Alfa Romeo Giulietta 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2015, Model line: Giulietta, Model: Alfa Romeo Giulietta 2015Pages: 288, PDF Dimensioni: 7.33 MB
Page 111 of 288

❒nome,valore ed unità di misura relativi
alla grandezza selezionata (es.
“Autonomia 1500 km”) (C).
Trascorsi alcuni secondi nome e valore
della grandezza selezionata vengono
sostituiti da un’icona fig. 104.
Di seguito vengono riportate le icone
relative alle varie grandezze:
❒
" Autonomia";
❒
"Consumo medio A" (se attivo il
Trip A, oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
" Distanza A" (se attivo
il Trip A, oppure "B" se attivo il Trip
B);
❒
" Consumo Istantaneo";
❒
" Velocità media A" (se attivo il
Trip A, oppure "B" se attivo il trip B);
❒
" Tempo di viaggio A" (se attivo
il Trip A, oppure "B" se attivo il trip B);PULSATNE TRIP 0.00
Il pulsante TRIP 0.00, ubicato sulla leva
destra fig. 105 consente, con chiave
di avviamento in posizione MAR, di
accedere alla visualizzazione delle
grandezze precedentemente descritte
nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
❒pressione breve: visualizzazioni delle
varie grandezze;
❒pressione lunga: azzeraramento
(reset) grandezze ed inizio nuova
missione.Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un
azzeramento:
❒“manuale” da parte dell’utente,
tramite la pressione del relativo
pulsante;
❒“automatico” quando la “distanza
percorsa” raggiunge il valore 99999,9
km oppure quando il “tempo di
viaggio” raggiunge il valore di 999.59
(999 ore e 59 minuti);
❒dopo ogni scollegamento e
conseguente riconnessione della
batteria.
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip A” effettua
il reset solo delle grandezze relative
alla propria funzione.
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip B” effettua
il reset solo delle grandezze relative
alla propria funzione.
104A0K0007
105A0K0096
107
Page 112 of 288

Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione
Trip una volta visualizzate tutte le
grandezze oppure mantenendo
premuto il pulsante SET/
per più di
1 secondo.
108
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Procedura di inizio
viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP 0.00 per più di 2
secondi.
Page 113 of 288

SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico, dove il quadro strumenti lo
permetta. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione
di avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe
le categorie. La spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE/FRENO A
MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si
accende ma deve spegnersi dopo qualche
secondo.
Liquido freni insufficiente
La spia (o il simbolo sul display) si accende
quando il livello del liquido freni nella vaschetta
scende sotto il livello minimo, a causa di una
possibile perdita di liquido dal circuito.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Ripristinare il livello liquido freni, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Freno a mano inserito
La spia (o il simbolo sul display) si accende con
freno a mano inserito. Se la vettura è in
movimento viene inoltre emessa una
segnalazione acustica.Disinserire il freno a mano, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
109
Page 114 of 288

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossa
giallo ambraAVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa) e(giallo ambra) con motore
acceso indica un’anomalia del sistema EBD
oppure che il sistema non risulta disponibile. In
questo caso, con frenate violente si può avere un
blocco precoce delle ruote posteriori, con
possibilità di sbandamento.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Guidando con estrema cautela, raggiungere
immediatamente la più vicina Rete Assistenziale
Alfa Romeo per la verifica dell’impianto.
rossaAVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
L’accensione della spia a luce fissa indica
un'anomalia all’impianto air bag.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
63) 64)
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma
e cintura di sicurezza lato guida non allacciata.
La spia si accende in modo lampeggiante,
unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer)
quando, a vettura in movimento, le cintura dei
posti anteriori non sono correttamente allacciate.Per la disattivazione permanente dell’avvisatore
acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo. È possibile riattivare il sistema mediante
Menu di Setup.
110
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 115 of 288

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaAVARIA ALTERNATORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende ma deve spegnersi appena avviato il
motore (con motore al minimo è ammesso un
breve ritardo nello spegnimento).Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa
a luce fissa o lampeggiante, rivolgersi appena
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
ATTENZIONE
63) Se la spianon si accende ruotando la chiave in posizione MAR oppure rimane accesa durante la marcia
(unitamente al messaggio visualizzato dal display) è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in
tal caso gli air bag o i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi,
attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per l’immediato controllo
del sistema.
64) L’avaria della spia
viene segnalata dal lampeggio, oltre i normali 4 secondi, della spia(ubicata sulla mostrina
sopra lo specchio retrovisore interno). In aggiunta, il sistema air bag provvede alla disattivazione automatica dell'air
bag lato passeggero. In tal caso la spia
potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di
proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
111
Page 116 of 288

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaINSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi non appena avviato il motore.
La spia si accende a luce fissa unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display (per versioni/mercati, dove previsto) quando il
sistema rileva insufficiente pressione dell’olio motore.
12)
AVVERTENZA
12) Se la spiasi accendesse durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
112
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 117 of 288

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaOLIO MOTORE DEGRADATO (per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce lampeggiante e sul display (per versioni/
mercati, dove previsto) viene visualizzato uno specifico messaggio.
A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con le seguenti
modalità:
- per 1 minuto ogni due ore;
- per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 secondi finché l'olio
verrà sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del
motore, la spia continuerà a lampeggiare nelle modalità precedentemente
riportate finché l'olio non verrà sostituito. Il display visualizza (per versioni/
mercati, dove previsto), oltre alla spia, un messaggio dedicato.
L'accensione a luce lampeggiante della spia non è da ritenere un difetto,
ma segnala che l'utilizzo normale della vettura ha portato alla necessità di
sostituire l'olio. Il degrado dell'olio motore viene accelerato da:
- prevalente uso cittadino della vettura che rende più frequente il
processo di rigenerazione del DPF;
- utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al motore di
raggiungere la temperatura di regime;
- interruzioni ripetute del processo di rigenerazione segnalate attraverso
l’accensione della spia DPF.Rivolgersi appena
possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.65) 66)
113
Page 118 of 288

ATTENZIONE
65) A fronte dell'accensione della spia, l'olio motore degradato deve essere sostituito appena possibile e mai oltre 500
km dalla prima accensione della spia. Il mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe causare gravi
danni al motore e il decadimento della garanzia. Si ricordia che l'accensione di questa spia non è legata al
quantitativo di olio presente nel motore, quindi in caso di accensione lampeggiante della stessa, non bisogna
assolutamente aggiungere nel motore altro olio.
66) Se la spia lampeggiasse durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
114
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 119 of 288

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi. La spia si accende quando il motore è
surriscaldato.
Il display visualizza il messaggio dedicato.In caso di marcia normale: arrestare la vettura,
spegnere il motore e verificare che il livello
dell’acqua all’interno della vaschetta non sia al di
sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere il
raffreddamento del motore, quindi aprire
lentamente e con cautela il tappo, rabboccare
con liquido di raffreddamento, assicurandosi che
questo sia compreso tra i riferimenti MIN e MAX
riportati sulla vaschetta stessa. Verificare inoltre
visivamente la presenza di eventuali perdite di
liquido. Se al successivo avviamento la spia
dovesse nuovamente accendersi, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
In caso di utilizzo impegnativo della vettura (ad es.
in condizioni di guida prestazionale): rallentare la
marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa,
arrestare la vettura. Sostare per2o3minuti
mantenendo il motore acceso e leggermente
accelerato per favorire una più attiva circolazione
del liquido di raffreddamento, dopodiché
spegnere il motore. Verificare il corretto livello del
liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto
impegnativi è consigliabile mantenere il motore
acceso e leggermente accelerato per alcuni
minuti prima di arrestarlo.
115
Page 120 of 288

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaAVARIA CAMBIO ALFA TCT
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
La spia si accende a luce lampeggiante
(unitamente al messaggio visualizzato dal display
e ad una segnalazione acustica) quando viene
rilevata un'avaria al cambio.
La spia si può accendere anche in caso di
surriscaldamento del cambio, a seguito di un uso
particolarmente gravoso. In questo caso viene
operata una limitazione delle prestazioni del
motore.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo.
In caso di necessità di avviamento motore con
cambio in avaria vedere quanto descritto al
paragrafo "Cambio Alfa TCT" nel capitolo
"Avviamento e guida".
rossaINCOMPLETA CHIUSURA PORTE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende
quando una o più porte od il portellone bagagliaio
non sono perfettamente chiusi. Con porte aperte
e vettura in movimento viene emessa una
segnalazione acustica.
Su alcune versioni la spia (o il simbolo sul display)
si accende anche quando il cofano motore non è
perfettamente chiuso.
116
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI