Aspirazione Alfa Romeo MiTo 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2014, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2014Pages: 280, PDF Dimensioni: 8.8 MB
Page 159 of 280

AVVERTENZA Il liquido sigillante è efficace per temperature esterne
comprese tra –20°C e +50°C. Il liquido sigillante è inoltre soggetto
a scadenza.
Consegna il pieghevole al personale che dovrà
maneggiare il pneumatico trattato con il Kit "Fix&Go
Automatic".In caso di foratura, provocata da corpi estranei, è possibile
riparare pneumatici che abbiano subito lesioni fino ad un
diametro massimo paria4mmsulbattistrada e sulla
spalla del pneumatico.Non è possibile riparare lesioni sui fianchi del
pneumatico. Non utilizzare il kit di riparazione rapida
dei pneumatici se il pneumatico risulta danneggiato
a seguito della marcia con ruota sgonfia.
In caso di danni al cerchio ruota (deformazione del
canale tale da provocare perdita d'aria) non è
possibile la riparazione. Evita di togliere corpi estranei
(viti o chiodi) penetrati nel pneumatico.Non azionare il compressore per un tempo superiore a
20 minuti consecutivi. Pericolo di surriscaldamento. Il
kit non è idoneo per una riparazione definitiva,
pertanto i pneumatici riparati devono essere utilizzati solo
temporaneamente.Non disperdere la bomboletta ed il liquido sigillante
nell'ambiente. Smaltire conformemente a quanto previsto
dalle normative nazionali e locali.La bomboletta contiene glicole etilenico e lattice: può
provocare una reazione allergica. Nocivo per
ingestione. Irritante per gli occhi. Può provocare una
sensibilizzazione per inalazione e contatto. Evita il contatto con
gli occhi, con la pelle e con gli indumenti. In caso di contatto
sciacqua subito abbondantemente con acqua. In caso di
ingestione non provocare il vomito, sciacquare la bocca e bere
molta acqua, consultare subito un medico. Tieni fuori dalla
portata dei bambini. Il prodotto non deve essere utilizzato da
soggetti asmatici. Non inalarne i vapori durante le operazioni di
inserimento e aspirazione. Se si manifestano reazioni allergiche
consulta subito un medico. Conserva la bomboletta nell'apposito
vano, lontano da fonti di calore. Il liquido sigillante è soggetto
a scadenza.Sostituisci la bomboletta contenente il liquido
sigillante scaduto.
fig. 127
A0J0113
155CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 218 of 280

ALIMENTAZIONEVersioniAlimentazione
Turbo TwinAir–1.4 BenzinaIniezione elettronica Multipoint sequenziale fasata con controllo di
detonazione
1.4 Turbo Multi AirIniezione elettronica sequenziale fasata con controllo di detonazione ed
attuazione variabile delle valvole di aspirazione
1.3 JTD
M-2
– 1.6 JTD
M
Iniezione diretta Multijet “Common Rail” a controllo elettronico con turbo
e intercooler
Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
TRASMISSIONEVersioni Cambio di velocità Frizione Trazione
1.4 Benzina
A cinque marce avanti più
retromarcia con sincronizzatori
per l'innesto delle marce avantiAutoregistrante con pedale senza
corsa a vuotoAnteriore 1.4 Turbo Multi Air 135CV
1.3 JTD
M-2
Turbo TwinAir
A sei marce avanti più
retromarcia con sincronizzatori
per l'innesto delle marce avantiAutoregistrante con pedale senza
corsa a vuotoAnteriore 1.4 Turbo Multi Air 170CV
Quadrifoglio Verde
1.6 JTD
M
214CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO