamente con gasolio per autotrazione (Specifica EN590).
Pneumatici
215/55 R16 93V
anteriori posteriori
2,3 2,3
2,6 2,6Ruotino
di scorta
T125/80 R17
4,2 Pneumatici
225/50 R17 98W
anteriori posteriori
2,5 2,5
2,7 2,7Pneumatici
235/45 R18 98W
anteriori posteriori
2,7 2,5
2,8 2,6
a medio carico bar
a pieno carico bar