brake Alfa Romeo Giulietta 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2011, Model line: Giulietta, Model: Alfa Romeo Giulietta 2011Pages: 297, PDF Dimensioni: 9.7 MB
Page 114 of 297

110
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SISTEMA VDC 
(Vehicle Dynamics Control) 
È un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a
mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza dei
pneumatici. Il sistema è in grado di riconoscere situazioni poten-
zialmente pericolose per la stabilità della vettura e interviene au-
tomaticamente sui freni in modo differenziato sulle quattro ruote,
in modo da fornire una coppia stabilizzante della vettura.
Il VDC comprende, a sua volta, i seguenti sistemi:
❍Hill Holder
❍ASR
❍Brake Assist
❍MSR
❍CBC
❍“ELECTRONIC Q2” (“E-Q2”)
❍DST
❍RAB
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia ásul quadro strumenti: se-
gnala che la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed ade-
renza.
INSERIMENTO DEL SISTEMA
Il VDC si inserisce automaticamente ad ogni avviamento del mo-
tore e non può essere disinserito. 
SISTEMA HILL HOLDER
È parte integrante del sistema VDC ed agevola la partenza in salita. 
Si attiva automaticamente nei seguenti casi:
❍in salita: vettura ferma su strada con pendenza maggiore del
5%, motore acceso, pedale freno premuto e cambio in folle o
marcia (diversa dalla retromarcia) inserita;
❍in discesa: vettura ferma su strada con pendenza maggiore del
5%, motore acceso, pedale freno premuto e retromarcia inse-
rita.
In fase di spunto la centralina del sistema VDC mantiene la pres-
sione frenante sulle ruote fino al raggiungimento dalla coppia mo-
tore necessaria alla partenza, o comunque per circa 2 secondi, con-
sentendo di spostare agevolmente il piede destro dal pedale del
freno all’acceleratore.
Trascorso tale tempo, senza che sia stata effettuata la partenza, il
sistema si disattiva automaticamente rilasciando gradualmente la
pressione frenante. Durante questa fase è possibile percepire un ru-
more: ciò indica l’imminente movimento della vettura.
AVVERTENZA Il sistema Hill Holder non è un freno di stazionamento.
Non abbandonare la vettura senza aver azionato il freno a mano,
spento il motore ed inserito una marcia. 
Page 116 of 297

112
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SISTEMA “ELECTRONIC Q2” (“E-Q2”) 
Il sistema “Electronic Q2” sfrutta l’impianto frenante che crea un
comportamento molto simile ad un differenziale a slittamento li-
mitato.
L’impianto frenante anteriore, in condizioni di accelerazione in
curva, agisce sulla ruota interna, incrementando così la motricità
della ruota esterna (più caricata), ripartendo la coppia tra le ruote
motrici anteriori in modo dinamico e continuo secondo le condizioni
di guida e del fondo stradale.
Il sistema, abbinato alla sospensione anteriore Mc Pherson, per-
mette una guida particolarmente efficace e sportiva della vettura. 
SISTEMA DST (Dynamic Steering Torque)
È la funzione che integra lo sterzo attivo Dual Pinion nelle funzio-
nalità del VDC. In particolari manovre il VDC comanda allo sterzo
di attuare una coppia sterzante per invitare il guidatore a compie-
re la manovra nel miglior modo. La funzionalità prevede l’azione
coordinata di freni e sterzo in modo da incrementare il livello di
sospensioni e sicurezza dell’intera vettura. Lo sterzo attua sul vo-
lante un contributo addizionale di coppia.
SISTEMA RAB (Ready Alert Brake)
(solo con modalità “Dynamic” inserita)
È una funzionalità che consente, mediante il pre-accostamento del-
le pastiglie freno (anteriori e posteriori) dopo una manovra di ra-
pido rilascio del pedale dell’acceleratore, di rendere più pronta la
frenata riducendo in tal modo gli spazi d’arresto.
BRAKE ASSIST 
(assistenza nelle frenate d’emergenza)
Il sistema, non escludibile, riconosce le frenate d’emergenza (in
base alla velocità di azionamento del pedale freno) consentendo
di intervenire più velocemente sull’impianto frenante. Il Brake 
Assist viene disattivato in caso di avaria del sistema VDC.
SISTEMA MSR 
(Motor Schleppmoment Regelung)
È parte integrante dell’ABS ed interviene in caso di cambio brusco
di marcia durante la scalata, ridando coppia al motore, evitando
in tal modo il trascinamento eccessivo delle ruote motrici che, so-
prattutto in condizioni di bassa aderenza, possono portare alla per-
dita della stabilità della vettura.
SISTEMA CBC (Cornering Braking Control)
Questa funzione ottimizza la distribuzione della pressione frenan-
te sulle quattro ruote (in modo da sfruttare tutta l’aderenza di-
sponibile a terra) nel caso di frenate in curva con intervento del
sistema ABS. Questo migliora gli spazi di arresto in curva e so-
prattutto la stabilità della vettura. 
Page 289 of 297

285
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
INDICE
Anabbaglianti (luci)
– comando .......................... 74
– sostituzione lampade  ......... 178
Appoggiatesta...................53-54
– dispositivo “Anti Whiplash” .. 53
AQS
(funzione Air Quality System) .. 70
ASR (sistema) ........................ 111
Autoradio
(impianto di predisposizione)  .. 122
Autoradio..........................247-280
Avviamento del motore  ...... 151-161
Avviamento e guida.......... 151
Bagagliaio ............................ 101
– ampliamento bagagliaio  ..... 103
– ancoraggio del carico .......... 105
– volume bagagliaio ............. 236
Bambini
(trasporto in sicurezza)  .......... 138
Abbaglianti (luci)
– comando .......................... 75
– sostituzione lampade  ......... 177
ABS (sistema) ........................ 109
Accendisigari .......................... 90
AFS (luci adattive)  .................. 86
Air bag 
– Air bag frontali .................. 146
– Air bag laterali ...................148
– Disattivazione Air bag frontale 
lato passeggero ................. 147
Alette parasole....................... 91
“Alfa DNA” (sistema) .............. 113
Alfa Romeo CODE (sistema)  ..... 40
Alimentazione ........................ 230
Allarme ................................. 47
Alzacristalli elettrici.................. 98
Ambiente (salvaguardia)  .......... 129– predisposizione montaggio 
seggiolino “Isofix”............. 143
– seggiolini per trasporto 
bambini ........................... 139
Barre portatutto 
(predisposizione).................. 108
Batteria
– consigli per prolungarne 
la durata  .......................... 214
– sostituzione ...................... 214
Bloccasterzo ........................... 49
Bloccaporte ............................ 86
Bracciolo
– anteriore  .......................... 88 
– posteriore ......................... 89
Brake Assist (sistema)  ............. 112
Cambio (uso del)  ................... 154
Candele (tipo) ........................ 228 
Page 291 of 297

287
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
EOBD (sistema)  ..................... 121
Electronic Q2 (“E-Q2”) ............ 112
Emissioni di CO
2..................... 245
Equipaggiamenti interni ........... 87
Estintore ................................ 91
Fari ...................................... 108
– correttore assetto fari  ......... 108
– orientamento del 
fascio luminoso................. 108
Filtro aria/Filtro antipolline/
Filtro gasolio  ........................ 214
Filtro DPF .............................. 129
Fix&Go Automatic (dispositivo) .. 169
Fluidi e lubrificanti 
(caratteristiche).............. 242-243
“Follow me home” 
(dispositivo) ......................... 76
Frecce (indicatori di direzione)
– comando .......................... 75
– sostituzione lampade .... 178-179Freni
– Brake Assist  ...................... 112
– caratteristiche ................... 231
– freno a mano .................... 153
Frizione ................................. 230
Fusibili
– centraline fusibili .. 188-189-190
– elenco fusibili ...... 191-192-193
– sostituzione fusibili ............. 186
Gruppi ottici 
– gruppi ottici anteriori 
(sostituzione lampade) ....... 177
– gruppi ottici posteriori 
(sostituzione lampade) ....... 179
GSI (Gear Shift Indicator)  ......... 22
Hill Holder (sistema) .............. 110
Impianto predisposizione 
autoradio.............................. 122Indicatori di direzione
– comando .......................... 75
– sostituzione lampade  ......... 178
In emergenza.................... 161
In sosta  ................................. 153
Installazione dispositivi 
elettrici/elettronici ................ 123
Installazione sistema di 
navigazione (predisposizione) .. 123
Interni (pulizia) ...................... 222
Isofix Universale (seggiolino)  .... 143
Kit riparazione rapida pneumatici
“Fix&Go automatic”  ............... 169
Lampade (sostituzione)  .......... 174
– indicazioni generali ............ 174
– tipi di lampade  ............ 175-176
Lavafari
– comando .......................... 220
– verifica livello 
liquido .......208-209-210-211